1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Andare a tempo con la batteria

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Black-Ice, 7 Maggio 2005.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Black-Ice

    Black-Ice
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Aprile 2005
    Messaggi:
    225
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Maggio 2005

    Un mio amico, sta imparando a suonare la batteria autodidatta ed è troppo testardo ed orgoglioso per andare a lezione.
    Il problema è che non riesce a mantenere sempre lo stesso tempo o per dirla meglio si incarta quando deve passare da un tempo ad un altro (tipo dalla strifa al ritornello) anche perchè alle volte vuole fare cose troppo complicate!
    Come può fare per andare a tempo?
    Ho bisogno di buoni conzigli anche perche questo batterista suona nel mio gruppo!!!
     
    #1
  2. Franx3rd

    Franx3rd
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    282
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Maggio 2005

    Che dire...
    convincilo ad andare a lezione!!! :lol:
    E te lo dice un batterista che è completamente autodidatta!!!
    E' una fatica sovrumana imparare da soli!!!
    Comunque potrei consigliare al tuo amico di esercitarsi di più...molto di più...allenarsi a tenere il tempo senza cercare di fare passaggi alla Gene Hoglan...solo una volta raggiunta una certa padronanza allora il tempo passa in secondo piano e ci si può dedicare a passaggi più complessi...
    ...un metronomo o il click in cuffia non sarebbe male per esercitarsi...
    senza dimenticare che l'orecchio conta, e non poco...
    ho un amico che prima faceva il batterista e ora ha abbandonato lo strumento...non c'era verso, per quanto si esercitasse, andava continuamente fuori tempo!!!
     
    #2
  3. Black-Ice

    Black-Ice
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Aprile 2005
    Messaggi:
    225
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Maggio 2005

    Che metronomo dovrebbe prendere senza spendere una cariolata di soldi come per quelli a posta per batteria?
     
    #3
  4. Franx3rd

    Franx3rd
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    282
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Maggio 2005

    Mi spiace ma non saprei cosa consigliare...io un metronomo non ce l'ho!!! :lol:
    Ma immagino costino pochissimo e potrebbe chiedere in qualsiasi negozio ben fornito di batterie!
    Non so di dove sei ma se tu fossi di Milano ti consiglierei di chiedere al Lucky Music!!!
     
    #4
  5. Franx3rd

    Franx3rd
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    282
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Maggio 2005

    Ah no...mi pare di leggere Pisa! Ho sbagliato consiglio! :)
     
    #5
  6. blackalba

    blackalba
    Expand Collapse
    Amorino Pannocchiuto

    Registrato:
    30 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.791
    "Mi Piace" ricevuti:
    37

    7 Maggio 2005

    Non riuscirei ad andare a tempo neppure con un campanile che mi fa da metronomo,mi spiace :ueeee: :ueeee: :ueeee: :ueeee:
     
    #6
  7. dreamer15

    dreamer15
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Aprile 2005
    Messaggi:
    14.281
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.211

    7 Maggio 2005

    Digli di cominciare da cose semplici e magari di cercare di suonare sopra ad un cd! Anch'io sono autodidatta e riesco a tenere il tempo grazie comunque a un bel po' di esperienze del genere!
     
    #7
  8. North_wind

    North_wind
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Aprile 2005
    Messaggi:
    515
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Maggio 2005

    comprando un metronomo!!!! :D
     
    #8
  9. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Maggio 2005

    Credo che vada bene un qualsiasi metronomo che abbia un'entrata per le cuffie...

    quella credo sia l'unica cosa importante per andare a tempo :wink:

    Poi, per tecnica e precisione, sarebbe meglio andare a lezione, ma non è mai detto.
     
    #9
  10. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Maggio 2005

    Oltre al metronomo consigliagli CALDAMENTE di imparare i tempi delle canzoni a velocità infime (del tipo 40-50 bpm). E' solamente in questo modo che si impara ad essere regolari, quando sei tu a dover seguire il metronomo e non il contrario.
     
    #10
  11. Black-Ice

    Black-Ice
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Aprile 2005
    Messaggi:
    225
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Maggio 2005

    Io avevo intenzione di dirgli di comprarsi un metronomo elettronico con gli auricolarie poi metter sopra gli auricolari quei cuffioni da martello pneomatico.

    Il brutto è che lui non ha problemi ad andare a tempo, ha problemi nella testa: vuol sempre strafare.
    Mentre quando ci mettiamo pian piano a fare canzone calme ci riesce.

    CHE RABBIA!!!

    (comunque io abito vicino a Pisa quindi Milano e difficilmente raggiungibile.)
     
    #11
  12. zionano

    zionano
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Maggio 2005
    Messaggi:
    12
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Maggio 2005

    tama rhythm watch rw1000 forse è il più usato, anche in ambito professionale. da batterista autodidatta mi sono trovato benissimo ed il mio timing è notevomente migliorato :wink:
     
    #12
  13. [CyRuS]

    [CyRuS]
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Aprile 2005
    Messaggi:
    34
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Maggio 2005

    anche io ero un autodidatta convinto...poi i miei mi hanno concesso di andare a lezione...e adesso sto davvero imparando! il metronomo è fondamentale, ma non ti credere che quello basti a farti andare a tempo! occorre parecchia pratica e tanta pazienza
     
    #13
  14. R.I.P.

    R.I.P.
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Maggio 2005
    Messaggi:
    8
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    9 Maggio 2005

    anch'io autodatta e scuola,come gia detto in precedenza moltissimo esercizio e tanta ma tanta pazienza,fornirsi del cosidetto "cappello da prete" cosi si potrebbe esercitarsi anche a casa
     
    #14
  15. Gm Majesty

    Gm Majesty
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Giugno 2004
    Messaggi:
    53
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    9 Maggio 2005

    e digli di ascoltare minimo 2-3 ore di musica al giorno.......più ascolti più impari :)
     
    #15
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina