1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Film Horror

Discussione in 'Intrattenimento' iniziata da Nightcomer, 2 Settembre 2005.

  1. Vittorio

    Vittorio
    Expand Collapse
    Poi vediamo.
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    15 Marzo 2006
    Messaggi:
    42.470
    "Mi Piace" ricevuti:
    26.321

    15 Dicembre 2024

    Forte.

    Ricordo da ragazzino Telefono Giallo con Augias. Lì era giornalismo e si trattava di storie vere, però in alcuni casi suspense e tensione raggiungevamo livelli molto alti.
     
    A Vince Summers piace questo elemento.
  2. elpata86

    elpata86
    Expand Collapse
    The Thing From Another World

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    27.649
    "Mi Piace" ricevuti:
    17.439

    15 Dicembre 2024

    A maggior ragione suggerisco nuovamente la visione di Late night with the devil, che a breve uscirà pure in home video.
     
    #20057
    Ultima modifica: 15 Dicembre 2024
    A Dwight Fry piace questo elemento.
  3. Eclipsed

    Eclipsed
    Expand Collapse
    Il solito porco

    Registrato:
    13 Luglio 2014
    Messaggi:
    5.263
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.366

    15 Dicembre 2024

    Ho visto The Night House con Rebecca Hall. Più thriller paranormale che un vero horror.
    Carino, non troppo pesante, bella l'idea, ma si poteva fare meglio con lo sviluppo
     
    A elpata86 e Dwight Fry piace questo messaggio.
  4. dreamwarrior

    dreamwarrior
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Giugno 2005
    Messaggi:
    9.438
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.071

    16 Dicembre 2024

    Un classico della tv anglosassone, un mockumentary quando i mocumentary ancora non esistevano. Naturalmente tutto finto e preparato, solo che la presenza di Michael Parkinson, noto presentatore della BBC, dava al tutto una certa autorevolezza e verosimiglianza. Nella post visione andarono in tilt i telefoni della BBC, tra chi giurava di aver visto il fantasma e chi cercava rassicurazioni in merito. Non ricordo, ma forse qualcuno si tolse anche la vita.
     
  5. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.800
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.580

    16 Dicembre 2024

    ...
     
  6. dreamwarrior

    dreamwarrior
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Giugno 2005
    Messaggi:
    9.438
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.071

    16 Dicembre 2024

    C'è da dire che la BBC aavvisò il pubblico della "particolarita" della trasmissione. Forse non fu volontariamente chiarissima o, molto più probabilmente, il pubblico era così assuefatto a quel tipo di format, con garante il noto presentatore Parkinson, che prese per vero tutto ciò che fu trasmesso.
     
  7. alexmai

    alexmai
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2006
    Messaggi:
    7.945
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.202

    17 Dicembre 2024

    Apple TV esiste, mio figlio ha accannato ma era abbonato.
     
  8. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.730
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.743

    20 Dicembre 2024

    Grafted

    Sembra un body horror un po' patinato

     
  9. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.800
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.580

    24 Dicembre 2024

    Uno dei miei horror preferiti degli ultimi anni. Non perché sia un film eccezionale ma per la particolarità della struttura narrativa (della quale purtroppo si sono accorti in pochi), per il suo essere "diverso".
    Visto in piena estate nelle condizioni giuste (strade deserte per via del caldo, solo in casa e nel buio totale), ricordo di aver avvertito una tensione per me inusuale.
    Poi quella deriva metafisica e quel finale nichilista mi hanno colpito moltissimo, all'epoca.
     
    A Eclipsed piace questo elemento.
  10. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.800
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.580

    26 Dicembre 2024

    In questi giorni sto recuperando qualche vecchio b-movie degli anni 80-90, roba che oggi guarda soltanto chi è cresciuto con quel tipo di cinema e che risulta quasi improponibile alle generazioni che hanno approcciato l'horror dal 2000 in poi.
    Mi riferisco in particolare a due film di Kevin Tenney*, cioè "Bad Pinocchio" e "Spiritika 2".
    [​IMG]

    [​IMG]

    Il sequel di "Spiritika" è una cagata, ha tutti i difetti tipici dei film a basso costo del tempo, inoltre è noioso.
    Unica nota positiva, la presenza di Ami Dolenz in qualità di (pessima) protagonista, gli utenti più attempati la ricorderanno nel ruolo dell'adolescente-gnocca in "Giù le mani da mia figlia".

    "Bad Pinocchio" invece è un film strano, il classico direct-to-video (una specie di film per la TV, insomma) di fattura scadente che un tempo trovavi nelle videoteche degli anni '90, ma con una componente metaforica piuttosto marcata. Viene collocato nel genere "giocattoli assassini", di solito, tuttavia io lo definirei una versione child di “Magic” di Richard Attenborough. Ha tanti difetti, in primis una povertà di mezzi evidente, e anche Tenney pare svogliato, eppure ha il suo perché.
    Negli anni '90 ho visto di peggio.


    * Tenney è famoso tra i fan dell'horror per due piccoli cult, "La notte dei demoni" (1985, per me una banale imitazione della "Casa" di Raimi) e per l'appunto il primo "Spiritika" (ben più meritevole).
     
  11. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.800
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.580

    26 Dicembre 2024

    E visto che l'ho citato... ho deciso di riguardarmelo nel pomeriggio, “Magic” (1978).

    Oggi qualcuno lo definisce un thriller psicologico ma negli anni '70 era considerato a tutti gli effetti un horror, anche perché quel pupazzo lì... la voce inquietante... gli omicidi... la spirale di follia... il finale ambiguo (forzato o spaventoso?)... la frase di lancio (“Una terrificante storia d'amore”) appartengono in tutto e per tutto al genere horror.

    Sì, la prima parte è lenta e la storia ci mette un po' a ingranare però il modello è chiaramente “Psyco” e anche il capolavoro di Hitch impiega un po', volutamente, a entrare nel versante thrlling.

    Comunque “Magic” è proprio un bel film, anche in virtù dell'animazione del pupazzo, che in certe scene sembra davvero un essere umano, e di un cast eccellente in cui spiccano il giovane ma già bravo Anthony Hopkins e soprattutto il grande Burgess Meredith, il Mickey di “Rocky”.

    [​IMG]

    A margine: nei giorni scorsi ho comprato il DVD di “The Eye”, trovato in un negozietto dell'usato a soli 2 euro e senza neppure un granello di polvere (figuriamoci graffi) sulla superficie del dischetto.

    Non so se lo guarderò, nel 2002 lo vidi al cinema e mi piacque tantissimo per cui non vorrei rovinare il ricordo (anche se in seguito l'ho rivisto, non rammento però con quale responso).
    La mia piccola videoteca horror, ad ogni modo, inizia a farsi interessante.

    [​IMG]
     
    A Vince Summers piace questo elemento.
  12. elpata86

    elpata86
    Expand Collapse
    The Thing From Another World

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    27.649
    "Mi Piace" ricevuti:
    17.439

    27 Dicembre 2024

    Lo vidi anni fa e mi piacque molto. Lei poi la trovo bellissima.

    Peccato da noi non sia mai uscito in home video.
     
    A Eclipsed piace questo elemento.
  13. Eclipsed

    Eclipsed
    Expand Collapse
    Il solito porco

    Registrato:
    13 Luglio 2014
    Messaggi:
    5.263
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.366

    27 Dicembre 2024

    Oddio, io la trovo brava, ma bella... Mi ricorda Shelley Duvall (se si scrive così)

    Sempre con lei molto carino 1921 Mistero a Rookford
     
  14. claudiop7878

    claudiop7878
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    5 Ottobre 2014
    Messaggi:
    10.736
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.342

    27 Dicembre 2024

     
  15. elpata86

    elpata86
    Expand Collapse
    The Thing From Another World

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    27.649
    "Mi Piace" ricevuti:
    17.439

    27 Dicembre 2024

    Ho visto solo Late night with the devil e Alien Romulus.

    Il primo senza dubbio lo inserirei in una ipotetica Top 10. L'altro non mi è dispiaciuto affatto, ma non lo considererei tra i migliori.
     

Condividi questa Pagina