1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

SHADOWPLAY-il miglior brano post-punk/new wave/gothic rock & darkwave/synthpop

Discussione in 'Sondaggi' iniziata da Quintus Horatius, 3 Marzo 2023.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.933
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.886

    16 Aprile 2023

    Qui manca un trattino, per aiutare chi non conosce la band a capire dove finisce il loro nome e dove inizia il titolo della canzone
     
  2. Dustx85

    Dustx85
    Expand Collapse
    L'elettrizzante

    Registrato:
    14 Giugno 2018
    Messaggi:
    3.574
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.025

    16 Aprile 2023

    Dopo il The
     
    A Carnival900 piace questo elemento.
  3. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.933
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.886

    16 Aprile 2023

    A me non la si fa
     
  4. yessong

    yessong
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    16 Marzo 2009
    Messaggi:
    8.671
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.026

    16 Aprile 2023

    Ne sei certo e consapevole al 100% o è per antipatia verso Bono e compagni.
    Io non capirò di musica ne sono certo, ero convinto che The more you live the more you love fosse il brano più scadente ascoltato fino adesso, invece forse è questo schifosissimo brano degli U2:zizizi:
     
  5. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.933
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.886

    16 Aprile 2023

    Bel girone, non ne conoscevo nemmeno una e ne ho apprezzate tante

    8 punti a Killing joke - Love like blood => forse ho qualcosa da restituire loro, e lo faccio muy volentieri

    7 punti a Soft kill - Whirl => in ogni girone c'è il momento in cui penso "bella questa canzone, chissà come sarebbe stata se l'avessero suonata con gli strumenti veri"

    (*) 6 punti a The teardrop explodes - Treason => ma sì; questa e quella sopra praticamente interscambiali, quindi metto l'asterisco qua

    5 punti a Echoberyl - Medea's revenge => not bad

    4 punti a The Smiths - The queen is dead => dopo aver dovuto sopportare troppi minuti di quella canzone di quelli che non sapevano suonare, questa ha un po' riportato il sereno; forse con un'altra voce e qualche mezzo minuto in meno...

    3 punti a Depeche mode - Blasphemous rumours => l'ho apprezzata molto meno delle altre loro dei gironi precedenti

    2 punti a Tears for fears - Mad world => non sapevo che la canzone che qualche mezza volta mi è capitato di sentire per sbaglio qua e là fosse una cover di questa, della quale scopro solo ora dell'esistenza; non è riuscita a fare breccia nel mio cuoricino, quindi la metto in basso

    1 punto a Carillon del dolore - Crimine di passione => un punto tendente a zero, perché non posso sopportare di ascoltare per così tanti minuti una canzone suonata così male; forse erano ubriachi marci mentre la registravano e non avevano altro nastro da usare (e forse sarebbe stato meglio suonarla con le tastierine)

    Mi scuseranno i Carillon del dolore, che so che ci leggono
     
  6. yessong

    yessong
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    16 Marzo 2009
    Messaggi:
    8.671
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.026

    16 Aprile 2023


    Premetto che non voglio fare polemica.
    Dopo la trafila doverosa fatta sugli U2 da parte di @Quintus Horatius.
    Io che di musica non ne capisco gran che, vorrei invece capire se sto brano che addirittura il mio amatissimo professore di AOR @thunderrising:ok: me lo piazza ai primissimi posti, non fosse più adatto ad un contest di becero pop commerciale?
    Ma dai raga, anche gli ABBA avrebbero scartato sta roba qua, non scherziamo.
    Niente polemica però, semplici riflessioni sui brani.
     
  7. Sbombazzi

    Sbombazzi
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    25 Marzo 2020
    Messaggi:
    703
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.207

    17 Aprile 2023

    La cosa peggiore di questa canzone sono i capelli imbarazzanti del cantante.
    Gli Abba pero l'avrebbero scartata perché hanno fatto canzoni 1000 volte più belle.
     
    A yessong piace questo elemento.
  8. yessong

    yessong
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    16 Marzo 2009
    Messaggi:
    8.671
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.026

    17 Aprile 2023

    Grandi Abba a parte, la mia era una provocazione, perché con uno scempio musicale del genere, gli U2 fanno i fenomeni col loro peggiore brano in carriera.
    Comunque alla fine sto brano è arrivato ultimo e finisce tutto qua.
     
