1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Cover: quanto è importante farle?

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Black-Ice, 13 Maggio 2005.

  1. Black-Ice

    Black-Ice
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Aprile 2005
    Messaggi:
    225
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Maggio 2005

    Io sono convinto che suonare cover non serva più di tanto!
    Personalmente riesco a migliorare e ad incrementare la mia tecnica senza suonare cover di altri gruppi e senza provare per forza a fare assoli di qualcun'altro.

    Insomma: suonare cover per voi è importante o no?
     
    #1
  2. Ratzial

    Ratzial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    9 Maggio 2005
    Messaggi:
    1.106
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    13 Maggio 2005

    L'unica importanza delle cover è la soddisfazione che si prova nel suonare una song che magari è stata sempre nei tuoi sogni...non servono a molto,al massimo possono servire ad un gruppo alle prime armi che fa serate ma non ha ancora scritto nulla di suo...
     
    #2
  3. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    477

    13 Maggio 2005

    è fondamentale come in tutto(non mi stancherò mai di dirlo! :) ) L equilibrio!

    Fare cover, cercando di farle meglio e più fedeli possibile, è importantissimo per assimilare nuove tecniche e per imparare a suonarle nel modo corretto!
    Il rovescio della medaglia, è che facendo sempre e solo cover, senza provare a creare nulla di un pò personale, si finisca con il suonare meccanicamente(lo so perchè ci sono passato anche io!) capendo spesso anche poco di quello che si suona e non sviluppando il proprio stile e la propria fantasia!

    è importante sia impegnarsi nell assimilare in parte lo stile dei "grandi" che improvvisare e comporre(utilizzando secondo il proprio gusto le tecniche assimilate coverizzando!)!

    è importante trovare un equilibrio tra i due lati...
     
    #3
  4. Black-Ice

    Black-Ice
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Aprile 2005
    Messaggi:
    225
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Maggio 2005

    A me piace guardare, ascoltare, ed assimilire le tecniche che usano altri chitarristi però per farlo non imparo l'intera canzone ma solo i rif che mi interessano!
     
    #4
  5. Ratzial

    Ratzial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    9 Maggio 2005
    Messaggi:
    1.106
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    13 Maggio 2005

    Ora che ci penso sono d'accordo con lui...
    purtroppo anch'io sto passando un momento come questo...
    Non riesco più a comporre musica,e lo scioglimento del mio gruppo (e quindi del mio sogno) non migliora certo le cose...
    Vorrà dire che dovrò gettare al fuoco tutte le canzoni che avevo scritto spremendomi le meningi più che potevo...peccato,alcune erano venute veramente carine... :cry:
     
    #5
  6. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    477

    13 Maggio 2005

    Chiaramente poi ognuno la vede a modo proprio, ma secondo me non suonando mai cover si finisce con il rimanere statici sui propri binari mentali!

    Quando uno suona un cover(magari più cover dello stesso autore!) non solo impara a suonare la canzone e le mere tecniche esecutive, ma entra proprio nella testa, compositivamente parlando, dell autore, assimilando parte del suo stile.

    Per me è fondamentale... come ho già detto però, senza esagerare e fossilizzarsi.
     
    #6
  7. Black-Ice

    Black-Ice
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Aprile 2005
    Messaggi:
    225
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Maggio 2005

    Ma non ci pensare nemmeno!!!
    Non gettarle via cosi, custodiscile, continua ad allenarti senza disperarti.

    Le vecchie canzoni servono sempre, per ispirarti e per migliorare le nuove!
    Non serve un gruppo per far musica!!!

    [​IMG]
     
    #7
  8. Doyle

    Doyle
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Gennaio 2005
    Messaggi:
    1.786
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Maggio 2005

    Quoto Sixx: insomma suonare cover è divertente ed aiuta (soprattutto nel metal in generale) a creare un rapporto con il pubblico, che così non si trova disorientato. In più il livello tecnico delle cover che si fa va di pari passo con il livello dei musicisti che le suonano e permette a quest'ultimi di imparare come si fa una canzone di un certo genere. Poi volete mettere il divertimento di modificare una canzone secondo i propri gusti (vedi che so i SFU che hanno rifatto un pezzo di Jimy Hendrix) oppure di sbizzarrirsi con l'improvvisazione in un pezzo facile?
    Ovviamente c'è anche il lato negativo, ovvero quello di suonare sempre la solita roba, non dare sfogo alla propria fantasia ed essere bloccati in un circolo vizioso per cui quando la gente viene a sentirti se ne sbatte assolutamente di quello che ha composto tu perchè vuole solo sentire per l'ennesima volta Carry On.
     
    #8
  9. Barabba

    Barabba
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Aprile 2005
    Messaggi:
    820
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    13 Maggio 2005

    Esatto, quello ke è importante è cambiare, ad esempio se fai solo cover dei Maiden ti verrà istintivo quando dovrai scrovere un pezzo farlo nel loro stile e così via, però nn sono daccordo ke coverizzando petrucci si possa acquisire qualcosa .......un suo pezzo è come una lezione de scale fatte avanti e indietro :)
     
    #9
  10. Ratzial

    Ratzial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    9 Maggio 2005
    Messaggi:
    1.106
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    13 Maggio 2005

    Il fatto è che mi sono fatto il mazzo per due anni per cercare di avviare il gruppo, anche se avevamo continui problemi di mancanza membri,strumentazione (purtroppo) scarsa, molta distanza tra i (pochi) membri del gruppo...
    Ci ho lavorato sopra per due anni ed ora si è sciolto...
    E anche cercando musicisti dovunque non ne ho trovato nessuno disponibile...
    Ormai non mi resta altro che aggregarmi ad un altro gruppo,ed ho paura che le mie composizioni non serviranno...
    Io ho voglia di suonare,di fare concerti, di far compiacere e sballare la gente al suono della mia chitarra...
    Ma da solo non posso farlo...
     
    #10
  11. hieiolo

    hieiolo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    9 Maggio 2005
    Messaggi:
    129
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Maggio 2005

    ri copio pari pari una risposta che avevo dato su un altro topic:


    "concordo sul non dare priorita' alle cover, pero' personalmente non mi sono mai piaciuti i gruppi che su dieci canzoni proposte quasi la meta' sono cover ed il resto pezzi propri..secondo me in tali casi si verifica quanto sotto:
    1) le cover sono migliori dei pezzi propri...quindi la gente pensera': "perche' non fanno solo cover oppure smettono di perdere tempo sulle canzoni altrui e cercano di migliorare i propri pezzi??"
    2) Le song originali sono totalmente fuori luogo con le cover
    3) le canzoni originali sono migliori delle cover( ed allora perche' farle?!?)
    4) il pubblico dal vivo si esalta per le cover e si impala sui pezzi originali (con conseguente perdita di autostima da parte della band).

    Col mio gruppo facevamo 2 o 3 cover agli inizi che poi abbiamo abbandonato quando ci siamo accorti di aver creato un nostro sound; ora includiamo 1 SOLA cover nel repertorio (che variamo quando ci viene a noia) e cerchiamo di riarrangiare col nostro stile qualche pezzo lontano dai nostri canoni..ci piace pensare di riuscire a dare la nostra personalita' ad una song +ttosto che copiarla senza anima!!
     
    #11
  12. Doyle

    Doyle
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Gennaio 2005
    Messaggi:
    1.786
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Maggio 2005

    Questi però, sono casi limite, anche se abbastanza frequenti.
    Può anche capitare che le canzoni proprie siano apprezzate quanto le cover e che centrino con lo spirito del gruppo. Poi secondo me le cover sono un buon punto di partenza quando si mette su un gruppo e permettono agli stesi componentidi conoscrsi meglio come musicisti se non hanno mai suonato insieme.
     
    #12
  13. Black-Ice

    Black-Ice
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Aprile 2005
    Messaggi:
    225
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Maggio 2005

    Mi trovo in disaccordo.
    Personalmente suonare Petrucci mi aiuta un casino non solo negli assoli (che a parer mio sono favolosi) ma anche nella ritmica.
    Non sei lunico a pensare he Petrucci fa solo scale in su e in giu, lui cura nel solito modo gli assoli veloci e quelli melodici!

    Hei Ratzial, capisco che si posano avere delle delusioni dalle esperienze del passato ma non bisogna ripudiarlo...(dal passato c'è sempre da imparare)
     
    #13
  14. North_wind

    North_wind
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Aprile 2005
    Messaggi:
    515
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Maggio 2005

    Per me è fondamentele, come mezzo per apprendere i segreti dei grandi musicisti, ricorda, dagli aaltri c'è sempre qualcosa da imparare....
     
    #14
  15. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Maggio 2005

    Le cover sono importantissime in fase di studio e di esercizio in quanto servono a farti capire le tecniche dei grandi musicisti, i passaggi armonici che usano per ottenere certe sonorità, il modo di costruire le ritmiche e gli assoli. Tutto ciò però deve essere portato all'interno dei pezzi propri, altrimenti ci si riduce a meri esecutori senz'anima 8-] . No, seriamente: alla fine se fai solo cover conta unicamente che tu sia bravo tecnicamente... non conta nulla la tua conoscenza della musica, la tua fantasia, il tuo talento che non sia improntato al virtuosismo. Ho conosciuto dei chitarristi che facevano le cover dei Dream Theater e che non sapevano nemmeno trovare le note sulla tastiera della chitarra!!!
     
    #15

Condividi questa Pagina