1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Come fare un corno potorio?

Discussione in 'Nordheim' iniziata da cattivone, 22 Aprile 2011.

  1. cattivone

    cattivone
    Expand Collapse
    Maledetta tana delle tigri.

    Registrato:
    7 Luglio 2008
    Messaggi:
    13.848
    "Mi Piace" ricevuti:
    11.460

    22 Aprile 2011

    Salve a tutti, avrei un quesito da porvi...
    Un mio amoco è entrato in possesso di due corni di vacca maremmana vuoti e già seccate, dalle quali vorrei realizzare un corno per bere (corno "potorio", per l'appunto).
    Ho dato una prima sterilizzata bollendoli (non so se ho fatto una cazzata, spero di no), le corna sono più vecchie di un anno e sono pulite, non hanno problemi di parassiti.
    Insomma... qualcuno sa come si può fare, se ci va dato qualche prodotto all'interno, quelli che ho visto in commercio sono lisci all'interno.
    Grazie a tutti per l'interessamento

    Seguono foto dei corni (l'ultima non ci combina nulla ma è bella lo stesso)
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
     
    #1
  2. Doom_Sword

    Doom_Sword
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    17 Gennaio 2004
    Messaggi:
    2.966
    "Mi Piace" ricevuti:
    16

    24 Aprile 2011

    Dovresti grattarli per bene con la carta vetrata fina, esternamente e internamente, fino a rendere le superfici lisce. Per berci io ci metterei della vernice trasparente per alimenti; perlomeno sei obbligato a farlo se vuoi, per es., venderli, spacciandoli come corni per bere. Anni fa ci eravamo molto attivati per questioni simili, arenandoci senza poi raggiungere il risultato finale, andando anche a parlare con la ASL e così via. Mi sembra però che quel tipo di vernice lì non si trova facilmente in commercio.
     
    #2
  3. cattivone

    cattivone
    Expand Collapse
    Maledetta tana delle tigri.

    Registrato:
    7 Luglio 2008
    Messaggi:
    13.848
    "Mi Piace" ricevuti:
    11.460

    25 Aprile 2011

    Grazie mille, no, per il momento (almeno finchè non ne troverò altri) non ho intenzione di darmi al commercio, quindi per renderli "potori" (cioè atti ad essere usati per bere) è sufficiente pulirli bene?
     
    #3
  4. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.497
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.617

    26 Aprile 2011

    Uhm.... Il mio è incerato all'interno, lo acquistai così. Ha uno strato di quasi 2 mm di una specie di cera o resina. Lo rende mostruosamente resistente, e l'effetto "traslucido" quando è in controluce.
     
    #4
  5. Doom_Sword

    Doom_Sword
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    17 Gennaio 2004
    Messaggi:
    2.966
    "Mi Piace" ricevuti:
    16

    26 Aprile 2011

    Immagino di si, magari dopo aver usato la carta vetrata falli bollire di nuovo e poi lasciali un giorno a mollo nell'aceto. Comunque la vernice io la metterei lo stesso, vai in giro a smuovere mari e monti e informati! Se ricordo bene c'era anche un problema di quantità: la vendono in bariloni essendo roba industriale.
     
    #5
  6. Percifall von Urlinger

    Percifall von Urlinger
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2010
    Messaggi:
    3.676
    "Mi Piace" ricevuti:
    199

    26 Aprile 2011

    devi metterla la vernice perchè il corno è molto poroso e se prende tanta acqua è facile che si rompa o si crepi
     
    #6

Condividi questa Pagina