  9. skeletor

    skeletor
    Expand Collapse
    ...

    Registrato:
    22 Maggio 2005
    Messaggi:
    6.586
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.774

    17 Aprile 2023

    capelli imbarazzanti? all'epoca li avevano tutti così
     
  10. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.933
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.886

    17 Aprile 2023

    Una cosa non esclude l'altra
     
    A Sbombazzi piace questo elemento.
  11. Quintus Horatius

    Quintus Horatius
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    6 Luglio 2013
    Messaggi:
    1.520
    "Mi Piace" ricevuti:
    631

    17 Aprile 2023

    8-Carillon del dolore - Crimine di passione: due terze minori ribattute distanti un semitono (SI-SI bemolle) al basso, le linee di chitarra a girare attorno a quei due accordi minori e una tastierina da bancarella con il suo semitono acuto (SOL bemolle-FA). Su una base del genere, che cos’altro aspettarsi se non una voce totalmente sgraziata e stonata? Eccola, infatti. Variazione repentina (MI-DO), cucita di rullate eccessive, incastrata a forza, e ritorno, altrettanto brusco, al semitono iniziale, senza soluzione di continuità. Così un manipolo di coraggiosi ragazzi romani, tutti provenienti da formazioni punk, faceva propria la linfa goth che sentiva scorrere dal resto del mondo e cercava di carpirne l’essenza. Tutto sporco, ciondolante, mal suonato e approssimativo? Ovvio: poesia in chiave punk. Ascoltando Trasfigurazione si può sorridere per l’ingenuità naif di certi brani, ma le idee non mancano, la carica goth dei beniamini d’oltremanica, d’oltralpe e d’oltreoceano (C.D.) viene ben assimilata e in pezzi come “Dolore” si percepisce dell’angoscia genuina. Certo, il cantato rende un po’ ostica l’esperienza. Tra gli altri dischi, Fiori malsani, Ritratti dal vero e quello “serio”, a nome Petali del Carillone, Capitolo IV, quest’ultimo è suonato e prodotto lievemente, e notate bene l’avverbio, meglio e certi pezzi, ad esempio “La fiamma”, si tingono di una sorta di “prog” scuro eseguito in modo più che dilettantesco e, ciò nonostante, affascinante, mentre altri, come “Sciami di mosche bianche”, hanno un colore da horror italiano a basso costo dell’epoca. Trasfigurazione e Fiori malsani, in ogni caso, restano i migliori. Contestualizzando (ci troviamo a metà degli ‘80 in un’Italia orfana del fermento musicale degli anni settanta e percorsa dalle Alpi al tacco dai fiumi carsici delle sottoculture) e abbandonandosi al sentimento, primo posto per questi pionieri romani.
    7*-Echoberyl - Medea’s Revenge: duo francese degli ultimissimi anni, con tre dischi alle spalle, in bilico tra darkwave pregna di ritmi ossessivi che lambiscono la dance e synthpop. Non tra i miei preferiti della nuova leva, ne apprezzo comunque i lavori e ne consiglio l’ascolto (soprattutto del terzo). Apparition, il primo e più acerbo, ha una traccia eponima suggestiva e qualche brano forte; il secondo, The awakening of a mutant girl, segna una crescita, si apre con una granata come “Into the beyond” e ha un carattere a tratti più dance-pop; Mother solitude and other dark tales, l’ultimo nonché il migliore, avvolge tutto con una coltre più scura, guarda all’EBM e alla techno, picchia sulla cassa, ma allo stesso tempo aumenta il quoziente dark con pezzi come “Swamp king”, “La dame en rouge” e la nostra “Medea’s revenge” (la più bella). Sebbene il brano non innovi il filone, possiede tutto quanto si possa desiderare in una canzone di questo tipo: idee melodiche, vocalità adatta, timbri, atmosfere, arrangiamento. Il basso sotto al cantato (DO-SOL-LA bemolle) rispetta uno degli schemi intervallari più diffusi nel genere e nondimeno, nell’economia generale del pezzo, suona fresco. Quel semplice semitono (RE bemolle-DO) che scandisce le pause della voce si rivelerebbe banale se preso isolatamente, eppure, per citare un amico al quale ho fatto sentire il brano, non potrebbe trovare un posto migliore di quello. La variazione, giocata ancora una volta sul semitono (il DO ribattuto passa per un momento a RE bemolle e poi torna sulla nota di partenza), si fa più intrigante nella sua seconda apparizione, quando si dilata e abbraccia i singulti di Cecilia Dassoneville, della quale, a dispetto di tutte le carenze tecniche, amo la voce. Qui il duo ha la stoffa del cuoco capace di stupire preparando una pietanza deliziosa con quei soliti quattro ingredienti che ti rimangono in frigorifero.
    6-Soft Kill - Whirl: gruppo post-punk americano dalle sfumature goth, con una palese ammirazione per i The Chameleons e una ricca discografia alle spalle. Le uscite degli ultimissimi anni non mi hanno entusiasmato troppo, mentre due o tre vecchi lavori avrebbero diritto di essere rappresentati in gara e piacerebbero anche ad alcuni partecipanti. Vi suggerisco un paio di titoli: uno, più “chitarristico”, Heresy, e l’altro, da cui è tratta la canzone in gara, Choke. Giro basilare e potente di synth (SOL diesis, FA, DO etc.), bell’impasto timbrico e melodia vocale di assoluta qualità. Il chitarrista impartisce una severa lezione di gusto a base di essenzialità, anche quando doppia il ritornello (LA diesis LA diesis-SOL etc.). Ben scritto e nulla da aggiungere.
    5-Depeche Mode - Blasphemous Rumours: uso magistrale di campionatori e sintetizzatori, suoni stupendi e bassi sintetici corposi. Chicche del brano, oltre all’arrangiamento nella sua interezza: l’intermezzo con il timbro “cinese” (DO diesis- SI-LA etc.) e il ritornello che esplode a sorpresa, quasi provenisse da un'altra canzone. Meglio, a mio parere, di “Strangelove” e, in altri gironi, da terzo o secondo posto.
    4-Tears For Fears - Mad World: pari merito, per me, con quella sopra e canzone immortale nel suo genere. Fantastica linea vocale e timbri da leccarsi i baffi. La penalizzo solo perché -il maniaco colpisce ancora- alcuni elementi poco riusciti dell’arrangiamento le tarpano le ali e non la fanno decollare come meriterebbe. Io avrei premuto l’acceleratore sull’attitudine più cupa delle prime battute.
    3-The Smiths - The Queen Is Dead: bel basso e arrangiamento accattivante nel suo apparente minimalismo. La voce gigioneggia un po’, ma si fa perdonare.
    2-The Teardrop Explodes Treason: il ritornello devasta il pezzo, a mio avviso.
    1-Killing joke - Love Like Blood: Killing Joke annacquati e diluiti in salsa radiofonica.
     
  12. Quintus Horatius

    Quintus Horatius
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    6 Luglio 2013
    Messaggi:
    1.520
    "Mi Piace" ricevuti:
    631

    17 Aprile 2023

    Anch'io ho assegnato un solo punto agli U2, non solo Peste e il dio del tuono.
    In ogni girone, ciascuno di noi potrebbe stupirsi per l'accoglienza positiva o negativa riservata a un pezzo. Qui gareggiano visioni musicali lontane e talvolta antitetiche, dunque bisogna accettare la varietà.
    Io, altrimenti, dovrei chiudere baracca e burattini e diventare uno stilita, perché passa le selezioni, a dir tanto, un brano su quattro di quelli provenienti dalla mia lista.

    Quelli elettronici sono strumenti veri.
     
    A Peste Noire e Sbombazzi piace questo messaggio.
  13. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.933
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.886

    17 Aprile 2023

    Sapevo che ti avrei stanato
     
    A Quintus Horatius piace questo elemento.
  14. Idol

    Idol
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2020
    Messaggi:
    7.375
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.835

    17 Aprile 2023

    [​IMG]
     
  15. kaoster

    kaoster
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    20 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.216
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.321

    17 Aprile 2023

    8* Tears For Fears - Mad World
    7 The Teardrop Explodes - Treason (bella scoperta)
    6 Soft Kill - Whirl (anche questi interessanti)
    5 Depeche Mode - Blasphemous Rumours
    4 Killing joke - Love Like Blood
    3 Echoberyl - Medea’s Revenge
    2 The Smiths - The Queen Is Dead
    1 Carillon del dolore - Crimine di passione (non fa per me)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina