1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

colegare ampli a pc per registrare musica

Discussione in 'Musicisti' iniziata da bejelit, 12 Settembre 2005.

  1. bejelit

    bejelit
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Luglio 2005
    Messaggi:
    36
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Settembre 2005

    ragazzi vorrei poter collegare l'ampli al pc per potermi registrare mentre suono per vedere quanto faccio schifo.

    cosa dovrei comprare senza spendere un capitale?
    come software invece, cooledit pro va già bene?
     
    #1
  2. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    12 Settembre 2005

    Io ho registrato un disco in acustico con il pc, quindi qualche dritta te la posso dare.

    Prima di tutto devi microfonare l'ampli con un microfono direzionale (io ho usato uno shure sm-58) che collegherai all'ingresso mic della tua scheda audio.
    Azzera sull'ampli tutti i controlli riverbero ed eq., di modo da avere un suono pulito che poi regolerai via software.
    Come programma ti consiglio l'Adobe Audition 1.5, che è il successore del Cool Edit Pro (che non esiste più in quanto è stato comprato da Adobe).

    Se tu hai già esperienza con la registrazione multitraccia in cool edit, bhè qui è rimasto tutto uguale effetti compresi!
     
    #2
  3. Luigi301

    Luigi301
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    23 Febbraio 2005
    Messaggi:
    66
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Settembre 2005

    io invece collegando direttamente il microfono al pc ho avuto qualche problema con un fastidioso volume di sottofondo ed ho trtovato la risoluzione.. praticamente io ho registrato la demo del mio gruppo col mio pc...

    ho messo un AKG D330 BT di fronte al cono dell'ampli ed ho inserito il cavo del microfono (Canon-Canon) nel mixer poi sono entrato nell' entrata Line (che è Stereo) dedl pc ed ho utilizzato Adobe Auditon che al contrario di Cubase non ha latenza...
     
    #3
  4. Luigi301

    Luigi301
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    23 Febbraio 2005
    Messaggi:
    66
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Settembre 2005

    ah dimenticavo, scordati di avere un suono di chitarra come quello che senti nei dischi, poichè sono registrati con microfoni Neuman che costano l'ira di Dio e con una serie di processori, compressori ed effetti da paura....
     
    #4
  5. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    12 Settembre 2005

    E cmq devi avere una scheda audio non dico da paura ma cmq buona sennò avrai suoni bassissimi e impastatissimi... come i pezzi che registro io insomma :D
     
    #5
  6. bejelit

    bejelit
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Luglio 2005
    Messaggi:
    36
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Settembre 2005

    be questo è chiaro

    grazie per le dritte, quindi in ogni caso si utilizzano dei microfoni.

    io credevo che si potesse collegare in qualche modo l'ampli direttamente ad una qualche scheda, senza utilizzare microfoni.
     
    #6
  7. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    12 Settembre 2005

    Il problema del white noise (fruscio o bassa latenza) che si potrebbe sentire nell'entrata mic è dovuto ad un non corretto settaggio.
    Il volume di questo ingresso va tenuto quasi al min, e cmq nei buchi di silenzio presenti nelle tracks ci vanno sovrapposti degli 0.
     
    #7
  8. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    12 Settembre 2005

    Io nn uso microfoni... collego l'uscita dell'ampli al computer con una normale jack e l'adattatore...
     
    #8
  9. bejelit

    bejelit
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Luglio 2005
    Messaggi:
    36
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Settembre 2005

    appena ho tempo ci provo pure io.
     
    #9
  10. bejelit

    bejelit
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Luglio 2005
    Messaggi:
    36
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Settembre 2005

    che cavo dovrei comprare per andare dall'uscita dell'ampli alla line in della scheda sonora???
     
    #10
  11. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    12 Settembre 2005

    un normale cavo che usi x collegare chitarra e ampli... poi compri un adattatore che ha l'entrata del jack grande ed esce con un jack piccolo tipo quello delle cuffie del walkman (lo trovi in un qualsiasi negozio di elettronica e non, io ho Expert dietro casa :D )... il jack piccolo lo colleghi al computer nell'ingresso della scheda audio...
     
    #11
  12. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    12 Settembre 2005

    il problema è che solitamente il line-out dell'ampli esce direttamente dal pre.
     
    #12
  13. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    12 Settembre 2005

    Ossia? Che cambia? Sai nn sono molto pratico di queste cose :D
     
    #13
  14. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    13 Settembre 2005

    volume non processato dal finale, assenza di stereofonia ecc...
     
    #14
  15. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Settembre 2005

    A mio avviso, meglio la line out dell'amplificatore che microfonarlo con un microfono non ottimo.
    Il volume lo aggiusti dai controlli della scheda audio (basta alzare il volume in entrata della line in).
    Certo, avendo a disposizione OTTIMI microfoni (e solitamente due per le casse open back, uno davanti ed uno dietro), il discorso cambia.
     
    #15

Condividi questa Pagina