1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Amplificatori per basso

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Eddie The Trooper, 13 Febbraio 2005.

  1. Eddie The Trooper

    Eddie The Trooper
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    14 Giugno 2004
    Messaggi:
    110
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Febbraio 2005

    Secondo voi è meglio comprare un normale amplificatore o affidarsi alle testate?
    Quali sono i migliori prodotti in circolazione?
     
    #1
  2. Doyle

    Doyle
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Gennaio 2005
    Messaggi:
    1.786
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Febbraio 2005

    Il combo (quello che tu chiami normale amplificatore) è più comodo e accessibile come prezzo. Io personalmente preferisco testata + cassa. Comunque le marche sono sempre le solite: Trace Elliot, Hartke, Ampeg...
    La Trace Elliot è la più famosa, ma io non la trovo così irresistibile, almeno per quanto riguarda i combo. L'Ampeg è quella più da professionisti (è veramente micidiale) però costa una barbarità. Io uso solo Hartke perchè mi trovo molto bene e se ti piave un souno secco, un pò metallico e potente te la consiglio. Poi ci sono un mucchio di marche che fanno amplificatori per chitarra e anche per basso, vedi: Marshall, Carvin e compagnia bella.
     
    #2
  3. sparaguay

    sparaguay
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Marzo 2004
    Messaggi:
    108
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Febbraio 2005

    tipo Gallien-Krueger :wink:
     
    #3
  4. avantasian

    avantasian
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    16 Settembre 2003
    Messaggi:
    455
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Febbraio 2005

    La bassista di un gruppo punk di un mio amico usa cassa con 4 coni della Hartke, ha un suono molto bello, poi mi piacciono in bassstate della marshall. Altri ampli per basso non ne conosco, so solo che per suonare dal vivo servono abbastanza potenti, io uso un 100 watt, il moi bassista solitamente il doppio. Penso che con 150-200 watt te la puoi cavare, anche se un testata e cassa fa molta più scena 8-]
     
    #4
  5. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Febbraio 2005

    I migliori prodotti in circolazione...
    oddio che domanda. Ci vorrà una vita per rispondere.

    Per i Combo, dipende da quanta potenza ti serve (dunque dal genere). Suppongo tu faccia metal, secondo il sito in cui sei capitato (anche se è solo una supposizione, io sono su questo sito, ma non suono metal :wink: ).
    Se non te ne serve eccessiva, molto carini i combo Markbass, soprattutto il combo con un solo cono 1x12 (o 1x10?al momento non ricordo...ma penso 12). 300 watt, che sarebbero più che abbastanza, ma con un solo cono non è la scelta più adatta a grandi locali e men che meno per generi "rumorosi". Ottimo per pop, jazz, blues et similia.
    Ci sono poi i combo Trace Elliot (che credo dovresti trovare usati), che arrivano fino alla 4x10 come cassa. Buona definizione, un po' troppo colore, anche se questo può fare piacere, peso eccessivo per un combo.
    Gallien Krueger: ha prodotto un combo stupendo, 1x10 150watt con chorus integrato (non ricordo i nomi, chiedo venia).
    Stesso discorso della Markbass per quanto riguarda la potenza, qui è tutta questione di suoni, io sinceramente preferisco questo Gallien Krueger (che si trova usato anche a meno di quanto costi nuovo il Markbass).

    Passiamo alle testate, dove le possibilità son tante.
    Iniziamo dalla Behringer, economica, 300w su 4ohm, ma non avendo mai avuto modo di provarla, non spenderò altre parole.
    Ashdown, le testate sono tante, suoni mediosi e piuttosto neutri. I prezzi variano, ci sono le entry level (Mag300), 300w sempre su 4 ohm, che non sono male, e poi la EVO II, pre valvolare, 300 o 350w non ricordo.
    Ampeg, è già stato detto tutto.

    Oddio, potrei andare avanti per ore ma....non c'ho voglia :wink:

    Concludo con 3 gioiellini, tanto per non citare sempre le stesse cose.
    Testata image focus 1, non pesa nulla, 600w (ma va presa in america).
    Casse Epifani (disponibili anche ultralight, che è una bella comodità).
    Casse A.T.S.
    Tutti prodotti costosi, ma dall'indubbia rendita.
     
    #5
  6. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Febbraio 2005

    Dimenticavo, se ciò che vuoi è un prodotto dal costo contenuto e dalla potenza elevata, tra non molto dovrebbero uscire i nuovi combo Behringer.
    Il più interessante è un 2x10 con coni bugera in alluminio 450w! :wink:

    Decisamente da provare, anche perchè costa 400euro o anche meno.
    Io ho già deciso che, se suona decentemente, e soprattutto se pesa non troppo (alla fine son solo due coni...speriamo non pesino come un morto pure questi), diventerà il mio ampli-muletto per quando il locale è piccolo e non ho voglia di portarmi dietro testata e cassa.
     
    #6
  7. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Febbraio 2005

    Naturalmente le testate son sempre le migliori, il discorso si fa invece interessante quando si comincia a parlare di "valvolare o a transistor". La mia personale opinione è che le valvole facciano assai bene al suono distorto delle chitarre, ma non al pulito dei bassi, anzi: limitano la potenza totale ottenibile in quanto più grosse di un tot non le si può fare e rendono tutto molto meno definito, cosa che nel metal non fa bene. Consiglio dunque i transistor, oppure al massimo gli ampli semivalvolari se scegli una testata Ampeg.

    Tra le marche aggiungo Markbass.

    Come potenza consiglio al massimo 450 watt. Oltre credo proprio sia inutile andare.
     
    #7
  8. Josefh_Porta

    Josefh_Porta
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Novembre 2004
    Messaggi:
    484
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Febbraio 2005

    la parsek spazza via tutti quelli che avete nominato sia in suono, potenza e versatilita....pero lo devi trovare usato, e poi lo usavano in pochi percio niente...
    la migliore per me fra quelli nominati e l'harkte (che usa anche steve di giorgio)ero indeciso se acquistarne uno da affiancare al mio parsek (cosi a ogni tanto cambiavo sound....)boh vedro.
     
    #8
  9. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Febbraio 2005

    Oddio, Hartke migliore di ciò che è stato nominato, mi sembra una bestemmia.
    I nomi fatti sono ATS, Epifani, Trace Elliot, Ampeg, Gallien Krueger...non penso ci sia da fare molti paragoni :wink:

    Ah, per il discorso valvolare....un bel pre valvolare attizza non poco :wink:
    Una All-Valve...costa troppo, mi ci potrei prendere troppe cose sfiziose :wink:
     
    #9
  10. Josefh_Porta

    Josefh_Porta
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Novembre 2004
    Messaggi:
    484
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Febbraio 2005

    a me l'harkte piace un sacco...
     
    #10
  11. Doyle

    Doyle
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Gennaio 2005
    Messaggi:
    1.786
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Febbraio 2005

    Sono d'accordo con Joseph: l'Hartke è tra le migiori per il rapporto qualità-prezzo ed è anche stata la prima se non l'unica a fare i coni in alluminio che hanno un suono particolarissimo. Il mio hartke è un combo da 120w, un solo cono da 10' e 3 bande per l'equalizzazione ma ti assicuro che spacca più di tantissimi Trace Eliott o altre marche più potenti...
     
    #11

Condividi questa Pagina