1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

scuole pubbliche o private?

Discussione in 'Sondaggi' iniziata da Joey Federer, 18 Agosto 2005.

  1. Joey Federer

    Joey Federer
    Expand Collapse
    Live Free Or Die Hard.

    Registrato:
    9 Agosto 2005
    Messaggi:
    3.846
    "Mi Piace" ricevuti:
    671

    18 Agosto 2005

    cosa pensate delle scuole private? sono un germe da debellare o sono come dice Letizia Moratti il modello da imitare? cosa ne pensate?
    Vi pongo la domanda xkè io frequento una tanto bistrattata scuola privata... e devo dire che sto cambiando idea riguardo le private... x 3 motivi:
    1- puntano ad una omogenea istruzione in tutte le discipline, sia umanistiche, matematiche e scientifiche,
    2- gli insegnanti seguono noi studenti con pazienza, professionalità e soprattutto umanità, cosa che molti professori mi spiace dirlo non hanno
    3- viene prestato grande interesse alle attività extrascolastiche( Musei, mostre, eventi sportivi, tornei interni)
    Fino a Novembre dello scorso anno frequentavo una scuola pubblica e sinceramente devo dire che, x i motivi sopra elencati, è meglio la scuola privata...
     
    #1
  2. Hell666

    Hell666
    Expand Collapse
    Doom Occulta

    Registrato:
    18 Agosto 2004
    Messaggi:
    9.480
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    18 Agosto 2005

    dipende dal tipo di scuola privata... molto spesso le scuole private dove paghi non frequenti mai e alla fine ti passano, ci vanno i figli di papà che non hanno voglia di fare nulla ma hanno i genitori benestanti.

    quelle che ci so dalle mie parti funzionano così...
     
    #2
  3. Joey Federer

    Joey Federer
    Expand Collapse
    Live Free Or Die Hard.

    Registrato:
    9 Agosto 2005
    Messaggi:
    3.846
    "Mi Piace" ricevuti:
    671

    18 Agosto 2005

    purtroppo è quello che pensano tutti... lo pensavo anche io... solo che non funziona proprio cosi... t spiego...
    è vero che la maggior parte di coloro che frequentano scuole private sono i cosiddetti "figli di papà", pieni d soldi, pensa che un ragazzo che quest'anno era in terza, ha il padre che ha la FERRARI ENZO (vista io con i miei occhi), una jaguar assurda prodotta in soli 300 esmplari e una lambo... peccato che questo ragazzo l'hanno segato!!!! quindi soldo o non soldi qualcosa devi pur fare...
    è vero che c'è molta gente che non fa nulla, che magari fa qualcosa l'ultimo mese e passa con 2 debiti... però questo succede anche nelle scuole pubbliche.. ma ci sono anche tanti ragazzi che si impegnano e vengono giustamente premiati...
    ame che ha colpito molto nella scuola privata è il rapporto con gli insegnanti.. t seguono, instauri un bel rapporto, puoi parlare liberamente dei tuoi problemi...
     
    #3
  4. Giulio46&2

    Giulio46&2
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    10 Maggio 2005
    Messaggi:
    1.764
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    18 Agosto 2005

    Guarda, io ho frequentato un liceo pubblico e non ho mai riscontrato neanche una di queste cose che hai elencato... Beh, forse qualche prof dotato di umanità, ma ben pochi rispetto al totale di quelli che ho avuto!! Ah, e poi ne ho cambiati troppi: in un anno, ad es., ne ho cambiati 3 di storia e filosofia; ditemi voi se vi sembra normale :roll:
     
    #4
  5. Joey Federer

    Joey Federer
    Expand Collapse
    Live Free Or Die Hard.

    Registrato:
    9 Agosto 2005
    Messaggi:
    3.846
    "Mi Piace" ricevuti:
    671

    18 Agosto 2005

    no.. almeno cose del genere alle private non succedono...
     
    #5
  6. otrebla86

    otrebla86
    Expand Collapse
    Soldier of Fortune

    Registrato:
    14 Novembre 2004
    Messaggi:
    10.008
    "Mi Piace" ricevuti:
    764

    18 Agosto 2005

    Si vabbè sono più pazienti, però chi si scrive non si impegna più di tanto, perchè sa di essere promosso.

    Nella mia città è fallito un geomentra privato, e alcuni studenti sono diventati miei compagni.
    Non sapevanop un cazzo, si lamentavano dicendo che la' era meglio perchè te ne andavi quando volevi, mentre qui sembra un carcere.
    E l'esame non l'hanno superato.
     
    #6
  7. Fairy Tale

    Fairy Tale
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Aprile 2005
    Messaggi:
    4.767
    "Mi Piace" ricevuti:
    28

    18 Agosto 2005

    TUTTO ciò ke è privato funziona meglio di ciò ke è pubblico... purtroppo...

    se ce lo potessimo permettere frequenterei una scuola privata anzikè una pubblica... il mio liceo mi ha dato troppi smakki a livello personale... mi aspettavo credibilità e serietà e invece ho trovato disorganizazzione e pokezza di pensiero... vabbè, questi sono fatti miei... cmq se potessi andrei in una scuola privata... :)
     
    #7
  8. Joey Federer

    Joey Federer
    Expand Collapse
    Live Free Or Die Hard.

