1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Shredding

Discussione in 'Musicisti' iniziata da blind999, 6 Novembre 2004.

  1. anthred

    anthred
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Gennaio 2005
    Messaggi:
    32
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Settembre 2005

    Vorrei sapere cosa ne pensate dell'uomo - leggenda Jimi Hendrix, per molti sopravvalutato. Di certo è stato storicamente fondamentale...
     
  2. Blackened

    Blackened
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Dicembre 2002
    Messaggi:
    1.297
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    7 Settembre 2005

    Esatto, anche per me Michael Angelo è fra i primi dellla mia lista personale!! Tradition è uno spettacolo e le prime 4 canzoni sono da "bega in mano" :D !! Una cosa che nn riesco a capire è come mai venga così criticato, "snobbato", odiato, insultato ecc...da chi di shred nn ne sa un cazzo, e secondo me è addirittura sottovalutato!!! A mio avviso il vero e proprio capro espiatorio di tutti i difetti (perche ha dei difetti? :freak: :-o ) dello shred, e la cosa mi fa incazzare come una bestia!!! :x
    SUPPORT MICHAEL ANGELO!!!
     
  3. ZakkWyldeBLS

    ZakkWyldeBLS
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Settembre 2005
    Messaggi:
    22
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Settembre 2005

    è vero....ma si sa..chi è troppo bravo sta sul cazzo a tutti....o no? 8-]
    Cmq ho visto su parecchi siti shred che negli ultimi 10 anni in tutte le graduatorie shred Angelo è sempre primo.....chissà come mai????? :D
     
  4. anthred

    anthred
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Gennaio 2005
    Messaggi:
    32
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Settembre 2005

    Se stai a vedere le graduatorie stai fresco. :sadic:
     
  5. anthred

    anthred
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Gennaio 2005
    Messaggi:
    32
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Settembre 2005

    Di recente mi sono stato consigliati due nomi -shred neoclassico- : Angelo Perlepes e Borislav Mitic, che mi dite?
     
  6. anthred

    anthred
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Gennaio 2005
    Messaggi:
    32
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Settembre 2005

    azz...doppio post...
     
  7. ZakkWyldeBLS

    ZakkWyldeBLS
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Settembre 2005
    Messaggi:
    22
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Settembre 2005

    Non li conosco bene anche perchè non mi piace tantissimo il neoclassico....aspetto anche io qualcuno che li conosca....la cosa mi interessa :lol:
     
  8. Vinnie

    Vinnie
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Luglio 2003
    Messaggi:
    2.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    9 Settembre 2005

    Se una persona non segue lo shred, non vedo perchè dovrebbe ascoltare Michal Angelo...
    Dario
     
  9. ShredderManiac

    ShredderManiac
    Expand Collapse
    The Darkitecht

    Registrato:
    13 Novembre 2003
    Messaggi:
    2.453
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    10 Settembre 2005

    Strana storia, quella di Borislav Mitic. Il suo disco d' esordio omonimo uscì nel 1998 per la Shrapnel Records dopo che lo stesso chitarrista era già uscito sullo spotlight di Mike Varney su Guitar Player. Mi affascinò molto la sua biografia: nato a Belgrado, fu osteggiato dal regime serbo che culturalmente era piuttosto soffocante e riparò negli USA prima che iniziasse il conflitto serbo-bosniaco con gli orrori che lo hanno caratterizzato. E dedicò il disco a quella patria che ormai non riconosceva più. l' album è fondato sul neoclassico (non voglio essere uno "sciocco classicista" giammai... :hihi: ) con influenze tradizionali-balcaniche. Devo dire che all' inizio non mi fece una grande impressione, anche perchè il disco uscì in concomitanza (e quindi lo ascoltai pure in contemporanea) con "The Maze" di Vinnie Moore che aveva tutto un altro sound, pur collocandosi nella sfera neoclassica. Ma lo lasciai maturare e ora mi ritrovo un bel disco. Poi Mitic ha pubblicato anche un altro album, targato 1996, ma che ha potuto stampare effettivamente solo nel 2000, si tratta di "Fantasy", molto simile al primo. Ha partecipato come guest anche all' ultimo disco di Vitalij Kuprij "Forward & Beyond".
     
