1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Ampli x Basso

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Catifract, 27 Settembre 2004.

  1. Catifract

    Catifract
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Maggio 2003
    Messaggi:
    16
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    27 Settembre 2004

    Ciao a tutti!Dopo aver sofferto a suonare con un beringher(o come si scrive) da 60W,non sentendomi praticamente mai o pochissimo,ho deciso di cambiare il mio ampli...
    Il problema è che non so proprio da dove cominciare...
    A me servirebbe un ampli che mi permettesse anche di suonare dal vivo oltre che in sala prove e che dia una gran botta!!! :D
    Che Wattaggio e quali marche mi consigliate senza spendere troppo(sui 600 euro)?

    P.S.Io ho un Ibanez Sr300dx 4 corde e uso il distorsore

    Vi ringrazio..
     
    #1
  2. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Settembre 2004

    Ecco le marche in ordine di qualità con relativi link:

    Classe A++
    AMPEG: www.ampeg.com
    MARK BASS: http://www.markbass.it/ita/products.php
    TRACE ELLIOT: www.trace-elliot.com (il sito è down per ora però)

    Classe A
    MESA BOOGIE: http://www.mesaboogie.com/Product_Info/product_info.htm#
    WARWICK: www.warwickbass.com/amps

    Classe B
    LANEY: http://www.laney.co.uk/flash/frameset.htm
    CRATE: www.crateamps.com

    Naturalmente ci sono tante altre marche, ma le migliori penso siano queste (si parla di ampli da basso naturalmente). La ampeg e la trace-elliot monopolizzano o quasi il mercato pro ed in effetti sono una spanna sopra a tutte le altre... In teoria la prima è più spinta verso l'hard rock, mentre la seconda fa roba più adatta ai generi più pesi, ma a quei livelli bisogna che provi tutto di persona, in modo da capire ciò che realmente vuoi.

    Regole d'oro per l'acquisto di un basso:
    Potenza = a 4 volte quella a disposizione del tuo chitarrista. Un 500 watt è perfetto, un 400 molto buono, un 300 adatto a chi non fa della musica la sua professione... se scendi ocio che potresti un giorno essere costretto a cambiare ampli di nuovo. Ah: sono disponibili ampli che pompano fino a 1000 watt... ma io penso che tali potenze siano inutili.

    Gli ampli da basso si dividono in 3 categorie:

    Solid state
    Sono quelli più potenti ed hanno sia il preamp che il finale totalmente a transistor. Sono anche quelli che, in generale, hanno il suono più duro, ma sono anche i meno versatili.

    Semivalvolari
    Hanno il preamp valvolare ed il finale a transistor. La linea PRO della Ampeg è costituita solamente da questo tipo di amplificatori. Sono i più versatili e raggiungono potenze assolutamente ragguardevoli (800 watt ed anche di più).

    Valvolari
    Hanno il suono più vintage di tutti gli altri, grazie all'amplificazione totalmente a valvole. Per problemi di surriscaldamento tuttavia non riescono a raggiungere potenze estreme, inoltre sono molto costosi da realizzare e quindi cari una volta arrivati dal rivenditore. In generale hanno un suono più "rotondo" e "grasso", meno spinoso e tagliente insomma.

    Mi pare che ci sia tutto. Chiudo consigliandoti di prendere comunque (qualsiasi cosa tu decida di fare) un ampli versatile e che ricopra una certa varietà di suoni, in modo da pterlo sfruttare appieno in diverse situazioni (non mi pare tu sia già un musicista iperspecializzato insomma). Ah, bada anche che, oltre alle regolazioni di tono (alti-medi-bassi) il tuo giocattolo abbia anche un equalizzatore a 5 o più bande, possibilmente escludibile mediante footswitch (gli Ampeg di solito lo hanno a 9 bande, i trace elliot a 12)... l'EQ è fondamentale per ogni bassista.

    Con i 600 euro che ti ritrovi ti consiglio di non orientarti verso un testata-cassa, ma piuttosto verso un combo a transistor. La linea portabass della Ampeg ad esempio potrebbe fare al caso tuo, se non dovessi trovare nulla di tuo gradimento allora potresti passare ai Richter della laney (son potenti e costano poco, anche se il suono non è il massimo).

    Spero di esserti stato utile. Ciauuu!
     