    Registrato:
    9 Agosto 2005
    Messaggi:
    3.846
    "Mi Piace" ricevuti:
    671

    18 Agosto 2005

    parlo x esperienza personale.. da me t controllano addirittura l'ora di entrata e di uscita dal bagno.. e se t beccano al bar che non hai 40 di febbre t mandano in presidenza.. uscire dall'aula e entrare quando vuoi non è la cosa migliore da fare...
    x quanto riguarda il non saper fare un cazzo.. bah.. t dico io frequento lo scientifico e t dico tranquillamente che matematica e fisica rispetto al pubblico sono più leggere... non c sono sperimentazioni e cavolate varie... ma altre materie come storia filosofia arte inglese sono decismente toste... più che nella pubblica sperimentale che frequentavo
    l'unica cosa brutta: sono tutti truzzi... e t contagiano...
     
    #8
  9. AcAdiA

    AcAdiA
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Giugno 2005
    Messaggi:
    185
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    18 Agosto 2005

    PUBBLICA. senza dubbio. trovo assolutamente sbagliata anche la sola idea di mercificare l'istruzione. secondo me dovrebbe essere uno dei primi doveri dello stato far si che sia garantita a tutti, senza esclusioni di reddito...io ho scelto la scuola pubblica e ne sono felice, non cambierei mai...anche perchè spesso nelle scuole private le classi sono poco numerose ,e così si perde il confronto con gli altri che io ritengo fondamentale
     
    #9
  10. Rainbow Rising

    Rainbow Rising
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    16 Dicembre 2004
    Messaggi:
    1.808
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    18 Agosto 2005

    Con quello che si fanno pagare voglio vedere se non muovono il culo!!
     
    #10
  11. Khaine

    Khaine
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Aprile 2002
    Messaggi:
    1.045
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Agosto 2005

    L'istruzione è un diritto fondamentale dell'uomo. In quanto diritto deve essere erogato gratuitamente e ad un buon livello per tutti. Il fatto che chi paga riceva un'istruzione migliore di chi non può farlo è contrario a qualunque principio di giustizia. Fine.
     
    #11
  12. Thrash 'Till Death

    Thrash 'Till Death
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Settembre 2003
    Messaggi:
    15.491
    "Mi Piace" ricevuti:
    254

    19 Agosto 2005

    son d'accordo con khaine..poi se fossi stato sicuro di passare tranquillamente grazie ai verdoni del papi..beh sarei ancora più ignorante di ora :rotfl:
     
    #12
  13. Impaled Nazarene

    Impaled Nazarene
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    2 Novembre 2003
    Messaggi:
    3.571
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Agosto 2005

    tollero solo le scuole pubbliche. tutelare le scuole private equivale al tollerare il dare un diploma comprato con i soldi che, invece di premiare il valore effettivo dello studente, premia chi ha più possibilità economiche.
     
    #13
  14. Rainbow Rising

    Rainbow Rising
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    16 Dicembre 2004
    Messaggi:
    1.808
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Agosto 2005

    Evidentemente ci sono molti che non la pensano cosi'. Conoscevo un tipo che andava in una scuola privata che era tutto contento perche' diceva che era meglio della pubblica, che faceva molte attivita' e compagnia bella. Ci credo, con quello che paghi, ci mancherebbe anche che non offrissero qualche servizio in piu'. Inoltre e' risaputo che chi viene bocciato in una scuola pubblica va ad iscriversi in una scuola privata. L'anno scorso mia madre aveva un tizio che con lei (inglese) aveva la media del 4. Dopo la bocciatura si e' iscritto ad una privata e a settembre aveva la media dell'8. Ma per favore.. se le chiudessero farebbero solo un favore alla societa'.
     
    #14
  15. blackbeast82

    blackbeast82
    Expand Collapse
    Southern Terror

    Registrato:
    11 Febbraio 2004
    Messaggi:
    3.972
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Agosto 2005

    Preferisco le scuole pubbliche ma l'idea della scuola privata, di per sè, non è così malvagia. Il suo problema è che è costosissima e spesso non ti fornisce una preparazione adeguata (chi vive a vicenza sa cosa intendo). Per quanto riguarda il fattore umanità, è ovvio che nelle scuole private ti stiano più dietro: con quello che si paga!!! Poi se sia meglio o peggio dipende dalle esperienze che uno ha fatto: personalmente ho frequentatoun liceo pubblico e posso, col senno di poi, ringraziare alcuni insegnanti per la metodologia che mi hanno fornito, senza la quale oggi sarei perduto. Ma questo è solo un esempio.
     
    #15

Condividi questa Pagina