1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

An evening with John Petrucci and Jordan Rudess

Discussione in 'Heavy Metal' iniziata da ytsejam85, 30 Settembre 2004.

  1. ytsejam85

    ytsejam85
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Settembre 2004
    Messaggi:
    37
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    30 Settembre 2004

    Qualcuno si chiede se ci fosse stato bisogno dell'ennesimo side-projects dei Dream Theater...
    Ebbene sì, perchè questo "An evening with John Petrucci e Jordan Rudess" è secondo me un gran disco... Che, purtroppo, non piacerà proprio a tutti, soprattutto ai metallari più "estremi"...
    Petrucci ha dimostrato ancora una volta una grandissima sensibilità musicale, alla faccia di chi lo ritiene un freddo velocista.
    Che ne pensate?
     
    #1
  2. Mad_Griffith

    Mad_Griffith
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    10 Maggio 2003
    Messaggi:
    201
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    30 Settembre 2004

    Freddo velocista Petrucci?

    Secondo me è uno dei più espressivi chitarristi del genere (ballad come Thru Her Eyes o Goodnight Kiss mi sembra parlino chiaro). E trovarne uno VERAMENTE espressivo nel progressive è obiettivamente difficile (forse come espressività a John è superiore Mikael Akerfeldt degli Opeth).

    Passando a AEwJP&JR, l'ho trovato anche io veramente un bel disco, piacevole, rilassante, estivo ( 8-] ) e, ovviamente, suonato magistralmente da entrambi i geniacci.
     
    #2
  3. snefu

    snefu
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Settembre 2004
    Messaggi:
    14
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    30 Settembre 2004

    Che Petrucci sia uno capace di parlare al cuore con la chitarra è un dato di fatto (gli scettici vadano a ripescare il solo in "To Live Forever" dal video "Live In Tokio"....) che poi ultimamente sia in pieno shredder-trip è altro discorso che qui ci porterebbe drammaticamente OT. Il cd di cui si sta parlando chiaramente rappresenta un momento a parte rispetto ai DT, più per JP che per Jordan peraltro, ed è una di quelle cose del cui ascolto ogni tanto si ha davvero bisogno per rilassare i timpani e la mente :)
     
    #3
  4. AlexTheProgMan

    AlexTheProgMan
    Expand Collapse
    The One Who Made Heavy Metal

    Registrato:
    25 Gennaio 2002
    Messaggi:
    3.494
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    30 Settembre 2004

    IMHO una noia mortale :sleep:

    Freddo esercizio di tecnica fine a se stesso, spero che nessuno abbia osato definirlo un disco Prog :roll:

    Di tutti i side project fatti da Petrucci sicuramente il migliore è il primo explorers club, su quel disco ha suonato piuttosto bene. Di questo ne faccio volentieri a meno.
    Sorry...
     
    #4
  5. Thrash 'Till Death

    Thrash 'Till Death
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Settembre 2003
    Messaggi:
    15.491
    "Mi Piace" ricevuti:
    254

    30 Settembre 2004

    tanto x rispondere al topic..io sto album nn l'hosentito,sono uno di quelli k a tuo avviso nn potrebbe apprezzare l'album xkè ascolto musica estrema..beh ti dirò,a me i dream theater nn piacciono x niente,soprattutto il freddo velocista,l'hai dipinto correttamente,non c'è un solo di petrucci ke m piaccia,lo trovo un'esibizionista,uno ke con mille note al secondo crede di poter prendere due piccioni con una fava,ovvero far godere un amante della tecnica e dimostrare quanto sia bravo cn l'ascia in mano;bene questo è la miaopinione su petrucci nei dream theater.

    da scettico ho voluto ascoltare xò i liquid tension experiment,e li devo dire ke mister petrucci e mister portnoy mi hanno fatto godere..due begli album ke ascolto con piacere,questo xkè nn sono uno ke nn sa apprezzare musica differente da quella estrema,anzi,ma nn m piace ki sboroneggia col proprio strumento..i dream theater,soprattutto gli ultimi,san solo sboroneggiare e pavoneggiarsi grazie ad un paio di album azzeccati..i 2 liquid invece mi son piaciuti veramente parekkio
     
    #5
  6. AlexTheProgMan

    AlexTheProgMan
    Expand Collapse
    The One Who Made Heavy Metal

    Registrato:
    25 Gennaio 2002
    Messaggi:
    3.494
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    30 Settembre 2004

    Beh calcola che su quei dischi c'è Tony Levin che fa la differenza. :)
     
    #6
  7. Thrash 'Till Death

    Thrash 'Till Death
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Settembre 2003
    Messaggi:
    15.491
    "Mi Piace" ricevuti:
    254

    30 Settembre 2004

    ottimo complemento alex :D
     
    #7
  8. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    30 Settembre 2004

    Un musicista da solo ti aggiunge molto ad un disco, ma non te ne può cambiare l'attitudine. SE JP e MP non si fossero messi sotto con una certa mentalità con il cax che Tony sarebbe riuscito a fare un buon disco da solo.

    In ogni caso ci tengo a precisare che l'ex bassista dei King Crimson è uno dei tre che preferisco al mondo.
     
    #8
  9. snefu

    snefu
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Settembre 2004
    Messaggi:
    14
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    30 Settembre 2004

    ...ma non si parlava di An Evening With...?
     
    #9
  10. Welles

    Welles
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    23 Aprile 2003
    Messaggi:
    180
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    30 Settembre 2004


    Quoto quasi tutto. L'ho trovato abbastanza piacevole, anche se certi esercizi di stile lasciano il tempo che trovano!
     
    #10
  11. ShredderManiac

    ShredderManiac
    Expand Collapse
    The Darkitecht

    Registrato:
    13 Novembre 2003
    Messaggi:
    2.453
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    30 Settembre 2004

    A me sembra che qualcuno abbia le idee confuse. :wink:
    L' accostamento Akerfeldt/ Petrucci è piuttosto azzardato.
    Petrucci freddo velocista? Forse non avete ben presente i freddi velocisti...purtroppo però, seguendo la deriva in negativo dei DT, ha perso un pò di mordente e suoi soli ormai risultano un pò tutti uguali.

    Thrash 'till Death poi magari mi dirai chi sono i chitarristi dei gruppi "estremi" che apprezzi...

    Il disco per me è buono, pensando che è tutto improvvisato su un canovaccio buttato giù durante la tourneè precedente. I 2 dimostrano di saper ragionare. Forse questi dischi di getto, come quelli dei LT (a proposito lì il contributo compositivo di Levin è quasi pari a zero), sono quelli che ultimamente gli riescono meglio...
     
    #11
  12. Mad_Griffith

    Mad_Griffith
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    10 Maggio 2003
    Messaggi:
    201
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    1 Ottobre 2004

    Pensa tu, io sono invece convinto che il progressive meno godibile con i sensi sia proprio quello degli LTE ;)

    Il motivo per cui quei lavori risultano freddini c'è, comunque: suonano in nome dello sperimentalismo.

    @ shredder: l'accostamento è legato unicamente al fatto che entrambi sono chitarristi che sacrificano la tecnica al contenuto melodico (Petrucci, ripeto, è più equilibrato su questi due estremi).
     
    #12
  13. ytsejam85

    ytsejam85
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Settembre 2004
    Messaggi:
    37
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    1 Ottobre 2004

    Io non ho assolutamente definito Petrucci come un freddo velocista, ho semplicemente detto che c'é gente che lo pensa! E questo cd é la prova tangibile che con una chitarra quell'uomo può solo far piangere (ascolta state of grace...) :x
     
    #13
  14. AlexTheProgMan

    AlexTheProgMan
    Expand Collapse
    The One Who Made Heavy Metal

    Registrato:
    25 Gennaio 2002
    Messaggi:
    3.494
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    1 Ottobre 2004

    In nome dello sperimentalismo c'è stato anche Selling england by the pound eppure non è freddo...

    Se questi dischi suonassero una volta tanto nel nome del Prog al posto degli esercizi di tecnica non sarebbe male.
     
    #14
  15. ShredderManiac

    ShredderManiac
    Expand Collapse
    The Darkitecht

    Registrato:
    13 Novembre 2003
    Messaggi:
    2.453
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    1 Ottobre 2004

    Ho l' impressione che i lavori dei Liquid Tension non fossero pensati per fare del prog nel vero senso della parola. Si trattava di un diversivo. Penso che dovevano essere dischi di confine tra i generi (prog-rock, fusion, latin, etc.), nati sull' improvvisazione. E ti dirò che per me suonano anche bene, non vedo tanti esercizi di tecnica fini a sè stessi come negli ultimi album dei DT. Nel gruppo madre piuttosto dovrebbero ritornare a suonare nel nome del "prog"...
     
    #15

Condividi questa Pagina