  10. ShredderManiac

    ShredderManiac
    Expand Collapse
    The Darkitecht

    Registrato:
    13 Novembre 2003
    Messaggi:
    2.453
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    10 Settembre 2005

    Dagli tempo. E' vero, ci sono pezzi vocali, alcuni anche troppo soft tipo "Touching The Earth", quello cantato da Chuck Billy. Ma ci sono pure degli strumentali tipo "Vision" che sono tremendamente belli...e che dire della cover di "Red Alert" dove è ospite Greg Howe? Hai sentito il solo di tastiera di Matt Guillory? :shock:

    P.S. :quello è stato l' ultimo disco targato Shrapnel in cui c' era Castronovo alla batteria, poi praticamente è scomparso...
     
  11. Vinnie

    Vinnie
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Luglio 2003
    Messaggi:
    2.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    10 Settembre 2005

    Devo ascoltatre decisamnete meglio quest'album...
    Dario
     
  12. Vinnie

    Vinnie
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Luglio 2003
    Messaggi:
    2.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Settembre 2005

    Ho ascoltato quella canzone più volte, ma niente da fare: non mi piace. Ammetto che è una buona canzone, in cui la presenza di Howe si fa sentire e anche molto. Però, non è una canzone che ascolterei volentieri. Ovviamente non mi fa nemmeno schifo...diciamo che non morirei se per caso dovesse in qualche modo cancellarsi dalla traccia audio...
    Il solo di tastiera non mi emoziona, perciò, non lo reputo adeguato. Certamente, la tecnica è presente, figuriamoci. Però, dato che non mi emoziona, quell'assolo rimane un insieme di note messe una dietro l'altra con molta maestria e perizia.
    Dario
     
  13. ShredderManiac

    ShredderManiac
    Expand Collapse
    The Darkitecht

    Registrato:
    13 Novembre 2003
    Messaggi:
    2.453
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    11 Settembre 2005

    Ti spiego: non è tanto il pezzo in sè che mi intriga, piuttosto come è stato rivisitato in chiave thrash-shred metal. Cioè Red Alert fa parte di un bellissimo disco (che consiglio a tutti quelli che amano la fusion) dei Tony Williams' Lifetime che era "Believe It" (c' era Allan Holdsworth alla chitarra). Ultimamente ho sentito un ' altra cover, Proto-Cosmos, di quel disco riproposta proprio da Greg Howe nel suo ultimo "Extraction". Ebbene non rende alle mie orecchie per originalità e inventiva nella rivisitazione come quella di James Murphy (e sapete quanto io stimi Greg Howe...).
     
  14. Vinnie

    Vinnie
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Luglio 2003
    Messaggi:
    2.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Settembre 2005

    Io non posso mapprezzare quanto da te detto, perchè non possiedo il cd in cui è inserita la canzone coverizzata da Murphy. Pensa che, quando lessi il titolo, pensai a Red Alert dei Saxon :D :D :D
    Dario
     
  15. mudafuka

    mudafuka
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Giugno 2005
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Settembre 2005

    Vorrei iniziare il mio intervento su questo forum, dando i nomi che più mi piacciono nell'ambito del Metal Moderno:

    Zakk Wylde su tutti, poi Dimebag Barrell, Paul Gilbert (con i Racer X) e Kerry King. Tutti gli altri arrivano moooolto dopo. Qualcuno con i paraocchi mi avrà già preso per cretino, ma qui di seguito vi espongo le mie valutazioni. Questo sito si chiama TrueMetal e quindi circoscrivo le mie preferenze a questo preciso genere musicale. Partirò da lontano, abbiate pazienza. L'Heavy Metal aveva nella sua natura primordiale delle caratteristiche ben precise: rabbia, ribellione, era decisamente un inno alla potenza maschile ed un certo sapore epico permeava nelle composizioni. Provate a leggere i testi dei primi dischi di gruppi come Black Sabbath, Saxon, Judas Priest, Manowar, Rainbow, Iron Maiden, Scorpions, Riot etc etc. Nel tempo queste caratteristiche sono andate in parte perdute. Si è perso di vista il messaggio principale e l'Heavy Metal è diventato per molti un pretesto per dimostrare le proprie abilità sullo strumento. I brani sono un insieme di stupidi accordi sui quali esercitarsi in innumerevoli numeri da circo, accompagnati da testi ridicoli ed insipidi. 20 anni fa gruppi come Nightwish, Blind Guardian e roba simile non avrebbero mai firmato un contratto discografico!!! Scusate lo sfogo... Tornando all'aspetto strettamente chitarristico, a me sembra che Z. Wylde, Dimebag, K. King e P. Gilbert con i suoi Racer X abbiano mantenuto il vecchio spirito selvaggio che ci eravamo dimenticati nel nome dei vari string skipping, alternate picking, sweep picking, zapping, whipping bla bla bla etc etc etc. Questi signori, pur possedendo una tecnica strabiliante (Z. W. è pazzesco!!!), aggrediscono lo strumento... mica lo accarezzano... sono dei gladiatori e i loro riff sono dei pugni pesanti come macigni. Devo riconoscere che anche Y.J. Malmsteen pur essendo prevedibile, è comunque potente ed aggressivo come si conviene ad un chitarrista Metal.
    A mio parere invece i vari Petrucci, Tolki, Romeo e compagnia bella, saranno pure capaci di cose strabilianti, ma rimangono molli come lo stracchino... nel loro suono hanno la cattiveria di Cappuccetto Rosso!!!
    Randy Rhoads... quello sì che era un chitarrista Heavy che ti toccava l'anima, altro che 'sti pagliacci!!!

    Molti confondono l'accoppiata "capelli lunghi/chitarra distorta" con il musicista Metal infatti nella categoria Heavy Metal sono stati raggruppati anche chitarristi come Vai, Satriani, Bettencourt, Kotzen, Greg Howe, ma a guardare bene le cose non sono proprio dei metallari. Ognuno di questi ha una sua personalità nell'ambito rock ma tra questi io prediligo Kotzen e Bettencourt perchè oltre alla tecnica aggiungono un pò di sapori funky e blues che "ingrezziscono" il loro sound... non a caso ambedue sono anche ottimi cantanti. Ma prima di costoro era arrivato nel '78 un tale di nome Eddie Van Halen che aveva già detto tutto!!! E tanti saluti!!!

    Vorrei aggiungere qualche consiglio ai young shredders:

    non fossilizzatevi sulla sola tecnica. Ascoltate anche chitarristi dalle sonorità diverse e di epoche lontane. Forse alcuni di voi saranno troppo giovani per possedere nella vostra collezione di cd, titoli quali "Double Live Gonzo" di Ted Nugent, Frank Marino "Mahogany Rush Live", "Captured Live" di Johnny Winter, "If You Want Blood" degli AC/DC, "We Want Moore" di Gary Moore. Per non parlare di qualsiasi album a caso di Stevie Ray Vaughn. All'inizio troverete questi dischi sporchi e grezzi, se confrontati ai suoni confezionati dei Dream Theater... ma se riuscite ad abituare l'orecchio vi si aprirà un nuovo mondo. Anch'io all'inizio pensavo che fosse tutta merda ma cari i miei shredders provate a studiare i cd che vi ho citato e vi renderete conto che suonare così è molto più difficile ed impegnativo di quanto sembri. E non dico solo di ripetere le note a memoria ma parlo di suonare con il cosiddetto cazzo duro!!! Parola di ex shredder. Aggiungo che ho 35 anni, suono da quando ne ho 13 e di professione faccio il musicista dal lontano 1990! Qualsiasi pivellino farebbe bene a lustrarsi gli occhi nel leggere questi consigli... a 20 anni mi sono studiato tutte le video didattiche di Greg Howe, Marty Friedman, Steve Morse, Vinnie Moore, Michael Angelo, Richie Kotzen, Paul Gilbert etc etc etc. Ho ancora tutta la mia collezione dei vari Cacophony, Nitro, Dream Theater (che adesso odio!!!) etc etc, ma quando ho cominciato ad esplorare altri percorsi, ho capito che suonare col cuore è tutta un'altra faccenda. Fare licks a 1000 all'ora ti fa godere come quando scopi con una fighetta qualsiasi... e va bene... ma lasciare che sia l'anima a guidare la tua musica è come fare l'amore con la donna che ami... afferrato il concetto?!?
    Quando si arriva a 'sto punto, allora si è pronti per capire Gilmour, Clapton, Page, Jeff Beck......
    e Jimi Hendrix... e vedrete il paradiso... parola di vecchietto!!!

    Barney, i tuoi post sono oro colato,

    Rock n Roll Everybody
     

Condividi questa Pagina