1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Tastiera (varie)

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Opeth, 29 Giugno 2003.

  1. dilandaualbatou

    dilandaualbatou
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Aprile 2003
    Messaggi:
    795
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    18 Maggio 2006

    - Non si chiama organetto, e non hai idea di quanto costi :D.
    - Vuoi suoni "psichedelici"? E cosa vuol dire, psichedelici? Vuoi aggiungere qualche nota di tastiera ogni tanto, alla Geddy Lee (Rush, anche lui un bassista - e straordinario, sottolineo)?
    - Sii più specifico.
    - Punta già da subito su eBay. Sul momento mi verrebbe da dirti di cercare un Alesis ION o un Clavia Nord Lead 2X, ma quelli sono sintetizzatori non di certo pensati per "iniziare". In altre parole, sto assumendo che tu non voglia fare pagine e pagine di esercizi di piano. Se hai un migliaio di euro, credo tu possa trovare un Korg Triton Classic o una Korg Trinity senza troppa fatica.
    - Buona fortuna VK! E comunque Yammy o no il discorso è sempre lo stesso, se sai usare un rompler usi tutti gli analoghi...comunque anch'io mi sto ricredendo sulla Yammy da quando ho messo le mani sull'S90ES e sullo stupendo campione di piano...magari in un futuro prossimo potrei prendere in considerazione l'ES Rack...
    - Il 30 maggio sono al Teatro Antoniano di Bologna (quello di Cristina D'Avena) a suonare per intero Jesus Christ Superstar, cantato e recitato in italiano. In uno slancio di coraggio, suonerò esclusivamente coi suoni del laptop, attaccando comunque il Triton Le al mixer per i casi d'emergenza (più che altro, la mia scheda è ipersensibile ai cali di potenza-sbalzi di tensione, è l'unica cosa che mi preoccupa...non ha crashato mai finora, salvo problemi di alimentazione, appunto!).
    - Ho finito i -.
    Winter.
     
  2. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    18 Maggio 2006

    come genere o come strumento? :sgrat:
     
  3. Pierluigi

    Pierluigi
    Expand Collapse
    arf

    Registrato:
    26 Febbraio 2006
    Messaggi:
    24.986
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.665

    18 Maggio 2006

    :rotfl: :D :rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  4. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    18 Maggio 2006

    Troppo difficile ehehe! :D
     
  5. Adrian Growl

    Adrian Growl
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Novembre 2005
    Messaggi:
    183
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Maggio 2006

    Salve a tutti (non bazzico in questo post dato che non ne so una mazza di tastiere)..
    Oggi passeggiando per negozi di strumenti musicali ho notato un pianoforte digitale che mi attizza molto, e con la scusa ho convinto mio fratello ad avvicinarsi al mondo della musica con questo strumento.

    Il pianoforte era un korg sp200 RS:
    http://www.korg.it/ita/KORG/piano/sp200.htm

    Il prezzo mi pare che era intorno agli 800€..
    Ora volevo chiedervi alcune cose: secondo voi va bene come strumento per iniziare o conviene orientarsi sull'acquisto di una normale tastiera?
    Va bene come strumento da accompagnamento (ad esempio con i samples di un sintetizzatore) oppure no per via dei tasti "a martello"?

    Illuminatemi!!
     
  6. _Atreus_

    _Atreus_
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Luglio 2002
    Messaggi:
    484
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Maggio 2006

    Noooooo, non farlo. l'SP200 a 800 euro è una fregatura! Davvero...il suo valore è 600 euro al massimo ormai.
    Dipende da quello che ti serve cmq. Vuoi dilettarti a suonare il pianoforte in maniera più fedele possibile? Allora prendi un piano digitale tipo P80/90/120, Roland RD 600/700/170, o anche un Fp5 sempre della Roland o un Kawai.

    Se invece ti interessa suonare altri timbri e imparare a conoscere e sperimentare altre timbriche allora il discorso si fa molto molto più ampio.
     
  7. Adrian Growl

    Adrian Growl
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Novembre 2005
    Messaggi:
    183
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Maggio 2006

    Esatto.. Mi servirebbe anche da usare come sintetizzatore o organo..
     
  8. dilandaualbatou

    dilandaualbatou
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Aprile 2003
    Messaggi:
    795
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    25 Maggio 2006

    E fa cagare.
    Col prezzo ci sta tutto e la qualità è 1000 volte meglio.
    E qui sali col prezzo.
    E più costoso.
    Winter.
     
  9. Adrian Growl

    Adrian Growl
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Novembre 2005
    Messaggi:
    183
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    25 Maggio 2006

    #1104
    Ultima modifica: 25 Maggio 2006
  10. Pierluigi

    Pierluigi
    Expand Collapse
    arf

    Registrato:
    26 Febbraio 2006
    Messaggi:
    24.986
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.665

    25 Maggio 2006

    Se è per iniziare va abbastanza bene.
     
  11. Adrian Growl

    Adrian Growl
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Novembre 2005
    Messaggi:
    183
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    25 Maggio 2006

    Esatto!
    Spero di poterla comprare presto! Fremo dalla voglia di metterci le mani su :sadic:
     
  12. dilandaualbatou

    dilandaualbatou
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Aprile 2003
    Messaggi:
    795
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    26 Maggio 2006

    Non c'è bisogno di 800 euro per pilotare dei vst. Tantomeno di una BRRR...ARRANGER, che ha un 70% di funzioni che non userai mai...te la puoi cavare con un controller a molto meno, tipo le CME UF*...
    Winter.
     
  13. John Petrucci

    John Petrucci
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.662
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    26 Maggio 2006

    ciao a tutti, io suono già da un po' la chitarra, e per ampliare la fase compositiva del mio gruppo volevo suonare un po' anke la tastiera, sapreste consigliarmi un buon metodo autodidatta, magari Dvd + libro x imparare
     
  14. Adrian Growl

    Adrian Growl
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Novembre 2005
    Messaggi:
    183
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    27 Maggio 2006

    Scusa, ma non ne capisco una mazza di tastiere.. :ueeee:
    Mi servirebbe anche una tastiera che riesca a suonare decentemente anche "da sola" (senza pc), per dei modesti live oppure quando siamo in una sala prove sprovvista di pc..
    Cosa mi consigli?
    Help!
     
  15. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    27 Maggio 2006

    Metodo autodidatta x tastiera??? :shock:

    Se già suoni la chitarra dovresti conoscere la musica e la teoria musicale, quindi passare alla tastiera (solo come strumento per buttar giù qualche idea) non dovrebbe essere così difficile anzi ...

    Io ho studiato sia pianoforte che chitarra e sinceramente avere sotto mani una tastiera a 24 tasti o una ad 88 mi è decisamente indifferente in fase compositiva.
    Poi certo .. ormai sono passati un bel pò di anni da quando ho lasciato pianoforte per chitarra e quindi come esecutore sulla tastiera non sono un granchè eheh!!! :hihi:
     

Condividi questa Pagina