1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

I nostri migliori concerti del 2024

Discussione in 'Sondaggi' iniziata da claudiop7878, 30 Dicembre 2024.

Tags:
  1. Flea

    Flea
    Expand Collapse
    Fanboy

    Registrato:
    2 Aprile 2005
    Messaggi:
    18.454
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.124

    8 Gennaio 2025

    Come dice un'altra simpatica categoria di persone: certo, non sono tutti così, ma se vedi la maggior parte...ah comunque ho tanti amici metallari :lookaround:
     
  2. Flea

    Flea
    Expand Collapse
    Fanboy

    Registrato:
    2 Aprile 2005
    Messaggi:
    18.454
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.124

    8 Gennaio 2025

    Mi sa che è la prima cosa che ha specificato, ma vabbe' nel corso della discussione ci si può perdere, soprattutto perché a un certo punto sono stati sparati numeri un po' a caso.


    Per me è il contrario: mal sopporto i VIP package, che solitamente includono gadget del cavolo e quasi mai l'incontro con l'artista (di certo non a 400€), detto che sono proprio contro il pagare per farmi fare un autografo o una foto con chicchessia, fosse anche il mio musicista o sportivo preferito, se mi capita per caso ovviamente ci provo, ma pagare proprio no. Questo ovviamente per me.

    La differenziazione dei posti invece la capisco, soprattutto in posti molto grandi. È vero che una volta le prime file te le dovevi conquistare stando davanti ai cancelli tutto il giorno, ma posso dire che negli anni ho perso il fascino di questa cosa :hihi:
    Inoltre la differenziazione dei posti esiste da sempre in quasi ogni settore di intrattenimento, dallo sport al teatro. Ovviamente non ha senso differenziare i posti in un locale medio piccolo, ma ha molto più senso in una grande arena, o in uno stadio, secondo me.
    Poi in questo ambito ci sono comunque cose che mi danno fastidio tipo...

    Questa roba qui per me dovrebbe essere proprio illegale, anche perché non sai quanto la visibilità sia limitata finché poi non ci capiti.

    Ma è pur normale che i prezzi più cari siano per gli eventi più grossi, quindi per gli artisti più ricchi.
    Una Finale di Champions costa più di una partita di serie C, è un'ovvietà, ma si applica a tutti i settori dell'intrattenimento.

    La qualità dell'esperienza la giudica chi va a vedere un certo spettacolo. È ovvio che se non ti piace un certo tipo di musica, non ci spenderesti un euro, nemmeno per l'artista più famoso si quel genere, ma immagina il tuo gruppo preferito nel periodo di massima popolarità che viene a suonare in Italia per la prima volta e poi non sai più se e quando tornerà: che fai?

    Prima si parlava di Pink Floyd: un mio amico non andò a vederli nel '94 perché "poi tanto tornano"...sta ancora aspettando :hihi:

    Pur essendo fortemente contro i bagarini, che per me devono morire tutti, io non riesco comunque a condannare in toto chi ne fa ricorso, per tutti i discorsi di cui sopra.
     
  3. Vic Rattlehead

    Vic Rattlehead
    Expand Collapse
    Bulletto da tastiera!

    Registrato:
    21 Settembre 2002
    Messaggi:
    17.202
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.166

    8 Gennaio 2025

    Assolutamente d'accordo.
    Mi è successo con un concerto proprio dei Maiden nel Tour di Book of Souls, che schifo.
     
  4. Kemal

    Kemal
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Dicembre 2024
    Messaggi:
    18
    "Mi Piace" ricevuti:
    15

    8 Gennaio 2025

    Dubito che ciò possa accadere.
    Il libero mercato è congegnato in maniera tale da creare continuamente degli eccessi, e delle contraddizioni, senza che queste possano minimamente indebolirne le basi; anzi, direi quasi che lo connotino, e ne rappresentino la vera essenza.

    Immagino, dunque, che la questione dei prezzi folli dei biglietti, e dei tour faraonici, sia destinata ad accompagnarci anche in futuro, poiché molto banalmente esiste una grande richiesta per questa tipologia di eventi che prescinde dal lato economico, cosa questa che consente ad alcuni artisti pop di poter tranquillamente organizzare i propri concerti conformandoli (o modellandoli) attorno alle esigenze, e alle aspettative, del proprio pubblico.

