1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Il vostro strumento ideale :richard:

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Hypno, 25 Ottobre 2015.

  1. Hypno

    Hypno
    Expand Collapse
    Pink Beatles in a Purple Zeppelin

    Registrato:
    25 Aprile 2007
    Messaggi:
    9.790
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.816

    25 Ottobre 2015

    Arriva un momento nella vostra vita da musicisti in cui vi rendete conto che alla (o alle) vostra chitarra, acquistata con tanto sudore e fatica accumulando paghette o straordinari, manca qualcosa o eccede in qualcos’altro o potrebbe essere migliorata. Spesso si inizia a suonare con uno strumento e lo si mantiene per tutta la vita o perlomeno si rimane aficionados ad un marchio piuttosto che ad un altro perché abituati/assuefatti al feeling di un manico Ibanez, al corpo di una Soloist, al suono di una Fender piuttosto che una Les Paul, e così via. Acquistate una chitarra con ponte mobile (perché si sa mai nella vita) per poi rendervi conto che la leva la usate ogni morte di papa, il potenziometro del tono lo tenete sempre aperto, il pickup al manico non vi ricordate l’ultima volta che l’avete attivato, fate i soli appoggiando il mignolo sul corpo e vi rendete conto che spesso vi capita di sfiorare il volume e quindi perdere gain durante un’esibizione, eccetera eccetera. Queste ad esempio sono problematiche con le quali ho convissuto per anni con la mia amata Jackson e di conseguenza mi sono adattato nel tempo ma se tornassi indietro cercherei qualcosa che rispecchi il mio stile. Customizzare uno strumento musicale è dispendioso, si sa, ma i migliori chitarristi (a parte qualche eccezione) per cercare il maggior comfort possibile e quindi rendere ancora più unico il proprio tocco si affidano a liutai oppure ai vari custom shop dei marchi più famosi.

    Lo scopo del topic è, in base alle vostre esperienze, quello di elencare il vostro strumento ideale, le migliorie funzionali o estetiche che apportereste alla vostra chitarra, il disegno che vorreste aerografare sul corpo, gli intarsi più improbabili, i legni, il tipo di ponte, la lunghezza della tastiera, la forma più accattivante, i pickup e così via. Insomma, topic dedicato al tuning musicale!

    P.S: no spam :fesso:
     
    #1
    A Maelstrom piace questo elemento.
  2. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    25 Ottobre 2015

    Il mio strumento ideale ce l'ho immezzo alle gambe

    [​IMG]
     
    #2
    A nell piace questo elemento.
  3. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Membro dello Staff Webmaster

    Registrato:
    4 Maggio 2009
    Messaggi:
    22.645
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.115

    25 Ottobre 2015

    Io ho cambiato un po' di chitarre (oddio, neanche tante alla fine, sono alla numero 4) ma quella che ho adesso me la sento perfetta su praticamente tutti i fronti, cosa che mai mi era successo prima.
    Appena comprata una chitarra sono sempre stato entusiasta, per giorni la suonavo contento di come avesse quella o questa caratteristica, ma ci voleva poco perché pensassi "eh, certo che se avesse/non avesse il Floyd sarebbe perfetta", "certo che se avesse qualche qualche tasto in più", "fosse più leggera" ecc.

    E' un po' più di un anno che ho una Charvel STD con le stesse modifiche dell'articolo linkato (meccaniche sostituite con Sperzel autobloccanti, aggiunto un abbassacorde (a proposito se qualcuno mi illumina su a che serve mi fa un favore :D), potenziometri sostituiti con potenziometri Burns e push/pull (anche se uno solo che controlla entrambi i pickup)), e non ho mai sentito la mancanza di qualcosa, la trovo perfetta in tutto.

