1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Dismiss Notice

Da Windows ad Apple Mac: oggi conviene davvero?

Discussion in 'Attualità e Cultura' started by Maelstrom, Mar 1, 2015.

  1. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Staff Member Moderatore

    Joined:
    Dec 1, 2013
    Messages:
    10,084
    Likes Received:
    8,829

    Mar 1, 2015

    In attesa della (imminente? Se ne era parlato....) futura apertura della sezione "tecnologica" di Truemetal apro la sezone qui, che mi sembra più logico che in Chiacchiere.

    Come da titolo, avrei bisogno di risposte SERIE da parte di utenti del forum in grando di fornirmi opinioni/esperienze altrettanto SERIE relative ai nuovi prodotti iMac/Macbook e relative nuove versioni di OSX.

    La motivazione è che tra un pò conto di inserirmi nel giro(ne) dell'audio ed in tale ambiente è sempre rischiesta una certa conoscenza pratica dell'ambiente OSX (oltre che Pro Tools e Logic), quindi tanto vale inserirmi da subito.
    Di mio ho già avuto piccole esperienze di lavoro su Logic/OSX Lion ma quel che mi preoccupa è, non tanto il prezzo (:lookaround:) quanto alcune deliranti (per la mia psiche) dichiarazioni lette in rete.

    In pratica girando per la rete leggo che le ultime versioni di OSX (Mavericks/Yosemite) siano equivalenti, a livello di prestazioni, a quelle di un Win 7/8 in quanto a piccoli bug, crash/freeze, rallentamenti e così via.
    Ora, io purtoppo quando leggo di roba del genere non mi fido mai, so bene che dietro il 95% di queste opinioni vi è sempre una guerra psicologica da spheegati del c###@ pro-Windows/pro-OSX quindi le opinioni sono sempre "filtrate" e quasi mai imparziali, a cui io reagisco semplicemente non fidandomi e basta.

    Stesse preoccupanti notizie le leggo circa i materiali, che da quanto si scrive in giro (prendiamo con le pinze nel migliore dei casi) sembrano essere di scarsa qualità....però, non so, sennò mica mi rivolgevo a voi.

    Questione sistema operativo: leggo di un OSX ormai in preda ai virus (incredibile) non dico come se fosse un Windows qualsiasi, ma di sicuro oggi sembra meno sicuro che in passato, almeno sempre leggendo quel che si trova in rete....

    Ultima questione: dato che probabilmente andrò su un Macbook Pro per questioni di trasporto (freguncazzo del display Retina, mi becco quello normale che risparmio) è vero che le batterie sui modelli attuali si rompono facilmente? Idem gli alimentatori....
    Ma si tratta sempre di cose "lette" e mai testate di persona.

    Se almeno 2 di queste cose sono vere, rimango al (l'in)fedele Windows Cesso e mi tengo i soldi saggiamente in tasca.

    Ora per favore, non fatemi domande tipo "Ma sei sicuro del passaggio a Mac?/Ma lo sai che Windows è più blablabla e costa meno?/Se compri Apple lo sai che sei scemo?" perchè se ho aperto questa discussione e vi faccio queste domande significa che queste cose le so già (anche che sono scemo) e che mi son fatto già i miei ragionamenti che mi hanno portato a questa scelta quindi datemi risposte, risposte sensate ed imparziali.
    So bene di essere assai boorlesko e spammoso, ma vi chiedo per favore la massima serietà ;) almeno quando postate in questo thread perchè mi serve davvero una manciata di risposte serie, per cazzeggiare abbiamo il 99,9% del resto del forum :fesso:.
    Grazie in anticipo.
     
    #1
  2. Utente 30523

    Utente 30523
    Expand Collapse
    Guest

    Mar 1, 2015

    I forum di informatica e telefonia sono il male assoluto. Complottismi a go go. L'unico problema che gira in rete di una certa rilevanza riguarda la scheda grafica dei mac book pro di qualche anno fa. Ultimamente la apple ha aperto un estensione di garanzia per questi modelli fallati, per il resto mi paiono un insieme di stronzate messe insieme - parlo di alcune cose lette in giro. Anch'io vorrei diventare una melina con un air, ma per il momento mi tengo il mio ipad che gira in tranquillità e senza problemi.
     
