1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

iniziare a cantare

Discussione in 'Musicisti' iniziata da mightywarrior, 24 Dicembre 2004.

  1. mightywarrior

    mightywarrior
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    23 Aprile 2004
    Messaggi:
    20
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Dicembre 2004

    ciao a tutti!volevo chiedere un consiglio. il mio sogno è cantare, ma posso avere risultati discreti iniziando da zero e con basi di partenza diciamo bassine?grazie in anticipo.

    ODIN GUIDE MY SWORD! :help:
     
    #1
  2. Daniafterdeath

    Daniafterdeath
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2004
    Messaggi:
    758
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Dicembre 2004

    Studiando ed esercitandosi si arriva ovunque...hai solo da farti il c**o a imparare!Solo...
     
    #2
  3. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Dicembre 2004

    Sre ti applichi i migloramenti che puoi ottenere sono davvero notevoli. Comunque il canto necessita di un maestro. Questo perchè se con gli strumenti le cose che devi fare le puoi vedere nei filmati e gli esercizi li puoi tirare giù da internet sotto forma di tablatura, l'impostazione della gola e del diaframma non sono sicuramente cose che è possibile mostrare se non di persona e gli esercizi sono difficilissimi da spiegare a parlo molto spesso.

    Per il canto è necessario qualcuno che ti segua sempre e ti dica costantemente che errori stai commettendo e come migliorarti. Questo perchè durante fino a che non si è acquisita la necessaria esperienza è pure difficile capire quando si sta sbagliando!!

    Un ultimo consiglio: anche se vuoi cantare in scream o in gorwl comincia con l'imparare le tecniche classiche in "pulito", che sono comunque necessarie per evitare di distruggersi la voce in sei mesi.
     
    #3
  4. mightywarrior

    mightywarrior
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    23 Aprile 2004
    Messaggi:
    20
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Dicembre 2004

    grazie mille siete stai gentilissimi!
    hail!
     
    #4
  5. THIJRA

    THIJRA
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Settembre 2004
    Messaggi:
    633
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    27 Dicembre 2004

    ciao mighty...
    ho sempre cantato con passione e con il cuore e x 21 anni (qualcuno meno visto che è la mia età :) ) ho creduto che alla fine bastasse questo..
    per "studiare" pensavo mi bastasse continuare a provare le canzoni che mi ispiravano (fra cui anche quelle di cantanti veramente potenti) e cercare di arrivare esattamente dove arrivavano loro...in tonalità e durata..
    Ora che invece canto in un gruppo mi rendo conto che almeno un pò di tecnica serve..soprattutto perchè in alcuni casi (se non tutti) è l'unica che ti da una mano a resistere e a non stancare la voce dopo due canzoni..
    Poi penso che con l'aiuto di un buon maestro si possa diventare più consapevoli delle proprie potenzialità e di conseguenza che si riesca a sfruttarle meglio e come più ti pare...
    La passione poi vabbè...quella devi averla dentro...e non ti deve mai mollare sennò è comunque tutto inutile...
    Tu ti puoi mettere a cantare una canzone in maniera divina ma se non senti dentro qualcosa di speciale non riesci automaticamente a trasmettere nessuna emozione a chi ti ascolta...e quindi è meglio che vai a scaricare angurie al porto...

    Personalmente mi sono stancata di sentirmi dire che ho una bella voce, talento e tutti gli altri bla bla bla, ma che non la so usare...
    A gennaio comincierò ad informarmi x una scuola di canto..é il mio personale regalo di natale dopo la (quasi) completa discografia degli IRON MAIDEN e del loro DVD....ihih.... :roll: :hihi: ..

    spero di esserti stata d'aiuto...
    ciao ciao e..
    ..non si dice!!

    ..thij
     
    #5
  6. Ville Laihiala

    Ville Laihiala
    Expand Collapse
    Keeper Of The Truth

    Registrato:
    15 Dicembre 2004
    Messaggi:
    9.732
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    28 Dicembre 2004

    anche io vorrei imparare a cantare, e già che ho il basso migliorarmi anche in quello! ma impegni universitari non mi danno il tempo!
    ma la passione e la volontà mi porteranno a farcela! :evil:
    anche io mi alleno a cantare le tracce dei cd metal che ho però ritengo necessario un maestro di canto per le prime rudimentali basi! (anche per evitare di morire di asfissia! è necessario prendere aria senza mangiare il tempo della traccia)
     
    #6
  7. Executor

    Executor
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2004
    Messaggi:
    187
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Dicembre 2004

    Ragazzi l'esecutore si piega... dopo l'ultimo concerto che abbiamo fatto, vale a dire un paio di settimane fa, non mi sono per niente piaciuto...

