1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

ponte sollevato fender highway one

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Zozzenager, 21 Gennaio 2006.

  1. Zozzenager

    Zozzenager
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Maggio 2005
    Messaggi:
    47
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Gennaio 2006

    ragazzi, ho comprato da poco una fender strato highway one (usa), dopo 1 mese che la uso mi accorgo che il bridge è leggermente sollevato verso la parte dietro...c'è qualche problema o è normale?

    me ne sono accorto da poco, credo che prima il bridge fosse più attaccato, ora come vi ho detto, mi pare un pochino sllevato dalla parte dietro....


    non ho ancora fatto il tagliando di controllo della guitar...


    comunque..cosa mi consigliate di fare?
    help
    !

    zozze'':P
     
    #1
  2. Vokial

    Vokial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    22 Gennaio 2006

    E' normale se no non potresti muovere il ponte in entrambe le direzioni. Tutti i ponti fender possono essere sollevati così. La cosa essenziale è che abbia delle buone molle perchè se no non ritorna al punto di "riposo".
     
    #2
  3. eddie_van_halen

    eddie_van_halen
    Expand Collapse
    Guitar hero

    Registrato:
    1 Gennaio 2005
    Messaggi:
    5.992
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    22 Gennaio 2006

    se hai dubbi,vai in un negozio di strumenti e fagliela vedere.. :)
     
    #3
  4. Zozzenager

    Zozzenager
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Maggio 2005
    Messaggi:
    47
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    22 Gennaio 2006

    si devo andare a farmi fare il tagilando di garanzia,,,gli chiederò ciò a riguardo del mio dubbietto


    comunque...come faccio a farlo tornare in posizione di riposo?

    lo abbiamo sollevato penso, io e il mio istruttore, quando abbiamo cambiato le corde in 0.9


    poi però mi pare sia rimasto così...


    come faccio a farlo tornare bello e allineato?:grin:

    magari devo solo aspettare?

    mbo
     
    #4
  5. PowerSymphony

    PowerSymphony
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Gennaio 2006
    Messaggi:
    108
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    22 Gennaio 2006

    come avevo letto in qulache topic:
    se il problema persiste, consultare il lutaio
    scherzi a parte, basta andare da qualcheduno specializzato e far mettere a posto il problemino....
     
    #5
  6. Vokial

    Vokial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    22 Gennaio 2006

    Allora... confusione totale.

    Il ponte fender non deve PER FORZA essere allineato al body. A differenza dei ponti Floyd e simili, quel genere di ponte non presuppone un incavo sottostante per poterlo premere verso il basso... E' possibile tenere il ponte sollevato a mezz'aria (dal lato del fondo della chitarra... resta in obliquo quindi) per poter avere il movimento in entrambe le direzioni. Se le molle sono buone, il ponte resterà sempre nella sua posizione di riposo (obliqua) e ti permetterà escursioni sia per tendere le corde sia per mollarle. Nessuna strato viene venduta di serie così, però è possibile farlo.
    Se vuoi avere il ponte allineato, è probabile che rimettendo le corde voi abbiate modificato qualcosa nel setup, così le molle tendono più del normale e il ponte sta alzato. Si possono mettere anche degli spessori per poterlo far stare allineato ma "sospeso a mezz'aria" in modo da poterci appoggiare il palmo sopra senza cambiare la tensione delle corde.
    Nota comunque che "il ponte fender" è un pò na cazzata da dire perchè ce ne sono almeno 3 o 4 modelli diversi che quella casa produce e non tutti possono essere messi così.
    Portala da un liutaio e vedrai che te la rimette a posto (io me la farei mettere così come ho detto ad esempio, è una questione di versatilità).
     
    #6

Condividi questa Pagina