1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Auricolari/Cuffie per Metal

Discussione in 'Chiacchiere' iniziata da blobx, 19 Settembre 2013.

  1. RIP

    RIP
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Agosto 2002
    Messaggi:
    1.971
    "Mi Piace" ricevuti:
    543

    18 Agosto 2022

    Sony WF-1000 XM4 al momento.

    Puoi anche vedere le Bose Quietcomfort Earbuds. Una volta che giochi un po con l'equalizzatore, tramite software sul cellulare, per adattarle ai tuoi gusti, le Sony suonano piu' neutre e dettagliate secondo me, ma trovo che la tecnologia noise cancelling della Bose sia leggermente migliore. Ma potrebbe anche essere perche' le Sony non si comformano benissimo al mio orecchio, quindi probabilmente l'isolamento passivo non e' ottimale nel mio caso. Rispetto alle Bose, le Sony tendono anche a trasmettere un po di piu' il fruscio del vento nelle giornate veramente ventose.

    Comunque, sono passato dalle Bose alle Sony e non tornerei indietro.
     
    A Mik 92 piace questo elemento.
  2. sebek

    sebek
    Expand Collapse
    Chiamatemi Ismaele

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    33.478
    "Mi Piace" ricevuti:
    38.108

    18 Agosto 2022

    Io ho uno smartphone Xiaomi e dopo l'ultimo aggiornamento, Android 11 e MIUI 12.5.2, ho perso tutti i codec bluetooth. È possibile ascoltare solo con quello schifo di SBC.

    Ho visto sul web che è un problema che hanno avuto in molti e non ho trovato soluzioni. Una vergogna assoluta. Dovrò cambiare telefono, di sicuro non prenderò più Xiaomi.
     
  3. Ωmeditant

    Ωmeditant
    Expand Collapse
    Guest

    19 Agosto 2022

    potrei averle trovate da uno che le ha prese su amazon, gli ho chiesto della garanzia e dice che non ce l'ha, anche se non è sicuro perché è in vacanza.
    Se gli dico di mandarmi la ricevuta di acquisto di amazon, che può scaricare/stampare dal sito, dovrebbe valere eventualmente per la garanzia mostrandola a sennheiser, no?
    Ovviamente domanda rivolta a chiunque passi di qui e sappia rispondere
     
  4. sebek

    sebek
    Expand Collapse
    Chiamatemi Ismaele

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    33.478
    "Mi Piace" ricevuti:
    38.108

    19 Agosto 2022

    Si, con la fattura di Amazon hai due anni di garanzia presso Amazon stesso. Comunque è giusto uno scrupolo, le Sennheiser quasi mai hanno problemi e durano decenni, probabilmente avranno vita più lunga di te. :zizizi:
     
  5. Ωmeditant

    Ωmeditant
    Expand Collapse
    Guest

    16 Novembre 2022

    up

    alla fine ho preso le 560s nuove su amazon, un giorno le ho beccate scontatissime.
    Non posso fare paragoni dato che le ultime cuffie che ho usato erano col walkman a cassette :hihi: comunque il primo utilizzo è stato incredibile, ho sentito una marea di dettagli che prima non avevo manco percepito dal pc. Poi ho provato degli album metal recenti, estremi, ben prodotti e qualità lossless, mi pare che si senta tutto in maniera equilibrata e "vera", sembra di stare in mezzo ai musicisti. Insomma mi sento di confermare i pareri entusiastici che si leggono in rete.
    Però penso di aver capito una cosa: le cuffie in generale mi sa che non fanno per me, forse è meglio se mi oriento su delle buone casse.
    Comunque ho tempo per l'eventuale restituzione, proverò a usarle un altro po', magari mi sbaglio. Intanto se qualcuno le vuole si faccia avanti

    edit: restituite. Riconfermo, spettacolari per il sound ma preferisco delle casse
     
    #215
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2022
  6. sebek

    sebek
    Expand Collapse
    Chiamatemi Ismaele

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    33.478
    "Mi Piace" ricevuti:
    38.108

    7 Marzo 2023

    Sono clamorose le 560S per il prezzo e cuffie eccellenti indipendentemente dal prezzo.

    Suono neutro, palcoscenico ed estensione quasi totale da un'estremità all'altra. Sono caratteristiche killer che spesso non trovi tutte assieme nemmeno in cuffie oltre i mille euro.

    L'unica avvertenza è che sono analitiche. Calore e colore non abitano qui.

    Un'altra cosa che mi è piaciuta tanto: Anker Soundcore Liberty 3 Pro.

    Questi sono facilmente i miei tws preferiti, e ne ho provati 12-13 modelli, tutti popolari e molto ben recensiti e di marchi più classicamente audiofili.

    Non avrei scommesso nulla su Anker, almeno relativamente alla qualità del suono, ma alla fine ho ceduto all'hype - soprattutto su reddit ne erano tutti entusiasti - e sono veramente contento di loro.

    Pacchetto completo fantastico. Dimensioni, comfort, ANC, trasparenza e chiamate tutto su ottimi livelli.

    E l'app è in assoluto la migliore, puoi ottenere veramente il suono che desideri, con una trentina di preset ed equalizzatore grafico a 8 bande.

    La tonalità stock è una forma a V abbastanza enfatizzata, ma basta veramente poco per ottenere il risultato desiderato.

    Sono multi driver, un DD per i bassi e un BA per i medi e alti. Probabilmente è anche merito dell'utilizzo di due driver se sono così capaci tecnicamente per gli standard dei tws e rispondono a qualsiasi equalizzazione senza mai distorcere.

    Anche la confezione è una roba da fare vergognare tutti gli altri, curata e quasi lussuosa, con una buona dotazione di tips e alette di varie dimensioni.

    Prese a 109 euro, i modelli di punta di Sony, Samsung e Sennheiser - avuti tutti e tre - sono sopra i 200 e offrono molto meno secondo me.
     
  7. The Thunder God

    The Thunder God
    Expand Collapse
    Samurai che profuma di girasoli

    Registrato:
    29 Giugno 2012
    Messaggi:
    6.492
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.772

    9 Marzo 2023

    Com'è il noise canceling delle Anker?

    E per tua esperienza quanto durano in media queste cuffie wireless prima che la batteria inizi a non tenere più la carica? Questa è la ragione principale per cui ancora uso cuffie con fili, perché di disturba il rischio di doverle ricomprare dopo un paio d'anni.
     
  8. deadlord

    deadlord
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    25 Novembre 2015
    Messaggi:
    453
    "Mi Piace" ricevuti:
    193

    9 Marzo 2023

    Sennheiser IE 100 PRO, cuffie dinamiche wireless per il monitoraggio intrauricolari, trasparenti https://amzn.eu/d/1JQ80cq

    ti prendi queste, nella confezione hai anche il cavo con jack, così se la batteria va a ramengo puoi continuare ad usarli, e vendono anche il modulo bluetooth separatamente se hai bisogno di sostituirlo
     
  9. sebek

    sebek
    Expand Collapse
    Chiamatemi Ismaele

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    33.478
    "Mi Piace" ricevuti:
    38.108

    9 Marzo 2023

    L'Anc è discreto, meglio di tutti i Galaxy Buds ma non al livello delle Sony XM4.

    I true wireless sono principalmente per la comodità, niente cavi di mezzo e un sacco di funzionalità utili se li si utilizza principalmente fuori casa.

    Ho i Sony XM4 da più di un anno ormai - gli altri sono durati poco, ho fatto reso o li ho rivenduti poco dopo - e mi sembra che non abbiano perso nulla a livello di carica, con un utilizzo abbastanza pesante di diverse ore quasi ogni giorno.

    La batteria è destinata a ridursi gradualmente e a morire su questi dispositivi, è il loro lato negativo, ma penso che siano in grado di accompagnare per 3-4 anni almeno.

    Non è la stessa cosa, ma ho ancora in casa un vecchio smartphone del 2014 credo e la batteria ha ancora una buona durata.
     
  10. RIP

    RIP
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Agosto 2002
    Messaggi:
    1.971
    "Mi Piace" ricevuti:
    543

    9 Marzo 2023

    Provate ma rese per questo motivo. Possono sentirsi bene quanto vuoi in condizioni ottimali, ma se poi l'Anc e' meno performante di altri quando si e' fuori casa e/o in ambienti rumorosi, allora perdono il proprio vantaggio in termini di resa del suono.

    @The Thunder God Anche le mie XM4, dopo un anno di uso intensissimo, non mi sembra abbiano perso nulla in fatto di batteria. Stessa cosa per le Bose quietcomfort che avevo prima. Le cuffie con filo han sempre avuto vita molto molto piu' breve.
     
  11. The Thunder God

    The Thunder God
    Expand Collapse
    Samurai che profuma di girasoli

    Registrato:
    29 Giugno 2012
    Messaggi:
    6.492
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.772

    9 Marzo 2023

    Quelle Sennheiser a questo punto sono quelle che mi attirano di più, l'anc è meno tecnologico di quel delle Anker ma mi sembra di capire che comunque quest'ultimo non sia miracoloso come descritto.

    A meno che io non trovi il budget per le XM4.
     
  12. qwerty

    qwerty
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    18 Giugno 2010
    Messaggi:
    1.605
    "Mi Piace" ricevuti:
    572

    9 Marzo 2023

    Chiedo a voi che sicuramente vi fate meno seghe mentali degli utenti di r/audiophile. Sempre che qualcuno abbia il modello di cui parlo

    Siccome ho letto pareri discordanti: le Sennheiser HD600 necessitano anche di un amplificatore o il volume è buono anche senza, collegandole semplicemente a cellulare o scheda audio esterna?
    Chiedo perché stavo meditando l'acquisto (usato) di una cuffia definitiva per ascolto casalingo e, da quanto so, non c'è molto di meglio a questi prezzi. Solo che, anche se magari uno sforzo per un ampli apposito potrei farlo, mi seccherebbe molto sapere che col cellulare non potrei usarle decentemente
     
  13. sebek

    sebek
    Expand Collapse
    Chiamatemi Ismaele

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    33.478
    "Mi Piace" ricevuti:
    38.108

    10 Marzo 2023

    Per un utilizzo principalmente da smartphone o PC senza un ampli probabilmente 560S e 660S sarebbero meglio, perché queste da uno smartphone o un piccolo dongle raggiungono già più o meno il loro massimo potenziale.

    Le 600 hanno il doppio dell'impedenza, di volume ne avrai a sufficienza anche dallo smartphone, ma perdendo forse qualcosina in termini di dinamiche e di resa complessiva.

    Un amplificatore dal suono quanto più possibile neutro e trasparente comunque non cambierà il suono, darà magari un po' più di pugno, di precisione e di controllo, ma non sarà una differenza giorno e notte.

    Gli ampli che modificano veramente il suono sono quelli a valvole e in generale quelli "poco accurati", con molta distorsione armonica per simulare l'effetto analogico.

    Avere una buona riserva di potenza è importante poi se si vuole equalizzare pesantemente, perché lì devi applicare un pre guadagno per evitare clipping e il volume sarà più basso.

    * Io ho 560S e 660S adesso e ho avuto 58X, 6XX e 600. Se dovessi consigliare quella più adatta per il metal - specie per un ascolto più analitico - sarebbero le 560S.

    Hanno una FR più corretta diciamo, con una estensione end to end. Le altre Sennheiser sono tutte molto mediocentriche, praticamente senza bassi bassi e alti alti e - tranne la 660S - senza un palcoscenico degno. Sono strepitose per timbro e voci, ma in un genere come il metal ho trovato le 560S più giuste.
     
  14. qwerty

    qwerty
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    18 Giugno 2010
    Messaggi:
    1.605
    "Mi Piace" ricevuti:
    572

    10 Marzo 2023

    Grazie mille per la risposta dettagliata
    Mi sono reso conto di essere leggermente andato OT senza specificarlo, perché a me interessava qualcosa il più versatile possibile (quindi sì metal ma anche altra musicaccia che non nominerò se non in presenza del mio avvocato) e mi pareva di aver capito che le HD600 fossero meglio da quel punto di vista. Poi a me in realtà piace sentire le frequenze medie belle presenti (o almeno credo, da quello che ho potuto notare nella mia ristretta esperienza)

    Le HD560S erano anche esse sotto esame, però, quindi le tengo d'occhio

    Cercando un po' ho trovato ampli portatili della Fiio (A3, A5) che sembrano molto essenziali ma pare facciano al caso mio. Come dici tu cerco solo per l'appunto un aumento del volume, niente che modifichi il timbro.
     
  15. The Thunder God

    The Thunder God
    Expand Collapse
    Samurai che profuma di girasoli

    Registrato:
    29 Giugno 2012
    Messaggi:
    6.492
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.772

    21 Marzo 2023

    Ho fatto tesoro dei vostri consigli, e poi li ho ignorati :lookaround:
    E ho preso un paio di Soundcore Life Q30, della Het Anker.
    Pagate 66 euro circa, hanno ANC e cavetto per renderle Wired. I due difetti principali sono legati tra loro: l'ANC e l'equalizzatore funzionano solo in bluetooth, se si usano con cavo bisogna accontentarsi dell'equalizzazione predefinita, che fa davvero cagare.
    Ma se trovi l'EQ giusta sono ottime, io ne ho cercate qualcuna online, e per essere overear sono davvero leggere, ne sono davvero soddisfatto.
     
    #225
    Ultima modifica: 22 Marzo 2023
    A RIP piace questo elemento.

Condividi questa Pagina