    #2
    Maelstrom likes this.
  3. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Staff Member Webmaster

    Joined:
    May 4, 2009
    Messages:
    22,685
    Likes Received:
    16,141

    Mar 1, 2015

    Riguardo ai virus ho letto che nel 2014 per la prima volta sono stati riportati più casi di virus su Mac che su Windows (non so se è un dato relativo o assoluto, ma comunque è una roba grossa se si pensa che qualche anno fa era pieno di gente che "io ho Mac xkè non a viru5, window$ caccaaaaa!!1!").
    Per il resto per la mia esperienza (che è un po' indiretta) cioè fratello con MacBook, amico con MacBook Air comprato pochi mesi fa (che spesso usiamo tra un'ora e l'altra per lavorare su alcune cose dell'uni, quindi sempre nell'ambito multimediale) e uso di Mac dell'uni per le lezioni di programmazione e Multimedia (che negli ultimi mesi sono proprio sull'audio, quindi un po' quello che faresti te penso) per funzionare funzionano bene, ma non sono certo i computer invincibili che vengono dipinti, per crashare crashano, se si ha troppa roba aperta insieme rallentano ne più ne meno un Windows.
    Batterie e materiali non saprei, quello di mio fratello s'è rotto (mi pare la "cerniera" che permette di chiuderlo) ma dopo 4 anni, mentre a vari amici che hanno Macbook anche da più tempo mi sembra che che regga ancora, quindi immagino sia solo sfortuna.

    Comunque a parità di programmi le differenze tra Windows e Mac sono davvero minime quindi, se è vero che nell'industria il Mac è effettivamente lo standard in genere, se hai un PC che funziona bene penso che non sia così necessario passare ad un Mac, ma in caso di necessità l'uso del Mac di un altro (o il passaggio a Mac) sarebbe abbastanza indolore.
     
    #3
    Maelstrom likes this.
  4. Helevorn

    Helevorn
    Expand Collapse
    estiqaatsi

    Joined:
    Jul 3, 2006
    Messages:
    14,581
    Likes Received:
    3,282

    Mar 1, 2015

    è vero che i forum di informatica sono il peggio assoluto, comunque esiste un meraviglioso forum che si chiama "anythingbutipod" che rende un po' la mia idea sui prodotti apple :sisi: mai avuto uno, in ogni caso mi sorprende sempre quanta differenza ci sia di prezzo.. per cosa poi, boh.
    Oggi mi trovavo in un centro commerciale a torino grande come una città qui in emilia dove c'era un negozio Apple grosso quanto la mia casa e tutti sti qua su mac ipod e robe varie. Da ignorante ne sto lontano come la peste, poi a me windows va alla perfezione per ogni cosa dal mio primo pc succeduto al commodore 64..
    mai esperienziato virus né mai dovuto formattare windows né mai avuto altri problemi da windows 95 ad oggi
     
    #4
    Maelstrom likes this.
  5. Utente 30523

    Utente 30523
    Expand Collapse
    Guest

    Mar 1, 2015

    Io un ipad e sto una pacchia, saro' malato io. :lookaround:
     
    #5
  6. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Staff Member Webmaster

    Joined:
    May 4, 2009
    Messages:
    22,685
    Likes Received:
    16,141

    Mar 1, 2015

    Io sto per convolare a nozze col mio iPod Classic da 160gb, l'amore della mia vita :lookaround:

    Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
     
    #6
    Last edited: Mar 1, 2015
    IAmTheLaw likes this.
  7. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Staff Member Moderatore

    Joined:
    Dec 1, 2013
    Messages:
    10,084
    Likes Received:
    8,829

    Mar 1, 2015

    Molti dicono sia a causa del marchio sul prodotto ma in realtà le motivazioni sono ben più tecniche.
    Costa cara la scheda madre on board, progettata nativamente in base alle caratteristiche di OSX (ecco perchè come SO è così stabile) e con le schede madri progettate per far passare un Windows a scelta c'è una bella differenza, dato che OSX nonostante gli aggiornamenti è sempre il medesimo SO, con architetura completamente diversa rispetto a quella di un Windows: ho un amico (non funboy, quindi affidabile :D) che ha lavorato per Apple e mi ha assicurato che sono davvero costose da realizzare e sono il vero motivo dei costi elevati....che poi, elevati?!

