1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Dismiss Notice

Grave Digger

Discussion in 'Heavy Metal' started by Hanneman, Nov 20, 2004.

  1. The Eternal Wayfarer

    The Eternal Wayfarer
    Expand Collapse
    Member

    Joined:
    Jul 5, 2015
    Messages:
    17,890
    Likes Received:
    23,110

    Feb 12, 2021

    Per forza per forza in realtà direi nessuno :lookaround:

    Se proprio vuoi boh, Tunes of War o Heart of Darkness
     
    Aslan and Vic Rattlehead like this.
  2. Vic Rattlehead

    Vic Rattlehead
    Expand Collapse
    Bulletto da tastiera!

    Joined:
    Sep 21, 2002
    Messages:
    17,196
    Likes Received:
    9,156

    Feb 12, 2021

    E per fortuna che avevo detto uno :rotfl:

    Beh non ho nulla di loro, pare brutto :sisi:
     
  3. The Dweller

    The Dweller
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Jan 10, 2018
    Messages:
    1,990
    Likes Received:
    1,112

    Feb 12, 2021

    Se uno solo, direi Tunes of War, che fa sì parte del periodo "epico" fine anni'90 ma ha ancora il sound grezzo dei dischi precedenti
     
    Vic Rattlehead likes this.
  4. Idol

    Idol
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Dec 11, 2020
    Messages:
    7,415
    Likes Received:
    4,852

    Feb 12, 2021

    Ma non scherziamo:fool:...
    Tunes of war è uno dei più belli dischi di heavy/power metal di sempre, grazie alla musica ed ai testi basati sulla Scozia medievale.
    Basta l'inno Rebellion a fare di questo disco fondamentale:

    Per non parlare della bordata di The dark of the sun:

    Ma io ci metto anche il successivo Knights of the cross con quella perla di Battle of Bannockburn:

    Ed anche il più potente The Reaper, con la devastante Under my flag:


    Questa è storia:headbang:
     
    Vic Rattlehead likes this.
  5. Vic Rattlehead

    Vic Rattlehead
    Expand Collapse
    Bulletto da tastiera!

    Joined:
    Sep 21, 2002
    Messages:
    17,196
    Likes Received:
    9,156

    Feb 12, 2021

    Apprezzo, vedrò di ascoltare a breve
     
  6. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Joined:
    Aug 23, 2010
    Messages:
    15,119
    Likes Received:
    6,898

    Feb 12, 2021

    Ah finalmente, benvenuto nel topic! Hai detto uno ma in verità sono due:
    - THE REAPER
    - TUNES OF WAR

    Questi sono proprio capolavori, non sono gli unici certo, ma stringi stringi sono i migliori di tutti.
     
    Vic Rattlehead likes this.
  7. The Dweller

    The Dweller
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Jan 10, 2018
    Messages:
    1,990
    Likes Received:
    1,112

    Feb 12, 2021

    Quante nomination per The Reaper!
    Che è bellissimo, una sequenza di mazzate, ma secondo me la piena maturità la raggiungono col successivo
     
  8. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Joined:
    Aug 23, 2010
    Messages:
    15,119
    Likes Received:
    6,898

    Feb 12, 2021

    Questo è vero, però è un po' come dire che la seconda stagione di Breaking Bad è meglio della prima, alla fine è con "The Reaper" che è avvenuta la svolta e poi, per quanto mi riguarda, ci sono sono più affezionato.

    I dischi di quel decennio comunque (93-2003) sono tutti da 90 minimo. Anche se io in verità tra i miei preferiti di loro ho anche "The Last Supper" del 2005.
     
    The Dweller likes this.
  9. Vince Summers

    Vince Summers
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Jun 9, 2010
    Messages:
    5,256
    Likes Received:
    2,019

    Feb 12, 2021

    Tunes Of War per me è il top, però occhio anche all'oscuro Heart Of Darkness.
     
  10. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Joined:
    Aug 23, 2010
    Messages:
    15,119
    Likes Received:
    6,898

    Feb 13, 2021

    Versante Hellryder, sono state spiegate un po' di storia e motivazioni:

    Screenshot_20210213-014814.png

    Speriamo ci facciano sentire presto un po' di musica, a 'sto punto.
     
  11. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Nov 5, 2005
    Messages:
    12,260
    Likes Received:
    7,882

    Feb 13, 2021

    Credo che questa sia la verità. Album buoni (anche molto) sì, ma nessun vero capolavoro anche a mio parere, ogni album ha un tot di fillers. E questo non significa sminuire il valore della band eh.
    Se un metallaro mi dice di non avere nessun albim dei gd, non è che mi indigni. Gli direi di prenderne qualcuno perchè ne vale la pena, ma dipende da quali sono le altre priorità in lista
     
  12. Orso80

    Orso80
    Expand Collapse
    Administrator
    Amministratore

    Joined:
    Nov 21, 2010
    Messages:
    3,643
    Likes Received:
    2,031

    Feb 13, 2021

    Heavy Metal Breakdown :lookaround:
     
    Dwight Fry likes this.
  13. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Joined:
    Aug 23, 2010
    Messages:
    15,119
    Likes Received:
    6,898

    Feb 13, 2021

    Quali sarebbero i fillers di Tunes of War?
     
  14. The Dweller

    The Dweller
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Jan 10, 2018
    Messages:
    1,990
    Likes Received:
    1,112

    Feb 13, 2021

    Ma "da avere per forza" non vuol dire mica che devono essere perfetti dalla prima all'ultima nota... forse qualcuno pensa che "The Number of the Beast" non sia un album da avere per forza in campo classic? O "Hail to England in campo epic? In campo heavy-power i Grave Digger anni '90 sono assolutamente pilastri da avere, se piace il genere

    Secondo me il loro album "più perfetto" parlando di filler è Heart of Darkness
     
  15. Idol

    Idol
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Dec 11, 2020
    Messages:
    7,415
    Likes Received:
    4,852

    Feb 13, 2021

    Dopo queste dichiarazioni sono sempre più preoccupato: origini del metal? Ma creando qualcosa di nuovo?:nono:

    Secondo me dipende da persona a persona: Tunes of war per me non ha alcun filler, non una canzone fuori posto.
    A volte invece, in dischi ritenuti capolavori, ho trovato canzoni che non mi prendono più di tanto.
    È sempre una questione personale: i Digger nel loro genere li ritengo tra i migliori di sempre:zizizi:
     

Share This Page