    #2
  3. DarkHeart

    DarkHeart
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    9 Settembre 2002
    Messaggi:
    2.305
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    28 Settembre 2004

    io vendo un ampli
    guarda qua:

    http://www.truemetal.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=18460

    e' nuovo come lo troveresti in un negozio.
    Come botta è allucinante.
    In sala prove mi porto solo la testata e la collego ad una cassa che era di un combo con cono singolo da 50 watt.

    Dal vivo mi porto il cassone 4 coni che vendo insieme .
    Ti dico: nei pub non suopero mai i 4/10 di gain e master. E di gain uso solo quello valvolare , il solid state è sempre a 0.

    Poco tempo fa ho suonato alla bierfest che fanno qui da me.
    Palco paura , scorrazzabile alla Steve Harris. Lì ho tenuto 5/10 su entrambi.
    Il suono è potente, metallico, e molto caldo.
    Pensaci, io ti posso scalare ancora qualkosa e per la spedizione in teoria non dovrebbe costare molto. (penso sui 30 euri!)
     
    #3
  4. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Settembre 2004

    Per quella cifra, volendo prendere un ampli DEFINITIVO, non hai troppe possibilità...però aggiungendo qualche soldino l'offerta di Dark Heart non è decisamente male, la potenza è abbastanza (considerando che sfrutti 4 coni), anche se l'accoppiata non mi convince, ma bisognerebbe controllare le impedenze (se la testata è a 8 ohm va anche bene, ma a 4 ti si riduce troppo la potenza). Al momento non ricordo.
    Il prezzo è onesto, magari su 800 siam perfetti (ora Dark mi odierà).

    L'altra scelta, su quella cifra, è sui combo Mark Bass, ma dipende dal genere suonato (secondo me non è adatto al metal, non tanto come suono, ma con un solo cono non sfrutti bene i 300 watt).

    Io ti consiglierei di lasciar perdere la Laney, forse li odio solo io, ma distorcono il suono appena li guardi (e io odio il basso distorto....in più, avendo tu una distorsione aggiuntiva, avresti un suono-puttanaio).

    Se serve altro, basta chiedere :wink:
     
    #4
  5. DarkHeart

    DarkHeart
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    9 Settembre 2002
    Messaggi:
    2.305
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    28 Settembre 2004

    Sì la testata è a 8 ohm!!
    Per il prezzo l'ho detto, contando che ci sarebbe la spedizione sugli 800 potrei scendere tranquillamente!

    Per i laney concordo con te: costi alti e prestazioni orribili!

    Per il combo Mark Bass io sono affetto da "Sindrome da cono scorreggione" quindi 300 watt su un combo a cono singolo mi fan troppa paura x il rischio distorsione!


    Aggiungo che è il tutto è come da negozio , perfettamente nuovo, non aspettarti roba sverniciata, graffiata o impolverata!
     
    #5
  6. amon

    amon
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Marzo 2002
    Messaggi:
    248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Settembre 2004

    I gusti son gusti ma dire che gli ampli trace sono meglio dei mesaaaaaa è come bestemmiare..... poi WARWICK???? e dove metti SWR Hartke MarkBass Eden????????????????? Prima di scrivere ste cose per favore documentati meglio.......

    Tornando al Topic, io con 600 € sai cosa farei .... risparmerei ancora, per avere una cosa decente (Hatke 3500+ Cassa 4.5 Xl) ti servono almeno 1100€ altrimenti ti prendi un combo MarkBass ke sui 800€ lo porti a casa, Hai 270 Watt a 8 ohm ma aggiungendo in futuro un'altra cassa portesti sfruttare titti i 450 Watt della testata.
     
    #6
  7. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Settembre 2004

    Azz, la markbass! Me la son scordata!!!

    Cmq i Trace-Elliot come rapporto qualità-prezzo, almeno a mio parere, sono meglio dei mesa (che sono comunque ottimi, ma porco cane, costano un puttanaio!!!!)

    Cmq quoto amon sul fatto di risparmiare... con 600 euro ci compri davvero poco.

    [edit] Ho aggiunto la Mark Bass al mio post iniziale. Le altre marche sinceramente non le conosco e quindi non mi sento di consigliarle.
     
    #7
  8. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Settembre 2004

    Ah, piccola precisazione...
    gli amplificatori warwick fanno abbastanza pena...sono totalmente spompi, ed il rapporto qualità prezzo è ancora peggiore, visto che costano veramente parecchio.
    Di quella marca non salvo nemmeno le casse (i bassi si però).

    Per i Trace Elliot, il discorso è diverso, per due motivi:
    1)si usa dire che un trace "colori" il suono, in parole povere è un amplificatore particolare, può piacere e può fare schifo.
    2)La qualità, negli ultimi anni, si è notevolmente abbassata, a detta di tutti.

    Una marca ottima, dai buoni prezzi e dalle ottime prestazioni, e l'inglese Ashdown, con cui con circa 1000 euro (qualcosina di meno anche) potresti avere una Mag300 (307 watt 4 ohm) e una Mag410T Deep Cabinet (350 watt 4 ohm, c'è anche a 8 ma, se sceglierai questa opzione, dovrai cercare la versione a 4, a meno di non voler usare 2 casse).
    Ma anche l'usato Hartke non mi sembra affatto male, ovviamente è da provare, evita di comprare usato a scatola chiusa, e provando controlla che tutti i potenziometri funzionino a dovere, nessun fruscio, rumori di sottofondo, stato dei coni, stato complessivo, e, in ultimo, se il suono con il tuo strumento ti soddisfa (se il tuo strumento ti soddisfa, e non hai intenzione di cambiarlo per un bel pezzo, l'amplificatore deve suonare bene col TUO strumento, non con un fodera da 6000 euro...).
    La Swr è un'altra ottima marca, ma i prezzi iniziano ad essere sopra il tuo budget.
    La Eden è a dir poco favolosa, ma con prezzi veramente proibitivi.
    Va beh...tutto questo inizia a non essere più pertinente alla domanda.
    Bai Bai
     
    #8
  9. DarkHeart

    DarkHeart
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    9 Settembre 2002
    Messaggi:
    2.305
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    28 Settembre 2004

    So che la mia parola non varrà molto perchè ovviamente fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio..

    ..cmq il mio sistema Hartke ha 6 mesi ...figurati.....è con gli imballi, è proprio nuovo nuovo , i potenziometri non danno nessun fruscio, cioè è come comprarlo dal negozio!!!

    ovvio che uno vuole provarlo..

    ....per me è una vendita a perdere ma ho assolutmente bisogno di denari......
     
    #9
  10. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Settembre 2004

    In effetti sui warwick ho sentito pareri contrastanti... c'è chi dice che son buoni, altri invece (come te) dicono che fanno schifo...

    Dei trace ho sentito invece parlare soltanto bene. Sei sicuro di quello che dici? C'è il mio maestro di basso che senza un trace non vivrebbe nemmeno. Ho avuto inoltre occasione di suonarli più di una volta (quando ai concerti non portavo l'ampli io) e ti assicuro che il suono mi è sempre piaciuto un sakko!
     
    #10
  11. amon

    amon
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Marzo 2002
    Messaggi:
    248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Settembre 2004

    I gusti sono gusti ricorda sempre questo, poi a parità di qualità il 90% del suono sta nelle dita e nel basso ovviamente
     
    #11
  12. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Settembre 2004

    Inizio col precisare che i Trace non mi fanno schifo, qualcuno (come, pare, il tuo maestro) li adorano alla follia, altri invece pensano che renda il suono "falso". Io son di questi secondi, e con questo non dico che siano brutti amplificatori, ma, a gusto puramente personale, colorano troppo il suono, mentre a me piace qualcosa di più asettico e naturale (da poter modificare a mio piacimento).

    Per il resto, i vecchi Trace Elliot pare abbiano una qualità molto superiore...
     
    #12
  13. Harris85

    Harris85
    Expand Collapse
    Sisifo

    Registrato:
    15 Aprile 2002
    Messaggi:
    1.840
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    5 Ottobre 2004

    Mi permetto di dire la mia....
    Io ho avuto la fortuna di comprare testata e cassa a 600 euro, tondi tond.

    l'ho preso di seconda mano, una botta di culo....hai idea quando i

    musicista comprano amplificatori per fare dei tour e poi li rivendono allo

    stesso negoziante...beh io ho fatto cosi, ho comprato testata e cassa

    700w della peavy, nn sarà una marca dell'altro mondo. Ma ti

    assicuro che è nuovo nuovo e suona da dio, e l'ho preso praticamente a

    niente.......devi farti un bel giro guardare qualche negozio in piu' ,

    insomma nn devi avere fretta di comprare
     
    #13
  14. amon

    amon
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Marzo 2002
    Messaggi:
    248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Ottobre 2004

    Giustissimo non avere fretta valuta bene..
     
    #14

Condividi questa Pagina