1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Il topic sui fumetti

Discussione in 'Intrattenimento' iniziata da Susannah _di_New_York, 25 Aprile 2006.

  1. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Registrato:
    23 Agosto 2010
    Messaggi:
    14.995
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.823

    3 Luglio 2020

    Beato te Peste che hai tempo da vendere, questa roba ispira molto.
    Questo Sadik non l'avevo mai sentito nominare, ma quella Zakimort di sopra sembra MEGA interessante!!
    Bravo ma dove si possono trovare le tue prime tre recensioni?
     
    A Peste Noire piace questo elemento.
  2. Peste Noire

    Peste Noire
    Expand Collapse
    Trve Kvlt Member

    Registrato:
    15 Aprile 2013
    Messaggi:
    8.619
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.250

    3 Luglio 2020

    A pagina 112:

    Il topic sui fumetti (non solo) italiani!
     
    A Carnival900 piace questo elemento.
  3. Peste Noire

    Peste Noire
    Expand Collapse
    Trve Kvlt Member

    Registrato:
    15 Aprile 2013
    Messaggi:
    8.619
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.250

    3 Luglio 2020

    Comunque parliamo di storia del fumetto italiano, questi fumetti neri (compreso Sadik) andavano forte nelle vendite a quei tempi e anche se sono presente alcune ingenuità dell'epoca, sono fumetti molto divertenti, possiamo tranquillamente dire che sono tra i primi fumetti italiani moderni e alcuni storie dei fumetti neri sono stati precursori di certi fumetti horror bonelliani arrivati successivamente.
    I fumetti horror erotici di Jacula, Sukia, Zora (poi vorrie fare una retrospettiva sui fumetti italiani erotico/horror eh), poi Satanik, Spettrus, storie come "Omicidio al riformatorio" e "La mummia di sangue" di Kriminal e "Lo Strangolatore" di Diabolik sono tutti albi precursori di fumetti horror più moderni come Dylan Dog, Dampyr o Samuel Stern, poi certo anche diverse storie di Zagor degli anni '70 hanno fatto il loro da quel punto di vista (albi come Zombi!, Molok e Vampiri! erano molto avanti).


    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A Eclipsed piace questo elemento.
  4. The Eternal Wayfarer

    The Eternal Wayfarer
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    5 Luglio 2015
    Messaggi:
    17.890
    "Mi Piace" ricevuti:
    23.110

    8 Luglio 2020

    L’ho preso oggi. Sono all’incirca a metà.

    I disegni sono belli, e i vari easter eggs anche. In generale i cattivi di turno ricordano un po’
    la combriccola di spostati di Jack Thunder
    e questo non può che essere un bene
     
  5. The Thunder God

    The Thunder God
    Expand Collapse
    Samurai che profuma di girasoli

    Registrato:
    29 Giugno 2012
    Messaggi:
    6.492
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.772

    8 Luglio 2020

    Finché i Bonelli non tolgono la loro gabbia bonelliana di merda non li prendo neanche in considerazione
     
  6. Eclipsed

    Eclipsed
    Expand Collapse
    Il solito porco

    Registrato:
    13 Luglio 2014
    Messaggi:
    5.229
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.351

    8 Luglio 2020

    Su un paio di Tex a colori con le storie da giovane hanno provato il formato francese.
    Era bello, ma non te lo consiglio per il prezzo
     
  7. The Eternal Wayfarer

    The Eternal Wayfarer
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    5 Luglio 2015
    Messaggi:
    17.890
    "Mi Piace" ricevuti:
    23.110

    8 Luglio 2020

    Dalla lettura del numero di luglio apprendo che hanno fatto il cartonato de “Il passato di Carson” e non posso che gioirne, era inconcepibile che ci fosse quello di “Colorado Belle” (bella storia, eh, spettacolari le ambientazioni nella prateria e la città fantasma) e non questo. Aspetto con trepidazione quello de “I sette assassini” (e magari anche “La leggenda della vecchia missione”).
     
    #1732
    Ultima modifica: 9 Luglio 2020
  8. Eclipsed

    Eclipsed
    Expand Collapse
    Il solito porco

    Registrato:
    13 Luglio 2014
    Messaggi:
    5.229
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.351

    8 Luglio 2020

    Carson è senza dubbio il mio preferito. Sono ancora deluso dal fatto che nel gigante disegnato da Gomez (che all'epoca lavorava su Dago) non abbiano sfruttato l'occasione per scatenare la belva, con così tanta gnocca a disposizione!

    Il passato credo che lo prenderò, mi auguro che non sia a colori.
     
    A The Eternal Wayfarer piace questo elemento.
  9. The Eternal Wayfarer

    The Eternal Wayfarer
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    5 Luglio 2015
    Messaggi:
    17.890
    "Mi Piace" ricevuti:
    23.110

    8 Luglio 2020

    I cartonati sono tutti a colori, ma ne esiste (già da anni) l'Oscar Mondadori in bianco e nero.

    Tex. Il passato di Carson - Mauro Boselli, Carlo Marcello | Oscar Mondadori

    Che disegnatore MAGNIFICO che era Marcello, assieme a Ticci il mio preferito.

    Il Texone di Gomez era "Verso l'Oregon"? Li ho tutti, ma purtroppo sono nella casa in montagna e quello lì in particolare penso di averlo letto un paio di volte e basta.
     
  10. The Eternal Wayfarer

    The Eternal Wayfarer
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    5 Luglio 2015
    Messaggi:
    17.890
    "Mi Piace" ricevuti:
    23.110

    8 Luglio 2020

    Comunque ho finito il texone nuovo e... bello, fino a 3/4 della storia. Perde un po' nel finale.
     
  11. Eclipsed

    Eclipsed
    Expand Collapse
    Il solito porco

    Registrato:
    13 Luglio 2014
    Messaggi:
    5.229
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.351

    9 Luglio 2020

    Io fino a metà non ero entusiasta, poi mi è piaciuto parecchio. Anche Carnevale si vede (e lo dice pure nell'introduzione) che ci mette un po' ad ingranare
     
  12. Eclipsed

    Eclipsed
    Expand Collapse
    Il solito porco

    Registrato:
    13 Luglio 2014
    Messaggi:
    5.229
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.351

    9 Luglio 2020

    Cazzo! Grazie della segnalazione!

    Si è "verso l'Oregon".
    Io adoravo Gomez. Gran disegnatore e gran disegnatore di topa. Su Dago era stupendo, uno dei fumetti che ho abbandonato con più rammarico
     
    A The Eternal Wayfarer piace questo elemento.
  13. The Eternal Wayfarer

    The Eternal Wayfarer
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    5 Luglio 2015
    Messaggi:
    17.890
    "Mi Piace" ricevuti:
    23.110

    9 Luglio 2020

    Gli Oscar Mondadori sono ottimi per recuperare un po' di "classici" completi:
    1. L'implacabile
    2. Il figlio di Mefisto
    3. Sangue Navajo
    4. Città senza legge
    5. I figli della notte
    6. El Morisco
    7. Sulle piste del nord
    8. La cella della morte
    9. Nel regno dei Maya
    10. Terra promessa
    11. I ribelli del Canada
    12. Missione suicida
    13. La strage di Red Hill
    14. Il cerchio di sangue
    15. Golden Pass
    16. Il passato di Carson
    17. Congiura contro Custer
    18. Il cacciatore di fossili (originariamente MaxiTex, unico di questa serie a diventare Oscar, scelta singolare dato che non è certo un classico, avrei puntato più su "Oklahoma!")
    19. Il serpente piumato
    Alcuni evitabili a mio parere... "Il serpente piumato", ma davvero? "Gli eroi del Texas" la buttiamo via?
    "Territorio indiano"?
    "Gli uomini che uccisero Lincoln"?
    "Le collline del vento"?
    "I sette assassini"?
    "Cercatori di piste"?
    "Matador!"?
    "Gli invincibili"?
    "La miniera del fantasma"?

    O se proprio vuoi andare sullo "storico", "L'oro di Klaatu"? "La locanda dei fantasmi"? "Il passato di Tex"? "Zhenda!"? "L'uomo con la frusta"?

    Anche raccogliere magari i primi... toh, 3 numeri centenari non sarebbe stato male (ma mi rendo conto che la stampa a colori avrebbe fatto salire il prezzo alle stelle).
     
    #1738
    Ultima modifica: 9 Luglio 2020
    A Eclipsed piace questo elemento.
  14. The Eternal Wayfarer

    The Eternal Wayfarer
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    5 Luglio 2015
    Messaggi:
    17.890
    "Mi Piace" ricevuti:
    23.110

    9 Luglio 2020

    Invece a me è piaciuta la prima parte perché FINALMENTE una storia di freaks raccontata in una maniera un po' diversa dai soliti canoni texani (e appunto mi ha ricordato una storia del tutto atipica come appunto "I sette assassini", o rimanendo nei Texoni, "Ombre nella notte" che pure era un mezzo plagio di "Diablero!").

    Poi molto graditi anche i piccoli Easter eggs, per così dire:
    Bat Masterson, il proprietario dell'hotel che si chiama Torrance, i morti sulla collina... e il gioco di parole Carnevale - Carnival
     
    A Eclipsed piace questo elemento.
  15. The Eternal Wayfarer

    The Eternal Wayfarer
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    5 Luglio 2015
    Messaggi:
    17.890
    "Mi Piace" ricevuti:
    23.110

    9 Luglio 2020

    Un'ultima segnalazione a @Eclipsed

    Come ho già detto, il cartonato a colori de "Il passato di Carson" uscirà a luglio 2020 (ma questo mi pare che non gli interessi), ma nel 2021 Lena Parker, il giovane Kit Carson e Raymond Clemmons torneranno su Tex Willer, la serie parallela sul giovane Tex.

    [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG]
     
    A Eclipsed piace questo elemento.

Condividi questa Pagina