1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Altra delucidazione

Discussione in 'Heavy Metal' iniziata da Uno, 6 Agosto 2004.

  1. Uno

    Uno
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Giugno 2004
    Messaggi:
    319
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Agosto 2004

    Ieri mi è capitato per le mani Speed Metal Symphony dei Cacophony
    E mi sono chiesto....

    Ma cosa cazzo è???

    Che genere fanno? dal titolo dell'album posso dedurre che fanno speed metal...
    Quache saggio mi potrebbe spiegare cosa ha di particolare lo speed metal? Magari dandomi qualche altro nome di gruppi speed...
    Grazie
     
    #1
  2. DocMarrons

    DocMarrons
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    5 Agosto 2004
    Messaggi:
    12
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Agosto 2004

    SMS è uno stupendo album con Jason Becker e Marty Friedman alle chitarre...quello + che speed metal mi pare guitar virtuoso con una base speed sotto...
     
    #2
  3. Slayer

    Slayer
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Ottobre 2002
    Messaggi:
    1.072
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Agosto 2004

    Io sono sempre stato convinto che lo speed vero e proprio era quello degli Exciter....
     
    #3
  4. alexskolinick

    alexskolinick
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Giugno 2004
    Messaggi:
    1.513
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Agosto 2004

    Speed Metal Symphony è uno dei dischi strumentali per chiatrra più assurdi e geniali mai scritti. I due guitar hero sono Marty Friedman, che probabilmente conosci per aver suonato nei Megadeth da Rust In Peace a Risk e Jason Becker, che suonò in quel disco all'età di solo 17 anni: io stimo moltissimo quel chitarrista come puoi vedere dalla mia firma, in quanto era un vero maestro della tecnica e della melodia, probabilmente uno dei migliori nello sweep picking e soprattutto un ottimo compositore, ti consiglio di prendere Perpetual Burn, che è secondo me il più bel disco per chitarra di sempre, non una semplice dimostrazione di tecnica ma una vera opera d'arte che non stanca mai di essere ascoltato. Purtroppo il caro Jason è stato costretto ad abbandonare la chitarra a soli 21 anni, in quanto gli è stata diagnosticata la sclerosi amiotrofica laterale che lo ha portato oggi alla paralisi totale e che non gli lascia più molti mesi di vita.

    Tornando al disco, se sei un chitarrista e conosci l'armonia, leggendo le tablature del disco dovresti prendere un coltello e piantartelo nel fianco per quanto sono assurde le armonizzazioni. Diciamo che si sono divertiti a sovvertire le leggi musicali da 3 secoli a questa parte, associando scale esotiche ad accordi dissonanti con un risultato cacofonico come dice il nome del gruppo ma veramente entusiasmante. Il genere non è ben classificabile la base musicale è metal ma nel senso più genreale del termine. E' un disco incentrato quasi unicamente sulle chitarre, il cantante è praticamente inutile, mentre il batterista (Atma Anur, uno dei maestri della poliritmia, ndr) svolge un ottimo lavoro dietro le pelli.

    Altri dischi simili sono:

    Cacophony - Go Off!
    Jason Becker - Perpetual Burn
    Marty Friedman - Dragon's Kiss
     
    #4
  5. Thrashing_Rage

    Thrashing_Rage
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    18 Aprile 2003
    Messaggi:
    1.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    6 Agosto 2004

    uno dei picchi massimi mai raggiunti da un disco strumentale di vero e proprio heavy metal.
    La denominazione speed metal symphony credo provenga dal loro modo di suonare l'heavy metal: veloce e in maniera barocca e teatrale.
    Un disco che secondo me ha fatto scuola e rimarrà il simbolo della Shrapnel Records.

    La Shrapnel Records di Mike Varney pubblicò nel giro degli anni 1986-1989 una miriade di albums di chitarristi heavy metal.
    Basti pensare alle pubblicazioni di Joey Tafolla (ex Jag Panzer), Vinnie Moore (ex Vicious Rumors, ora negli UFO), Tony Macalpine (ex MARS), Greg Howe, gli Steeler di Yngwie Malmsteen, Ritchie Kotzen (ex Poison ex Mr Big). Tutti chitarristi dotati di una velocità pazzesca, ma lontani ad essere come quel pazzo di Micheal Angelo.

    Lanciò inoltre nell'olimpo dell'Heavy Metal una band chiamata Racer X di Paul Gilbert e in futuro Scott Travis.

    Secondo me una grandissima etichetta !
     
    #5
  6. Uno

    Uno
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Giugno 2004
    Messaggi:
    319
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Agosto 2004

    Ho già sentito anche i racer x....
    Dato che ci sono (e vedo che siete tutti chitarristi) vi pongo un'altra domanda: Conoscete un certo Nuno Bettenkurt? (non so come si scrive)
     
    #6
  7. ShredderManiac

    ShredderManiac
    Expand Collapse
    The Darkitecht

    Registrato:
    13 Novembre 2003
    Messaggi:
    2.453
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    6 Agosto 2004

    Caspita, speriamo di no!!!! Son 14 anni ormai che è affetto dalla SLA, sta sfidando tutte le leggi della medicina e le menagrame sentenze sulla sua prognosi di vita. Comincio a pensare che questa persona non sia umana...vi prego però diamogli fiducia almeno noi che apprezziamo la sua immensa arte, stringiamoci intorno a lui sperando che un giorno possa magari, lo so che è difficile, dirsi guarito!

    Cmq Uno Nunò Bettencourt era il chitarrista degli Extreme (il loro lavoro più famoso è probabilmente Pornograffitti), ha pubblicato anche 2 album solisti, difficilmente reperibili, ma sono piuttosto grunge-oriented, brutti a mio parere, ti consiglio di ascoltarlo col suo gruppo. Si discosta però da tutti gli altri chitarristi shredders citati dagli altri ragazzi nel topic, molto interessanti le sue scelte armoniche (il solo di Get The Funk Out con l' arpeggio magg con 9a aggiunta ne è paradigmatico!) molto bello il suo "tocco", decisamente ha mordente... :wink:
    Puoi chiedere, se vuoi, qualsiasi altra informazione su chitarristi anche di diversi generi. E se proprio vuoi farti del male (in senso buono! :D ) nell' indirizzo di Speed Metal Symphony ti consiglio caldamente il giovane nuovo:
    Rusty Cooley - "Rusty Cooley"
    Lo shred portato all' eccesso più inverosimile...
     
    #7

Condividi questa Pagina