1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

guitar pro 5..

Discussione in 'Musicisti' iniziata da thezen, 19 Settembre 2006.

  1. thezen

    thezen
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Settembre 2006
    Messaggi:
    48
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Settembre 2006

    ciao a tutti..sn nuovo in questo forum..volevo sapere come si fa ad inserire la batteria con guitar pro 5..grazie milleee:)
     
    #1
  2. blackbeast82

    blackbeast82
    Expand Collapse
    Southern Terror

    Registrato:
    11 Febbraio 2004
    Messaggi:
    3.972
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Settembre 2006

    Ciao e benvenuto! Clicca sulla barra in alto la parola "Traccia". Ti si apre un menù, seleziona la voce "Aggiungi". Ti si apre una finestra, seleziona la parola "Percussioni". Clicca su ok ed è finita.

    Ad ogni pezzo della batteria corrisponde un numero; per la cassa di solito uso il comando 35 (ma puoi usare anche il 36), per il rullante il 40 (a volte il 38, ma tanto che me frega è solo un midi), per i piatti il 57 e il 49, per il charleston il 46 (chiuso invece 42). I tom sono 48, 47, 45 e poi non ricordo, credo il 41 e il 43 ma sei libero di fare esperimenti e trovare altri suoni. Buon divertimento!
     
    #2
  3. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    19 Settembre 2006

    Uffa Blackbeast gli hai detto tutto tu!:(
    Potevi lasciare agli altri qualcosa da dirgli!:(
    Ho aperto il topic tutto contento e poi mi ritrovo sto post!:(
    Non vale ecco:ueeee:
     
    #3
  4. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Settembre 2006

    No, non ha detto tutto!!

    57 e 49 sono i crash!

    Per lo splash (un piatto un po' più piccolo) 55!
    Per il ride 51!
    Per il china 52!

    8-]8-]8-]
     
    #4
  5. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    20 Settembre 2006

    c'è una legenda apposta...
     
    #5
  6. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    20 Settembre 2006

    i crash li aveva già detti8-]
    lo splash e il china nn li prendo nemmeno in considerazione:sadic:
    il ride me l'ero scordato :crush:
     
    #6
  7. thezen

    thezen
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Settembre 2006
    Messaggi:
    48
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Settembre 2006

    GRAZIE a tt!!
     
    #7
  8. blackbeast82

    blackbeast82
    Expand Collapse
    Southern Terror

    Registrato:
    11 Febbraio 2004
    Messaggi:
    3.972
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Settembre 2006

    ecco, crash, piatti.... per me è uguale :D w l'ignoranza :D

    lupppppo: :prrr: t'ho fregato :lol:

    comunque anche darkstar ha la sua buona parrte di ragione. Quando scarichi (legalmente) un programma, in alto trovi sempre un pulsantino con su scritto Help (in genere c'è anche un punto interrogativo bianco su sfondo blu). Li ci sono tutte le risposte. Ti conviene imparare così le cose più che chiederle, così, anche se ti tocca fare un pelo di fatica in più, capisci il senso delle cose molto meglio che non affidandoti a spiegazioni che, per quello che ne sai tu, potrebbero anche esser sbagliate.

    O rimane il fatto che se hai altri dubbi puoi chiedere sai! :)
     
    #8
  9. Northstorm

    Northstorm
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Aprile 2006
    Messaggi:
    2.934
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    20 Settembre 2006

    per me con legenda Darkstar intendeva quella finestra che ti si apre appena aggiungi la traccia di batteria, lì ci sono tutti i numeri con relativo suono...
    già che ci sono faccio una domanda, valà :D
    ho notato che cambiando il kit di batteria cambia anche il suono di certe parti...per esempio il 16 ha il 36 e 38 più potenti, con il 24 si hanno invece tom da musica dance, il 25 mi pare più su groove da musica hip hop...cosa ne pensate? :D
     
    #9
  10. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Settembre 2006

    Naturalmente il suono cambia a seconda del banco midi che usi...
     
    #10
  11. blackbeast82

    blackbeast82
    Expand Collapse
    Southern Terror

    Registrato:
    11 Febbraio 2004
    Messaggi:
    3.972
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Settembre 2006

    ma guarda un po', io se cambio il kit di batteria invece non mi cambia proprio niente :D giuro, ci sono (credo) 99 kit di batteria e son tutti uguali! Secondo me dovrei lievemente aggiornare l'hardware del mio computer


    edit: è vero, forse darkstar intendeva proprio "quella finestra che ti si apre appena aggiungi la traccia di batteria". Solo che a me non si apre. Conoscendomi, l'ho disattivata quando intallai il software
     
    #11
    Ultima modifica: 20 Settembre 2006
  12. Mr.lollo14

    Mr.lollo14
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Settembre 2006
    Messaggi:
    41
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Settembre 2006

    Ciao raga ho appena preso questo programma,su consiglio di utenti di tm,ma non so:

    1)a cosa serve?
    2)cosa ci si può fare?
    3)come si usa?
    4)dove trovo gli spartiti?
     
    #12
  13. blackbeast82

    blackbeast82
    Expand Collapse
    Southern Terror

    Registrato:
    11 Febbraio 2004
    Messaggi:
    3.972
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Settembre 2006

    1) serve a trascrivere la musica sul computer. Ti da la possibilità di tabbare le parti di chitarra, basso, batteria, voce, tastiere ecc ecc
    2) ci puoi fare quello che ho scritto al numero 1, ma hai tante altre cose supplementari che non mi metto a spiegare sennò domani col cacchio che mi sveglio alle 7
    3) non si può spiegare in un messaggio. Parti dal presupposto che devi avere una minima conoscenza della chitarra e delle tabs (perchè le note non si inseriscono con la notazione tradizionale, ma con quella "a numeri su linee": le tabs, appunto), e ovviamente devi avere una minima infarinatura su come si usa un computer.
    4) gli spartiti non li trovi più perchè la mpaa (equivalente americano della nostra Siae) ha convinto il congresso (organo americano pari al nostro parlamento, per intenderci) a vietare la diffusione gratuita di tablature, sulla base di una presunta violazione del copyright (ossia il diritto degli autori della musica di decidere come distribuire le proprie opere, a che condizioni e prezzo). In Italia questo divieto (relativamente alle tablature) non esiste, non è mai stato esplicitato e ad ogni modo non potrebbe esistere fintanto che le tabs sono diffuse in forma gratuita (e finchè sono opere di studio dell'autore della tabs... insomma, finchè non è copiata dall'originale in vendita). Sta di fatto che la maggior parte delle tabs erano su siti americani, dunque sarebbe contro il regolamento anche solo parlare di queste cose, dunque concludo qui onde evitare un avvertimento da parte dei mods :D
     
    #13
  14. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Settembre 2006

    Il guitar pro 5 è secondo me uno splendido programma, utile sia a chi vuole allenarsi con la chitarra (o il basso, o la batteria) sia a chi vuole trascrivere pezzi o comporre.

    Il concetto è molto semplice: guitar pro ti permette di scrivere uno spartito che poi il computer è in grado di suonare utilizzando i midi (ossia strumenti virtuali che cercano di emulare quelli veri... per la batteria oramai siamo a livelli abbastanza realistici, mentre per altre cose, vedi la chitarra distorta, ne dovrà passare di acqua sotto i ponti...).

    Come fare a scrivere una canzone in guitar pro? Semplice: o scrivi lo spartito, oppure la tablatura del pezzo ed il computer ti suonerà esattamente ciò che scrivi. Il bello è che puoi anche far suonare più di uno strumento contemporaneamente e questo ti permette di creare arrangiamenti potenzialmente infiniti... dal quartetto rock all'orchestra sinfonica.


    Limitazioni: innanzi tutto questo programma, sebbene sia molto potente, non riesce ancora a fare tutto... non è in grado ad esempio di scrivere spartiti veri e propri per pianoforte (con uno stratagemma che non sto a spiegare si può fare una cosa somigliante, ma nulla di totalmente vero), nè di scrivere battute totalmente terzinate su tempi dispari (è un concetto difficile, puoi scrivere le tezine degli ottavi o dei sedicesimi, ma non battute completamente terzinate.). In ogni caso la sua potenza è più che sufficiente per qualsiasi musicista che non abbia necessità di lavorare a livelli professionali (per i professionisti esiste un altro programma che si chiama Finale, ma che non ha funzioni che guitar pro ad esempio possiede).

    Oltre a poter scrivere spartiti e tablature guitar pro infine ti permette di utilizzare tantissime funzioni utili per chi si deve allenare con la chitarra oppure non ha conoscenze di armonia: ha una libreria di accordi quasi infinita che ti permette di impostare gli arpeggi come meglio credi, ti permette di suonare le canzoni alla velocità di metronomo che preferisci, in modo da facilitarti l'apprendimento, ti permette (con la versione 5) di esportare i tuoi file in MIDI, PDF, TIFF, WAV e tanti altri formati di uso comune in modo da poterli sentire o leggere dovunque. Sempre con la verione 5 infine è stato raggiunto un livello di impaginazione che è quasi analogo ai libri di tablature che trovi a pagamento nei negozi di musica.

    Per cosa lo uso io:
    Comporre pezzi miei con arrangiamenti completi.
    Riarrangiare cover di pezzi altrui.
    Allenarmi con il basso.
    Scrivere riff in modo da ricordarmeli in seguito.
     
    #14
  15. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    21 Settembre 2006

    Si io intendevo la finestra che si apre, mostrandoci la legenda dei codici, non appena si crea una nuova traccia di batteria .. li c'è tutto!

    In merito al GP5 mi sembra che abbiano già spiegato tutto Ellaninbor e Black, aggiungo solo di escludere dall'installazione i file per il supporto RSE visto che i campioni audio utilizzati probabilmenti li avranno presi da una epiphone collegata ad un mt-2 a sua volta collegato ad un amp della zoom da 10w (:D)!!! :hihi:

    Cmq io lo uso strettamente per comporre (ho provato anche finale ma è veramente .. "troppo tutto"!!!) i pezzi con la mia band (scrivo delle linee guida per tutti di modo che ognuno può avere una visione completa di ciò che ho in mente) o per riarrangiare qualche assolo di qualche cover (ogni tanto posto qualcosa).

    Poi bhè .. naturalmente lo uso anche per esportare (spero che nelle versioni future mettano il supporto gif o almeno jpg o png) in immagini alcuni estratti di partiture! ;)

    Piccolo cruccio : secondo me Powertabs era notevolmente avanti come idee legate alla trascrizione di parti .. però si son fermati alla 1.7 che naturalmente è poco competitiva con i vari GP4 o GP5 .. da anni si vocifera del rilascio di una versione 2.0 addirittura migliore di GP5 (sul forum ci sn anche le screenshot della beta) però .. purtroppo ancora nessun rilascio sigh! :ueeee:
     
    #15

Condividi questa Pagina