1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Bassi Potenti & Pick Up Attivi/Passivi

Discussione in 'Musicisti' iniziata da HeadlessChild, 15 Gennaio 2004.

  1. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    15 Gennaio 2004

    OK, visto che mi sembra un periodo molto buono x questo forum, rifaccio una domanda che mi sta molto a cuore: pick up attivi o passivi?
    Praticamente, sto facendo un lunghissimo (e tristissimo) stop per tendinite, e mi era già successo (anche se l'altra volta era bastato un mese e mezzo di pausa...). Mi sono reso conto che a queste condizioni non potrei mai portarmi ad un livello veramente serio sul basso... praticamente ho dei tendini molto sensibili.
    ...tuttavia..
    Il mio ibanez "spara" pochissimo, e per emergere su delle ritmiche praticamente thrash ci menavo sopra come un dannato.. poi c'era un dislivello di suono tra le corde alte e quelle basse incredibile.. il sol a momenti è da martellare xche si senta, questo a prescindere dall'equalizzazione.
    Ho pensato che l'unica soluzione è iniziare ad usare corde più morbide (non più sottili, solo + morbide, le ho provate da un mio amico sono degli zuccherini) e compensare con un basso dal sound veramente potente.

    ...la prima cosa che mi è venuta in mente è stata buttarmi sui pick up attivi, tuttavia nn vorrei trovarmi a perdere le dinamiche e suonare piatto.
    Volendo penso che anche dei passivi che sparano tanto potrebbero andare bene... ma a questo punto un po di dinamiche si perdono lo stesso direi...

    se nn si è capito, nn mi sono mai interessato di pick up e nn ne so un cazzo... xò prima di riprendere a suonare devo fare un cambio di strumento (budget 400 derivati dalla vendita di una chitarra + almeno 300 dalla vendita di quest'ibanez edb600... anche se nn vorrei spendere + di 600).. quindi vorrei farlo con cognizione di causa.
    Appena potrò mi metterò a girare negozi e provare tutti i bassi possibili, nel frattempo mi piacerebbe discuterne qui.

    grazie a tutti.

    P.S. Anticipo cmq che mi butterò su un basso dal suono più "rock" dell'ibanez.. non a livelli rickenbaker (anche se nn sarebbe un brutto partito...) ma magari qualcosa di intermedio tipo yamaha
     
    #1
  2. amon

    amon
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Marzo 2002
    Messaggi:
    248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Gennaio 2004

    Bella domanda, io suono un basso con pik passivi (fender jazz mexico) e sono intenzionato a cambiarlo forse con un 5 corde pero' non so se attivo o passivo!!!!
    Qualcuno mi sa spiegare el differenze?
     
    #2
  3. Riky

    Riky
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    20 Settembre 2002
    Messaggi:
    4.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.052

    15 Gennaio 2004

    Non sono un bassista quindi non è un parere molto tecnico però ti consiglio di provare gli ESP, molto usati nel metal.
     
    #3
  4. Riky

    Riky
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    20 Settembre 2002
    Messaggi:
    4.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.052

    15 Gennaio 2004

    In poche parole un pick up attivo viene preamplificato tramite una batteria nello strumento e così si ottiene un segnale di uscita maggiore.
     
    #4
  5. amon

    amon
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Marzo 2002
    Messaggi:
    248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Gennaio 2004

    Infatti mi attira molto l'ESP LTD F205 (cinque corde) qualcuno l'ha provato? com'é?
     
    #5
  6. Zerathul

    Zerathul
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Dicembre 2002
    Messaggi:
    219
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Gennaio 2004

    io sono per i pickup passivi, voglio che il suono quando esca sia il più fedele possibile, la botta me la dà l'ampli, anche se certo, una certa potenza in uscita dal basso ci deve stare, per quanto riguarda la dinamica, un ottimo compressore è fondamentale in certi contesti e ti risolve tanti problemi.

    prima dicevi che il sol ti suona poco rispetto le altre corde, controlla capotasto e ponte che il sol non sia troppo alto rispetto alle altre corde, e prova anche ad alzare i pickup, io sul mio btb ho alzato leggermente i pickup dalla parte del do e del sol e tutte le corde escono con la stessa potenza, puoi anche cambiare i pickup senza dover cambiare anche tutto il basso, anche se io, un EDB, lo cambierei tutto, non solo i pickup :) sorry ma l'ho provato e non mi piace proprio, ciauz
     
    #6
  7. bass_player_from_hell

    bass_player_from_hell
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Agosto 2003
    Messaggi:
    143
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Gennaio 2004

    Beh se col basso che hai ti trovi bene, io ti consiglio di cambiare i pick up (emg o Seymour Duncan) e anche l' elettronica, magari con uno switch attivo\passivo, così puoi avere entrambe le possibilità senza avere due bassi.

    Prima di fare tutto ciò prova ad andare da un liutaio e fai dare una controllata al basso, il liutatio può metterti a posto l' altezza dei pick up e delle sellette, risolvendo il problema degli sbalzi di volume.

    E poi, se fai fatica a sentirti quando suoni col tuo gruppo prova a guardare i tuoi amici con occhio assatanato e sussurrare: "o abbassate il volume o la chitarra ve la infilo..."
    funziona quasi sempre ;-)
     
    #7
  8. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    15 Gennaio 2004

    ...guarda, per il sentirmi è proprio una questione di suono, per fare metal su quel basso bisogna picchiare... e fino alla tendinite mi ci divertivo anche!
    Spendere x spendere preferisco cambiare basso, sia xche vorrei buttarmi come ho già detto su qualcosa dal suono + rock,e li è anche una questione di legni, nn posso limitarmi a pick up ed elettronica, sia xche x lo slap proprio nn è adatto e a me piace molto il funky.

    Più che altro, vorrei sapere quanto i pick up attivi influiscono sulle dinamiche
     
    #8
  9. bass_player_from_hell

    bass_player_from_hell
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Agosto 2003
    Messaggi:
    143
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Gennaio 2004

    Per pick up attivi penso tu intenda l' elettronica...
    Beh i pick up ad elettronica passiva "portano" il segnale direttamente all' ampli "pulito", invece i pick up con elettronica attiva hanno la possibilità di preamplificare il suono e quindi accentuare o meno certi range (di solito gli equalizzatori sono a 2 bande alti e bassi o a 3 bande alti medi bassi), e poi puoi modificare il suono anche dall' ampli.
    Quindi basso passivo= piu fedeltà, basso attivo= piu gamma di suoni
    Esistono anche pick up attivi di per sè ma costano moooolto piu degli altri (il 99% dei bassi ha pick up passivi, o almeno penso).
    spero di essere stato chiaro.
     
    #9
  10. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    15 Gennaio 2004

    ...aspetta... TUTTI i bassi hanno i "toni" regolabili... significa che hanno elettronica attiva? Il mio poi ha appunto le regolazioni alti-medi-bassi.
    Io quando parlavo di pick up attivi intendevo proprio pick up, che effettivamente sono abbastanza rari, e ai quali si associa un suono molto potente e sui quali si fanno innumerevoli diatribe (da una parte chi dice che spaccano, dall'altra chi dice che sono freddi)
     
    #10
  11. bass_player_from_hell

    bass_player_from_hell
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Agosto 2003
    Messaggi:
    143
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Gennaio 2004

    No i bassi passivi hanno un solo controllo di tono, che modifica il suono, ma non in maniera "massiccia" come fanno i controlli dell' elettronica attiva.
    per i pick up attivi non so molto, anche xke non ne ho mai provati, prova a fare un salto sul sito www.megabass.it magari nel forum ti sanno dare una risposta
     
    #11
  12. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    15 Gennaio 2004

    grazie mille:)
     
    #12

Condividi questa Pagina