1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Dismiss Notice

Benvenuti nel suo incubo – Il contest su ALICE COOPER

Discussion in 'Sondaggi' started by Dwight Fry, Feb 18, 2024.

  1. skeletor

    skeletor
    Expand Collapse
    ...

    Joined:
    May 22, 2005
    Messages:
    6,595
    Likes Received:
    1,776

    Feb 19, 2024

    Clowns è la bonus track dell'edizione giapponese di brutal planet ed.è atata incisa nelle sessions di questo album.
    Dopo è finita anche come bonus track di un'edizione speciale di dragontown.
    Bel pezzo anche se è una sorta di plagio di beautiful people di marilyn manson.
     
    #31
  2. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Joined:
    Jan 20, 2009
    Messages:
    11,951
    Likes Received:
    12,719

    Feb 20, 2024

    Fai con calma, c'è tempo.
    E grazie per il supporto.
     
    #32
  3. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Joined:
    Jan 20, 2009
    Messages:
    11,951
    Likes Received:
    12,719

    Feb 20, 2024

    Per quanto riguarda l'idea di dividere la discografia di Alice in 5 gruppi, con lo scopo di veder rappresentate le varie “vite” della sua carriera, ovviamente non si tratta di una suddivisione arbitraria.

    Il GRUPPO 1 abbraccia gli album pubblicati tra 1969 e 1973, quelli che vanno dall'esordio a “Muscle of love”, che è l'ultimo album dell'Alice Cooper Group. Non tutti sanno infatti che inizialmente la dicitura Alice Cooper indicava una band e non il singolo cantante. Un po' come i Lizzy Borden.

    I ben 7 album che gli Alice Cooper realizzarono in quel lustro vedono il passaggio dalla psichedelia dei primi due lavori a quello che Alice definirà “guitar driven rock 'n roll”, in sostanza un rock duro (per l'epoca) in cui dominavano atmosfere lugubri, smorzate spesso dallo humour nero.

    La critica musicale, pur riconoscendo lo stacco (specie a livello di sonorità) fra i primi due album e i successivi, è solita accorparli, mantenendo come criterio quello della produzione griffata Alice Cooper Band.

    Del GRUPPO 2 parlerò la prossima volta.
     
    #33
  4. Vince Summers

    Vince Summers
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Jun 9, 2010
    Messages:
    5,256
    Likes Received:
    2,019

    Feb 20, 2024

    Approfitto di questo contest per ascoltare la roba di Alice Cooper che non ho mai ascoltato prima, in particolar modo il periodo del blackout.
    Ho già trovato della roba interessante, e scopro con piacere dischi prodotti da Roy Thomas Baker, canzoni suonate, co-scritte e prodotte da Erik Scott (che conosco per via dei Signal), un altro disco prodotto da Bob Ezrin...
    Ne parlerò bel dettaglio nel topic di Alice Cooper, intanto mi sono segnato dei pezzi per la lista.
     
    #34
    Dwight Fry likes this.
  5. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Joined:
    Aug 23, 2010
    Messages:
    15,111
    Likes Received:
    6,894

    Feb 20, 2024

    Era già successo prima che un singolo utente obbligasse altri utenti, e in gran numero anche, ad ascoltare dischi interi di un artista affermato a livello mondiale?

    Chiedo per un amico
     
    #35
    Eclipsed likes this.
  6. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Joined:
    Jan 20, 2009
    Messages:
    11,951
    Likes Received:
    12,719

    Feb 20, 2024

    [​IMG]
     
    #36
  7. Eclipsed

    Eclipsed
    Expand Collapse
    Il solito porco

    Joined:
    Jul 13, 2014
    Messages:
    5,350
    Likes Received:
    5,468

    Feb 20, 2024

    E non ti ha ancora chiamato a casa durante la finale dei mondiali
     
    #37
  8. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Joined:
    Aug 23, 2010
    Messages:
    15,111
    Likes Received:
    6,894

    Feb 20, 2024

    Prima ci sono gli europei però, del quale siamo anche orgogliosamente città “host”.
     
