1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Gibson Les Pauls vs Fender Statocaster

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Black-Magic, 2 Dicembre 2004.

  1. Black-Magic

    Black-Magic
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    14 Aprile 2004
    Messaggi:
    465
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    2 Dicembre 2004

    Le due chitarre elettriche per eccellenza! La storia della musica moderna passa per queste due marche storiche.Io ho avuto l'onore in vita mia di suonare una Stratocaster e mi stavo emozionando,un suono perfetto! Ma non posso fare un paragone con la Les Pauls in quanto non ho conoscenze dirette.Quale delle due chitarre preferite? Che differenze di suono ci sono? Quali sono i difetti(semmai ci fossero)? :wink:
     
    #1
  2. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Dicembre 2004

    Io qua sento sempre parlare di pickup humbucker e chitarre Jackson, ESP e di altre marche, ma nel mio gruppo il chitarrista suona con una fender stratocaster con 1 rail al manico, un single coil al centro ed un humbucker al ponte (tutti della seymour duncan) e vi assicuro che come distorsione siamo a livelli epici!! E' una chitarra fantastica per il pulito, ma è nelle fasi overdrive che dà il suo massimo.

    Non posso parlare della les paul in quanto non ne ho mai vista una vera al lavoro.
     
    #2
  3. Vokial

    Vokial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Dicembre 2004

    Parlando degli strumenti "al naturale" e cioè senza modifiche a posteriori vengono da fare queste basilari considerazioni.

    Strato: una chitarra dal suono particolarmente brillante. Il manico è abbastanza spesso e si ha una sensazione di "libertà" delle corde come poche altre. Ha un'action abbastanza alta. Può risultare abbastanza scomoda a chi è abituato a manici veloci e piatti. E' estremamente versatile e personalmente la trovo molto comoda. Il ponte mobile standard è di ottima fattura e permette una ottimo movimento delle corde senza perdere l'accordatura ogni 2 secondi. Se siete affezionati al dive bomb però vi troverete a dover accordare in tempo reale ad orecchio mentre suonate (come si fa nella chitarra classica e come tra gli altri faceva Hendrix).

    Les Paul: il suono della les paul è quantomai rotondo e caldo. Diventa brillante sulle corde più acute ma ha un'ottima carica di bassi sulle corde più spesse. Merito ovviamente dei due humbucker che danno una resa perfetta. Probabilmente per chi suona metal è la scelta più adatta. Il ponte fisso è uno dei migliori in assoluto in quanto tiene l'accordatura perfetta anche per mesi, i bending non sono un problema. Il manico è abbastanza tozzo ma da un senso di controllo incredibile. Da suonare seduti è una delle chitarre più comode che abbia mai provato. Suonando in piedi il peso si fa sentire ma neanche troppo, ci si abitua in fretta. Per chi non è abituato, può risultare scomoda la posizione del selettore dei pickup, ben lontano dalla classica posizione fender vicino alle manopole. Queste ultime danno un controllo perfetto del suono, più di quanto non faccia la configurazione fender, perchè si ha tono+volume divisi per ogni pickup. Il corpo sagomato è parecchio spesso ma non è propriamente una vera solid body, perchè al suo interno ha delle piccole camere di risonanza. Alla Les Paul originale non è possibile attaccare un ponte mobile di quelli che tutti conoscono perchè forare quel corpo significa rovinare in tutto e per tutto il suono. Sono presenti sul mercato altre soluzioni, esempio il Bigsby, che costnao un patrimonio ma rendono tantissimo.

    Scegliere l'una o l'altra chitarra è decisamente dovuto al proprio gusto personale in quanto a suono e comodità perchè si tratta di due chitarre eccellenti e perfette in tutto e per tutto. I microfoni di cui sono dotate entrambe le chitarre rendono bene in tutte le situazioni e sono di altissima qualità. Il cosiddetto effetto hum della fender sui distorti viene denigrato da molti e considerato "un problema" ma bisogna considerare che è proprio QUELLO il suono che la strato deve avere di natura.

    Le due chitarre nelle varie edizioni reissue di varie annate si differenziano nella scelta dei legni e nella lavorazione del manico (che può avere profilo a V, ovale o tondo).
    Costano entrambe uno sproposito ma si tratta di opere che si rivalutano nel tempo. Ho potuto vedere in alcune fiere delle Les Paul originali degli anni '60 con prezzi di almeno 5 cifre quindi fate un pò voi.

    MODIFICA: ovviamente tutta sta pappardella arriva sì da alcuni dati obiettivi facilmente reperibili da siti specializzati ma viene anzitutto dalla mia esperienza personale nel provarle... La mia preferita è la Les Paul, ma devo dire che le Fender (sia Strato, sia Tele, sia Jaguar) mi hanno lasciato un segno dentro... sono tutte chitarre fantastiche, se avessi l'opportunità di comprarne una non saprei veramente quale scegliere.
     
    #3
  4. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    476

    3 Dicembre 2004

    Assolutamente perfetto!
    Niente da aggiungere!
    Non le possiedo ma mi piacciono entrambe!
    Usata senza modifiche(pickup....) per suonare rock è senza dubbio più indicata la gibson, ma alla fine è questione di gusti, con qualche modifica si può ottenere un bel suono metal anche dalla strato!
     
    #4
  5. Daniafterdeath

    Daniafterdeath
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2004
    Messaggi:
    758
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Dicembre 2004

    Sono d'accordo con Vokial.Sono entrambe chitarre molto belle e da suoni fantastici.Dipende poi uno cosa deve suonare!La gibson è + adatta a suoni blues-hard rock,in quanto ha un suono + morbido e caldo,la fender va a nozze con il rock + duro (anke NWOBM)!D listino xò entrambe sono prive d humbucker e quindi nn adatte a cose davvero pese come il thrash (ad esempio)!Poi,certo,uno può modificare quanto gli pare,ma è un rischio,xkè s riskia d perdere il vero suono della chitarra o d rovinarne il funzionamento se il lavoro viene fatto male!
    Personalmente sn molto legato alla les paul,e le fender nn m piacciono x nulla come estetica (anke l'occhio vuole la sua parte...),ma riconosco ke sono entrambe grandi chitarre!
    Curiosità:x capire come davvero s adattano a musiche diverse fate caso al fatto ke i Maiden usaveno gibson nei primi 2 album (almeno a volte) e fender nei successivi!
     
    #5
  6. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    476

    3 Dicembre 2004

    ...Dave Murray ha praticamente sempre usato la strato, se non fender jackson!
    Ma quelle che usava avevano sempre, almeno io ho sempre visto così, gli Humbacker e non i single coil.
    La differenza è fondamentale, le strato normalmente montano single!
     
    #6
  7. avantasian

    avantasian
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    16 Settembre 2003
    Messaggi:
    455
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Dicembre 2004

    E' vero, per questo stimo Malmsteen, tira fuori dei suoni stupendi montando il SC al ponte, per quanto mi piacciano gli Iron Maiden non mi permetterei mai di montare un Hum su una Strato!
     
    #7
  8. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    476

    3 Dicembre 2004

    In parte è vero, comunque la strato di malmsteen ha un suono particolare tutto suo!
    Esistono comunque anche i single coil a doppia bobina con cui si può ottenere un sound abbastanza fedele alla strato senza alcune rogne del single!
     
    #8
  9. Vokial

    Vokial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Dicembre 2004

    Beh le strato della serie FAT sono state create apposta perchè vista la tendenza moderna ad andare verso il rock duro e al modificare i microfoni, hanno pensato di metterceli direttamente loro.

    Gli Iron Maiden nei primi album usavano Fender Stratocaster modificata (Murray) Gibson Firebird (Stratton) e Gibson Les Paul (Smith) anche se poi in studio ne hanno usate diverse di cui non sappiamo nulla con precisione.
     
    #9
  10. AngelsCry

    AngelsCry
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Febbraio 2003
    Messaggi:
    395
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    3 Dicembre 2004

    Ottime entrambe le chitarre la Gibson les pauls ha un suono più caldo e plumbeo, mentre la fender strato ha un suono più freddo...
    Personalmente preferisco come comodità per suonare in piedi, come suono e come tipo di manico la fender, ma a questi livelli è solo una questione di gusti personali...
     
    #10
  11. Stefano Risso

    Stefano Risso
    Expand Collapse
    In Fogna Veritas!

    Registrato:
    5 Agosto 2003
    Messaggi:
    13.175
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    3 Dicembre 2004

    ma se sono chitarre così ben fatte e di grande fascino, perchè non vengono usate da tutti i musicisti? nel senso che con le distorsioni adatte uno ci potrebbe suonare di tutto.
    pur suonando, male, la chitarra sono un completo ignorante in materia, e mi chiedo come mai nel metal (almeno in quello estremo) queste chitarre così valide non vengono utilizzate.
    non è un'affermazione sarcastica, ma una domanda che mi è sempre girata in testa...cioè chitarre come ESP, jackson, Dean, Bc Rich sono più usate, pur essendo inferiori.
    lo so che dipende dal tipo di musica, ma vorrei una risposta da uno che ne sa più di me.

    cmq come forma preferisco la les pauls...anche se non l'ho mai suonata.
     
    #11
  12. the blind bard

    the blind bard
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Giugno 2003
    Messaggi:
    281
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Dicembre 2004

    Il giorno in cui mi comprerò una Les Paul sarà il più bello della mia vita...
    Sentire suonare una Les Paul col suo suono caldo e corposo è uno spettacolo...
     
    #12
  13. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    476

    3 Dicembre 2004

    Sono chitarre di vecchia concezione, per cui poco adatte alle distorsioni e a i suoni compressi!
    Le Jackson,B.c. Rich,Esp,ecc sono chitarre nate per il metal(nel caso b.c.rich sicuramente) o per il rock Distorto in generale in quanto si prestano meglio a farsi maltrattare dai distorsori!
    Le fender e gibson invece sono fatte per mantenere il loro suono "caldo", vero! sono chitarre fatte per mantenere la propria personalità!
    In ogni caso cè anche chi le usa (più che altro la gibson) per fare generi estremi, Hanneman la usava i primi periodi con gli Slayer,Euronymous dei Meyhem la usava...
     
    #13
  14. gothic

    gothic
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Luglio 2004
    Messaggi:
    282
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Dicembre 2004

    Ok...dopo le disquisizioni tecniche più che esaustive (a parte che la Strato è Bolt-On e la Les Paul è Set-Neck) credo sia proprio una scelta a pelle! C'è troppa differenza fra le 2,il suono è l'opposto,l'estetica non ne parliamo,il peso...una leggera una pesante! Da quando ho visto le chitarre mi sono sempre piaciute le Gibson,in tutti i modelli,le Fender non m'hanno mai soddisfatto,sono signore chitarre,ma per un mio gusto...le lascio agli altri!
    Cmq nel Metal, anche estremo, vengono usate Gibson! Spesso Explorer o Flying V ma anche le Les Paul danno il loro contributo!
     
    #14
  15. Black-Magic

    Black-Magic
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    14 Aprile 2004
    Messaggi:
    465
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    3 Dicembre 2004

    [​IMG]



    [​IMG]



    [​IMG]


    Due opere d'arte.... :sbav:
     
    #15

Condividi questa Pagina