1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Canto: tecnica o istinto

Discussione in 'Musicisti' iniziata da minstrel, 31 Marzo 2004.

  1. minstrel

    minstrel
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    31 Marzo 2004
    Messaggi:
    276
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Agosto 2004

    Ho due minutini e rispondo volentieri. Come ho ribadito per tutto il topic: sono MIE considerazioni che sono opinabili nel gusto e forse anche nella discussione tecnica. Ci sono molti metodi di canto e non c'è né uno che è IL migliore. Semplicemente io studio quello che ritengo il migliore.

    Detto questo prendo la palla al balzo e dico che effettivamente Kiske è una delle voci più belle presenti nell'ambito metal (anche se di metal non ha nulla), ma manca spesso e volentieri di spessore drammatico e di una vera e propria interpretazione.

    Ad esempio "A tale that wasn't..." la parte iniziale, più grave rispetto all'intera canzone, è perfettamente intonata, è buona anche l'emissione iniziale sporcata dalla partenza della nota in gola... ma poi... poi cacchio, è tutto LINEARISSIMO! Se non fosse per la bellezza della linea melodica la canzone sarebbe una palla nell'interpretazione. Uguale per quella straordinaria canzone che è "We got the right" (si intotola così? boh...). E' proprio per i cori maestosi e la bellezza estrema della melodia che questa canzone resta un apice degli helloween. Non per l'interpretazione. Insomma... le note sono tutte giuste, intonate, alte e ben squllanti... ma.... insomma non è nello stile kiske utilizzare forti dinamiche (la sua voce non gliele concede quasi certamente) o rallentandi o meglio ancora in ambito metal dei momenti di voce "sporcata"...

    Straordinario kiske. A me piace molto. Anche come timbro. Ma volete mettere l'interpretazione (e pertanto il moto artistico proprio) del cantante dei Pain of Salvation? L'uso moderno dei cori, degli strappi alla voce, del falsetto spudorato....

    Ecco, quello è cantare metal melodico oggi secondo me. Ma serve una voce tuttofare questo è chiaro...

    Ora devo scappare. Grazie di aver resuscitato il topic... in fondo mi mancava! :)

    CIAO!

    PS: grazie dei complimenti... non vi sembrano esagerati? :P
     
  2. Maestroramas

    Maestroramas
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Aprile 2003
    Messaggi:
    1.212
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Agosto 2004

    Ho la possibilità di registrare la mia voce con un sottofondo musicale.E' la prima volta che canto ;mi piacerebbe riuscirci in maniera decente per entrare in qualche possibile gruppo.Potresti darmi qualche dritta (sapendo che è la mia prima volta) per sapere se sono all'altezza e per dare il meglio?Grazie
     
  3. minstrel

    minstrel
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    31 Marzo 2004
    Messaggi:
    276
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Agosto 2004

    Innanzitutto il tuo nick... l'hai preso da Oberon dei compianti librigame? :)

    Ed ora la domanda. Cacchio. Difficilissimo risponderti. E' come chiedere a uno: "ho dei soldi che mi avanzano, posso comprarmi un Ovation, non so suonare però. Come faccio a suonare come un DIo (ma Dio suona :P ?)?"

    L'unica risposta che ora mi viene in mente (tempo tiranno) è questa: lasciati andare! Registra la canzone cantando le parole. Capisci quello che stai dicendo e cerca di dirlo a qualcuno mentre lo canti. Non urlare! Fai si che la voce sia sempre melodica, devi PORGERLA all'ascoltatore! Devi rapire chi ti ascolta, devi portarlo in viaggio grazie a te. Rilassati, sempre! il canto nervoso rende nervosa la voce che rende nervoso chi ti ascolta! Mai spingere! Mai imitare.

    E poi naturalmente... STUDIA!!!!!

    Ti può bastare come filosofia di canto? :)

    Scusami, ma la domanda è veramente difficile!

    Ciao e grazie a tutti!
     
  4. Maestroramas

    Maestroramas
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Aprile 2003
    Messaggi:
    1.212
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Agosto 2004

    1)Si leggevo i librigame un po' di anni fa :)

    2)Le tue sono state grandi parole.Di certo ora saprò dare almeno un' impostazione "psicologica" al mio modo di cantare , perchè erroneamente pensavo che durante il canto si dovesse tirar fuori tutta l'aria disponibile, al fine rendermi più carismatico e convincente.Ottimi consigli i tuoi.

    3)Per quanto riguarda lo studio...cosa studio?Devo prendere dei libri o va bene quel link che avevi postato?
    Grazie :wink:
     
  5. Alexander The Great

    Alexander The Great
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Luglio 2004
    Messaggi:
    389
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    15 Agosto 2004

    [quote/minstrel]Ora, io (nonostante voi mi consideriate a torto un tuttologo... ) conosco la Howard di fama, ma non ho mai fatto nulla del suo metodo (che dicono sia miracoloso)... spero semplicemente non sia troppo legato alla sua persona (sarebbe probabilmente solo un'ottima insegnante, non una creatrice di un nuovo metodo), ma questa è un altra storia... quello che volevo chiederti è alcune delucidazioni sui tipi di esercizi e sul risultato finale della tua voce (punta più sulla potenza, pienezza o omogeneità?).
    Non vorrei che la differenza fra i due stili fosse talmente profonda da non lasciarti scampo: o uno o l'altro. [/quote]

    Il fine è quello di svilluppare la potenza della voce, esprimere le proprie potenzialita al massimo con il minimo sforzo con un grande controllo,e avere una voce pronta in qualsiasi momento (senza bisogno di riscaldare la voce ecc...).omogenita o pienezza? sarebbe meglio un pò di tutti e due ma è ankora presto per questi discorsi, almeno per quello che sto facendo ora.
    La ia intenzione cmq e di vedere alla fine del corso cosa sono in grado di fare, se riterro opportuno potenziare ankora di piu la voce credo che farò lirica, anke perchè mi piace un sacco.

    Cmq grazie e complimenti :wink: ho sentito i vostri mp3
     
  6. minstrel

    minstrel
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    31 Marzo 2004
    Messaggi:
    276
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Agosto 2004

    Beh, senti... vista così mi sembra di capire che è lo studio lirico. :) Certo dovrei sentirli i risultati per averne un minimo di certezza, per capire insomma dove queste benedette note risuonano all'interno del tuo viso e quanto sono sviluppate in altezza. Comunque la signora ha cantato da sempre anche lirica quindi credo che il suo metodo non sarà tanto diverso da quello classico!

    Riesci a farti dire dalla tua insegnate che tipo di voce sei per ora (tenore leggero, drammatico, bass-bariton, basso profondo, controtenore?!?!?!) almeno ti posso consigliare delle arie da ascoltare per la tua voce. Almeno capisci il tuo tipo di vocalità e magari pensi con più cognizione di causa! :)

    Ehehehehhe, grazie... ma calcola che Faust l'ho registrato nel 2000, voce spoglia di qualsivoglia accenno veramente lirico e acuti non ancora perfettamente appoggiati. Si il risultato comunque è buono, ma ora le cose vanno leggermente meglio. :wink: Grazie ancora dei complimenti e in bocca al lupo per tutto (si dice così a teatro... tutto il resto portasfiga! :P )

    YOURS

    MAURO
     
  7. SirKhaas

    SirKhaas
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Settembre 2002
    Messaggi:
    578
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Agosto 2004

    Bellissimo sto topic, me lo sono letto praticamente tutto di un fiato e sono le 3.46 di notte... domani me lo rileggo da + lucido che è meglio ...
    Visto che 1 pò tutti hanno chiesto dei giudizi chiedo 1 dei miei cantanti preferiti, anche se non propriamente metal... cosa ne pensate di Freddy Mercury ??? A me piace molto, dal vivo era quasi impeccabile ...
    E 2° domanda ... La cantante dei Nightwish Tarja Turunen ... Avevo letto che lei aveva studiato canto lirico se non sbaglio ... nei primi album mi piace d + rispetto all'ultimo che trovo abbastanza piatto come cantanto ... cosa ne pensate della sua voce?
    Ah i miei sono pareri da inesperto, nel senso che non canto e suono pochissimo...
     
  8. Alexander The Great

    Alexander The Great
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Luglio 2004
    Messaggi:
    389
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    12 Settembre 2004

    E cosi un peccato lasciare che questo topic si inabissi come il Titanic...

    Perciò continuamo a parlare di canto :wink:
     
  9. boogieman

    boogieman
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    858
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    13 Settembre 2004

    Penso che ogni cantante scelga quale strada percorrere, nel senso che non tutti i grandi cantanti hanno studiato chissa' quali tecniche.Ovviamente il livello di tecnica dipende anche dal genere che si suona...

    Kiske/Mercury/Luppi/Matos e co. sono dotati di una tecnica suprema e la usano tutta.

    Cantanti come Zakk Wylde,Kurt Cobain,Bon Scott e simili hanno uno stile che si basa piu' sul feeling che la voce deve trasmettere e non gli importa riuscire a prendere note incredibili o fare acuti inspiegabili.
     
  10. Claudietto

    Claudietto
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Aprile 2004
    Messaggi:
    989
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Settembre 2004

    Giusto,teniamo vivo il topic...
    cosa ne pensate di Ray Alder dei Fates Warning?
     
  11. boogieman

    boogieman
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    858
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    13 Settembre 2004

    Alder mi sembra uno di quei cantanti che trova il punto di incontro tra tecnica e feeling della voce, comunque ha un'estensione notevole...
     
  12. dilandaualbatou

    dilandaualbatou
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Aprile 2003
    Messaggi:
    795
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Settembre 2004

    E che ne pensate a questo punto (non so se sia già stato discusso) dell'assolutamente incredibile carisma vocale di David DeFeis? Se è vero quel che dice, mamma natura gli ha dato un gran dono. E certamente lui sa come usarlo. Le sue caratteristiche armonizzazioni, le polifonie (per quanto siano sovraincise) che riesce a metter su sono pazzesche...penso sia uno dei migliori cantanti oggi sulla scena, se non altro come timbro, che riesce ad essere delicato o cattivo, e poi ci mette tanta, tanta "dinamica" (la chiamate così qui?).
    Avreste dei suggerimenti per un cantante non impostato che vuole tirare fuori il meglio dalla sua voce solo per rilassarsi? Purtroppo a volte mi piacerebbe saper prendere gli alti in modo solido e senza cantare di gola ma...è difficile :E.
    Winter.
     
  13. avantasian

    avantasian
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    16 Settembre 2003
    Messaggi:
    455
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Settembre 2004

    De Feis mi piace un sacco quando canta tipo...... Whisper o death, quando da quella sensazione di leggerezza, sembra che voli sulle parole, è una cosa stranissima, e poi quando fa la voce pulita, tipo trough blood and fire, il ritornello. Invece non mi piace troppo quando canta come in the final sacrifice degli Avantasia
     
  14. Sammet

    Sammet
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Settembre 2004
    Messaggi:
    412
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Settembre 2004

    mi hanno molto parlato bene del cantante dei still heart (non so come si scrive perchè me lo ha riferito a voce)...
    qualcuno di voi li conosce...io devo ancora documentarmi..
     
  15. Mauro Gelsomini

    Mauro Gelsomini
    Expand Collapse
    Direttore Maximo

    Registrato:
    21 Novembre 2002
    Messaggi:
    5.914
    "Mi Piace" ricevuti:
    22

    14 Settembre 2004

    Non ho voglia di leggere l'intero thread, ma rispondo di getto (d'istinto) e da (aspirante) cantante: entrambe le cose. Tecnica, sicuramente, nelle sue più svariate sfaccettature, e istinto, quale chiave per dimostrare il proprio feeling e il proprio istrionismo on stage...
     

Condividi questa Pagina