1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

"Unblack Metal" (e Metallo Cristiano Estremo)

Discussione in 'Black Metal - Avantgarde' iniziata da K_E_K_A_L, 5 Dicembre 2004.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Blood Tears

    Blood Tears
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    4 Aprile 2005
    Messaggi:
    1.452
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Maggio 2005

    Vabbè,ha espresso una sua considerazione :lol: personale
     
  2. Impaled Nazarene

    Impaled Nazarene
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    2 Novembre 2003
    Messaggi:
    3.571
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Maggio 2005

    Per me lo è, e anche per coloro che hanno sudato sangue per portare avanti un genere onesto e vero.
    Poi ricordo che per me il Black non è solo musica.

    Non capsico con che coraggio suonino questa nobile arte.

    Questa è la mia opinione, irrevocabile.

    BLACK METAL IST KRIEG!
    Non è nè pace nè compassione.

    Ave.
     
  3. ForgottenSunrise

    ForgottenSunrise
    Expand Collapse
    Gypaetus Barbatus

    Registrato:
    25 Aprile 2003
    Messaggi:
    14.508
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    2 Maggio 2005

    rimaniamo in ambito musicale.
    come non volete che gente estranea al BM, venga sul relativo topic a parlare delle arcinote vicende legate ai sui musicisti, limitatevi anche voi, se ne siete interessati, a discutere sotto l'aspetto musicale.
    come questo genere può essere per te un affronto, il BM può esserlo per altri.

    :)
     
  4. Impaled Nazarene

    Impaled Nazarene
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    2 Novembre 2003
    Messaggi:
    3.571
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Maggio 2005

    Sì, scusa ma ogni tanto sbrocco. :)

    Ci manca il Death in cui i testi descrivono i fiorellini nei prati.
    Fine polemica.

    Ave.
     
  5. K_E_K_A_L

    K_E_K_A_L
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Marzo 2004
    Messaggi:
    311
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Maggio 2005

    Il filone è caratterizzato dal fatto che questi gruppi si proclamano cristiani, che la musica che compongono e propongono ha, oltre all'aspetto musicale, mire di testimonianza di questa fede e di questa morale. Questo crea un blocco unitario spontaneo perchè il metal, ed in particolare quello estremo, si fonda spesso e volentieri su principi anticristiani e negativi. Questo filone si oppone a questa concezione della musica estrema, riportandola ad un contesto positivo.
    Molti gruppi metal hanno in sè membri cristiani, ma ciò non vuol certo dire che si è una christian band; altri gruppi hanno quasi tutti membri cristiani (il mezzo più ovvio per capirlo sono i thanks del booklet ovviamente, ma anche le interviste), come ad esempio i Thy Majestie, ma neanche questa è una christian band. Christian band è una band che si proclama cristiana e si inserisce spontaneamente in quel filone: come? beh, firmando con label che trattano solo gruppi cristiani, proponendosi da spalla in concerti di gruppi cristiani (esistono molti eventi-festival specifici), facendosi conoscere nei specifici forum o siti tematici, inviando materiale autoprodotto a store e mailorder che trattano esclusivamente metallo cristiano - ce ne sono tantissimi nel mondo -, ecc). Ovviamente il grado di zelo di queste band varia, ma anche il livello di conoscenze filosofico-teologiche, come peraltro è diverso il grado di fede e di morale di ogni cristiano, ma ciò non toglie che unico sia il credo di riferimento (ovviamente senza considerare le diverse confessioni: ad esempio i deathers svedesi Pantokrator ringraziano anche Martin Lutero, personaggio che ad esempio i brasiliani cattolici Clemency considerano ereticissimo. Ma comuni sono i dogmi fondamentali del cristianesimo).
    Capita spesso il caso di band dichiaratamente e storicamente cristiane che nei testi di un album non trattano queste tematiche in modo esplicito (ma il messaggio è comunque sempre positivo): ciò non toglie che queste rimangono ovviamente christian band.
    Quindi in definitiva, per sapere se una band è una christian band spesso non sono sufficienti nè i testi e nè i thanks (molti li omettono), ma bisogna essere "dentro" al movimento (forum, siti specifici, store, concerti, ecc; se vedi le pagine dietro ho linkato un bel pò di roba)
    Spero di aver chiarito in qualche modo!
    Ma, per curiosità, quali sono i nomi che ti hanno lasciato perplesso?

