1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Libri

Discussione in 'Intrattenimento' iniziata da madcap, 7 Aprile 2004.

  1. SANdMAN

    SANdMAN
    Expand Collapse
    The vengeance is mine!

    Registrato:
    11 Febbraio 2002
    Messaggi:
    6.759
    "Mi Piace" ricevuti:
    22

    20 Aprile 2006

    ohhhhhhhhhhhhhhhgghey!:)
     
  2. Fleba_il_Fenicio

    Fleba_il_Fenicio
    Expand Collapse
    Deepest Imago

    Registrato:
    12 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    211

    21 Aprile 2006

    SARAMAGO "CECITA'" & co.

    Quando si dicono: coincidenze, segni in altri casi il che è noto, in entrambe i casi nulla è tolto alla speranza ed alla ricchezza del vivere.
    Altre volte tocca alla parabola dei raccordi fortuiti. Archi invisibili descritti da
    un punto all'altro; come nella prosa di Saramago.
    Apparentemente priva di struttura nel fluire senza rigide interpunzioni come se distinguere chi sia davvero chi parli, darne un lume anagrafico sia l'irrilenvanza dell'identità di fronte a se stessa: l'uomo duplicato...l'hai letto? io non ancora; e CECITA'. Proprio questo ero venuto ad aggiungere nel topic insieme all'infinitamente bello VANGELO SECONDO GEsù CRISTO ed all'utopia capovolta e capovolgente de LA ZATTERA DI PIETRA (c'è dietro la surrealtà della trama una sorta di realismo fantastico fatto di segni e presagi che mi scinde fra la letteratura fantastica di Cortazar "Bestiario" ed un che di "macondiano" alla "Cent'anni di solitudine":) ).
    Retrocedo di una pagina e mi ritrovo il tuo post sulle "intermittenze della morte": oggetto di lettura di un amico che giubila fin dalle prime pagine.

    CECITA': ciascuno è tutti. L'identità anagrafica s'annulla. Cecità sul mondo. Conseguenze regressive per società e potere. Immobilità e quarantena. Guardare fuori equivale a guardare continuamente dentro se stessi. Tutti diventano le voci di tutti.
    Lo sfondo della trama, il sottile e mimetico inganno consiste quasi in uno scenario da "ombra dello scorpione" Kinghiano:) ..l'accostamento potrà sembrare irruente se non improprio, ammetto ma è straniamento necessario a far capire che l'obiettivo non è nella resa dettagliata di una ipotetica vicenda umana (semmai questa pè puro pretesto narrativo, lasciato sapientemente all'intuizione ed all'immaginazione del lettore come in "La zattera di pietra"). Al contrario: una cecità fatta di luce; come una colata di latte abbagliante sugli occhi, improvvisa come un contagio nell'aria. Il significato reale ed interiore del vedere e quanto ciò condizioni non tanto la vita sociale quanto la percezione stessa dell'esistenza.

    Il libro scorre ed alla angoscia si mescola incredibilmente anche l'ironia oltre che quegli spunti che danno oltre ad una soddisfazione estetica anche materia di pensiero ben lontana da astrusi intellettualismi.

    Prosa senza punti o quasi che mescola discorso diretto ed indiretto. Ogni distinzione si fà interna alla lettura personale. La conquista non è da poco come il piacere di leggere il suo stile.
     
  3. Dagaz

    Dagaz
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    6 Settembre 2005
    Messaggi:
    999
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    21 Aprile 2006

    si pardon me ne son ricordato dopo, quei buzzurri dell'iper normalmente suddividono gli scaffali per genere ma i libri di R.Harris erano un ripiano sopra quelli di T.Harris :roll:
     
  4. Engash-Krul

    Engash-Krul
    Expand Collapse
    il Divoratore di Menti
    Membro dello Staff

    Registrato:
    16 Dicembre 2001
    Messaggi:
    12.098
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.270

    21 Aprile 2006

    beh, io lo dicevo per te Dagaz... se ti compri un libro dell'uno, pensando che sia stato scritto dall'altro, ti ritrovi con una bella fregatura visto che trattano argomenti completamente diversi! ;)
     
  5. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.500
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.618

    21 Aprile 2006

    letto in tre giorni Howl's Moving castle della Jones, un regalo graditissimo :)

    ora ho capito perché il Maestro ha voluto farne un film... :happy:
    magico, veramente incantevole.
    e (in parte) decisamente più intrigante che la versione animata.
     
  6. Elnarion

    Elnarion
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Maggio 2005
    Messaggi:
    1.069
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Aprile 2006

    si anche a me hanno detto moltissimi che è veramente bello..sono molto curioso..quando avrò finito di leggere i miliardi di libri che mi sono proposto mi farò anche quello!
     
