1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

accademie o scuole di musica

Discussione in 'Musicisti' iniziata da alexi_laiho, 30 Maggio 2010.

  1. alexi_laiho

    alexi_laiho
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    4 Aprile 2009
    Messaggi:
    426
    "Mi Piace" ricevuti:
    165

    30 Maggio 2010

    ragazzi sto per iniziare gli esami di stato (sempre se ci arrivo :D) comunque stavo pensando a settembre di andare in un'accademia musicale o qualche scuola per imparare bene bene a suonare la chitarra, ma qualcosa di serio.
    Voi mi potete consigliare qualcosa??
     
    #1
  2. DeathMetal666

    DeathMetal666
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2009
    Messaggi:
    234
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    30 Maggio 2010

    io attualmente sto studiando percussioni al conservatorio ma dal prossimo anno mi iscriverò all' Accademia di Musica Moderna a Pesaro per studiare batteria.
    è una scuola dove si insegnano vari strumenti (c'è anche chitarra...) e si insegnano i vari stili musicali soprattutto quelli moderni come Rock, Metal e Jazz.
    Comunque non c'è solo a Pesaro ma in diverse parti d'Italia...Bo prova a vedere...;)
     
    #2
  3. alexi_laiho

    alexi_laiho
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    4 Aprile 2009
    Messaggi:
    426
    "Mi Piace" ricevuti:
    165

    30 Maggio 2010

    io ho visto l'accademia Lizard, sono andato sul sito e dalle descrizioni mi piace come progetto però vorrei dei suggerimenti da qualcuno di voi che magari sa più di me o che magari ci studia o ci ha studiato in questa accademia
     
    #3
  4. Brock_n_Roll

    Brock_n_Roll
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Marzo 2009
    Messaggi:
    2.103
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    30 Maggio 2010

    non c'è anche in Ancona per caso? mi sembra che apra proprio il prossimo anno...
     
    #4
  5. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Membro dello Staff Webmaster

    Registrato:
    4 Maggio 2009
    Messaggi:
    22.614
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.105

    30 Maggio 2010

    La lizard avevo sentito dire che è molto buona.
    questa discussione mi potrebbe essere utile tra un paio d'anni...:)
     
    #5
  6. heavy93

    heavy93
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Dicembre 2008
    Messaggi:
    27
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    30 Maggio 2010

    Io sono ad una scuola di musica a La Spezia dove insegnano vari strumenti fra cui anche chitarra. Devo dire che è un'ottima scuola fra cui uno degli insegnanti (fortunatamente è anche il mio :happy:) è Marco Pesenti dei Necrodeath! Se sei della zona ti consiglierei di farci una capatina anche solo per informarti sui vari corsi di chitarra. :)
     
    #6
  7. revontulet

    revontulet
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Aprile 2006
    Messaggi:
    45
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    30 Maggio 2010

    Guarda , le accademie italiane piu "rinomate" sono: Lizard , CPM , St Louis.
    chiaramente dipende da dove abiti :)
    Io studio al san luigi ad esempio , e posso dirti che mi sto trovando molto bene:studio uno stile completamente diverso dal mio che e' il jazz e mi sta aiutando molto ad accrescere il bagaglio personale.
    C'e' un ragazzo che conosco che studia alla Lizard, sempre bassista come me , e mi diceva che si trova molto bene anche lui e gli stanno rompendo il c..o riguardo lo studio etc.
    Idem per il CPM , mi diceva un altro ragazzo che si e' trovato molto bene e in effetti e' migliorato molto andando li.
    Sappi pero' che quantunque siano riconosciute dal ministero dell'istruzione (il st louis ne sono sicuro , le altre credo anche) rilasciano un diploma che ai fini di curriculum vale fino ad un certo punto..percio se sei intenzionato a lavorare nel campo musicale ti consiglio di seguire un iter tipo:
    studi (per esempio) alla Lizard , ti diplomi li , fai domanda al conservatorio per entrare a fare chitarra elettrica jazz (perche credo non esistano altri indirizzi , almeno , santa cecilia ha solo quello) e ti laurei. (i conservatori hanno attualmente la stessa valenza di un universita statale perche SONO EFFETTIVAMENTE universita statali e rilasciano lauree con la formula 3+2)
     
    #7
  8. raffomaster

    raffomaster
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    3 Febbraio 2007
    Messaggi:
    15.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    30 Maggio 2010

    Io studio al St.Louis (la sede romana, anche se potrei studiare anche a Brindisi visto che sono di quella zona :hihi:), ed è una buonissima scuola.
    Il problema è che in scuole del genere devi saper gia suonare ed essere teoricamente molto preparato... sennò va a finire che le materie teoriche tolgano troppo spazio allo strumento e li poi, praticamente, non riesci a diventare uno davvero bravo... e questo non è una cosa molto positiva.

    Questo sempre se uno vuole un percorso di studi univoco, cioè studi quello ogni giorno e basta.

