1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Come taste the band (contest dei Deep Purple)

Discussione in 'Sondaggi' iniziata da Carnival900, 7 Novembre 2024.

  1. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Registrato:
    23 Agosto 2010
    Messaggi:
    15.129
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.909

    19 Novembre 2024

    Non è "dieci pezzi" , è "massimo dieci pezzi" (per me puoi anche fare una lista solo con "Hush" per dire).

    Il discorso cover è relativo infatti, in quegli anni era la normalità e quindi in questo contest possono essere incluse, così come le strumentali. Che poi non andranno avanti è praticamente sicuro, ma tutti i pezzi, tutti i cantanti e tutte le formazioni devono poter partecipare.
     
    #46
  2. Idol

    Idol
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2020
    Messaggi:
    7.420
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.858

    19 Novembre 2024

    Ciao fratello!
    Diciamo che va' abbastanza bene, ma ci vuole ancora tempo per andare veramente bene.
    Infatti vengo qui di rado, purtroppo, giusto per vedere come vanno le cose ;)
     
    #47
    A yessong piace questo elemento.
  3. Idol

    Idol
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2020
    Messaggi:
    7.420
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.858

    19 Novembre 2024

    Sì, ho visto il "massimo 10 pezzi" ma mi sembravano troppi lo stesso.
    Poi non pensavo volessi includere anche le cover, scelta strana; io non le includero', preferisco i brani originali.
    Tra l'altro per il secondo album praticamente furono costretti a registrare tre cover perché sostanzialmente non avevano altri brani originali e la casa discografica gli mise fretta.
    Tra gli strumentali l'unico che considero un buon brano è Wring that neck, ma non penso andranno avanti nel contest.
     
    #48
  4. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Registrato:
    23 Agosto 2010
    Messaggi:
    15.129
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.909

    19 Novembre 2024

    Io penso che cover come Hush trascendano il discorso cover, come Love Buzz dei Nirvana o Soul Men dei Blues Brothers per dire (che in ipotetici contest "privati" non potrebbero mancare).
    Come già detto erano altri anni, fare cover allora era la normalità e comunque nessuno è obbligato a metterle. Inoltre c'è da dire che la Mark I parte svantaggiata, avendo pochi pezzi rappresentativi e se gli togli le cover gli rimane sul serio poco o nulla.

    ¯\_(ツ)_/¯

     
    #49
  5. Tarotman

    Tarotman
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    20 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.653
    "Mi Piace" ricevuti:
    701

    20 Novembre 2024

    Eccomi, leggo il post solo ora, anche a me il tag non ha funzionato. Proviamo dai.
     
    #50
  6. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Registrato:
    23 Agosto 2010
    Messaggi:
    15.129
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.909

    20 Novembre 2024

    FUN FACT #1

    Ora non è tanto più un segreto, e inoltre ne abbiamo parlato credo anche recentemente, ad ogni modo, ecco la storia di com'è nato la loro canzone più famosa, ovvero "Smoke on the Water".

    Frank Zappa e i suoi Mothers of Invention stavano facendo un concerto nel teatro del casinò di Montreux e durante l'assolo di sintetizzatore di Don Preston in "King Kong":

    un rifugiato cecoslovacco (fuggito poco dopo e mai acchiappato) sparò un razzo di segnalazione verso il soffitto, causando un incendio che distrusse completamente il casinò e l'equipaggiamento della band.

    I Deep Purple in quegli stessi attimi erano nell'hotel di fronte vedendo quindi tutto; Roger Glover fu l'autore del titolo (disse che gli venne in sogno giorni dopo l'incendio, per lui il più grande che avesse mai visto).




    La canzone ha superato il mezzo secolo di età (è stata pubblicata per la prima volta nel terzo album della Mark II, "Machine Head") ed è universalmente riconosciuta come uno dei pezzi hard rock più famosi di tutti i tempi!

    E siccome è anche una delle canzoni più coverizzate di sempre (essendo spesso ancora prima scelta per chi si approccia alla chitarra così come nelle giovani cover band) ecco un video della Rockin1000 di qualche anno fa, direttamente dal posto in cui scrivo:
     
    #51
    A yessong piace questo elemento.
  7. yessong

    yessong
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    16 Marzo 2009
    Messaggi:
    8.677
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.029

    20 Novembre 2024

    Bel post:ok:
    Ma ancora a Francoforte stai?
    Io ho chiuso con la Germania, dopo 10 anni non ce l'ho fatta più, adesso lavoro a Catania e mi sto al sole 365 giorni all'anno:zizizi:
     
    #52
    A giova, Carnival900 e Vic Rattlehead piace questo elemento.
  8. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Registrato:
    23 Agosto 2010
    Messaggi:
    15.129
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.909

    20 Novembre 2024

    E chi si muove più da qui?;)
     
    #53
    A yessong piace questo elemento.
  9. yessong

    yessong
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    16 Marzo 2009
    Messaggi:
    8.677
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.029

    20 Novembre 2024

    Per le bionde o per i sordi ?
    So già la risposta.
    Per tutte e due :zizizi:
    Comunque sei molto giovane e ti ambienti meglio rispetto ad un :old:
     
    #54
  10. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Registrato:
    23 Agosto 2010
    Messaggi:
    15.129
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.909

    23 Novembre 2024

    Nuovamente alla ricerca di un cantante e bassista, la scelta ricadde su Glenn Hughes dei Trapeze, cantante e bassista allo stesso tempo. Anche se c’erano quindi gli estremi per continuare con una formazione a quattro, venne comunque scelto un co-vocalist, ovvero lo sconosciuto, ai tempi, David Coverdale (dopo aver scartato l’ottimo Paul Rodgers impegnato coi Bad Company).

    Nasce così la Mark III, autrice nel giro di meno di un anno di “Burn” e “Stormbringer”. Gli innesti funk sono la cosa più caratteristica di questo secondo dream team, così come anche le due voci. Il secondo album tra l’altro è noto per aver il logo più bello (e metal) che i Purple abbiano mai avuto. [​IMG]

    A metà del '75 comunque è già ora di nun nuovo cambiamento, con il mastermind Ritchie Blackmore che lascia e va a prendersi tutti gli Elf (meno il chitarrista) prr formare di fatto i Rainbow. Alla voce degli Elf c’era Ronnie James Dio che quindi diventa il loro cantante.

    Il giovane fenomeno Tommy Bolin s’acchiappa invece il ruolo di nuovo chitarrista dei Purple ed è subito Mark IV e relativo album, omonimo del contest, tra l’altro.

    La droga e altre dipendenze sono però motivo di burrasche per il nuovo arrivato, ed è così che il gruppo arriva al primo e per ora unico scioglimento. Il 15 marzo del ‘76 è la data del loro ultimo concerto, in madre patria, con relativa notizia resa pubblica tre mesi dopo.

    La tragedia di Bolin si consuma invece il 4 dicembre dello stesso anno dopo un concerto con Jeff Beck, col giovane chitarrista che muore a causa di un’overdose. Aveva solo 25 anni...

    ERA 3.png
     
    #55
    A Vic Rattlehead e yessong piace questo messaggio.
  11. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Registrato:
    23 Agosto 2010
    Messaggi:
    15.129
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.909

    26 Novembre 2024

    FUN FACT 2

    Nel 1980, quattro anni dopo l'originaria conclusione della band, il cantante originale Rod Evans fu contattato da una società di management nota per riformare gruppi musicali col minimo di membri originali, spesso in violazione delle leggi sui marchi e dei contratti. Gli fu offerta l'opportunità di cantare nuovamente sotto il nome dei Deep Purple, e lui accettò. Secondo Nick Simper, bassista originale, Evans gli propose di unirsi alla "nuova" formazione, ma Simper rifiutò. Evans dichiarò inoltre che anche Jon Lord e Ian Paice erano stati contattati, ma entrambi declinarono.