    Il black, nasce cresce ed esiste come dichiaratamente anticristiano. I gruppi cristaini che fanno black metal ribaltano tutte le tematiche che lo fondano, portando la luce della croce anche in quelle oscure lande spirituali e morali. Queste unblack band hanno un grado di zelo elevatissimo e i loro testi sono esplicitamente trattanti dottrine evangeliche ed ecclesiologiche (forse i meno zelanti sono proprio gli olandesi Slechtvalk che tu citavi).
    Su quali tematiche trattano ti riporto un vecchio post.
    No no, lascialo pure!, qui ci si occupa solo di questi gruppi! Quel post in cui citavo combi melodici era solo una brevissima parentesi. Esiste un topic dedicato al "Metallo cristiano" in generale (anche per i generi melodici ci sono un'infinità di band) ed è http://www.truemetal.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=14753 (anche se è caduto nel dimenticatoio, per questo avevo postato qui circa quelle band)


    Certo, come ti dicevo può succedere che per tanti album ad un'analisi superficiale non appare, ma c'è, perchè queste sono band che si autodefiniscono tali; nessuno le colloca in questo filone, ci si inseriscono per propria scelta. Le si può conoscere quindi solo se si è in maniera aggiornata all'interno del movimento.

    Certo, figurati! dato i toni docili che usavi non c'erano dubbi a riguardo. :)
    (e aggiungo: sono abituato a tutt'altro! :hihi: )

    Si si, ovviamente anch'io sono un loro grande fan!, ho tutta la discografia completa (5 full-length, 1 best, 1 split, 1 raccolta di demo: mi manca solo il dvd live, ma pare faccia un pò cagare per qualità audio e video, così credo che non lo comprerò mai). Hai l'ultimo Acidity? A me è arrivato da qualche settimana. Che ne pensi? Molto avantgarde e tecnico, con tre chitarristi dediti ai solos; io ad un primo ascolto preferisco però il vecchio sound più extreme. Il punto debole della band è secondo me (ma secondo tutti direi!) il clean vocal di Jeff...(ma perchè ci insisti Jeff?! lo sai che non fa troppo per te, e dai!! :lol: )
    Poi se vuoi ne parliamo meglio, so praticamente tutto di loro.

    Effettivamente i Kekal negli ultimi lavori hanno accantonato lo scrivere lyrics strettamente cristiane, occupandosi più del filosofico e sociale in particolare in 1000 Thoughts Of Violence; in questo probabilmente ha influito il contesto politico: sai, quando vivi nello Stato dove al potere c'è il fondamentalismo islamico e ti fai cristiano missionario, beh...magari è meglio non tirare troppo la corda! (c'è una bella intervista a www.victoryzine.com )
    Comunque i primi due album (e il best Introduce Us To Immortality) sono davvero cristiani militanti! Volevo farti uin esempio ma sul web non sono riuscito a trovare le lyrics; quantomeno però ti incollo la tracklist del debut Beyond The Glimpse of Dreams, piuttosto chiara no?! :)
    1. Rotting Youth
    2. Armageddon
    3. Spirits
    4. Deceived Minds
    5. The Conversion
    6. Behind Those Images
    7. Reality
    8. Escaping Eternal Suffering
    9. A Day The Hatred Dies
    10. My Eternal Lover
     
  6. Arakness

    Arakness
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Settembre 2003
    Messaggi:
    322
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    3 Maggio 2005

    ...innanzitutto ti ringrazio...e non poco!!!Sei stato chiaro ed esaustivo (chiaramente entro e oltre i limiti di un post da forum): hai dato luce a questa mia buia ma evidente mancanza...
    ...ma soprattutto mi fa piacere constatare che hai colto il mio tono non polemico (a differenza di altri)...

    ...inizio ad intuire questa classificazione e quindi capisco ora come alcune band si inseriscano, o meno in questo contesto. Riflettendo, resto scettico, ma non per le tue parole, bensì per il movimento in generale (appartenere ad un contesto solo se lo si dichiara esplicitamente, e solo se si fanno determinate scelte di label,...etc...mi sa quasi di circolo chiuso, "setta"...e non mi piace!!!...come del resto non concepisco gli "inner circle" nel black...ma ripeto...queste sono considerazioni personalissime...de gustibus non disputandum est!!!)...