    I Seymour Duncan Jazz/JB li avevo già sulla chitarra precedente e sono fantastici, con la possibilità di splittarli per di più posso tirar fuori ogni suono che possa mai volere, ha 24 tasti come piace a me, la forma stratoide è una cosa a cui volevo tornare perché è bellissima (:love:) e pure con la Randy Rhoads che avevo prima ero diventato paranoico e avevo paura che ad ogni minimo movimento avrei urtato qualcosa e rovinato le punte o la paletta, dei legni mi interessa poco (anche perché sono da sempre convinto che non cambino quasi niente) ma esteticamente il manico in acero su una stratoide mi fa impazzire, il ponte così non l'avevo mai provato ma mi sembra un ottimo compromesso tra un ponte fisso e il Floyd ed è bella leggera e maneggevole.

    Le unica cosa piccolissima è che magari sposterei un po' più in basso la manopola del volume, ma non è un gran problema.
    Un giorno magari vorrei provare il ponte Wilkinson VS100 che ho letto che permette di giocare di leva molto di più (addirittura quasi come un Floyd pare) senza fare nessuna modifica alla chitarram ovviamente, perché è sempre un tremolo tipo Fender.

    PS: e comunque il mio strumento migliore è il cazzo, oh. :fesso:
     
    #3
    A Hypno piace questo elemento.
  4. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    1 Dicembre 2013
    Messaggi:
    10.084
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.829

    25 Ottobre 2015

    Riccardoni di tutto il Mondo uniamoci!
    :killer:

    Fantasticando un pò, come basso:
    - estetica in stile F della ESP/LTD;
    - manico in scala 32" anzichè la scala 35" degli F o la 34" standard;
    - corpo in Tiglio o Paulonia (per forza di cose mi serve uno strumento leggero) con top in koa :sbav:, colore nero flat satinato;
    - manico bolt-on in wengè a 5 pezzi con tastiera in ebano;
    - magnete humbucker EMG attivo stile MusicMan al ponte;
    - magnete tipo jazz EMG attivo al manico;
    - equalizzazione/elettronica attiva EMG a 3 bande con medie parametriche;
    - alloggiamento batteria senza cappuccio a cavi, cioè con i poli di connessione montati sullo strumento;
    - ponte StingRay style.

    Come chitarra, dato che la strimpello un pò direi che mi basterebbe una Ibanez RG con il manico di una Stratocaster: nulla di complicato, anche perchè non sono chitarrista in senso puro.
    Certo, adoro le SG, ma devo ammettere che da seduti sono assolutamente insuonabili e scomode.

    Bene ho riccardoneggiato abbastanza :fesso:, vado a farmi una doccia.

    Cioè corpo in carne, paletta in glande, ponte in testicoli e potenziometri pelosi?
    Gran bello strumento, concordo :sisi:.
     
    #4
    Ultima modifica: 25 Ottobre 2015
    A Il Luppoooo e Hypno piace questo messaggio.
  5. Hypno

    Hypno
    Expand Collapse
    Pink Beatles in a Purple Zeppelin

    Registrato:
    25 Aprile 2007
    Messaggi:
    9.790
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.816

    25 Ottobre 2015

    Vorrei poter dire di usare più il pene della chitarra ma purtroppo non è così :fesso: Ad ogni modo, della mia Soloist SL2H, per le 'problematiche' evidenziate sopra, farei così:

    - Leverei il pot del tono. Mai usato per il genere di musica che faccio e mai lo userò.

    - Sposterei il volume moooolto più in basso, verso il ponte. Anche se mi sono adattato, a volte lo muovo involontariamente con il mignolo e mi girano le palle :fagiano:

    - Tastiera in acero! L'ebano è fantastico ma il colore chiaro con una chitarra completamente bianca è il top.

    - Gli intarsi li leverei completamente.

    - Floyd si o Floyd no? Anche se uso raramente la leva, forse adotterei la soluzione di sciacallo, per poter droppare senza dover chiamare un ingegnere spaziale ogni volta che cambio setup.

    - Paletta come ora ma 'reverse'.

    - Pickup JB/'59, anche se il pu al manico lo uso poco, questa coppia è quella che mi ha dato più soddisfazioni.

    Per il resto lascerei così com'è :sisi:


    edit: praticamente come quella di Michael Romeo XD
     
    #5
  6. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    1 Dicembre 2013
    Messaggi:
    10.084
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.829

    25 Ottobre 2015

    La tastiera in acero te la sconsiglio.
    Bellissima a vedersi, io ho avuto sia alcuni bassi (un Precision più il mio primo ATK, eoni fa) che una chitarra (una OLP, quando le facevano, quindi sempre eoni fa) così ed ogni volta son dolori.
    Se è lucidata, ogni minimo graffio si riflette più del dovuto, ed è una cosa bruttisima da vedere.
    Se è satinata stai certo che si sporcherà alla minima cazzata di sudore, infatti gli Stingray usati con tastiera in acero hanno la caratteristica del manico lurido.

    Comunque la roba che descritto mi ricorda non poco la vecchia serie della Ibanez Paul Gilbert, davvero un paradiso del comfort.
    E poi il ponte fisso dà meno rogne di uno mobile, fidati.
    E se è davvero buono tiene l'accordatura quanto un buon floyd.

    E la chitarra più bella che abbia mai visto in assoluto (almeno esteticamente) è questa.
    Il tutto a "soli" 5000$ di nerdaggine :sisi:, una spesa assolutamente inutile.
    E poi prima o poi un giorno mi prenderò questo: ci sbavo sopra da anni, per me l'unione del viola, serie F e 5 corde è da :sbav:.
     
    #6
    Ultima modifica: 25 Ottobre 2015
  7. Hypno

    Hypno
    Expand Collapse
    Pink Beatles in a Purple Zeppelin

    Registrato:
    25 Aprile 2007
    Messaggi:
    9.790
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.816

    25 Ottobre 2015

    Passi per la PG ma l'altra non mi piace proprio, di una tamarraggine pazzesca XD

    [​IMG]

    :love: Ecco, praticamente la vorrei così (che poi non è molto diversa dalla mia) con un'alternativa al Floyd. Per la tastiera in acero no problem, sono un maniaco della pulizia :sisi:

    Tra l'altro 'ste Caparison sono praticamente introvabili, mi piacerebbe provarne una prima o poi. Mi piace un sacco la paletta ma per il resto è praticamente una Soloist...
     
    #7
  8. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    1 Dicembre 2013
    Messaggi:
    10.084
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.829

    25 Ottobre 2015

    Non importa, la sola paletta per un vero Richard Inside è già da sè elemento d'acquisto :fesso:.

    Comunque non c'entra la pulizia: sul satinato ad esempio appena si crea la macchia te la tieni forevah end evah e non potrai MAI rimuoverla mentre il manico lucidato necessita di un speciale trattamento diverso da quello dei legni del corpo, ad esempio el soluzioni tipo-Pronto Legno che spesso si usano sul plaissandro/ebano sono aggressivissime sull'acero, senza contare che se è lucidato il panno fa sempre dei piccoli graffi mica da poco.
     
    #8
  9. UomoStrano

    UomoStrano
    Expand Collapse
    Guest

    25 Ottobre 2015

    Io ho una Epiphone Les Paul standard pro ma proprio non ci siamo. Non la cambierò mai perchè piuttosto punto sull'ampli o cambio pick up, però preferirei una chitarra più metal e non una via di mezzo. Poi i pu originali fanno cagare.
     
    #9
  10. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.724
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.742

    25 Ottobre 2015

    Hypnommerda, apre un topic che nel titolo ha la parola "strumento" e poi si parla solo di chitarremmerda :nono&ancorano:

    Al mio basso manca un bassista serio essenzialmente.
     
    #10
    Ultima modifica: 25 Ottobre 2015
    A Hypno, Maelstrom e Il Luppoooo piace questo elemento.
  11. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    25 Ottobre 2015

    Io sono una persona orribile.

    In 12 anni ho avuto due chitarre, e quella attuale ce l'ho da 10, e l'unica cosa che ho fatto è stata mettere gli EMG (81,85, SA). E' una bella chitarra senza dubbio, una ibanez S prestige del 2004, ma certo non è perfetta. So che sarebbe una buona cosa farsi finalmente la "chitarra della vita", cercarmene un'altra di fascia superiore o meglio ancora farmene fare una da un liutaio, ma il problema numero 1 è che sono pigro, e quello numero 2 è non saprei nemmeno cosa cercare :lookaround:.

    In tutta la mia vita avrò messo mano su 10 chitarre elettriche, 15 al massimo, tutte di amici/conoscenti tanto per strimpellare due minuti. E ho sempre avuta molta poca attenzione per le caratteristiche di questa o quell'altra chitarra. Così al volo l'unica cosa che mi viene da dire sulla mia è che ha 22 tasti, e a volte (ma raramente) ho sentito la mancanza dei due aggiuntivi.
     
    #11
  12. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    1 Dicembre 2013
    Messaggi:
    10.084
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.829

    25 Ottobre 2015

    E' questa per caso?
    Se si vedi che i Probucker mica fanno cagare, sono solo pick-up non da metal ed il massimo che ci potresti suonare è un hard rock/heavy metal neanche troppo spinto.
    Sono magneti vintage-style, mica ci tiri fuori del metal da quelli.
    La Les Paul ha un timbro tutto suo comunque e a meno che non ci monti degli EMG difficilmente ci suonerai metal.
    Io ne conosco uno che si chiama Adriano :sìsi: se vuoi glielo presentiamo.
    E comunque se leggi bene io ho descritto il mio basso ideale, alla faccia dei tanti chitarrai presenti.
    La tua tipa ce lo ripete spesso.
    E non che non ci crediamo eh.
    Hai detto nulla, proprio l'ottava :fesso:.
    Comunque, secondo me sei già apposto, è una chitarra decisamente buona: certo oggi Ibanez con la stessa cifra di quella che hai (possiedo il catalogo 2004, so di cosa parlo) ti monta pure lo shuttle ed è Made in Japan (la tua non so, è koreana?).
    Se non sai cosa cercare l'unica cosa che ti conviene fare è alzare quel foxxuto (e gran bel) culo da fisico/ingegnere dalla sedia :fesso: e metterti a provare in giro per i negozi, passandoci anche la notte se possibile :lookaround:.
     
    #12
  13. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    25 Ottobre 2015

    La mia dovrebbe essere giapponese, e il ponte è una bomba. So che è una chitarra decisamente buona, però insomma ormai mi ritrovo che la chitarra è diventata una parte enorme della mia vita, e tendenzialmente ho anche abbastanza soldi da parte per prendermi una super chitarra, o meglio ho ben poco per cui potrei spendere meglio i soldi che guadagno. Quindi boh, in teoria è un acquisto che potrei/dovrei fare. Ma sono pigro e sto anche molto indietro sull'argomento :fesso:
     
    #13
  14. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    1 Dicembre 2013
    Messaggi:
    10.084
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.829

    25 Ottobre 2015

    I ponti Ibanez di fascia alta sono tanta robba :sisi:.
    A parte scherzi, per "aggiornarti" (le chitarre son sempre quelle, alla fine) basta entrare in un negozio onesto, anzi svariati: poi scegli quello che ti piace di più, fai esclusione step dopo step fino ad arrivare alla TUA super-chitarra.
    Poi, una volta deciso esci dal negozio con la scusa del "ci risentiamo" e quello che ti piace lo comprerai da altrove su internet in quanto costa meno :fesso:.
     
    #14
  15. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    25 Ottobre 2015

    Troppa fatica, preferisco 4 ore di metronomo :fagiano:
     
    #15
    A UomoStrano e Maelstrom piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina