1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Batteria triggerata o acustica?

Discussione in 'Musicisti' iniziata da AmoK, 10 Febbraio 2003.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. AmoK

    AmoK
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2002
    Messaggi:
    1.759
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    10 Febbraio 2003

    Come vi trovate meglio?Avete opinioni,esperienze ecc..Discutiamone!!
     
    #1
  2. Consumed

    Consumed
    Expand Collapse
    Listen to Bill Hicks

    Registrato:
    2 Dicembre 2002
    Messaggi:
    3.570
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    10 Febbraio 2003

    Guarda secondo me i trigger hanno il grosso difetto di far sembrare la batteria finta, non so se ci hai mai fatto caso ma i suoni triggerati hanno un che di "sintetico" che non mi piace per niente (es nick barker o sandoval)....poi in studio possono essere utili per far sembrare fenomeni dei batteristi che non lo sono per niente (e qui ci metto il carico con la quantizzazione), ergo.......w la batteria non triggerata!!!!!
     
    #2
  3. AmoK

    AmoK
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2002
    Messaggi:
    1.759
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    10 Febbraio 2003

    E' vero,un uso nn corretto puo' far sembrare la batteria finta,pero' sono a favore dei trigger per questi motivi:
    1-quando esci live anche con qualsiasi porcheria ti faranno suonare (nn so voi,ma a me e' capitato ditutto [​IMG] )avreai sempre i tuoi suoni belli potenti
    2-con una centralina valida (io conosco la d-drum)si possono ottenere suoni anche molto caldi e realistici
    3-de gustibus,personalmente trovo che la batteria di nick in puritanical sia la piu' figa che abbia mai sentito.
    P.S.sono anche io totalmente contrario alla cosiddetta quantizzazione in quanto ritengo che sempre e comunque bisogna suonare quello che si e' capaci di fare e personalmente sarei avvilito se io stesso nn sapessi rifare live quello che registro,se nn riesco semplicemente 'abbasso il tiro'
     
    #3
  4. marrons

    marrons
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2002
    Messaggi:
    1.191
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    10 Febbraio 2003

    ecco, ora mi incazzo! mi trovo puntualmente d'accordo con quello che dice Consumed!! nn vorrei sembrare gay!! non lo sono!!!!!!!!!! cmq hai ragione in pieno Consumed! sono d'accordo pure io che l'acustica ruleggia!!! ho avuto occasione di provare pura una batteria triggerata ma nn mi è piaciuta niente! non è spazzatura ma troppo "finta" per i miei gusti.
    ps
    la prox volta spero di arrivare sul forum prima di consumed....

    [​IMG]
     
    #4
  5. Luciano

    Luciano
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Agosto 2002
    Messaggi:
    79
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    10 Febbraio 2003

    Non per rompere le uova nel paniere... ma si possono campionare suoni acustici ed assegnarli al trigger...
    In ogni caso utilizzare i trigger comporta, soprattutto dal vivo, un enorme lavoro di settaggio soprattutto della sensibilità, altrimenti viene fuori un putiferio.
    Seconda cosa, non è vero che i trigger fanno diventare un batterista un mostro, ma sono i programmi che permettono di ritoccare. In realtà se sono impostati bene emergono i difetti più che i pregi, naturalmente dimenticando i vari "quantize" etc etc.
    Io sono STRAfavorevole alla batteria acustica, ma devo ammettere che per applicazioni in studio, se utilizzati in modo proprio, i trigger permettono di risparmiare una buona dose di lavoro in fase di mixaggio. Nel nostro caso ad esempio abbiamo sovrapposto i suoni della batteria acustica (registrata in analogico) ai trigger stessi. Questo non ci ha permesso di correggere (nota di merito al nostro drummer che ha suonato da dio), ma ci ha permesso di limitare l'utilizzo dei compressori ed ha conferito, proprio per questo, un suono molto più naturale alla batteria stessa. Il suono che arriva all'orecchio è naturalmente quello acustico, ma nel bilancio generale del suono della batteria il trigger aggiunge stabilità e definizione.
    Come tutte le cose, l'abuso porta a rovinare ciò che di buono c'è...
    Meditate... meditate [​IMG] [​IMG]
     
    #5
  6. Giulio

    Giulio
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Settembre 2002
    Messaggi:
    674
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    10 Febbraio 2003

    Vedo parecchia confusione sull'uso della triggerazione...
    dunque chiariamo un concetto, ovvero, la triggerazione non è semplicemente l'attaccare un sensore ed una centralina ad una batteria skifosa pèer falra suonare bene o per correggere eventualmente un batterista scarso...bensì la cosa può essere fatta anche a posteriori e in 1000 diverse modalità ottenendo i più disparati effetti.
    Ad esempio qualcuno di voi sa come mai certe batterie evidentemente triggerate suonano plasticose, altre inumanamente precise ed altre ancora suonano al contrario potenti, vere e suonate davvero?
    Il trucco è dato da due fattori: dinamica e "spostamento" bom. Tutto qui.
    Io posso triggerare un batterista dopo che l'ho registrato (come ho già fatto per lavoro) la sua bella parte ultra acustica e ultra "imprecisa2 per cosi' dire , passrla per una bella cventralina anche con i suoni più caccosi del mondo ed il risultato sarà semplicemnte un suono pulito, potente e soprattutto non finto, ne quantizzato!
    In effetti l'errore più grande che si possa fare nel triggerare una batteria è proprio la quantizzazione!
    Ora c'è da chiedersi una cosa: se nell'86-87 mi ewsce un disco triggerato con un suono schifoso beh, i mezzi erano quelli che erano e in effetti chi non conosceva la parola trigger pansava che molti batteristi fossero dei robot!
    Ma al giorno d'oggi tutti sanno che la batteria è triggerabile e ogni fonico che si rispetti sa che con un minimo lavoro (non più di mezz'ora) è possibile dare ad una batteria acustica e per cosi' dire "povera", un suono potente anche se a volta non piace.
    Devo dedurne che ancora oggi molta gente ama tirare fuori un suono plasticoso ma non per mancanza di mezzi (basta un plug-in DX, o della Waves, etc) ma per precisa scelta artistica.
    Passando alla parte "live" beh i trigger per me sono fondamentali solo se abbinati ad una adeguata microfonatura.
    Io nella mia scarsissima carriera parallela di batterista (eheheh) ho suonato più volte live con la mia Alesis DM5 e con i trigger. Risultato? Suono potente, botta assurda, suoni bilanciati e stra definiti....contro...ogni voltas che rullavo i simpatici trigger andavano in tilt e davano il paggio di loro oltre ad eliminare la mia rullata[​IMG]
    O abbiamo il papà industriale e quindi possiamo comprarci i trigger da mezzo milione l'uno oppure la cosa non la risolviamo facilmente se non microfonando ad esempio il nostro rullante in abinamento al trigger.
    Non servono mega microfoni a condensatore da 2000 euro l'uno[​IMG] Bastano dei più economici Dinamici anche non di "marca".
    Supponendo di avere uno scassonissimo processore di dinamica (euro 100 beheringer usato...) la cosa si fa bella...Settiamo gate e expander in modo da creare una nella lina di divisione tra l'azione del trigger (su dimaniche forti) e del microfono CHICCO dinamico (sui segnali deboli come rullate e abbellimenti) in modo che uno intervenga SOLO quando l'altro smette di lavorare o perde "risoluzione".
    COsi' avremo delle rullate microfonte belle chiare e soprattutto presenti e delle "bordate" potenti tipo Jorg Michael[​IMG]
    Sistema provato, funzionante e molto fico se fatto con testa e soprattutto orecchio[​IMG]

    Spero di non avervi annoiato troppo[​IMG]

    Stay viulenza!!!
     
    #6
  7. greppone

    greppone
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    6
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Febbraio 2003

    Io ho sempre pensato che la musica è l'espressione di quello che uno e' dentro...alle canzoni che faccio voglio dare la mia impronta, avvalersi di certi "trucchi" e' come giocare a poker barando...certo vinci sempre...ma alla fine qualcosa di veramente tuo, rimane agli altri e a te stesso?...meno trigger e piu' cuore raga!!!!
     
    #7
  8. AmoK

    AmoK
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2002
    Messaggi:
    1.759
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Febbraio 2003

    Come e' gia stato giustamente detto,il trigger se nn 'manipolato' in post produzione nn aggiunge nulla alla bravura del batterista,anzi,essendo i colpi piu' 'precisi' mette in risalto le eventuli sbavature che in una batteria microfonata verrebbero 'inglobate' .Anche io avevo sentito parlare della combinazione trigger/microfono,questo permette di miscelare la 'punta' che da il trigger con il suono 'profondo e corposo 'del trigger?
     
    #8
  9. Consumed

    Consumed
    Expand Collapse
    Listen to Bill Hicks

    Registrato:
    2 Dicembre 2002
    Messaggi:
    3.570
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    11 Febbraio 2003

    <TABLE CLASS=forumline BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=80% cellspacing=0 cellpadding=3><TR><TD bgcolor=#282828 align=center>CITAZIONE</TD></TR><TR><TD bgcolor=#111111>In data 10/02/2003, marrons ha scritto:

    ecco, ora mi incazzo! mi trovo puntualmente d'accordo con quello che dice Consumed!! nn vorrei sembrare gay!! non lo sono!!!!!!!!!! cmq hai ragione in pieno Consumed! sono d'accordo pure io che l'acustica ruleggia!!! ho avuto occasione di provare pura una batteria triggerata ma nn mi è piaciuta niente! non è spazzatura ma troppo "finta" per i miei gusti.
    ps
    la prox volta spero di arrivare sul forum prima di consumed....

    [​IMG]
    </TD></TR></TABLE>

    Tranquillo tranquillo, se sei d'accordo con me vuol dire che te ne intendi [​IMG] [​IMG]
    Cmq per tornare al topic a me non piacciono i trigger anche perchè prendono solo l'attacco del colpo sulla pelle ..e allora che ce li mettono a fare i fusti sulle batterie se non gli si da modo di risuonare?
    Poi certo la quantizzazione non è legata al trigger ma spesso le due cose vanno di pari passo....
    Volete sapere il suono di batteria più esagerato? Richard Christy in the sound of perseverance.....mostruoso, tecnico preciso e maledettamente VERO
    Marrons sei d'accordo? [​IMG]
     
    #9
  10. marrons

    marrons
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2002
    Messaggi:
    1.191
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    11 Febbraio 2003

    <TABLE CLASS=forumline BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=80% cellspacing=0 cellpadding=3><TR><TD bgcolor=#282828 align=center>CITAZIONE</TD></TR><TR><TD bgcolor=#111111>In data 11/02/2003, Consumed ha scritto:

    <TABLE CLASS=forumline BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=80% cellspacing=0 cellpadding=3><TR><TD bgcolor=#282828 align=center>CITAZIONE</TD></TR><TR><TD bgcolor=#111111>In data 10/02/2003, marrons ha scritto:

    ecco, ora mi incazzo! mi trovo puntualmente d'accordo con quello che dice Consumed!! nn vorrei sembrare gay!! non lo sono!!!!!!!!!! cmq hai ragione in pieno Consumed! sono d'accordo pure io che l'acustica ruleggia!!! ho avuto occasione di provare pura una batteria triggerata ma nn mi è piaciuta niente! non è spazzatura ma troppo "finta" per i miei gusti.
    ps
    la prox volta spero di arrivare sul forum prima di consumed....

    [​IMG]
    </TD></TR></TABLE>

    Tranquillo tranquillo, se sei d'accordo con me vuol dire che te ne intendi [​IMG] [​IMG]
    Cmq per tornare al topic a me non piacciono i trigger anche perchè prendono solo l'attacco del colpo sulla pelle ..e allora che ce li mettono a fare i fusti sulle batterie se non gli si da modo di risuonare?
    Poi certo la quantizzazione non è legata al trigger ma spesso le due cose vanno di pari passo....
    Volete sapere il suono di batteria più esagerato? Richard Christy in the sound of perseverance.....mostruoso, tecnico preciso e maledettamente VERO
    Marrons sei d'accordo? [​IMG]
    </TD></TR></TABLE>
    argh!!!!!!
    secondo te???
    SIIIIIIIIII!!!!
     
    #10
  11. Laniator

    Laniator
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    4 Dicembre 2002
    Messaggi:
    674
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Febbraio 2003

    Ragà, ma cosa sono questi trigger?
     
    #11
  12. Giulio

    Giulio
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Settembre 2002
    Messaggi:
    674
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Febbraio 2003

    Aggiungo una cosetta e poi stacco che sto di merda[​IMG]
    Allora, la quatizzazione è un concetto completamente slegato dai trigger! Io posso tirare fuori la precisione disumana con un suono acustico da qualsiasi abtterista scadente[​IMG] Cosi' come posso dare groove e "tiro" anche ad una batteria completamente finta...tutto sta nell'usare bene un editor audio tipo soundforge 6....meditate[​IMG]
    Nonn badate troppo al suono....siamo tutti facilemnte ingannabili con le attuali tecnologie[​IMG]
    Ho recentemente raddrizzato un po' un batterista che era davvero "nemocio del click"...beh se avessi voluto esasperare la cosa ora gli facevo fare cose alla Christy eheheheheh ed invece tiene a malapena il 4/4[​IMG]
    Disco= arte e quindi anche scelte a volte discutibili
    Live= bravura ed esperienza quindi li vedi se chi ha suonato era pro tools o un omino in carne ed ossa[​IMG]

    Stay triggerati
     
    #12
  13. Tsjuder

    Tsjuder
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Luglio 2002
    Messaggi:
    5.537
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Febbraio 2003

    <TABLE CLASS=forumline BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=80% cellspacing=0 cellpadding=3><TR><TD bgcolor=#282828 align=center>CITAZIONE</TD></TR><TR><TD bgcolor=#111111>Stay triggerati </TD></TR></TABLE>



    su tutto quanto detto finora io dico solo questo, opinione di chitarrista:
    secondo me la gente di vero talento suona bene senza necessità di porcherie elettroniche, perchè si sa adattare a qualsiasi situazione.
     
    #13
  14. AmoK

    AmoK
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2002
    Messaggi:
    1.759
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Febbraio 2003

    <TABLE CLASS=forumline BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=80% cellspacing=0 cellpadding=3><TR><TD bgcolor=#282828 align=center>CITAZIONE</TD></TR><TR><TD bgcolor=#111111>In data 11/02/2003, Tsjuder ha scritto:

    <TABLE CLASS=forumline BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=80% cellspacing=0 cellpadding=3><TR><TD bgcolor=#282828 align=center>CITAZIONE</TD></TR><TR><TD bgcolor=#111111>Stay triggerati </TD></TR></TABLE>



    su tutto quanto detto finora io dico solo questo, opinione di chitarrista:
    secondo me la gente di vero talento suona bene senza necessità di porcherie elettroniche, perchè si sa adattare a qualsiasi situazione.
    </TD></TR></TABLE>...come e' gia stato ribadito,il trigger in se' nn toglie e nn aggiunge nulla!!Permette solamente di avere dei bei suoni anche in situazioni nn ottime,e' un peccato vedere buoni batteristi che si sbracciano e poi per colpa dell' impianto scadente nn sentire nulla o quasi,quindi viva il trigger!!Se pensi questo ,allora quando esci live suona i 'morbid angel' solamente unplugged (anche il tuo ampli e' una 'porcheria elettronica')e vedrai che talento..
     
    #14
  15. Tsjuder

    Tsjuder
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Luglio 2002
    Messaggi:
    5.537
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Febbraio 2003

    ho capito tutta la storia del trigger!

    ma, sentendo tra gli altri Franz Di Cioccio a Rock TV parlare di strumentazione, mi sono convinto di quanto lui ha detto , ovvero: che sta all'artista tirare fuori il meglio dalla sua strumentazione, sia essa da 300euro o da 300000euro!
     
    #15
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina