1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Tastiera (varie)

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Opeth, 29 Giugno 2003.

  1. epic86

    epic86
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Marzo 2006
    Messaggi:
    604
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Maggio 2006

    ho caricato qlk campione sulla mia workstation ma ho visto ke è stato caricato sulla ram, quando ho spento la tastiera, tutto si è cancellato. ma esiste un modo per caricare i sampler sull'hd o rimangono solo siulla ram?
    quello ke mi hadto + fastidio è ke ero riuscito ad editarmi una campione ottenedo un gran suono di lead......e poi tutto è andato in fumo................sapete dirmi qlk altro campione di lead simile a quelli ke usa jordan rudess? (soprattutto quello di finally free live)! please aiutatemi
     
  2. greymaster

    greymaster
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    14
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Maggio 2006

    ho provato a lungo il Fantom X nel periodo in cui stavo scegliendo la mia nuova ammiraglia...(in realtà sapevo che avrei preso l' extreme...ma per sicurezza...;))

    Devo dire che ha dei pianoforti veramente straordinari...superiori anche a quelli Yamaha...

    peccato che a mio parere le note positive si fermano qui o quasi...è una tastiera squilibrata...troppe lacune per i miei gusti...hanno fatto le cose a metà...

    Non so...se facessi pop ad alto livello forse ci farei un pensierino...ma dovendo suonare molti generi diversi ho bisogno di qualcosa di più completo.


    ps: avete provato la versione economica? il Fantom Xa...le meccaniche dei tasti sono le peggiori che abbia mai provato!!!molli e lascive!!! :(
     
  3. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    3 Maggio 2006

    La mia cantante, che ha iniziato da circa 6 mesi a studiare piano, deve portare al saggio la "Canzonetta" di Mozart .. ho pensato di vivacizzargliela un pò ehehe!! ;)

    Come vi sembra? (nulla di eccezionale eh! considerate che deve essere in grado di eseguirla lei! :))

    Partitura : http://img465.imageshack.us/img465/7011/mozartcanzonetta4ez.jpg
     
    #1053
    Ultima modifica: 3 Maggio 2006
  4. Pierluigi

    Pierluigi
    Expand Collapse
    arf

    Registrato:
    26 Febbraio 2006
    Messaggi:
    24.969
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.654

    3 Maggio 2006

    Se suona da così poco la parte finale puo essere un po complicata per lei,poi non so dipende.
     
  5. _Atreus_

    _Atreus_
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Luglio 2002
    Messaggi:
    484
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Maggio 2006

    Direi che la M-audio Audiophile 192 và benone, e non dovrebbe costare più di quanto sei disposto a spendere. Si monta in uno slot PCI, se le vuoi esterne costicchiano di più.
     
  6. _Atreus_

    _Atreus_
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Luglio 2002
    Messaggi:
    484
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Maggio 2006

    Beh, la ram di per se è memoria volatile, cioè una memoria che ha bisogno di essere alimentata per mantere i propri dati, quindi è logico che ogni volta che spegni lo strumento vadano persi quei dati.
    Devi appoggiarti a qualche sistema di archiviazione permanente come un hard disk, una memoria solida tipo compact flash o le chiavette usb o riversare tutto su pc se non vuoi perdere il lavoro!
    Generalmente c'è un'opzione chiamata autoload che carica i campioni preferiti e le relative patch in automatico, con l'accensione dello strrumento.
     
  7. _Atreus_

    _Atreus_
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Luglio 2002
    Messaggi:
    484
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Maggio 2006

    Il guaio del fantom X è che ha dei preset terribilmente commerciali e che come hai detto tu stesso è di fabbrica una macchina incompleta, proprio per invogliare l'acquirente a comprare anche le schede di espansione SRX che forniscono molto materiale in più su cui lavorare.
    Di conseguenza gli orchestrali non saranno il massimo perchè c'è la scheda dedicata e idem sui pianoforti elettrici, sui brass, sugli hammond, ecc.
    Il fantom X comincia a valere tanto (forse anche più di un motif) solo se "completato" con un bel banco di ram e 3 o 4 SRX a seconda del genere che si predilige...e queste sono davvero valide!
    Poi anche la solita questione preset; ci sono molte waveforms (più di 1000) da cui partire per costruire i propri suoni e la sezione effetti (pur limitata a 3MFX) non è niente male...con un'interfaccia del genere è un piacere lavorare sui propri suoni.

    Di base preferisco un bel motif es senza dubbio alcuno ma un fantom X aggiornato alla versione 2.2 con l'espansione audio con 4 SRX (ultimate piano, complete orchestra, ultimate keys e world collection) e con 512 MB di ram + una bella compact flash sarebbe sicuramente una macchina con cui essere a posto 10 anni.

    Ovviamente mi rifersico alla versione fantom X, la nuova Xa è un cesso, meglio un fantom S a questo punto, almeno non è castrato!
     
  8. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    4 Maggio 2006

    la complichiamo un pò?? eheheh!!! :D

    Ecco questa variazione : nel file .zip trovi lo spartito e il file midi .. buon divertimento!!! (quando mi ci metto...:P) :hihi:

    http://img1.freeforumzone.it/upload1/691037_mozart.zip
     
  9. Lord Sho

    Lord Sho
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    26 Gennaio 2006
    Messaggi:
    26
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Maggio 2006

    D'accordo, grazie mille :razz: farò un giretto..
    azz! avevo intenzione di prenderla per un pc portatile (e quindi esterna).. mi sà che dovrò prostituirmi. :hihi:
     
  10. Faber de Andrè

    Faber de Andrè
    Expand Collapse
    Io ti denuncio

    Registrato:
    24 Marzo 2006
    Messaggi:
    4.077
    "Mi Piace" ricevuti:
    432

    4 Maggio 2006

    se mi dai una percentuale i clienti te li trovo io :grin: :grin: :grin:
     
  11. _Atreus_

    _Atreus_
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Luglio 2002
    Messaggi:
    484
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Maggio 2006

    Ti ho consigliato la Audiophile 192 PCI perchè avevi scritto "montare sul computer" quindi ho pensato ad un modello interno.
    Cmq anche tutte le altre versioni esterne della audiophile non sono male, soprattutto la 410 firewire. Vai a fare un giro anche sul sito terratec, le phase sono buone.
    Per il portatile esistono anche un paio di modelli da montare nello slot PCMCIA, una mi pare che sia prodotta da E-MU ma se non ricordo male costicchiano.
     
  12. Pierluigi

    Pierluigi
    Expand Collapse
    arf

    Registrato:
    26 Febbraio 2006
    Messaggi:
    24.969
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.654

    4 Maggio 2006

    Bella,ma dal 40 secondo può essere tosto.:hihi: :sadic:
     
  13. Darkstar

    Darkstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Agosto 2005
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    4 Maggio 2006

    è tosto!!! :hihi:
     
  14. Pierluigi

    Pierluigi
    Expand Collapse
    arf

    Registrato:
    26 Febbraio 2006
    Messaggi:
    24.969
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.654

    4 Maggio 2006

    Hehe:hihi:
     
  15. Lord Sho

    Lord Sho
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    26 Gennaio 2006
    Messaggi:
    26
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Maggio 2006

    Ho visto il modello della M-Audio Audiophile ed è perfetta! per il portatile ha il box esterno con l'attacco usb e và più che bene...

    Grazie mille colleghi! :D

    A presto. :)
     

Condividi questa Pagina