1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Topic sui Dream Theater

Discussione in 'Progressive' iniziata da otrebla86, 3 Settembre 2005.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. John Petrucci

    John Petrucci
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.662
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    3 Luglio 2006

    allora chiariamo una cosa 60bpm sono un lentissimi!!! cmq non dico che sono necessarie solo le cose da te elencate (neanche tutte, è vero che ad esempio per i cambi di tempo, x collegarli e per fare le suite devi avere una discreta tecnica musicale e una vasta conoscenza teorica perchè se no componi alla cazzo), i tempi dispari sono una cosa che molto spesso hanno caratterizzato il prog! Teoricamente i fondamenti del prog sono quelli da te scritti (esclusa la velocità, che poi ci può stare), ma sono solo una base, è logico che ci vogliono altre cose come la creatività, l'originalità etc! spero di aver dato una mia idea di prog!
     
  2. Nicola Furlan

    Nicola Furlan
    Expand Collapse
    Fuck 'em Up!
    Membro dello Staff

    Registrato:
    18 Settembre 2005
    Messaggi:
    11.390
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.142

    3 Luglio 2006

    ...dipende sempre che accezzione si vuole dare, ripeto per me prog è qualcosa che esce significativamente dai canoni con notevole dovizia di particolari tecnico/espressivi ed octavarium per me lo e di brutto ed il concetto si rafforza se rapportato ai precedenti della band stessa

    ...sono d'accordissimo e non solo, il prog rock della seconda era (tanto per intenderci il cosiddetto New Prog) è altretttanto significativo e formativo per una persona che viene trascinata dal progsound...a tale proposito mi sento di consigliare gruppi come ACT o Pendragon, negli anni 70 come dici tu poi c'erano fior fiore di gruppi totalmente svincolati e liberi di espressività ricercatissime e quindi pescare è facile

    ...e forse se mi permetti anche oltre ogni limite di quasi tutte le band, credo sarà un lavoro che capiremo fra 15 anni, menti progressive di splendida fattura:)
     
  3. VentoGrigio

    VentoGrigio
    Expand Collapse
    :facepalm:

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    12.656
    "Mi Piace" ricevuti:
    372

    3 Luglio 2006

    Come provocazione va benissimo e la condivido in pieno... anzi per pura provocazione (quindi non affilate i coltelli, eh :)) potrei anche dire che octavarium è quasi "pop", usando il significato più ampio possibile di questa parola... è pop perchè le canzoni sono "ispirate" qua e là da gruppi comunque più pop che rock come muse ed U2, e comunque le musiche sono semplici ed orecchiabili, è pop perchè l'artwork ed il concept in generale ruota intorno a concetti piuttosto banali incentrati sui numeri 5 ed 8... è pop perchè (almeno personalmente) non trovo i testi particolarmente brillanti, usando ovviamente questa accezione di "pop"...

    Parlando invece in termini oggettivi, i DT hanno la storia dalla loro, e per lo meno il fatto di aver contribuito in modo direi molto significativo a diffondere il prog metal, è una cosa che pesa come un macigno e questo li farebbe definire prog anche se si trasformassero in una boy band. A parte questa idiozia che ho appena scritto, anche se secca ammetterlo, in octavarium ci sono comunque ancora delle tracce prog, anche solo negli assoli... Poi si può discutere o meno se piaccia o no questa nuova versione modernista del prog... a me non piace come non piace octavarium, e non ne ho mai fatto un mistero... salverei giusto i primi minuti della title-track perchè tra i gruppi scopiazzati, a me piacciono i PF, ma come ho già detto, preferisco ascoltarmi "Wish..."

    Poi ammetto che la definizione di "prog" è un terreno scivoloso... Senza scomodare i Meshuggah che per i motivi che hai appena citato non classificherei mai come "prog metal" solo perchè suonano su tempi dispari. Comunque, secondo me è sbagliata anche l'equazione prog = novità/innovazione, perchè dando una definizione simile, gruppi come per esempio i pagan's mind e (in misura minore) i wolverine che prendono a piene mani da DT, PoS, Angra, Symphony X ecc ecc senza praticamente portare innovazioni, non verrebbero classificati come prog, cosa che invece sono... è un bel casino... ed hai perfettamente ragione quando dici che bisogna avere presente anche che cosa ha portato a quello che è ora il prog metal :)
     
  4. Pierluigi

    Pierluigi
    Expand Collapse
    arf

    Registrato:
    26 Febbraio 2006
    Messaggi:
    24.971
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.654

    3 Luglio 2006

    ho capito,grazie.:)
     
  5. Flea

    Flea
    Expand Collapse
    Fanboy

    Registrato:
    2 Aprile 2005
    Messaggi:
    18.446
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.117

    3 Luglio 2006

    molto eccessivo direi^^
    Piuttosto sarebbe più corretto dire che non è completamente prog (lasciando stare le definizioni varie che questa parola può avere^^)
     
  6. -Wicker Man-

    -Wicker Man-
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Novembre 2005
    Messaggi:
    1.047
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Luglio 2006

    Se di Progressive c'è qualcosa, in "Octavarium", è la suite da ventiquattro minuti. E non perchè è una suite o perchè dura ventiquattro minuti, ma perchè la maggior parte del brano, se non vi piace il termine plagiato, è ispirato moltissimo a molte band che sono già state citate in questo topic e in questa sezione. Per il resto... sarà, ma non ci vedo molto di Progressive. :)

    Intendiamoci, non intendevo offendere nessuno dicendo che in questo album si sfruttano influenze di Muse e U2, visto che il primo è il mio gruppo preferito e il secondo gruppo mi piace parecchio; però mi sembra abbastanza evidente l'ispirazione tratta da queste due formazioni. Si trattava di una constatazione. :)

    Eh, ma il Progressive Rock a tratti lo senti anche negli ultimi due degli Iron Maiden (ma anche in diversi altri loro lavori). Solo che per gli Iron Maiden si preferisce dire che hanno minuscole venature Prog, per i Dream Theater si dice che è Prog qualunque cosa facciano. Il passato del gruppo esiste e non va negata la sua esistenza, ma esiste anche il presente, se non mi sbaglio. Si farebbe molta meno confusione nel dire che il nuovo album è un Rock di sottogenere indefinito (perchè spazia fra diversi generi, soffermandosi in particolare sul Soft Rock) con alcune evidenti venature Progressive. ;)

    Oserei anche aggiungere i Marillion, che mi piacciono moltissimo. :P
     
  7. ShredderManiac

    ShredderManiac
    Expand Collapse
    The Darkitecht

    Registrato:
    13 Novembre 2003
    Messaggi:
    2.453
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    4 Luglio 2006

    Dico solo una cosa a proposito di questo commento. Per me l' essere "prog" (qualunque cosa vogliate intendere, poi magari ci ritorno sopra con più calma) è un fenomeno del tutto o nulla. Non esiste "l' essere non completamente prog". Se non lo si è completamente, allora non lo si è. Punto. Perchè in qualche modo si tradisce in un certo punto quella che dovrebbe essere l' attitudine del genere ed insieme si cancella tutto quello che si era fatto di altro conformemente alla stessa (se lo si era fatto).
     
  8. Flea

    Flea
    Expand Collapse
    Fanboy

    Registrato:
    2 Aprile 2005
    Messaggi:
    18.446
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.117

    4 Luglio 2006

    Quello che voglio dire io è che "I Walk Beside You" non è prog...."Sacrificed Sons" si....per non parlare della title-track!

    Questo fa di Ocatavrium un album con alcune tracce prog ed altre tracce assolutamente non prog.....quindi l'album non è completamente prog :grin:
     
  9. John Petrucci

    John Petrucci
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.662
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    4 Luglio 2006

    ehi man hai colto nel segno! I walk Beside you non è prog, ma il resto delle song lo è (alcune + altre -)
     
  10. whitepride

    whitepride
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    14 Agosto 2003
    Messaggi:
    4.799
    "Mi Piace" ricevuti:
    939

    4 Luglio 2006

    più prog della suite di octavarium ho sentito poche cose in vita mia...non scherziamo
     
  11. walter p

    walter p
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    8 Maggio 2006
    Messaggi:
    306
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Luglio 2006

    a proposito

    ma è vero che il titolo octavarium deriva dal fatto che si tratta dell'ottavo disco prodotto con la medesima casa discografica, cosa che ha determinato l'avveramento della condizione risolutiva del loro contratto (da cui la notevole fretta nel produrlo)?
     
  12. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    4 Luglio 2006

    sul significato di octavarium e tutta la simbologia del disco c'è un paginone enome con 400.000 pippe mentali allucinanti, e alcune anche vere... prova ad andare qualche pagina indietro qui, oppure aspetta qualche utente volenteroso (e quindi non io) che te lo va a cercare e lo linka:D
     
  13. dreamtheater84

    dreamtheater84
    Expand Collapse
    Satur9, LA PATENTEEE

    Registrato:
    2 Dicembre 2005
    Messaggi:
    15.781
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.432

    4 Luglio 2006

    infatti hanno passato + tempo x ste cazzate ke a comporre musica..... il risultato lo abbiamo sentito ;)
     
  14. VentoGrigio

    VentoGrigio
    Expand Collapse
    :facepalm:

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    12.656
    "Mi Piace" ricevuti:
    372

    4 Luglio 2006

    :pray::applause::applause::pray:

    Ma nemmeno io volevo offendere nessuno... sinceramente a me gli U2 non piacciono granchè, specie gli ultimi. Ho ascoltato qualche loro disco storico in passato ma niente di più, mentre dei Muse conosco bene solo i primi due lavori... non posso dire che siano i miei idoli, ma ammetto che può essere un gruppo piacevole ed orecchiabile da ascoltare.
    Semplicemente dicevo che questo modo di "ispirarsi" ad altre band, non ha giovato (usando un eufemismo) ai DT, semplicemente perchè loro "non" sono in grado di fare pezzi "pop"... insomma, è pieno di gruppi che suonano questo genere meglio di loro e secondo me se proprio vogliono sperimentare, dovrebbero buttarsi su altri campi (possibilmente senza sacrificare la bellezza e la musicalità che ai tempi d'oro li aveva caratterizzati...). Non sto dicendo che non sono in grado di fare pezzi melodici belli (nei loro dischi passati è pieno di esempio per smentire questa tesi), ma sto dicendo che quando si "ispirano" così platealmente ad altre band come hanno fatto ultimamente, stravolgendo così il loro modo di suonare, il risultato finare è scadente...

    E' vero che da un lato debba esistere il presente, ma anche per una questione pratica: spesso i gruppi cambiano molte cose da un disco all'altro... non ci si salverebbe più se si etichettasse ogni loro lavoro con una definizione fatta ad hoc... Alcune venature di progressive le senti in gruppi insospettabili, ma è inevitabile che si daranno sempre etichettature approssimative ai loro lavori, soprattutto tenendo conto del passato, come hai detto tu.:)
     
  15. John Petrucci

    John Petrucci
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.662
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    5 Luglio 2006

    beh dai xò è una cosa figa da vedere, cazzo pensi: ok l'album nn è il massimo va boh, xò dici che mega sbattone a scrivere una cosa del genere! e quindi dici: si sono ammazzati a scrivere i testi!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina