1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Manuale del virtuoso e del virtuosismo

Discussione in 'Musicisti' iniziata da nicolas, 3 Ottobre 2004.

  1. nicolas

    nicolas
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2004
    Messaggi:
    967
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Ottobre 2004

    propongo...
    queto topic servira per parlare si..del virtuosismo e dei virtuosi in generale..ma soprattutto..per elencare..cronologicamente e non..i nomi fondamentali..ed i lavori più importanti e fondamentali..ovviamente.. del virtuosismo musicale..chitarristico e non solo..
    lo so..non sara troppo facile..ma potrebbe diventare un punto di riferimento e prevedo che se lavoreremo bene sarà interessantissimo e divertente..
    che ne dite?
    iniziamo...
     
    #1
  2. blackbeast82

    blackbeast82
    Expand Collapse
    Southern Terror

    Registrato:
    11 Febbraio 2004
    Messaggi:
    3.972
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Ottobre 2004

    Cacophony: "Speed Metal Symphony". Connubio di tecnica e melodia, primo parto di quei due folli genietti che rispondono ai nomi di Marty Friedman e Jason Becker. Assoli alla velocità della luce, sweep picking e arpeggi come solo loro sapevano fare, ritmiche serrate e taaaaante seghe mentali... per gli amanti dello shred è assolutamente un must, ma è consigliabile a qualunque persona a cui piacciano le melodie "classicheggianti".

    ora tocca a qualcun'altro :wink:
     
    #2
  3. Tsjuder

    Tsjuder
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Luglio 2002
    Messaggi:
    5.537
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Ottobre 2004

    oddio ...
    qua dovrò fare una lista enorme....
     
    #3
  4. nicolas

    nicolas
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2004
    Messaggi:
    967
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Ottobre 2004

    bene..
    aspetto il listone tsjuder...
    ..posterò presto il mio...
     
    #4
  5. Shadow Of Griefs

    Shadow Of Griefs
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Settembre 2003
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Ottobre 2004

    Il primo "shredder" della storia: Paganini, che oltre a essere un eccellente violinista era anche un ottimo chitarrista... :guitar: Prima e grandissima espressione del virtuosismo ottocentesco... 8-]
     
    #5
  6. nicolas

    nicolas
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2004
    Messaggi:
    967
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Ottobre 2004

    bene..sappiamo che di lavori da elencare ce ne sono un infinità...
    io inizio con l'elencare un lavoro che amo molto...un ottimo lavoro..certo ci sono da fare nomi molto più fondamentali..ma quegli avranno il loro meritato tempo...
    insomma..consigliato vivamente è il g3 live in concert che vede Joe Satriani Eric Johnson Steve Vai dare spettacolo davanti a moltissime persone..
    sappiamo che i 3 sono ottimissimi chitarristi..cazzo...che novità...
    e questo è un live ottimo che vede alcune tra le migliori canzoni dei tre " funamboli "..ora..non potevano che chiudere il gioiellino come sempre ad ogni g3..le cover suonate dai 3 chitarristi insieme...tra queste secondo me spicca la già bellissima my guitar wants to kill your mama di frank zappa..venuta a parer mio veramente benissimo...
    un live da avere...

    inonderò presto di nuovi lavori il topic..
    forza..dove sono tutti gli amanti del virtuosismo?
    venite..fatevi avanti
     
    #6
  7. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Ottobre 2004

    Ecco un elenco (incompleto naturalmente) di autori che in genrale hanno fatto del virtuosismo il loro marchio di fabbrica. Puoi digitare il loro nome sulla sezione "ricerca" di questo sito per trovare i loro dischi. Tra parentesi metto dei lavori che mi sono particolarmente piaciuti di questi e che consiglio ad ogni amante del virtuosismo e non solo.

    - Dream Theater (consiglio Images & Words)
    - Liquid Tension Experiment (consiglio l'LTE 1)
    - Steve Vai (consiglio Aliens Love Secrets)
    - Yngwie Malmsteen (consiglio Attack!)
    - Satriani
    - Derek Sherinian (consiglio Black Utopia)
    - Jordan Rudess
    - Planet X

    Ce ne sono tanti altri naturalmente.
     
    #7
  8. boogieman

    boogieman
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    858
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    4 Ottobre 2004

    Ultimamente si trova (solo import) il concerto di due grandi della 6 corde:
    Paul Gilbert + Nuno Bettencourt
    Il cd si chiama Guitar Wars, io ho visto il video del concerto ed e' davvero una cosa impressionante. 8-]
     
    #8
  9. Hanneman

    Hanneman
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Giugno 2004
    Messaggi:
    1.800
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    4 Ottobre 2004

    colgo l'occasione per chiedere una cosa:
    come diamine fa Steve Vai a suonare quella chitarra a 3 manici?
    anke michael angelo batio ho visto ne suona una a due.
    come cazzo fanno?
    qualcuno mi spiega anke a che cazzo servono?

    thanks
    :)
     
    #9
  10. Viperpera

    Viperpera
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Marzo 2003
    Messaggi:
    2.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Ottobre 2004

    Una chitarra a tre manici altro non è che tre chitarre in una.

    Quella più in alto è una 12 corde, le altre 2 invece sono delle sei corde che differenziano per pick-up e probabilmente per elettronica.
    Con un selettore si decide quali delle tre utilizzare e si ha modo di passare durante lo stesso pezzo da l' una all' altra con facilità.

    Per contro la resa sonora non è a livello di tre chitarre separate visto che il corpo è pur sempre lo stesso.

    Un modello famoso è quello a 2 manici della gibson utilizzato dai Led Zep.

    Tre manici mi sembra eccessivo....... ma Steve Vai è abbastanza tamarro da poterlo fare :P
     
    #10
  11. Hanneman

    Hanneman
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Giugno 2004
    Messaggi:
    1.800
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    4 Ottobre 2004

    gratias,avevo intuito bene...
    si,cmq vai è ad un livello di tamarraggine impareggiabile. :happy:
     
    #11
  12. Efrem

    Efrem
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Luglio 2004
    Messaggi:
    1.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Ottobre 2004

    beh, anche michael angelo è abbastanza tamarro, con la chitarra a quattro manici messi a x e la chitarra con 29 o 31 tasti.
    :guitar: :headbang:
     
    #12
  13. blackbeast82

    blackbeast82
    Expand Collapse
    Southern Terror

    Registrato:
    11 Febbraio 2004
    Messaggi:
    3.972
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Ottobre 2004

    AAAAAARGGHHHHHH!!! Anch'io la voglio :ueeee:
     
    #13
  14. scavenger

    scavenger
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Febbraio 2003
    Messaggi:
    335
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Ottobre 2004

    Non vorrei dire un'immenza cazzata, ma mi sembra che una delle 2 tastiere a 6 corde di tal chitarra sia FRETLESS...domani controllo! 8-]
     
    #14
  15. ytsejam85

    ytsejam85
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Settembre 2004
    Messaggi:
    37
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Ottobre 2004

    Come si evince dal mio nick, sono un grandissimo fan di 4 virtuosissimi strumentisti (John Myung, John Petrucci, Mike Portnoy e Jordan Rudess), ma sono dell'opinione che non tutti i virtuosismi sono sinonimo di qualità e piacevolezza... Ad esempio, adoro sin nelle parti più remote del mio corpo e del mio spirito i Dream Theater, così come Joe Satriani e Steve Vai, che la chitarra la sanno far parlare e piangere, ma trovo fastidiosi, ad esempio, i Planet X, di cui non sopporto il loro lavoro fondamentale, MoonBabies. Tony Macalpine, cresciuto sotto la protezione di Vai, è secondo me uno dei chitarristi più inascoltabili dell'Olimpo delle sei corde. Ma a chi piace sentire un cd come il già citato MoonBabies, che contiene soli chitarristici tutti uguali? Le solite scale, i soliti sweep... Che palle... Un altro virtuoso che realmente non sopporto è (qualcuno la prenderebbe come una bestemmia, lo so... ) è Yngwie J. Malmsteen. Non sopporto la sua velocità così dannatamente sinonimo di imprecisione (a tal proposito, Petrucci è meno veloce del panzone svedese, ma quanto a precisione, a chi è secondo?). Consiglio vivamente un ottimo chitarrista, Mats Hedberg, grande autore di metal neoclassico, così come consiglio a tutti di (ri)ascoltare i classici del progressive anni '70...

    Per ora è tutto.
    Cmq bello 'sto topic!
     
    #15

Condividi questa Pagina