1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Black Francese e Legiones Noire

Discussione in 'Black Metal - Avantgarde' iniziata da varg87, 10 Novembre 2006.

  1. wataingods

    wataingods
    Expand Collapse
    hai paura del porco?

    Registrato:
    7 Luglio 2010
    Messaggi:
    6.899
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.054

    19 Aprile 2024

    Aspettando la replica di Damage...
    :popcorn:
     
  2. damagedone

    damagedone
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    24 Agosto 2010
    Messaggi:
    9.506
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.196

    19 Aprile 2024

    No, è un attacco infondato. Non ho mai millantato di avere competenze tecniche in campo musicale: se la mia intenzione fosse quella utilizzerei gergo da specialista e non espressioni colloquiali come quella contestata.

    No, assolutamente.

    Mi sforzo di evitare, per quanto possibile, i suoni ci, gi e zi.
     
  3. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.932
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.885

    19 Aprile 2024

    Maledetti francesi, come fanno a scrivere queste cose

    Moisson livide

    Esce il 3 Maggio



     
  4. Apeiron

    Apeiron
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2017
    Messaggi:
    1.807
    "Mi Piace" ricevuti:
    708

    20 Aprile 2024

    Prima di scrivere mi sono informato per essere certo che queste "ondulature" non facessero riferimento a nessun gergo esistente, anche se sapevo già che non era così. Da ragazzino ho studiato un po' di pianoforte e mio nonno insegnava al conservatorio; anche se ho mandato tutto a puttane, mi sono rimaste le basi per sapere... cosa non so, socraticamente. E stare zitto prima di dire cazzate.

    Detto ciò, rileggendo il post mi rendo conto che il tono è venuto fuori più pesante di quanto ricordassi, e mi dispiace, perché Damagedone scrive anche cose interessanti. Però gli snobismi ostentati non li reggo. Già quando è partito con "grottescamente sopravvalutato" e toni da polemica politica o su altri temi seri, tirava brutta aria; ma quando cerchi di dimostrare oggettivamente (!) che i riff sono brutti, mi sento proprio preso per i fondelli. Cioè, tutti sono d'accordo sul fatto che Obladì obladà abbia uno dei ritornelli più cretini della storia della musica, ma nessuno ha mai pensato di fornirne una dimostrazione matematica. Che io sappia.
     
  5. Apeiron

    Apeiron
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2017
    Messaggi:
    1.807
    "Mi Piace" ricevuti:
    708

    20 Aprile 2024

    Carino, ma è heavy metal con lo scream. Al massimo folk.

    Comunque, se non avevo colto la provocazione di segnalare passaggi degni di nota era perché non mi andava di riascoltare l'album apposta. Ora mi è venuta voglia e ho preso qualche appunto.

    ------

    Metal Noir - 0:59 il riff d'apertura (magnifico, sognante, francese fino all'osso) rielaborato per fare da bridge alla sfuriata in blast beat centrale. Classico: ti aspetti il cambio di tono, il momento di tensione, l'esplosione di violenza cruda e cattiva... e invece no, l'atmosfera non cambia, al contrario il senso di malinconia esplode in una furia estatica. C'è un perenne variare e crescere dello stesso mood, e ci vuole talento compositivo per tirare tanto la corda senza stancare. Loro la tirano fino al limite, e la sensazione è di spingersi sempre più in alto fino alla vertigine. Gotico in senso proprio: fa pensare allo slancio titanico delle cattedrali (in fiamme, è ovvio).
    2:42 - Il riff di "archi", una goduria.
    Sacrifice de sang - 0:19 riff elegiaco, che sembra disegnare vasti paesaggi annebbiati, irrobustito dalla batteria marziale. Intro perfetta.
    Sacrifice de sang 3:56/Ex-cathedrale 0:38... tutti questi break per me sono magistrali. Tutti i break sono pazzeschi, sono la cifra dell'album. Come sopra, la tensione viene trattenuta, accresciuta, ma senza perdere l'atmosfera onirica e l'estatico distacco, che ti dà la sensazione di planare libero su un paesaggio di rovina e devastazione... Per non parlare di quel che fa la voce. Teatro puro. E ormai è davvero raro trovare un vocalist degno d'interesse in ambito black.
    Ma fra i break (anzi, coda), l'apice è Hymne au Vampire (Acte III) 6:07. Un Kyre Eleison intonato da un coro di voci bianche, che dovrebbe essere blasfemo, ma suona angelico e puro, sempre in omaggio alla fusione di sentimenti opposti e incompatibili che domina l'album (anche in Le Triomphe de Lucifer, 0:56, i cori pseudo-gregoriano sono pazzeschi, sembra la colonna sonora del film ambientato nel medioevo che vorresti vedere a tutti i costi. Eccellente anche il finale con organo, cinematografico ma, ancora, non in modo banale, anzi, evidentemente si sono studiati anche la musica sacra vera, non si sono fermati al solito scimmiottamento delle soundtrack dei film sui vampiri, come fa l'80% delle band symphonic).
    E l'inizio di Les Océans du Vide? Ma tutta quella canzone è fenomenale, il cantante è al limite della sua teatralità, la batteria è perfetta, sui blast-beat è una slavina, ma quando, come qui, scende sui mid-tempo, si dimostra capace di sottolineare la "narrazione" (astratta) delle chitarre e delle tastiere con gusto e precisione, tanto che fatichi a seguirla da sola. C'è un affiatamento magnifico fra tutti i membri della band.

    ------

    Boh, dai, mi fermo qui, ma penso che basti.
     
    #260
    Ultima modifica: 20 Aprile 2024
    A Beller0f0nte piace questo elemento.
  6. Beller0f0nte

    Beller0f0nte
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    24 Settembre 2010
    Messaggi:
    8.290
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.910

    20 Aprile 2024

    Chapeau
     
  7. ador dorath

    ador dorath
    Expand Collapse
    we, the gods

    Registrato:
    20 Febbraio 2009
    Messaggi:
    8.129
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.901

    20 Aprile 2024

    Apprezzabile il brano, per chi vive di queste atmosfere trovo che sia godibile, però nel 2024 non lascia il segno più di tanto. Secondo me. Non so se ci sia di meglio al momento, o di peggio. Un brano che fa il suo dovere, nulla più.
     
  8. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.932
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.885

    20 Aprile 2024

    Credo che una cosa non bella da fare ad un artista sia quella di estrapolare un suo brano dal suo contesto, cioè quello dell'album, decontestualizzandolo completamente quindi, e sezionarlo millimetro per millimetro

    In un tipo di musica in cui contano tanto l'atmosfera e la resa generale dell'album

    Nella fattispecie comunque il brano in questione fa la sua figura anche così, e la parte incriminata è ottima
     
  9. Apeiron

    Apeiron
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2017
    Messaggi:
    1.807
    "Mi Piace" ricevuti:
    708

    21 Aprile 2024

    Si, ma poi ricordo che Ador, nel topic funeral doom, aveva escluso gli Ahab dalla mia lista delle band cardine, salvo poi ammettere che avevano esordito quando lui si era allontanato dal genere, quindi ha un po' questa sindrome dei "tempi andati".
    Che può starci, nel senso che la musica si ascolta per un bisogno personale, mica per fare i piccoli critici. Però ovviamente se una cosa l'ascolti solo così, per dare una valutazione, difficilmente rimarrai folgorato.

    Per me quel pezzo è fenomenale anche per il 2024 (2021 per la precisione) e onestamente mi piace più di tantissima roba symphonic classica. Anzi, la sparo: forse è il mio album symphonic black preferito in assoluto (o almeno alla pari di Stormblåst), anche se non ci vuole molto, perché il symph non mi ha mai fatto impazzire. Cioè, In The Nightside Eclipse può essere oggettivamente magnifico, ispirato ecc. ma il mood non è il mio. Album così belli che hanno quel mood non ne conosco oltre a La morsure, perciò... "ne ho bisogno".
     
  10. ador dorath

    ador dorath
    Expand Collapse
    we, the gods

    Registrato:
    20 Febbraio 2009
    Messaggi:
    8.129
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.901

    21 Aprile 2024

    Ma si, è così. Si esprime un parere personale su un tema caldo perché nasce la curiosità. Al di là di questa levata di scudi che trovo stucchevole, mica ho detto che è una porcheria, per esempio. Non è scoccata la scintilla e al momento non so nemmeno per cosa possa scoccare, sennò che scintilla è.
    La sindrome dei tempi andati ce l’ho eccome, lo so, non la nascondo e so che mi condiziona nella gerarchia dei valori personali.
     
  11. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.932
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.885

    21 Aprile 2024

    La mia era ovviamente una considerazione conseguente a quanto scritto in questi giorni da DoppiaD, non da Ador dorath
     
  12. giova

    giova
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    21 Novembre 2008
    Messaggi:
    1.689
    "Mi Piace" ricevuti:
    808

    22 Aprile 2024

    un Witchcraft degli Obtained enslavement? [off topic]
     
  13. Apeiron

    Apeiron
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2017
    Messaggi:
    1.807
    "Mi Piace" ricevuti:
    708

    22 Aprile 2024

    Non c'era nessuna levata di scudi (non in questo caso). Però il tuo discorso era buttato in toni "oggettivi" tipo "per essere del 2024...", da lì la faccenda dei tempi andati. La sindrome dei tempi andati è legittima, ci mancherebbe altro, se resta sul piano personale. Per l'appunto dicevo che la musica si ascolta per bisogno.

    Ascoltato mille anni fa, non mi ricordo mi avesse lasciato un'impressione particolare.
     
    #268
    Ultima modifica: 22 Aprile 2024
  14. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.932
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.885

    22 Aprile 2024

    Io non riesco a mettere "La morsure du Christ" nel calderone del black metal sinfonico, perché non ne ricordo la tastiera così preponderante nelle composizioni e nelle melodie

    Se la tastiera è più che altro un riempitivo, per me non è sinfonico
     
    #269
    Ultima modifica: 22 Aprile 2024
    A Beller0f0nte e damagedone piace questo messaggio.
  15. Apeiron

    Apeiron
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2017
    Messaggi:
    1.807
    "Mi Piace" ricevuti:
    708

    22 Aprile 2024

    Beh, la tastiera non ha momenti da protagonista, però è un ingrediente importante della resa di tutti i brani, non la definirei un riempitivo. Peraltro Les blessures de l'âme, l'esordio della band, viene comunemente indicato come uno dei primi esempi di Symph-black francese, e i Seth sono noti come alfieri del symph-black francese.
     

Condividi questa Pagina