    #38
  9. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Joined:
    Jan 20, 2009
    Messages:
    11,951
    Likes Received:
    12,719

    Feb 20, 2024

    Qualche curiosità su Alice (ne seguiranno molte altre).

    Fun fact #1: a produrre i primi due lavori fu Frank Zappa. Mise sotto contratto Garantì un provino alla band di Alice solo perché la sua babysitter, che all'epoca frequentava Alice, si lasciò scappare che quei cinque capelloni non piacevano a nessuno.

    Fun fact #2: Johnny Rotten, il cantante dei Sex Pistols, considera “Killer” (1971) il più grande album rock di sempre.

    Fun Fact #3: durante le registrazioni di “Billion dollar babies” (1973) il mitico batterista degli Who, Keith Moon, passò dallo studio per registrare qualcosa. Già brillo, montò la batteria tra un sorso e l'altro, poi si addormentò.
    Non registrò nulla.

    Fun fact #4: sul finire del 1973 un recensore americano, Kim Fowley, stroncò l'album “Muscle of love” e nel suo articolo consigliò ai lettori di dare una chance, semmai, all'album di debutto di una sconosciuta band inglese, certi Queen.
     
    #39
    Last edited: Feb 20, 2024
  10. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Joined:
    Jan 20, 2009
    Messages:
    11,951
    Likes Received:
    12,719

    Feb 21, 2024

    Per quanto riguarda il GRUPPO 2, ho inserito i primi quattro album di Alice Cooper nella sua versione da solista (anni 1975-1978).
    Carriera che partì col botto grazie a “Welcome to my nightmare” (#5 nella classifica di Billboard) ma andò spegnendosi man mano a livello di vendite e consensi: “Goes to hell” si fermò al 27, “Lace and whiskey” al 42, “From the inside” addirittura al #60 (ma è un risultato per il quale avrebbe fatto carte false di lì a poco).

    Ad aumentare fu invece il versante intimista delle canzoni, con testi incentrati sui demoni interiori di Alice. Il pubblico dopo un po' parve stancarsi di tutte quelle storie di alcolizzati che hanno smarrito la retta via, e di quelle melodie svenevoli (non ha mai registrato così tante ballate come in questo periodo), e gli voltò le spalle, tanto più che i fan del rock erano presi da tutt'altra musica: il punk era arrivato e gente lagnosa come l'Alice di “From the inside” appariva irrimediabilmente superato.
    Gli allievi avevano battuto il maestro utilizzando le sue stesse armi di un tempo: rumore, provocazione e sarcasmo.
     
    #40
  11. skeletor

    skeletor
    Expand Collapse
    ...

    Joined:
    May 22, 2005
    Messages:
    6,595
    Likes Received:
    1,776

    Feb 21, 2024

    COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
    Ho modificato un brano della lista.
     
    #41
  12. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Joined:
    Jan 20, 2009
    Messages:
    11,951
    Likes Received:
    12,719

    Feb 21, 2024

    OK.
    Se nei prossimi giorni vuoi apportare altre modifiche fai pure, tanto c'è tempo.

    E ora qualche altra curiosità su Alice:

    Fun fact #5: la copertina di “Welcome to my nightmare” è stata disegnata dallo stesso tizio che ha disegnato la locandina di “Blade Runner”.

    Fun fact #6: in questo pezzo dei Beastie Boys c'è un sampler tratto da “Hot tonight” di Alice Cooper (che è poi l'unica cosa decente della canzone).

    Fun fact #7: nel 1979 Stan Lee dedicò il n. 50 della serie Marvel Premiere a Alice, ancora oggi c'è chi vende l'albo su internet:
    [​IMG]

    Fun fact #8: nella canzone “I'm the coolest” era inizialmente previsto un duetto tra Alice Cooper e Henry Winkler, il Fonzie di “Happy days”.
     
    #42
    Eclipsed and marcometalheart86 like this.
  13. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Joined:
    Jan 20, 2009
    Messages:
    11,951
    Likes Received:
    12,719

    Feb 22, 2024

    Un altro po' di storia, per spiegare la suddivisione in cinque gruppi del contest.

    Gli album del GRUPPO 3 vengono definiti “del blackout” perché pare che Alice non abbia grandi ricordi in proposito.
    In effetti era in caduta libera sotto tutti i punti di vista: Dick Wagner, uno dei suoi storici chitarristi, ha rivelato che all'epoca Alice fumasse crack, quindi sorprende poco che la sua memoria abbia conservato tracce esigue di quei giorni.

    Guardate i video del 1981, inorridirete nel vedere la magrezza di Alice (un fegato di pollo travestito da prostituta anziana, lo definirà Dave Thompson). Qui un fermoimmagine:
    [​IMG]

    Né sorprende che dopo i vari flop non sapesse più in che direzione muoversi a livello musicale: passò dalla new wave al post-punk, tornò all'hard rock e infine registrò un album bello, strano e personale come “DaDa” (1983).

    Non tutta la droga viene per nuocere, nella storia del rock 'n roll.
     
    #43
  14. Dustx85

    Dustx85
    Expand Collapse
    L'elettrizzante

    Joined:
    Jun 14, 2018
    Messages:
    3,574
    Likes Received:
    2,025

    Feb 22, 2024

    Io contribuisco solo al primo periodo escludendo i primi due album freaky hippies

    I'm Eighteen
    Ballad of Dwight Fry
    Hallowed Be My Name
    Is It My Body
    Caught in a Dream
    Under My Wheels
    Be My Lover
    Dead Babies
    Desperado
    You Drive Me Nervous
    Yeah, Yeah, Yeah
    School's Out
    Blue Turk
    Public Animal #9
    No More Mr. Nice Guy
    Billion Dollar Babies
    I Love the Dead
    Elected
    Muscle of Love
    Working Up a Sweat
    Teenage Lament '74

    Del gruppo successivo conosco solo Welcome e devo essere in Mood per riuscire ad ascoltarlo (qualche tempo fa mi ero preso pure il DVD con lo spettacolo).. troppo teatrale per i miei gusti odierni
     
    #44
  15. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Joined:
    Jan 20, 2009
    Messages:
    11,951
    Likes Received:
    12,719

    Feb 22, 2024

    Praticamente un Greatest Hits degli anni '70!
    Vedo molti pezzi che inserirò nella mia lista, in primis quel capolavoro di “Blue turk” (quel giro di basso...).

    Ovviamente anche per te vale il discorso delle modifiche: se nei prossimi giorni vuoi apportarne, nessun problema.
    O se vuoi integrare con altre liste, in seguito a eventuali nuovi ascolti...

    C'è sua moglie Cheryl, lì in mezzo: si sono conosciuti in quel contesto.

    A proposito, ecco le curiosità del giorno:

    Fun fact #9: Alice e Bernie Taupin (paroliere di Elton John, e dello stesso Alice su “From the inside”) avrebbero voluto comprare i diritti del romanzo “Intervista col vampiro”, del quale si erano letteralmente innamorati, ma furono battuti sul tempo. L'idea di entrambi era quella di scrivere la colonna sonora di un film: a quale regista pensassero di affidare la regia, non si è mai saputo.

    Fun fact #10: Alice sostiene che Frank Sinatra una volta abbia cantato una sua canzone, “You and me”, in segno di apprezzamento nei riguardi del brano (una delle sue ballad più melense). Non esistono video o registrazioni in proposito, tuttavia è vero che i due ebbero occasione di conoscersi, ci sono le foto:
    [​IMG]

    Fun fact #11: gli album “Zipper catches skin” e “DaDa” andarono così male da restare fuori dalle prime 200 posizioni della classifica americana di Billboard, né ci furono tour a supporto.

    Fun fact #12: ad appesantire il periodo poco felice d'inizio anni '80 ci pensò Sheryl, la moglie di Alice, che prese con sé la figlia di due anni e chiese il divorzio nell'83. Fu durante il loro primo incontro in tribunale che Alice promise di chiudere una volta per tutte con l'alcol: da allora non ha mai più toccato un goccio, e niente droghe.
    L'anno scorso, quindi, ha festeggiato i quarant'anni di sobrietà. Il matrimonio con Cheryl invece dura dal 1976.
     
    #45

Share This Page