    Il gruppo fece concerti in Stati Uniti, Canada e Messico eseguendo brani sia del periodo di Evans nei Deep Purple, considerati "accettabili", sia pezzi delle ere Gillan e Hughes/Coverdale, giudicati "orrendi". Molti concerti terminarono con disordini, come a Toronto il 12 agosto 1980, quando furono lanciate sedie sul palco.

    La società aveva nel frattempo registrato il nome "Deep Purple", annunciando anche la registrazione di un album. Tuttavia, gli ex membri autentici vennero informati dell'inganno e il loro management intentò una causa contro Evans, l'unico con diritti sul nome e beneficiario delle prenotazioni. Il tribunale stabilì un risarcimento di 672.000 dollari, inclusi danni effettivi e punitivi. Incapace di pagare, Evans fu costretto a rinunciare a tutte le future royalties legate alla formazione Mark I dei Deep Purple, mettendo così fine alla sua carriera musicale.

    Sia Ian Paice che Jon Lord sottolinearono che la causa non riguardava il denaro, ma la salvaguardia del nome dei Deep Purple. Paice dichiarò: "Non abbiamo guadagnato nulla, è andato tutto agli avvocati. Ma l'unico modo per fermare quella band era fare causa a Rod". Lord aggiunse che testimoniare contro Evans fu spiacevole, ma necessario.

    Questa ad ogni modo la formazione completa di quella brutta cosa:
    • Rod Evans - voce
    • Tony Flynn - chitarra
    • Tom de Rivera - basso
    • Dick Jurgens III - batteria
    • Geoff Emery - tastiere


    Rod Evans è stato è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame come membro dei Deep Purple nel 2016, ma, nonostante fosse stato invitato, non ha partecipato alla cerimonia.
     
    #56
    A yessong e Vic Rattlehead piace questo messaggio.
  12. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.969
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.908

    26 Novembre 2024

    Domanda: come mai le formazioni/epoche dei Deep purple si chiamano "Mark"?
     
    #57
  13. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Registrato:
    23 Agosto 2010
    Messaggi:
    15.129
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.909

    26 Novembre 2024

    Non lo so sinceramente, ho sempre pensato che fosse un sinonimo di “formazione”. :sgrat: È un tema da approfondire comunque, ma ora non ho tempo (anche perché non sembra una cosa da due secondi).
    Potresti farlo tu se ne hai voglia e poi farcelo sapere

    P.S. Ho corretto una maiuscola che avevi dimenticato.
     
    #58
  14. alexmai

    alexmai
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2006
    Messaggi:
    7.971
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.208

    26 Novembre 2024

    Frequently Asked Questions
    "Who's actually been in the band, and when? And what does "Mark 2" mean?
    The "Marks" refer to certain specific lineups of Deep Purple. "

    "Nella loro lunga carriera il gruppo dei Deep Purple ha modificato varie volte la propria formazione; è possibile distinguere otto diverse formazioni che tradizionalmente vengono indicate come Mark e con il progressivo in numeri romani."

    "E tutti sappiamo benissimo che dei Deep Purple l’unica vera formazione considerata memorabile è quella che corrisponde alla mitica Mark II (così Jon Lord e soci scelsero di chiamare le varie formazioni, a causa di un certo andirivieni di componenti: “Mark” più un numero romano a seconda dell’avvicendamento), di fatto l’agglomerato passato alla storia come sostanzialmente leggendario. "

    https://diyguitar.ca/deep-purple-mark-2-the-secret-of-the-outstanding-success/
     
    #59
  15. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.969
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.908

    26 Novembre 2024

    Sarebbe il sostantivo che nasce dal verbo "marcare", tipo mettere un segno, un segnalibro, un qualcosa
     
    #60

Condividi questa Pagina