1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Judas Priest

Discussione in 'Heavy Metal' iniziata da oldmaidenfan73, 2 Ottobre 2003.

  1. Idol

    Idol
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2020
    Messaggi:
    6.946
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.607

    11 Ottobre 2021

    Sottoscrivo in pieno :sisi:
     
  2. The Transgressor

    The Transgressor
    Expand Collapse
    Crimson King

    Registrato:
    30 Novembre 2011
    Messaggi:
    6.149
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.079

    11 Ottobre 2021

    Anche Heaven and Hell, Mob Rules e Born Again risentono della NWOBHM e sono dischi che indirettamente partecipano di quel movimento...non per questo i Black Sabbath c'entrano qualcosa.

    I Judas Priest hanno portato alla NWOBHM, i dischi degli '80 possono essere inseriti nel movimento ma i Judas Priest sono una band di un'altra generazione. Questo è un dato di fatto non un'opinione.

    P.S. e comunque, non tiriamo in ballo cose che non c'entrano. Ho nominato Accept, che non mi pare siano NWOBHM...è però una band della stessa generazione dei Maiden. Volete far partire la NWOBHM con i Priest? Benissimo. Restano una band di altra generazione rispetto ai Maiden.
     
  3. Idol

    Idol
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2020
    Messaggi:
    6.946
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.607

    11 Ottobre 2021

    Si, ma perché non si possono confrontare Iron e Judas? Dagli anni ottanta sento questo confronto, adesso sembra un tabù.
     
    A Peste Noire piace questo elemento.
  4. judas81priest

    judas81priest
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    22 Gennaio 2010
    Messaggi:
    1.698
    "Mi Piace" ricevuti:
    796

    11 Ottobre 2021

    Secondo me ha poco senso perché hanno una proposta musicale differente, ora piú che mai.
    Difatti mi pare che chi preferisce il Priest sound apprezza maggiormente anche l'ultimo di KK (come me) e chi é del partito Up the Irons tende a preferire l'ultimo Maiden...
    Non trovo nessuno dei due album imprescindibile o innovativo, di certo preferisco il Sermone che scorre con piacere ed é molto piacevole mentre guido (é uno dei pochi momenti in cui ascolto con piú attenzione e piacere la musica), quello dei Maiden mi é parso un mattone ma non dubito che chi apprezza quelle sonoritá trova una profonditá maggiore.



    Inviato dal mio LM-X540 utilizzando Tapatalk
     
  5. The Transgressor

    The Transgressor
    Expand Collapse
    Crimson King

    Registrato:
    30 Novembre 2011
    Messaggi:
    6.149
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.079

    11 Ottobre 2021

    Ma chi ha mai detto che non si possa fare? Rileggi bene cosa ho scritto. Dato che sono un pedante rompicoglioni, ci tenevo a precisare che il confronto, se si deve fare, lo si fa sulla base che sono le due più grandi band di heavy classico.

    La precisazione era solo per sottolineare il fatto che per me ha più senso il secondo, cioè quello cronologico, perché semplicemente c'è uno sbilanciamento del tempo non indifferente: insomma i Priest hanno quasi un altro decennio in più di attività e di dischi sul groppone (metà va di attività concreta, ma per i tempi odierni di sfornare album...), vedremo i Maiden tra 10 anni. L'ultimo album dei Priest sarà sempre comunque "più vecchio" (cioè, hanno quegli anni in più di lavoro) rispetto all'ultimo dei Maiden.
     