    Inizio ad andare a lezioni di canto... ho deciso... per la paletta... canto da anni e non ho mai avuto problemi fin'ora... mi è diminuita l'estensione... porca pupazza... E non tengo + il fiato di prima...
    RAGAZZI BASTA... VADO A LEZIONE...
    che il maestro non mi tiri fuori la teoria! le scale di esercizio le voglio registrate su cd e niente spartiti... se no lo picchio
    :sadic:
     
    #7
  8. THIJRA

    THIJRA
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Settembre 2004
    Messaggi:
    633
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Dicembre 2004


    bravo...così si fa...
    ACCADEMIA...ASPETTAMI...ARRIVO!!!
    io non è posibile che mi faccio venire un mal di gola che dura due settimane ogni volta che vado a provare...e tanta grazia che mentre canto non si sentono i cedimenti della voce...solo che appena mi metto a parlare o addirittura il giorno dopo delle prove sembra che ho ingoiato un trans!!e non va bene!!..
    chiaritemi una cosa...:
    insegnano anche come leggere la musica dagli spartiti direttamente vero??(mi servirebbe..visto che lo sapevo fare alle medie..ma adesso ci metterei tipo 6.000 anni prima di finire un rigo..)???
     
    #8
  9. Andrè_M

    Andrè_M
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Novembre 2004
    Messaggi:
    605
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Dicembre 2004

    io avevo intenzione di fArmi guidare da qualkuno, ma ...
    non è che qualcuno mi potrebbe dire esattamente in cosa consistono di solito le lezioni di canto e cosa fa il "maestro"
    scusate l'ignoranza :)
     
    #9
  10. THIJRA

    THIJRA
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Settembre 2004
    Messaggi:
    633
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Dicembre 2004

    la cosa più importante che dovrebbero fare è insegnarti a usare il diaframma e di conseguenza la voce in maniera nè da rovinarla nè da stancarla eccessivamente..

    se qualcuno ha una spiegazione più esaustiva gli lascio tranquillamente il posto... :wink:
     
    #10
  11. A past and future secret.

    A past and future secret.
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Maggio 2003
    Messaggi:
    279
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Gennaio 2005

    Ciao! :) ...anch'io ti consiglio ti trovare una buona accademia di musica e trovare un maestro che ti sappia guidare verso gli stili che più ti interessano!...ho diciassette anni, e da due studio canto e mi rendo conto quanto sia importante avere un maestro, che conosce le tue pecche, i tuoi punti di forza e ti stimola a continuare sui tuoi progressi!Le basi tecniche, a parer mio, sono importantissime...prima di iscrivermi all'accademia cantavo in un gruppo, senza avere nessunissima base...per questo motivo cantavo di gola, e in questo modo facevo molta fatica, dovevo sempre alzare molto il microfono perchè la voce restava in gola, aveva un suono sporco e mi stancavo presto...ora che ho imparato ad usare il diaframma e ho acquisito la corretta impostazione (anche se ho ancora MOLTO da imparare!! :P )la voce è molto più vellutata ed è molto più semplice farla uscire e modularla come meglio credo; mi stanco molto meno e la voce non si rovina...
    Se vuoi posso indicarti qualche esercizio per imparare la respirazione via messaggio privato, nell'attesa di trovare un insegnante di canto! A presto...
     
    #11
  12. Executor

    Executor
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2004
    Messaggi:
    187
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Gennaio 2005

    Non voglio l'accademia, voglio un maestro privato...
    Di dove sei tu? Magari conosci qualche maestro nelle vicinanze... Mandami un mp!
     
    #12
  13. mightywarrior

    mightywarrior
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    23 Aprile 2004
    Messaggi:
    20
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Gennaio 2005

    grazie! mi farebbe piacere ricevere qunlche consiglio. Hail! :P
     
    #13
  14. A past and future secret.

    A past and future secret.
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Maggio 2003
    Messaggi:
    279
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Gennaio 2005

    Va bene, ti mando un messaggio privato!

    Ciao...
     
    #14
  15. valek

    valek
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Settembre 2004
    Messaggi:
    6
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Gennaio 2005

    Io parlo dopo 2 anni di straccia-corde vocali, un rischio di noduli e vari abbassamenti di voce..
    Ho cantato per 2 anni con voce sporca seguendo le orme (imitando..) Doro Pesch (qalcuno la conoscerà, è una cantante che negli anni 80 ha avuto molto successo coi Warlock).
    Ebbene, i primi tempi arrivavo in alto, (gridando) ma man mano che aumentavano i cali di voce sono andata subito a lezione e in 6 mesi che vado è cambiato tutto. Non solo perchè ti fanno usare il diaframma ma perchè impari come funziona tutto l'apparato e la gola non la usi più guadagnandoci in brillantezza di suono, resistenza, per non parlare delle note che si acquistano con gli esercizi.
    A lezione un po' alla volta ho acquistato un intera ottava di note scoprendo di essere mezzo-soprano! ci vuole costanza ed esercizio ma le soddisfazioni sono indescrivibili. Provar per credere, e non rinunciate alle lezioni se volete cantare, non si fa più fatica usando bene tutto il sistema e la voce diventa bella potente, ancor più di quando si grida..

    Hail
     
    #15

Condividi questa Pagina