    Queste sono accademie rinomate, ok... però non pensate che siano di tanto migliori rispetto a normali accademie regionali. Basta solo informarsi un po' e vengono fuori delle realtà che sono comunque ottime, spendendo magari la metà rispetto a St.Louis, CPM, Lizard e via dicendo... L'insegnante ti aiuta a diventare un professionista, ma il grosso del lavoro sta a noi: basta un ottimo insegnante (e ce ne sono tantissimi) e tanto studio.
     
    #8
  9. Stefano Testa

    Stefano Testa
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    120
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    30 Maggio 2010

    Indipendentemente dalla scuola, informatevi prima di tutto sui maestri che avrete, succursali di scuole rinomate nascono come funghi e forti del nome, propongono corsi tenuti da gente che fino a due anni prima studiava in un altra loro struttura..
     
    #9
  10. raffomaster

    raffomaster
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    3 Febbraio 2007
    Messaggi:
    15.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    30 Maggio 2010

    Ricordo i racconti del mio primo insegnante in puglia riguardo un "insegnante" di chitarra della Lizard di Fiesole.... mi ha raccontato cose terribili, o semplicemente che era molto ma molto scarso per essere un insegnante :hihi:

    E' vero, date un'occhiata e informatevi di ogni insegnante.
     
    #10
  11. revontulet

    revontulet
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Aprile 2006
    Messaggi:
    45
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    31 Maggio 2010

    puo' essere che ci siamo incrociati allora al st louis :D

    comunque quoto , il st louis e' molto improntato su una base teorica ferrata.
    personalmente credo sia anche giusto un tipo di approccio del genere..comunque so che gli insegnanti di chitarra sono molto preparati ..
    in quanto all'ambiente e' un po cosi.. trovi dalle persone tranquillissime , ai jazzisti accaniti .. e' un po una prerogativa ahahah
    comunque accademia o non accademia , ti consiglio prima di trovare un insegnante che sia valido e ti piaccia e vedere dove lavora piuttosto che andare alla cieca..se trovi un cattivo insegnante perdi solo tempo.
     
    #11
  12. alexi_laiho

    alexi_laiho
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    4 Aprile 2009
    Messaggi:
    426
    "Mi Piace" ricevuti:
    165

    31 Maggio 2010

    vabbè come faccio a vedere se un insegnante è valido oppure no? se io non conosco nessuno è ovvio ke vado alla cieca...ma cmq sul sito della LIZARD sta scritto ke tutti gli insegnanti sono dello stesso livello...
     
    #12
  13. raffomaster

    raffomaster
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    3 Febbraio 2007
    Messaggi:
    15.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    31 Maggio 2010

    Ehehe si! Però per andarci bisogna davvero studiare prima. E' una perdita di tempo (e soldi) fare lezioni sulle basi li quando puoi farle con qualsiasi insegnando spendendo molto meno!
    Purtroppo ci sono tante persone nella mia scuola che non ci hanno pensato e poi, OVVIAMENTE, si lamentano e attaccano l'accademia.... quando invece la colpa è proprio di loro.
    Ci sono delle cose che non mi piacciono... ma infondo, essendo una scuola privata come le altre due rinomate, le cose che non piacciono purtroppo ci sono... e dipendono soprattutto dalla società in cui viviamo, dove la musica non viene riconosciuta e le scuole, essendo private, scelgono un ragionamento che non è come, ad esempio, le grandi scuole americane. Come dico ad amici di scuola: "non c'è l'ambiente". :(
    Ti posso assicurare che gli insegnanti qui sono delle bombe che non hanno nulla da invidiare (ma proprio nulla e poi nulla) ai grandissimi.
    Beh, la stragrande maggioranza dei musicisti ed insegnanti hanno un myspace... è davvero più unico che raro che non ce l'abbiano! Informati così, io ho fatto altrettanto tre anni fa e non ho avuto affatto delusioni!
     
    #13
  14. alexi_laiho

    alexi_laiho
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    4 Aprile 2009
    Messaggi:
    426
    "Mi Piace" ricevuti:
    165

    31 Maggio 2010

    grande!! non ci avevo pensato a una cosa così banale :D, ora mi faccio un giro, mi faccio un'idea e vi faccio sapere...grazie per il momento ragazzi :headbang:
     
    #14
  15. revontulet

    revontulet
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Aprile 2006
    Messaggi:
    45
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    1 Giugno 2010

    No ma lo so.. forse non sono stato chiaro , ma studio anche io li con il grande Gianfranco Gullotto :D
    Poi comunque credo che ogni insegnante che trovi li , abbia alle spalle un curriculum degno .. l'altro venerdi faccio lezione di teoria e solfeggio e il mio insegnante e' stato sostituito per influenza da un ragazzo..sai chi era? uno dei due-tre (mi pare) maestri che lavora in rai..ci ha spiegato un po il suo lavoro , cosa e come lo fa. sono rimasto cosi O_O UN MOSTRO.
    questo arrangia da 2 a 12mila elementi in un orchestra senza problemi..pazzesco.
     
    #15

Condividi questa Pagina