  6. Peste Noire

    Peste Noire
    Expand Collapse
    Trve Kvlt Member

    Registrato:
    15 Aprile 2013
    Messaggi:
    8.619
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.250

    11 Ottobre 2021

    I Judas Priest sono più borderline dei Black Sabbath però, hanno iniziato a rilasciare album quando gruppi come Motorhead e Saxon iniziavano già a formarsi e muoversi. Il debutto dei Motorhead (band considerata NWOBHM) è del 1977, in quel momento i JP avevano rilasciato "solo" 3 album e non erano ancora famosi (anche perché oscurati dal movimento punk del periodo), a differenza dei Black Sabbath che la fama l'avevano già raggiunta già nel 1970.
    Diciamo che come c'è un differenza di tempo tra Judas Priest e Iron Maiden, c'è una differenza temporale anche tra Black Sabbath e Judas Priest.
    I Judas Priest non faranno parte di quel movimento tout a court, ma sono sicuramente tra i padrini che ne hanno dato il via e i loro album anni '80 (ma io ci farei rientrare anche Stained Class e Killing Machine) a livello di sound condividono tantissimo con le band della NWOBHM per poterli escludere a priori solo per un fatto anagrafico (essere nati prima di altri conta relativamente).
     
    A Idol piace questo elemento.
  7. Idol

    Idol
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2020
    Messaggi:
    6.946
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.607

    11 Ottobre 2021

    Eh, ma questo l'ho detto pure io:stare::embarass:
     
  8. The Transgressor

    The Transgressor
    Expand Collapse
    Crimson King

    Registrato:
    30 Novembre 2011
    Messaggi:
    6.149
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.079

    11 Ottobre 2021

    Sì sicuramente. Ma non ho detto che infatti siano della stessa generazione dei Sabbath.
    Semplicemente, sono di quella dopo.
    Che esiste eh, ne fanno parte cito a caso sparso: Scorpions, Rush, Ac/Dc, Rainbow ecc.

    I gruppi NWOBHM - e band coeve - sono semplicemente la generazione successiva a questa "seconda".

    Poi ci stanno gruppi ancora più borderline come Riot che stanno nella seconda, ma con un piede nella terza.

    Comunque tre album non sono poca roba eh, con tre album ci cambi del tutto la storia della musica. E visto che si parla dei Priest: ok il primo poca roba, il secondo invece già è un disco importantissimo così il terzo (anche se Stained lo sarà di più di questo).
     
  9. The Transgressor

    The Transgressor
    Expand Collapse
    Crimson King

    Registrato:
    30 Novembre 2011
    Messaggi:
    6.149
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.079

    11 Ottobre 2021

    Comunque ho fatto caso che nello specifico si parlava del disco di KK:lookaround::già: (che francamente, non ho intenzione di ascoltare) anche se poi è poi stato tirato in ballo l'ultimo dei Priest.

    vabbè vi lascio discutere dell'ultimo di KK e di quanto sia meglio o peggio di Senjutsu:hype:
     
  10. Peste Noire

    Peste Noire
    Expand Collapse
    Trve Kvlt Member

    Registrato:
    15 Aprile 2013
    Messaggi:
    8.619
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.250

    12 Ottobre 2021

    Saranno anche della stessa generazione ma le band che hai citato non hanno nulla da spartire con i Judas Priest, né dal punto di vista della provenienza (eccetto Rainbow), né dal punto di vista del genere (hai essenzialmente citato band hard rock, che poi qualcuna di questa abbia anche delle influenze heavy è un altro discorso, ma restano essenzialmente hard rock o progressive rock nel caso dei Rush) e come se mi dicessi che gli Iron Maiden sono della stessa generazione dei Kix, si ma quindi? Per questo sono due band paragonabili?
    Direi di no, sono band che vengono da due contesti differenti e che fanno musica un po' differente seppur parzialmente correlata, invece Maiden e Priest sono assolutamente paragonabili seppur di "due generazioni diverse", perché fanno classico e incontaminato Heavy Metal, perché sono due band inglesi, perché sono due pilastri cardine del Metal classico e perché perché si è creato nel tempo una sana dose di innocua rivalità musicale tra le due band voluta da critici e fan.
     
    #12970
    Ultima modifica: 12 Ottobre 2021
  11. The Transgressor

    The Transgressor
    Expand Collapse
    Crimson King

    Registrato:
    30 Novembre 2011
    Messaggi:
    6.149
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.079

    12 Ottobre 2021

    Sì ma ti do ragione; ti è sfuggito il punto dove dico che sono paragonabili in quanto le due grandi band di heavy classico. Ti aggiungo: negli anni '80 i Priest hanno ottenuto pienamente il grande successo così come gli Iron Maiden si sono imposti come band dominante, quindi entrambi rappresentarono - e rappresentano - le due big per eccellenza del purissimo Heavy Metal.