    ...credo che a questo punto ti sia chiaro il motivo per cui di alcune band non coglievo questa classificazione (quando è esplicito nei testi potevo arrivarci...tipo nei bravissimi Believer, ma quando la questine è velata, o magari tocca temi più introspettivi che riguarda l'esistenza, e quindi temi filosofici, più che teologici, davvero non ne sono venuto a capo...e vedi Armageddon Holocaust o Royal Anguish, giusto per fare due nomi che mi vengono immediatamente)...

    ...chiaramente stesso discorso per i Kekal: io ho 1000 Thoughts Of Violence, Embrace The Dead, The Painful Experience, l'ultimo Acidity e lo split Chaos & Warfare...qundi mi manca il più "cristiano"... cmq lasciando il contesto "esterno" a favore di quello musicale (almeno quì ho un minimo di cognizione) ti posso dire che mi hanno convinto in tutti i lavori! La loro è stata una evoluzione continua a favore di un sound a mio avviso sempre convincente e mai statico: se ne possono fare a bizzeffe di richiami, Arcturus in primis, ma sarebbero assolutamente ingiusti e superficiali...e aggiungo anche errati!!! E poi la nutrita presenza di elementi elettronici e classico/jazzanti è a favore della loro caratterizzazione. Effettivamente le parti vocali sono il loro punto debole e come vocalist Arwadi lo sento decisamente piatto (cmq, ad essere sincero, nemmeno nei tratti vocali estremi mi ha mai convinto). Ti dico che il mio album preferisto è 1000 Thoughts Of Violence, che trovo il più maturo, ma allo stesso tempo audace, dove le sperimentazioni sono vive e ben amalgamate in sezioni più estreme: davvero felici in questo album anche i passaggi da riff aggressivi a soli decisamente più melodici, spesso accompaganti da un basso dalle ritmiche jazz/fusion (approposito, sentire la mini suite Beyond Numerical Reasons...spettacolo!!!). Per quanto riguarda Acidity, posso dire di averlo ascoltato ancora poco (come meglio di me sai, meritano numerosi ascolti per un giusto giudizio); cmq chiaramente si intuisce subito che i tempi di The Painful Experience sono ben lontani: oltre le scelte stilistico/vocali, è un chiaro segnale la crescente presenza di parti strumentali...come penso tu abbia intuito (quì e/o in altri post), sono un amante di sound decisamente sperimentali e tecnici, quindi per il momento sono molto soddisfatto di questo ascolto...metabolizzato mi pronuncerò di nuovo.

    Concludo, ringraziandoti ancora delle interessanti delucidazioni che hai rilasciato; probabilmente non sarò "ospite fisso" di questa zone, visti i miei diversi interessi, cmq è giusto sottolineare come spesso determinate realtà si incontrano a prescindere... per cui è saggio e importante non avere il paraocchi e pregiudizi!!!
     
  7. K_E_K_A_L

    K_E_K_A_L
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Marzo 2004
    Messaggi:
    311
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Maggio 2005

    Ohhh!, ci sono volute 14 pagine ma finalmente ecco una discussione come si dovrebbe!, o almeno come l'avevo concepita e l'auspicavo aprendo questo topic (anche se mi aspettavo comunque un certo genere di interventi, che puntualmente non sono mancati..)

    Circolo chiuso beh, mi pare una definizione troppo forte: che vadano a formare invece un blocco unitario piuttosto isolato invece si, direi che questo si possa affermare con verità. Il perchè è figlio dalla particolarità del messaggio, che si oppone anteticamente a quello che il metal è, a quello su cui il metal è nato e si è fondato. Una proposta del genere suscita immediato risentimento, sarcasmo, disprezzo, odio da parte del metallaro medio, e queste band verrebbero bistrattate ed emarginate sul nascere se non trovassero la forza per sopravvivere nella loro unione. Questa corrente quindi è isolata in se stessa non per scelta propria (come è invece nel caso dell'inner circle del black norvegese), ma come conseguenza del dato di fatto; è dura che una black o death band cristiana possa salire sullo stesso palco di una anticristiana: sia perchè non sarebbe ben accetta, sia perchè non si troverebbe a proprio agio. Ci sono state cmq occasioni in cui band cristiane han fatto ciò: famoso, perchè precursore, fu il caso dei thashers Believer che tu citavi. Ma recentemente anche i Virgin Black sono stati in tour con gli Opeth. Senza dimenticare poi d'altra parte che alcuni gruppi sono arrivati a firmare per grosse label "secolari": i Tourniquet per Metal Blade, gli Extol per Century media, i Mortification per Nuclear Blast, tanto per fare degli esempi.

    Questo atteggiamento generale è peculiare per i generi più estremi: per quelli melodici andiamo meglio dato che il messaggio delle band melodiche tradizionali non è necessariamente negativo, anzi spesso è positivo, e così è frequente il caso di band cristiane che firmano con le maggiori label del mondo metal e che vanno a suonare in giro per il globo con band dissimili ideologicamente parlando (Rob Rock recentemente è stato a Milano a seguito dei Masterplan).

    Ma in generale il preferire lo stare compatti prevale: moltissimi sono in Europa (terre scandinave in primis di gran lunga) e negli States i festival organizzati solo per christian band e per christian metallers, dove si esibiscono gruppi power, doom, black, ecc., ovvero eterogenei nella proposta musicale ma che hanno in comune l'appartenenza a questo filone.

    Questo isolamento porta anche a grosse limitazioni ovviamente, di popolarità ma anche di tornaconto economico: all'interno del christian metal ci sono band validissime che sfonderebbero tranquillamente nel mercato metal tradizionale, ma il definirsi cristiane le esclude dall'ascolto e dall'acquisto del metallaro medio. Posso farti un esempio: qualche tempo fa aprii qui un topic sui magnifici, straordinari (in particolar modo nell'ultimo Mini) Royal Anguish linkando una splendita song ma avvertendo al tempo stesso che questi erano una christian band; risultato? neanche una risposta (a parte un intervento di un moderatore); quei pochi che han fatto il passo di scaricarla non sono voluti poi intervenire nella discussione. Spesso è questa la fine che fanno le christian band nei confronti del metal tradizionale: allorchè l'unica via percorribile rimane il chiudersi in sè stessi e nel ristretto mercato dei non tantissimi christian metallers (come me :hihi: )


    Esattamente! :wink:

    Scusami Arakness ma devo rimandare quest'altro argomento che si è fatto davvero tarderrimo!! :lol:
     
  8. IlPitecantropo

    IlPitecantropo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    5 Novembre 2004
    Messaggi:
    41
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Maggio 2005

    mah...se per black si intende la musica estremamente caotica in stile norvegese, in effetti vedo anch'io un'incompatibilità culturale, sebbene nessuno vieti di cantare il padre nostro accompagnandosi ad un riff dei mayhem.
    l'inconciliabilità secondo me nasce dal fatto che il caos presente in quel tipo di black metal è di per sè in contrasto con l'ideale cristiano di armonia, questo a prescindere dal problema se il caos sia una scelta deliberata oppure sia semplicemente incapacità di suonare.

    in pratica, quel tipo di musica è nichilista e non vedo come possa coerentemente fungere da accompagnamento per una tematica antinichilista.

    chiaro il concetto?

    no, ok, qualcuno mi traduca...
     
  9. K_E_K_A_L

    K_E_K_A_L
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Marzo 2004
    Messaggi:
    311
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    5 Maggio 2005

    Concetto interessante il tuo, ha sempre affascinato la filosofia il dualismo caos-ordine, nella classicità in campo metafisico, con l'avvento del Cristianesimo (Dio che è ordine infinito crea ex nihilo, non è il demiurgo che ordina dal caos) si è spostato all'ambito della morale.
    Sinceramente però io non ho mai percepito il black come espressione del caos: come veicolo di estremizzazione delle passioni si (negative per il black, positive per l'unblack), ma non reputo questo suono espressione del caotico: è spesso tiratissimo ed esasperato, si, ma ha in sè un preciso ordine. Suscita sentimenti forti, violenti, ma non necessariamente in senso negativo, degenerato e quindi caotico. Il caos musicale inoltre lo concepisco come un disarmonico rumore, ed il sound black per me è tutt'altro. Boh, almeno a me pare così..

    P.S. (alla foto che hai quotato)
    Oh Signore, ma come diavolo vanno in giro gli Stryper?! :ehm:
    Non è molto più cazzuto ad esempio così?!


    http://www.firestream.net/rateimages/146_03_30_2005_11_33_34_antestorfoto.jpg
    http://www.firestream.net/rateimages/146_01_30_2005_1_49_51_Antestor2.jpg
    http://www.metal-archives.com (..e digitate Bleakwail. Questa è bellissima!)
    http://www.firestream.net/rateimages/147_03_30_2005_11_44_11_crimsonmoonlight11.jpg
    http://home.wxs.nl/~louri001/slechtvalk/pics/eor2005/Slechtvalk7.jpg
     
  10. Impaled Nazarene

    Impaled Nazarene
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    2 Novembre 2003
    Messaggi:
    3.571
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    5 Maggio 2005

    Il Black è anticristiano, non esiste Black cristiano e mai esisterà,
    cambiate nome che è meglio.
    La vostra è un'offesa al buon gusto, parlate pure del vostro "metallo estremo cristiano", ma preservate il Black... un diamante che è passato già per troppe mani infangate e ha perso lucentezza.
    Adesso ci manca che passa per le mani più infangate di tutte, quelle della perversione cristiana!

    La degenerazione sta arrivando a livelli estremi.
    E' come se metto su una cinquecento lo stemma di una Ferrari e sono convinto di andare in giro con la Ferrari. Ma quando mai?

    Siete voi che avete sforato dall'ambito musicale andando a buttarvi in quello ideologico.

    [​IMG]
    This eternal accusation against Christianity I shall write upon all walls, wherever walls are to be found - I have letters that even the blind will be able to see... I call Christianity the one great curse, the one great intrinsic depravity, the one great instinct of revenge, for which no means are venomous enough, or secret, subterranean and small enough, - I call it the one immortal blemish upon the human race...
    F.W. Nietzsche
     
  11. K_E_K_A_L

    K_E_K_A_L
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Marzo 2004
    Messaggi:
    311
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    5 Maggio 2005

    Veramente già esiste dal 1994, ed è un filone floridissimo, nascono nuove band in continuazione e sempre più intensamente (non ce la faccio più a star dietro - economicamente parlando - a tutte le uscite ormai!)

    Nome già cambiato: è ufficiale, si chiamano unblack (ci sono pure siti specifici www.unblack.kdm.pl www.unblack.xrs.net http://tavern.unblack.com/ http://unblack.de/ ecc)

    Oh, ma proprio non ti va giù eh?
     
  12. K_E_K_A_L

    K_E_K_A_L
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Marzo 2004
    Messaggi:
    311
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    5 Maggio 2005

    Torniamo quindi a parlare dei Kekal. Anche dal mio punto di vista il lavoro migliore è 1000 Thoughts Of Violence, un lavoro molto eterogeneo (c'è anche un brevissimo stacco hip hop!), con ampio utilizzo di elettronica, ma al tempo stesso compatto, potente, aggressivo e melodico. La produzione è ottima, e devo dire che le parti vocali a me invece sono molto piaciute. Da amante del black (anzi, dell'unblack...) adoro lo screaming e devo dire che quello di Jeff Arwadi è uno dei miei preferiti! Acutissimo e in grado di cambiare tonalità con naturalezza: qui, ed è una novità nella discografia, utilizza anche suoni gutturali, ed anche il suo growling è molto apprezzabile, in quanto decisamente profondo.
    Per il clean, beh si è già detto che non è il suo pezzo forte...xò qui almeno non stona come fa nella pessima A dream for a moment, addirittura scelta come singolo del nuovo album!...bah!
    Mi pare che qui è la prima volta che alla batteria utilizzano un essere umano e non la drum machine, correggimi se sbaglio.
    Il disco è decisamente tecnico e fantasioso, anche se la batteria più che altro accompagna l'ottimo lavoro chitarristico, dove però i solos non sono molto elaborati, da questo punto di vista è molto meglio l'ultimo Acidity in cui la band (allora composta da 2 elementi) ha inserito due nuovi chitarristi e un guest ex dei Paramaecium e compagno di Jeff nello sperimentalissimo Altera Enigma (dovrebbe interessarti questa proposta)
    Di Acidity non dico nulla per ora dato che l'ho ascoltato solo due volte, senza peraltro che mi abbia troppo convinto, ma solo perchè preferisco il precedente sound.
    In ordine di preferenza viene poi il best Introduce Us To Immortality dove in 67 minuti di musica è racchiuso (e ben disposto a livello di tracklist secondo me) molto del meglio dei primi tre dischi, con molte song rimasterizzate, e meno male dato che nei primi lavori la produzione era alquanto mediocre. Lo consiglio a chi si volesse avvicinare a questa band.
    Subito dopo metto Embrace The Dead disco bellissimo, lyrics bellissime, artwork bellissimo, ma produzione pessima. Un vero peccato a cui però si è rimediato: se vai sul sito della THT Productions (la loro label indonesiana; per l'Europa hanno l'ottima Fear Dark che ha anche Slechtvalk, Immortal Souls, Sympathy - devastanti questi! - e Morphia) puoi trovarne una versione rimasterizzata che suona pazzascamente meglio. Questa edizione è peraltro molto "casereccia" (il cd non è nanche impresso, è un semplice TDK!, e il booklet non è più un booklet ma solo un foglio stampato avanti e dietro), e per arrivare dall'Indonesia ci ha messo quasi due mesi...ma ne è valsa sicuramente la pena!
    The Painful Experience mi piace molto, anche se forse un pò troppo sperimentale a livello vocale: credo che nell'album ci siano almeno 10 stili vocali differenti, alcuni dei quali davvero poco riusciti. Cmq bell'album rovinato a mio avviso dalla presenza della bonus remix in versione industrial della terza traccia da quanto ricordo...orrenda!
    La raccolta di demo rimasterizzati Spirits from The Ancient Days mi è arrivata da poco anche questa dalla THT, ma ancora non l'ho sentita. Credo però mi piaccia dato è molto black!
    Il debut Beyond The Glimpse of Dreams è il lavoro che meno mi ha emozionato, principalmente a causa del suono piatto della produzione: probabilmente ri-registrato con l'attuale suono graffiante sarebbe un signor disco anche questo, pazienza.
    Lo split Chaos & Warfare l'ho apprezzato principalmente per le songs dei Slechtvalk, qui i Kekal sperimentano davvero troppo! (e con modesti risultati a mio avviso)
    Sul DVD live del minitour in Europa con EXTOL, BLOODWORK, HARMONY, ANTESTOR, ORATORIO, SACRIFICIUM, CRIMSON MOONLIGHT, MORPHIA, IMMORTAL SOULS, organizzato dalle Fear Dark si dice la qualità audio e video sia scarsissima...costerebbe anche poco (15dollari incluse shipping, che pagando con la carta di credito diventano 11euro) bah chissà, per ora non mi ispira...
     
  13. Impaled Nazarene

    Impaled Nazarene
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    2 Novembre 2003
    Messaggi:
    3.571
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    5 Maggio 2005

    Allora chiamalo UNBLACK o come vuoi tu.

    Almeno manteniamo le distanze dal genere che ascolto io, il BLACK.

    Non è che non mi va giù, è solo che voglio preservare l'onore del Black.
     
  14. North_wind

    North_wind
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Aprile 2005
    Messaggi:
    515
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    5 Maggio 2005

    Il black cristiano... perchèè non dovrebbe esserci, se questi tizi vogliono unire la fede alla loro passione per l'estremo,,, sono del tutto liberi di farlo.
     
  15. K_E_K_A_L

    K_E_K_A_L
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Marzo 2004
    Messaggi:
    311
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    5 Maggio 2005



    Propongo questo "concordato di pace" :D :
    io non le definisco più black band ma esclusivamente unblack (se qualche volta mi scappa abbia pazienza!) e tu non intervieni più coi tuoi post polemici; se poi vuoi parlare delle band in questione in maniera costruttiva dal punto di vista musicale, per quanto mi riguarda sei ben accetto.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina