1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Consigli su un bel Basso

Discussione in 'Musicisti' iniziata da HardRocker, 21 Agosto 2004.

  1. HardRocker

    HardRocker
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2004
    Messaggi:
    149
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Agosto 2004

    Salve a tutti...io ho intenzione di iniziare a suoanre il Basso....xcio visto ke nn me ne intendo kiedo a voi esperti di consigliarmi un bel basso x iniziare e magari dirmi il prezzo!!grazie
    son tutto orekkieeee
     
    #1
  2. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    22 Agosto 2004

    Sarebbe più facile che tu ci dicessi un budget, o se non hai problemi di soldi buttati su un bel Fender (Jazz e Precision è una continua lotta....io dico Precision).
    Warwick, son bei bassi, ma vanno provati a lungo.
    Gli Yamaha fascia alta son molto interessanti.

    Per farla breve, sei stato troppo generico.
    Almeno dicci un budget.
     
    #2
  3. HardRocker

    HardRocker
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2004
    Messaggi:
    149
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    22 Agosto 2004

    Un budget...hmm meno dei 400euro nuovo...ke ci trovo di buono?????!!
     
    #3
  4. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Agosto 2004

    Con quella cifra ti converrebbe l'usato, ma se proprio sei convinto del nuovo propongo due ipotesi.

    Yamaha BB404 (Io ho provato solo il fretless, e mi è sembrato carino, un bel basso tutto passivo), che rientra esattamente nel tuo budget (a me per il fretless han chiesto 360 euro, ma in grossi negozi tipo san marino o merula lo trovi anche a meno)

    Fender Jazz Mexico (al di sopra del tuo budget, costa circa 480 euro, però ne vale la pena).

    Con quel budget non mi viene in mente altro.
     
    #4
  5. [-Freefall-]

    [-Freefall-]
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    6 Agosto 2004
    Messaggi:
    29
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Agosto 2004

    Un consiglio che non è un consiglio... è un ordine :wink: sempre iniziare con prodotti scarsi!!! così ti abitui, diciamo, a sentire "schifezza"... vedrai quando passi a un bel Manne a sei corde, ti sembrerà di essere in paradiso... La scelta comune è un Roytek 4 corde, io che sono tonto ho iniziato con un Ibanez K5 che m'è costato 1000€. Lasciamo stare.

    1) Cerca di capire che cosa vorrai fare col basso. Se sei un metallaro "all'antica" un 4 corde va benissimo, i gruppi che ascolti certamente accorderanno tutti i pezzi massimo al re. Se cerchi sonorità da Basso passa dall'inizio ai 5 corde... I CoB, per dirti un gruppo, lo utilizzano per pezzi tipo Angels don't Kill. Se invece sei un emulo di John Patitucci oppure ritieni di avere una passione enorme attacca direttamente da uno Yamaha 6 corde, di quelli che costano poco.

    2) Attento alle marche! Personalmente i Fender non mi piacciono, mi sembra che suonino da gruppo punk, i 5 corde sono una frana... cmq, se cerchi il suono del basso per antonomasia, buttati. Gli Ibanez hanno un suono abbastanza aggressivo, coi pickup sulle alte fanno un casino nero, e inoltre hanno numerose fasce di prezzo. I Warwick sono ancora troppo professionali, cmq quando avrai una marea di soldi prenditi un Music Man Sting Ray, sonoricamente parlando forse il miglior basso industriale... ci sono 4 e 5 corde.

    3) Hai mai detto se suonerai col plettro o con le dita!? questo cambia tanto la scelta di un basso... personalmente per suonare col plettro fossi in te mi prenderei un fender, senza sprecare troppi soldi. E se fossi in te, non suonerei col plettro :P spero di non esser stato troppo logorroico, rispondi ancora se hai bisogno.
     
    #5
  6. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Agosto 2004

    Oddio...inizia con un basso scarso non mi sembra un bel consiglio.

    Inizia con un prodotto dalla giusta qualità-prezzo, casomai.
    I prodotti scarsi rovinano la fantasia, limitano parecchio, e se possibile è sempre meglio iniziare con qualcosa di buono.
    Non consiglio nemmeno di iniziare con la 5ta corda, a meno che tu non sia già convinto di volerla usare, perchè magari il genere la richiede esplicitamente. Altrimenti inizia con il quattro, e magari non abbandonarlo.

    Rinnovo il suggerimento Yamaha BB404, credo sia il basso che fa per te.
    Ma soprattutto, provane il più possibile, perchè mi son accorto che la suonabilità del manico cambia parecchio anche su due bassi uguali, ed in più ho riscontrato che strumenti che io reputo molto comodi, ad altre persone son risultati proprio scomodi da suonare. (sarà che, avendo purtroppo iniziato a suonare con un basso "scarso", ho suonato per più di un anno su un'action completamente sballata, altissima e molto faticosa, ovviamente senza mai accorgermene. Che dio benedica i liutai, anzi se hai possibilità appena acquistato il basso, portalo ad un liutaio per un piccolo controllo e aggiustatine varie.)
     
    #6
  7. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Agosto 2004

    Ah mancava plettro\dita.
    Non basare l'acquisto del basso su quello, soprattutto perchè se non hai ancora iniziato a suonare il basso (e da quanto scrivi non hai iniziato) devi imparare entrambi i metodi, e casomai scegliere successivamente quello che preferisci, non decidere prima e magari scegliere il metodo con cui suonerai peggio.
     
    #7
  8. HardRocker

    HardRocker
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2004
    Messaggi:
    149
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Agosto 2004

    Be ho deciso ke al compro di seconda mano una Yamaha...ora nn mi viene in emnte il modello(e a 4corde).....kosa cambia tra dita e plettro??
     