    Cioè non è che non abbia senso confrontarle ovvio che lo abbia se guardiamo al genere nello specifico, all'impatto storico, al successo, alla provenienza geografica ecc. (anche al tempo, gli IM sono della generazione posteriore ma non sono di 50 anni dopo vengono subito dopo) Diciamo, ha un po' meno senso sull'analizzare la tenuta della longevità, nel senso chi è che sta invecchiando peggio o meglio, lo si può fare però tenendo conto del fatto che i Priest hanno sul groppone più anni (che non è un'aggravante, semmai il contrario se continui a fare roba decente).

    Però un appunto sulle band che "non c'entrano nulla con i Priest". Certamente come genere specifico no o meglio meno di altre, meno delle band di "puro" heavy metal, meno degli Iron Maiden ma...sono comunque band che c'entrano con i Priest, specialmente con i Priest anni '70. In quegli anni ha poco senso parlare di puro heavy metal e dividere le grandi band hard rock dei '70 ha poco senso da un punto di vista storico: i Judas Priest facevano parte pienamente delle "nuove" (e giovani all'epoca) grandi band di hard rock, hard&heavy e di quelle, come i Sabbath prima, erano quelli "più propriamente e puramente heavy metal".
     
  12. The Desecrator '79

    The Desecrator '79
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    8 Aprile 2004
    Messaggi:
    580
    "Mi Piace" ricevuti:
    60

    13 Ottobre 2021

    "Sermons Of The Sinner" dopo svariati ascolti si conferma un ottimo album, anche se qualitativamente non raggiunge i livelli di "Firepower" concordo con chi ha scritto che è superiore a tutto quello che hanno pubblicato i Judas Priest da "Jugulator" al 2018. Andrà comunque valutato sulla lunga distanza ma per adesso l'unico leggero difetto che trovo è nella produzione che ha qualcosa (che ancora non ho individuato) che non mi convince del tutto.
     
    A Peste Noire e angus81 piace questo messaggio.
  13. LeatherKnight

    LeatherKnight
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    31 Agosto 2001
    Messaggi:
    1.234
    "Mi Piace" ricevuti:
    38

    17 Ottobre 2021

    "[Someone] ripping hearts out,
    Terryfying scream,
    Having your worst nightmare in a dream"

    Dico solo che c'é molta molta autoreferenzialità della mitologia priestiana tra i testi: "Hell Patrol", "Painkiler" et "Living Bad Dreams" nella sola intro di "Hail for the Priest" (in finale c'é un sussurro di "Call for the Priest"). Non é assolutamente nulla come "Redeemer of Souls" né c'é una mezza "Metal Meltdown", ma c'é molto da analizzare, nulla nulla lasciato al caso. Bell'album per me, grande ritorno. Voglio sempre d piu' da loro, Ripper dovrebbe lasciarsi andare ancora piu'...cosi'com'é, "The Return of the Sentinel" avrebbe dovuto giovare di un lavoro come "Cathedral Spires"...bravi, W la Priesthood!!
     
  14. Wakka

    Wakka
    Expand Collapse
    Nobody's Hero

    Registrato:
    22 Novembre 2007
    Messaggi:
    14.498
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.365

    17 Ottobre 2021

    La batteria che non va ascoltata attentamente perchè suona come una frusta da cucina che batte su un fustino Dixan.
     
  15. dreamer15

    dreamer15
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Aprile 2005
    Messaggi:
    14.281
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.211

    19 Ottobre 2021

    Non sono un gran fan dei Priest, ad ogni modo oggi ho riascoltato dopo un secolo Jugulator...è un gran album, durissimo, con un Ripper in stato di grazia pazzesco. Con un solo difetto: le canzoni si somigliano molto o almeno questa è la mia impressione. Però è un discone.
     
    A Peste Noire e Idol piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina