1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Il futuro del Metal

Discussione in 'Attualità e Cultura' iniziata da sciacallo010, 7 Dicembre 2024.

  1. Flea

    Flea
    Expand Collapse
    Fanboy

    Registrato:
    2 Aprile 2005
    Messaggi:
    18.377
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.077

    4 Febbraio 2025

    Nelle grandi arene è così, con la zona pit che si estende sempre di più. Però fatemi dire che spesso nei vari Heineken, Gods of Metal e simili, mi sono trovato a distanze enormi dal palco e mi sono sempre goduto i concerti, tranne ovviamente quando l'audio faceva pena.
    Ora quella del pit la faccio un po' perché quelli con cui vado optano per quella opzione, un po' perché sempre più spesso i volumi dietro sono bassissimi, infatti la mia compagna ai Metallica aveva il biglietto normale e ha lamentato molto la cosa (io non c'ero, ma non è stata l'unica).

    Al Carroponte non so come lo abbiano impostato sto pit. Io sto mezzo pensando di andarci, ma col biglietto standard, sperando che il pit non raggiunga l'altezza mixer.



    Inviato dal mio SM-F956B utilizzando Tapatalk
     
  2. Flea

    Flea
    Expand Collapse
    Fanboy

    Registrato:
    2 Aprile 2005
    Messaggi:
    18.377
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.077

    4 Febbraio 2025

    Sì, quello senza dubbio, ma la cosa che mi ha lasciato sorpreso è che la location del Carroponte non si presta molto alla suddivisione in zone.
    Infatti nello stesso posto ci sono gli Avenged Sevenfold il giorno prima dei Deftones, ma con il biglietto unico ed in generale tutte le band che ho visto lì non avevano mai la suddivisione in settori.

    Inviato dal mio SM-F956B utilizzando Tapatalk
     
  3. Alberto13

    Alberto13
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    28 Marzo 2018
    Messaggi:
    42
    "Mi Piace" ricevuti:
    13

    4 Febbraio 2025

    Magari data il forte interesse per il gruppo hanno pensato di lucrarci nel pieno stile italiano?! Non lo so, in effetti è alquanto strano.
     
  4. skeletor

    skeletor
    Expand Collapse
    ...

    Registrato:
    22 Maggio 2005
    Messaggi:
    6.543
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.763

    4 Febbraio 2025

    In cassa si paga più che in prevendita da molti anni ormai.
     
  5. Vittorio

    Vittorio
    Expand Collapse
    Poi vediamo.
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    15 Marzo 2006
    Messaggi:
    42.495
    "Mi Piace" ricevuti:
    26.346

    5 Febbraio 2025

    Ma sei sicuro? Stasera ti dico.
     
  6. skeletor

    skeletor
    Expand Collapse
    ...

    Registrato:
    22 Maggio 2005
    Messaggi:
    6.543
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.763

    6 Febbraio 2025

    Si sono inventati che di base il biglietto costa di più in cassa il giorno del concerto che in prevendita. Poi online aggiungono anche spese di gestione e altro e alla fine se risparmi in cassa, risparmi poco.
    Dipende anche se te lo fai sledire a casa.
     
  7. Flea

    Flea
    Expand Collapse
    Fanboy

    Registrato:
    2 Aprile 2005
    Messaggi:
    18.377
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.077

    6 Febbraio 2025

    La cosa che il biglietto alle casse costa come quello in prevendita l'hanno fatta da 20 anni più o meno, perlomeno per i concerti dal livello medio in su.
    Ricordo che da regazzino ingenuo, scrissi un mail a LiveNation o come cavolo si chiamava all'epoca per esprimere il mio disappunto, mi risposero con una supercazzola, però almeno risposero.

    Le varie spese accessorie applicate dai vari rivenditori ufficiali sono solo un modo per tentare di far cacciare un po' di soldi extra a chi magari non è tanto avvezzo. TicketOne in questo è il peggio, è un po' la Ryanair delle rivendite, non certo per i prezzi, ma perché tentano in ogni modo di venderti insieme al biglietto cose totalmente inutili, che magari uno ingenuamente può acquistare per "essere più sicuro".

    La spedizione a casa ad esempio è totalmente inutile e costosa, così come la commissione per avere il titolo digitale, anziché il formato stampabile che puoi comunque mostrare dal telefono e che non devi stampare per davvero.
    Conosco anche tantissime persone che fanno il cambio nominativo quando prendono il biglietto da un conoscente, anche questa una spesa non trascurabile, ma evitabilissima, dal momento che nessuno ti chiederà mai il documento.
    Probabilmente c'è anche chi fa l'assicurazione sul biglietto.

    Inviato dal mio SM-F956B utilizzando Tapatalk
     
    A maxthecat piace questo elemento.
  8. skeletor

    skeletor
    Expand Collapse
    ...

    Registrato:
    22 Maggio 2005
    Messaggi:
    6.543
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.763

    6 Febbraio 2025

    Di base il prezzo è anche più alto in cassa.
     
  9. Vittorio

    Vittorio
    Expand Collapse
    Poi vediamo.
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    15 Marzo 2006
    Messaggi:
    42.495
    "Mi Piace" ricevuti:
    26.346

    6 Febbraio 2025

    Provato ieri. Vero, di 1 euro forse, ma superiore.
     
  10. Kemal

    Kemal
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Dicembre 2024
    Messaggi:
    18
    "Mi Piace" ricevuti:
    15

    6 Febbraio 2025

    Non so quanto possa essere utile ai fini di questa discussione, ma se parliamo di musica in generale, e in particolare di artisti da classifica, il sito Pollstar ha fatto un riassunto in termini economici dell’attività live nel 2024 sottolineando come i ricavi dei 100 migliori tour mondiali siano aumentati del 3.6% rispetto a quelli del 2023, e come il prezzo medio di un biglietto sia stato di $135 contro i $130 del 2023.

    La cosa, se vogliamo, più sorprendente è che nel 2019 il prezzo medio di un biglietto era di $96, il che significa che negli ultimi cinque anni il costo medio è aumentato del 41.3%, ma a crescere sono stati anche gli incassi dei tour di maggior successo che, nel loro insieme, sono aumentati del 71.7%, si è difatti passati dai $5.5 miliardi del 2019 ai $9.5 miliardi del 2024.
     
    A Vic Rattlehead piace questo elemento.
  11. Idol

    Idol
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2020
    Messaggi:
    7.083
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.653

    6 Febbraio 2025

    Finchè ci saranno def....ehm, persone che spendono centinaia di euro per un concerto l'attività concertistica continuerà ad andare bene.
    Un pò meno i portafogli della gente, ma se a loro sta bene così:roll:
     
  12. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Membro dello Staff Webmaster

    Registrato:
    4 Maggio 2009
    Messaggi:
    22.657
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.122

    7 Febbraio 2025

    L'unica volta che ho fatto l'assicurazione è stato per Paul McCartney a Lucca nel 2020 (cancellato per COVID) perché avevo preso biglietti costosi per tutta la famiglia, un totale di quasi 1000€.
    Indovina che clausola c'era nell'assicurazione?

    In caso di pandemia l'assicurazione non copre :lookaround:
     
  13. Vittorio

    Vittorio
    Expand Collapse
    Poi vediamo.
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    15 Marzo 2006
    Messaggi:
    42.495
    "Mi Piace" ricevuti:
    26.346

    7 Febbraio 2025

    Beh ma se l'hanno cancellato non ti hanno rimborsato? :sgrat:
     
  14. Flea

    Flea
    Expand Collapse
    Fanboy

    Registrato:
    2 Aprile 2005
    Messaggi:
    18.377
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.077

    7 Febbraio 2025

    Può essere che l'assicurazione non coprisse la pandemia proprio perché c'era il rimborso dell'organizzazione?
    Da quello che so, quando fai l'assicurazione, la stipuli con un altro ente che paga in caso di imprevisti, tipo malattia infortunio, o robe simili, quindi se è l'evento ad essere annullato, paga l'organizzazione e non l'assicurazione. È solo una mia ipotesi.

    Comunque ad oggi con i vari Fan Sale (rivendita ufficiale TicketOne) o Ticket Swap (non ufficiale, ma per la mia esperienza, affidabilissimo), è molto facile rivendere biglietti di concerti, soprattutto quando sono grossi eventi che fanno soldout in molti settori.

    Nel 2020 comunque non so se c'erano già questi mezzi, io li ho utilizzati solo post pandemia.

    Inviato dal mio SM-F956B utilizzando Tapatalk
     
  15. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Membro dello Staff Webmaster

    Registrato:
    4 Maggio 2009
    Messaggi:
    22.657
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.122

    7 Febbraio 2025

    All'inizio no, hanno giocato la carta del buono.
    Si è dovuto mettere Paul McCartney di persona per farlo rimborsare (all'epoca tutti rimandavano tour, lui l'aveva cancellato specificamente in modo che la gente avesse il rimborso e così è stato per i concerti di ogni singolo altro paese... tranne che in Italia).
    Ce ne vuole per far incazzare uno come Paul, tra l'altro Paul McCartney è arrabbiato con il governo italiano
     
    A Vittorio piace questo elemento.

Condividi questa Pagina