    #8
  9. [-Freefall-]

    [-Freefall-]
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    6 Agosto 2004
    Messaggi:
    29
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Agosto 2004

    Dio c'è ed è Billy Sheehan.

    A parità d'equalizzazione con le dita il suono appare più tondo e più ricco di basse, mentre il plettro è più aggressivo, improntato sulle medio alte. Ovviamente se impari entrambi i metodi è perché non hai intenzione di utilizzare pedali vari e ti limiti a questa bivalenza di suoni, ad ogni modo il suonare con le dita, se esercitato a dovere, ti porta a livelli ben lontani da un plettro (con cui ad ogni modo a primo achito è più facile suonare, specialmente in tempi veloci dallo scarso movimento): io suono da 2 anni, sono auto-didatta, e con 3 dita ho sostanzialmente dimenticato il plettro. Figurati tu se vai da un maestro.

    Purtroppo non mi trovo d'accordo con EmbraceOfSadness praticamente su tutto :lol: "inizia con un basso scarso" è un bel consiglio specialmente per chi non vuole spendere più di 400€. quanto al 5 corde, credo che tu abbia ragione a patto che Hard Rocker voglia suonare sul 4 (io se non ho il si grave mi sento terribilmente limitato), e questo dipende MOLTO dal genere... se il suo nick è il suo genere, beh, 4 corde a gogo'! 8-]

    Il mio consiglio? Provane più vari possibile!!!
    Dimenticavo... 24 TASTI, NON TRANSIGO!!! :wink:
     
    #9
  10. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Agosto 2004

    Niente, non ci troveremo mai d'accordo insomma :)

    Ma cosa se ne fa di 24 tasti?tanto più che è il primo basso, suonerà già come Marcus Miller?
    24 su un basso son eccessivi (e te lo dice uno che li ha, e su alcune corde arrivo a 27).

    400 euro non è un basso "scarso", il roytek 4 corde (che io all'epoca pagai circa 300 mila lire, quindi meno della metà di quanto vuol spendere il novello bassista) è un basso scarso. E non rifarei quest'esperienza per niente al mondo. L'unico motivo per cominciare con un basso dal costo basso è la possibile poca costanza (io ho iniziato con materiale molto scadente per questo, rischiavo di smettere dopo poco....fortunatamente non è successo).
    Altrimenti un basso buono è più comodo, suona meglio, non ti fa sprecare soldi. L'unico altro difetto è che non capisci le differenze tra un basso buono e uno cattivo...ma col tempo le apprezzerai.
     
    #10
  11. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Agosto 2004

    Differenze tra dita e plettro, oltre il suono e tutto quello che ha detto Free fall, è il feeling che si ha con le dita direttamente sulla corda, e la possibilità di variare il suono da una nota all'altra, stoppare con le dita e tante altre cosette interessanti.
     
    #11
  12. [-Freefall-]

    [-Freefall-]
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    6 Agosto 2004
    Messaggi:
    29
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Agosto 2004

    È bellissimo essere così in non-sintonia con te, Embrace :rotfl:
    Un chitarrista si compra una chitarra a quattro corde con 20 tasti, per iniziare? non mi sembra! tanto più che io mi sono pentito di non aver preso il 6 corde da subito... è vero che per i primi 6 mesi almeno conoscerà si e no la scala cromatica sui primi 4 tasti, ma ci si deve abituare da subito... rettifico, hai ragione, i Roytek fanno cagare fin troppo :wink:

    P.S. La bagassa tua!!! 27 tasti? che basso hai?
     
    #12
  13. Tsjuder

    Tsjuder
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Luglio 2002
    Messaggi:
    5.537
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Agosto 2004

    permettetemi l'intrusione da chitarrista, amante però dei bassisti che SANNO suonare (e ovviamente odio tutti quelli che fan accompagnamento e basta :D :D :D ).

    Il plettro lasciatelo a noi chitarristi. Se volete essere veramente grandi usate le mani.

    E poi boh, da bravo 7 cordista io direi che dovreste cominciare col 5 corde subito :D
     
    #13
  14. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Agosto 2004

    Io per iniziare consiglio sempre di prendere l'accoppiata basso-amplificatore + economica che esista nel negozio in cui vai, semai usata (dovresti rimanere attorno ai 200-300 euro). Questo per 4motivi:

    1- Risparmio, tanto all'inizio non ti serve avere della roba paiura, non la sfrutteresti.

    2- Semplicità: non avendo miliardi di regolazioni (di solito solo il volume ed il tono sul basso e solo il gain ed un equalizzatore a 3-4 bande sull'ampli) puoi ottenere un buon suono anche non essendo esperto.

    3- Praticità: Visto che l'equip l'hai pagato poco non ti frega di portarlo in giro e rischiare di rovinarlo. Una volta che avrai comprato un basso migliore quello del cazzo lo userai da portare in giro per suonare tra amici, quando le condizioni di trasporto non saranno ottimali.

    4- Leggerezza: Essendo che gli ampli economici sono anche piccoli ne consegue che essi sono di facile trasporto.
     
    #14
  15. [-Freefall-]

    [-Freefall-]
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    6 Agosto 2004
    Messaggi:
    29
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Agosto 2004

    Tsjuder, tu sei il mio chitarrista ideale.

    E tu, se fossi una donna, saresti la MIA donna.

    EmbraceOfSadness: No, non mi sono chiamato amici per dire quello che ho detto io!!! :P
     
    #15

Condividi questa Pagina