  7. Engash-Krul

    Engash-Krul
    Expand Collapse
    il Divoratore di Menti
    Membro dello Staff

    Registrato:
    16 Dicembre 2001
    Messaggi:
    12.098
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.270

    21 Aprile 2006

    e ricordatevi di leggere anche il seguito: Il Castello in Aria! ;)
     
  8. Fleba_il_Fenicio

    Fleba_il_Fenicio
    Expand Collapse
    Deepest Imago

    Registrato:
    12 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    211

    21 Aprile 2006

    Anche "Enigma" di R.Harris non è male, ma "Fatherland" resta imbattibile:)

    Per cambiare tema, qualcuno conosce Harry Turtledove? la saga della Legione è una delle più belle che ho letto!
     
  9. Bunkowski

    Bunkowski
    Expand Collapse
    Laser Powered Ultrajesus

    Registrato:
    11 Marzo 2006
    Messaggi:
    7.088
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Aprile 2006

    X ora di Saramago ho solamente letto Cecità, e lo trovo un libro meraviglioso. Saramago l'ho conosciuto grazie a mio papà, che ne va matto, e penso di avere in casa quasi la sua intera bibliografia, sicuramente ho La caverna, Il vangelo secondo Gesù Cristo e l'uomo duplicato. x ora mi sto godendo "le intermittenze della morte". E' incredibile come Saramago riesca ad inquadrare i moti del'animo umano con tanta chiarezza ed una sottile ironia.
     
  10. HELL75

    HELL75
    Expand Collapse
    Elena DraconianHell / HELL75

    Registrato:
    15 Giugno 2004
    Messaggi:
    6.632
    "Mi Piace" ricevuti:
    37

    22 Aprile 2006

    Io ho appena iniziato a leggere Eragon di Christopher Paolini...davvero molto carino!!!La scrittura è davvero piacevole da leggere,,,molto scorrevole!!E non mi pare male:happy:
     
  11. MetalPeppe

    MetalPeppe
    Expand Collapse
    Nolo Lingere Plichardus

    Registrato:
    11 Febbraio 2005
    Messaggi:
    7.978
    "Mi Piace" ricevuti:
    15

    22 Aprile 2006

    Ragazzi, per caso qualcuno di voi mi potrebbe consigliare qualche libro di Alberto Melloni e di Gian Enrico Rusconi? Sono entrambi dei grandi storici e saggisti, e mi piacerebbe se qualcuno di voi che abbia letto qualcosa di loro, mi potesse consigliare qualcosa.

    Grazie Mille
     
    #2141
    Ultima modifica: 22 Aprile 2006
  12. Bunkowski

    Bunkowski
    Expand Collapse
    Laser Powered Ultrajesus

    Registrato:
    11 Marzo 2006
    Messaggi:
    7.088
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    22 Aprile 2006

    Ma è vero che non uscirà il seguito di eldest???
     
  13. Filo

    Filo
    Expand Collapse
    Je suis Mirco

    Registrato:
    22 Maggio 2005
    Messaggi:
    5.444
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.179

    22 Aprile 2006

    con un pò di fortuna non uscirà... : P
     
  14. Engash-Krul

    Engash-Krul
    Expand Collapse
    il Divoratore di Menti
    Membro dello Staff

    Registrato:
    16 Dicembre 2001
    Messaggi:
    12.098
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.270

    22 Aprile 2006

    eddai, noooooooooooooooo!!! Paolini ha smesso di scrivere, l'ha ripetuto fino a svenire che ha scritto i due libri solo per fare soldi e ora che li ha fatti, non gli interessa più scrivere, quindi di certo non si metterà a faticare per scrivere il terzo...

    (parole sue)
     
  15. INILA

    INILA
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Aprile 2006
    Messaggi:
    3
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    22 Aprile 2006

    ... io vi consiglio tutti,ma proprio tutti i capolavori di lovecraft...
    in particolare vi consiglierei I MITI DI CTHULHU caratterizzati da una visione stralunata del cosmo,dettata da orrendi incubi ,che gli rivelarono la durezza dell'esistenza,subito dopo la morte vergognosa di suo padre in manicomio e le prime dimostrazioni della follia della madre.
    incubi che presero la forma di creature spaventose,che nomina spesso nei suoi racconti,e che descrive dettagliamente nel suo dizionario lovercraftiano, lo accompagnarono ogni notte fino alla sua morte...
    sono molti quelli che di fronte all'incubo chiudono gli occhi e si accontentano di vivere un'esistenza inerte...lovecraft si rifiutò...e diede loro forme e connotazioni simboliche ben precise,per ciascuno andò a scavare l'origine profonda negli abissi dell'anima. ne fece divinità grottesche e crudeli,quali in effetti sono,ma allo stesso tempo ne indicò le intrinsiche debolezze,fornendo i mezzi per dominarle...per un uomo nato fra i libri e fra i libri sempre vissuto,la suprema facoltà esorcistica risiede in un mezzo soltanto: il potere sovrano dell'immaginazione
    ,,,L'IMMAGINAZIONE E' IL GRANDE RIFUGIO,,,
    ;) ;) ;) ,,,applausi,,,
     

Condividi questa Pagina