    Un fonico/grafico serio per lavorare non si compra certo i PC/portatili da 500/600€ eh :happy:?
    Quella è la fascia consumer, fascia a cui logicamente serve il miglior hardware possibile al miglior prezzo (e non certo un Mac, salvo per fare i fighi) ma che logicamente non ha lo stesso contorno hardware che servirebbe ad un professionista.
    Per prodotti di fascia non-consumer parliamo di PC/portatili di fascia alta/altissima, dove nonostante sopra ci sia Windows sotto c'è un hardware altamente al top e con caratteristiche più adatte a certi lavori rispetto alla fascia consumer/gamer/media center quindi le tower tipo Project Lead che arrivano anche fino a 4k € (contro i 3K di un iMac serie Pro), portatili Ultrabook o Toughbook (Panasonic, bestie da monta poco conosciute) o anche "solo" portatili HP/Dell di fascia alta quindi che viaggiano a partire dalle 1200/1300€.
    E' in questa categoria di mercato che rientrano i Mac (non certo i vari iPad, iPhone, iPod che son commercialate), ed al confronto con certe macchine Windows-based risultano quasi economici.
    E' QUESTO il punto di vista che manca davvero alla gente: si crede che i Mac iMac/Air/Pro siano l'equivalente dei PC consumer della fascia standard di mercato ed invece è l'esatto contrario.

    Tutta questa pappardella giusto per specificare alcune cose su cui spesso si polemizza a caso portando confusione e distorcendo la realtà della cosa, non c'è l'ho contro di te ed ho solo "sfruttato" il tuo quote ;).

    Shaky il problema è che il mercato non lo faccio io, altrimenti non sarei qua a parlare di questa roba :D.
    Credimi che sempre più corsi di grafica ed audio, e da qui i vari posti di lavoro ed aziende nel settore, chiedono come requisito la conoscenza di ambienti Mac, ed è sempre più raro trovare una compagnia/uno studio che ti chieda di saper usare entrambi i sistemi o addirittura quello che preferisci perchè gli standard, logicamente, sono quelli che usano loro e non puoi farli tu oppure io appena arrivati che alla fine siamo semplici dipendenti neoassunti :happy:, se non ti va bene....Sei Fuori! (cit.) :briatore:

    Mmmhh, no :lookaround: credimi.
    Sul lavoro (specie in questo campo) devi risparmiare tempo e stare nel budget da esso imposto, quindi metterti a capire "come si fa su OSX/Logic quella cosa che su Win/Reaper facevo in questo modo" (esempio) equivale a perdere tempo prezioso ed essere ridicolizzato dall'ente di produzione a livello di profesisonalità.
    Io non sono d'accordo perchè la professionalità sta nel sapere usare una cosa fno al risultato e non che cosa usi per quel risultato però....purtroppo....siamo qua.
     
    #7
  8. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Staff Member Webmaster

    Joined:
    May 4, 2009
    Messages:
    22,685
    Likes Received:
    16,141

    Mar 1, 2015

    Non hai capito il mio discorso, quando dicevo "a parità di programmi" intendevo Mac/Reaper e Win/Reaper.
    Intendo gli stessi identici programmi su Mac o Win sono così simili che l'usarli su un OS o l'altro cambia poco.
    Poi se il requisito è "conoscenza dell'ambiente Mac" e ti manca, c'è poco da fare, devi comprarlo e imparare ad usarlo; semplicemente quello che dicevo è che se c'è bisogno che tu sappia usare (per dire) Pro Tools e questo funziona bene sul tuo PC e lo sai usare bene, non dovresti aver bisogno di cambiarlo, ma io ste cose per ora le sto solo studiando e non ci lavoro ancora, quindi non so come funzionano :D
     
    #8
  9. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Staff Member Moderatore

    Joined:
    Dec 1, 2013
    Messages:
    10,084
    Likes Received:
    8,829

    Mar 1, 2015

    Ah! (cit.)

    Beh quello è scontato, però tieni presente che ad esempio molte funzioni di Pro Tools su Mac si eseguono in modi differenti rispetto a Windows, per via di questo tasto qua....

    [​IMG]

    Dannato tasto Mela, basta un tasto e ti cambia tutto.
    Poi non vorrei essermi sbagliato ma mi sembra che su Mac vi fossero anche alcune funzioni aggiuntive rispetto al Pro Tools Winzozzone (intendo a livello di tasti), ma io PT l'ho usato perlopiù su Mac quindi la mia potrebbe essere una strepitosa meenghjata.

    In qualsiasi ambito lavorativo cercare una funzione analoga tra SO differenti equivale a perdere tempo, dobbiamo essere tutti macchine da guerra 'tacci loro :(!

    Comunque, mi sale la paranoia a pensare che per un Macbook o un portatile Win con tutti i crismi debba spendere dai 1,2k € in su e poi con poco più di 800€ alla Dell mi costruirebbero a puntino una Workstaton desktop con Xeon e scheda AMD FirePro dedicata....però se lo farei, lo farei solo per il mio futuro, quindi simili tentazioni dovrei allontanarle perchè per un nuovo PC Win c'è sempre tempo (Windows è richiesto in altri ambiti, ma quello lo uso come il pane quindi no problem :D).
     
    #9
  10. Hypno

    Hypno
    Expand Collapse
    Pink Beatles in a Purple Zeppelin

    Joined:
    Apr 25, 2007
    Messages:
    9,875
    Likes Received:
    7,927

    Mar 1, 2015

    Come dico sempre, il vero problema è situato tra la sedia e la tastiera, il resto è fuffa.
     
    #10
    Thrashead, Maelstrom and Il Luppoooo like this.
  11. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Staff Member Moderatore

    Joined:
    Dec 1, 2013
    Messages:
    10,084
    Likes Received:
    8,829

    Mar 1, 2015

    Avevo detto niente spam*, ora ti segnalo :fesso:.
    :*

    * Beccati un fixed di punizione :lookaround:.
     
    #11
    Il Luppoooo and Hypno like this.
  12. Utente 30523

    Utente 30523
    Expand Collapse
    Guest

    Mar 1, 2015

    A me sembra che ti stai rispondendo da solo al tuo quesito. Nel senso che hai abbastanza informazioni per poter prendere una decisione :D
     
    #12
    Maelstrom and sciacallo010 like this.
  13. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Staff Member Webmaster

    Joined:
    May 4, 2009
    Messages:
    22,685
    Likes Received:
    16,141

    Mar 1, 2015

    Volevo scriverlo io; alla fine mi sembra d'aver capito che tu non sai pratico di Mac, per fare quello che vuoi fare devi esserlo, l'unica soluzione (che mi sembra che alla fine sia quello che emerge sia dalle tue domande che risposte) è prenderti un Mac.
     
    #13
    Maelstrom and Utente 30523 like this.
  14. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Staff Member Moderatore

    Joined:
    Dec 1, 2013
    Messages:
    10,084
    Likes Received:
    8,829

    Mar 1, 2015

    Prendere una decisione? Magari!

    Prendere un Mac? Magari!

    Beh so che per molti potrebbe sembrare che io ne sappia già parecchio di mio ma in realtà sono informato solo a livello di costi e motivazione degli stessi :D non certo in merito a quello che chiesto: appunto, se i possessori di computer Mac di produzione recente potessero confermarmi o smentire in parte o del tutto le voci lette in rete in merito ai difetti delle recenti produzioni (perchè come già detto, se ci affidiamo ai forum di informatica, chi fa una cosa è dritto e chi un'altra è storto e tutto diventa il contrario di tutto, imparzialità zero) perchè se è davvero così mi faccio due conti e vedo se fare davvero l'acquisto oppure rimango su Windows e che si fottano gli standard di mercato!

    E' questo quello che ho chiesto realmente ;) e finora solo marcino ha accennato ad una cosa che comunque già sapevo, però lo ringrazio comunque.
     
    #14
  15. Utente 30523

    Utente 30523
    Expand Collapse
    Guest

    Mar 1, 2015

    Mi sa che non ce ne stanno altre, anche perchè ultimamente - ultimi due anni - mi sono visto un bel po' di blog seri e si accennava ai problemi che conoscevi anche te.

    Poi, forse come ben saprai mi preoccuperei per altro. Nel senso che se vuoi fare degli update futuri senza passare dalla mela, ti converrebbe prenderne uno del 2012 - magari ricondizionato - proprio per evitare delle castrazioni. Con i nuovi modelli hanno avuto la bella idea di saldare la ram sulla scheda madre, tanto per dire.
     
    #15
    Maelstrom likes this.

Share This Page