    Penso, infine, che determinate scelte di marketing caratterizzino in particolare modo i generi musicali più commerciali, e molto meno il rock, e il metal; si tratta, insomma, di un fenomeno che riguarda principalmente il mainstream, e un pubblico, diciamo così, generalista.
     
  5. Flea

    Flea
    Expand Collapse
    Fanboy

    Registrato:
    2 Aprile 2005
    Messaggi:
    18.454
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.124

    8 Gennaio 2025

    Mi sa che ti sei perso i prezzi degli ultimi tour di Iron Maiden, Rammstein, ACDC, Guns N Roses, ecc.

    Inviato dal mio SM-F956B utilizzando Tapatalk
     
  6. Johnny_Bosic

    Johnny_Bosic
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2010
    Messaggi:
    515
    "Mi Piace" ricevuti:
    112

    8 Gennaio 2025

    Secondo me con la questione prezzi si sta un po' esagerando. Un incremento circa graduale c'è sempre stato, il COVID ha davvero dato una mazzata, per fare un esempio per Nick Mason nel 2019 ho speso 38,50€ mentre nel 2024 69€. Quasi il doppio in soli 5 anni.

    Io per fortuna le band grosse che volevo vedere le ho viste più o meno tutte e negli ultimi anni campo principalmente di underground togliendomi tantissime soddisfazioni. Però secondo me il problema principale è che spesso ai grandi eventi qua in Italia si tende ad avere perlopiù, a prezzi elevatissimi, servizi, qualità e location pessime.

    Probabilmente il pubblico più generalista e mainstream a questo da poca importanza, e spende giustamente quanto vuole per vedere chi vuole, su questo io non mi sento di discutere, per quanto mi piacerebbe che qualcuno di questi eventi floppasse un po' nella speranza di una ridimensionata. Ad esempio 170€ per il prato dei Maiden non esiste dal mio punto di vista, se rimanesse mezzo vuoto (cosa che non succederà) non mi dispererei ecco.

    Detto questo, per tornare in topic, una breve Top5 dei miei concerti migliori del 2024, anno che si è rivelato fruttuosissimo con ben 158 esibizioni viste:

    5 ZU @ Bologna 27/10
    4 AHAB @ Heidelberg 28/09
    3 DØDHEIMSGARD @ Brutal Assault 10/08
    2 ULCERATE @ Bologna 06/11
    1 BARONESS @ Brutal Assault 08/08
     
  7. Idol

    Idol
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2020
    Messaggi:
    7.420
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.858

    8 Gennaio 2025

    Sostanzialmente il mercato crea le pecore gli vanno dietro :sisi:
     
  8. Idol

    Idol
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2020
    Messaggi:
    7.420
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.858

    8 Gennaio 2025

    [​IMG]
     
  9. Kemal

    Kemal
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Dicembre 2024
    Messaggi:
    18
    "Mi Piace" ricevuti:
    15

    8 Gennaio 2025

    L’ultimo periodo del post che ho scritto non era sufficientemente articolato, ma se devo argomentare meglio direi che il rock, e il metal, risentono meno di certe tendenze attuali (in sede live), poiché nelle loro forme più viscerali, e autentiche, rifuggono naturalmente dai grandi numeri, ma è chiaro che se spostiamo la nostra attenzione sulle band più rinomate o famose, quest’ultime si muovono, e agiscono, secondo logiche commerciali simili a quelle che caratterizzano gli artisti pop.

    Faccio, però, notare che i big della scena rappresentano una quota esigua all’interno dell’universo rock/metal, per cui le loro strategie economiche non ci possono restituire un’immagine fedele e veritiera del settore in cui operano, ma ce ne forniscono una distorta, o quantomeno parziale.
     
  10. Flea

    Flea
    Expand Collapse
    Fanboy

    Registrato:
    2 Aprile 2005
    Messaggi:
    18.454
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.124

    8 Gennaio 2025

    Mmm...non lo so, io dei concerti pop me li sono pure fatti in questi anni, gente anche piuttosto famosa e non ho mai speso sopra i 30-35€ anzi, spesso li ho visti anche gratis o a prezzi simbolici di 5€.

    Anche in questo caso, se poi vai a prendere i giganti del pop attuale, li paghi tanto. Se resti nella zona intermedia, i prezzi sono più bassi come accade anche nel mondo del rock, punk e metal.

    Inviato dal mio SM-F956B utilizzando Tapatalk
     
  11. Hypno

    Hypno
    Expand Collapse
    Pink Beatles in a Purple Zeppelin

    Registrato:
    25 Aprile 2007
    Messaggi:
    9.895
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.944

    8 Gennaio 2025

    Se i prezzi sono accettabili (sia per le mie tasche che per il mio orgoglio), ci faccio un pensierino; altrimenti, se il costo è ingiustificato, passo. Ho diversi musicisti che stimo e per i quali mi piacerebbe assistere a un'esibizione (e, tra l'altro, suonano tutto tranne che metal), ma non mi strappo i capelli se non riuscissi a vederli. Non sono un grande appassionato di eventi live. L'ultima volta che ho fatto una 'pazzia' è stato per Ayreon in trasferta a Tilburg qualche anno fa, ma il biglietto me l'aveva regalato mia moglie (non so nemmeno quanto avesse speso...) e ne abbiamo approfittato per visitare Amsterdam, quindi è stata una mini vacanza (un po' come per te con l'NBA).
    Ad ogni modo, pur non essendo un mio feticcio, sono d'accordo anche io sul fatto che autografi, gadget e simili vadano sudati, conquistati e non comprati.
     
    A Vic Rattlehead piace questo elemento.
  12. Mordred87

    Mordred87
    Expand Collapse
    The Pumpkin King

    Registrato:
    13 Aprile 2005
    Messaggi:
    9.445
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.401

    8 Gennaio 2025

    esatto . Per la precisione però quelli a 65 euro erano dietro il palco XD non vedevi nulla. Cmq si il più caro era intorno ai 180 per il front pit rosso e arancione. Non è tanto considerando che è l'artista più grande al mondo. Io ne ho spesi 420 perchè non avevo scelta, nel senso o prendevo il vip o mi fottevo nel senso che erano rimasti solo quelli
     
  13. Mordred87

    Mordred87
    Expand Collapse
    The Pumpkin King

    Registrato:
    13 Aprile 2005
    Messaggi:
    9.445
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.401

    8 Gennaio 2025

    No ho specificato fin da subito che il mio era un biglietto vip. e che era il meno caro dei vip che arrivavano a 1500 mi pare. Ah cmq ovviamente col biglietto vip non è che facevi il meet and greet con taylor, nemmeno per i più cari, ti danno dei gadget ma cosa per me fondamentale era un biglietto che mi mandava diretto al front pit rosso che era uno dei settori migliori. L'ho preso per quello. D'altronde solo per partecipare alla vendita dei biglietti dovevi prima registrarti, poi essere pescato a sorte per poter partecipare alla vendita (qui sono stato fortunatissimo), poi fare 1 ora e mezza di coda davanti al pc per trovare ovviamente tutte le due date a san siro esaurite (nemmeno i postoi dietro il palco erano rimasti) . NOn esiteva che dopo tutto questo non ci sarei andato XD quindi pit senza esitazione XD
     
    #179
    Ultima modifica: 8 Gennaio 2025
    A Hypno piace questo elemento.
  14. Kemal

    Kemal
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Dicembre 2024
    Messaggi:
    18
    "Mi Piace" ricevuti:
    15

    10 Gennaio 2025

    Credo che tu abbia ragione.
    Da osservatore esterno, l’impressione che mi sono fatto è che l’ascesa e il successo di questa ragazza americana abbiano dato vita ad un fenomeno mediatico di proporzioni mai viste, complici anche e soprattutto i cambiamenti tecnologici, e culturali, che hanno caratterizzato la società negli ultimi dieci, quindici anni (l’utilizzo dei social da parte delle nuove generazioni, lo streaming, e più in generale tutte le tendenze legate al web).
    Si tratta di una storia talmente assurda da farmi pensare ad una sorta di isteria collettiva che va ben oltre il concetto di musica.

    Certo, va anche detto che la storia del pop è piena di artisti, con carriere musicali di enorme successo, che sono stati capaci di calamitare l’attenzione di milioni di fan in tutto il mondo (è già accaduto in passato, e continuerà ad accadere anche in futuro); di diverso rispetto ai decenni precedenti c’è probabilmente il fatto che oramai la tecnologia ha acquisito un ruolo preponderante all’interno del mondo musicale, è diventata cioè pervasiva e influenza notevolmente le scelte, e i comportamenti, di artisti e ascoltatori.
     
    A Hypno piace questo elemento.

Condividi questa Pagina