1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Da Windows ad Apple Mac: oggi conviene davvero?

Discussione in 'Attualità e Cultura' iniziata da Maelstrom, 1 Marzo 2015.

  1. PuroAcciaio

    PuroAcciaio
    Expand Collapse
    D:<

    Registrato:
    29 Giugno 2011
    Messaggi:
    565
    "Mi Piace" ricevuti:
    535

    1 Marzo 2015

    Per quanto riguarda i quesiti che poni, non sono in grado darti una risposta; considera, infatti, che ho sempre usato Windows e, a parte il mio primissimo pc, solo macchine assemblate dal sottoscritto.
    Un dato "sperimentale" posso comunque fornirtelo: usando il Macbook Air di un mio compagno di corso per alcune simulazioni un po' spinte con Matlab, ho notato che il processore tende surriscaldarsi, stessa cosa per il Macbook Pro (un po', suppongo, per motivi legati a OSX, un po' per infelici scelte hardware volte alla salvaguardia dell' estetica). Mi rammarico di non aver fatto girare la stessa simulazione in ambiente Windows per poter paragonare sommariamente le temperature.

    In ogni caso, una buona fetta dell'elettronica che maneggi nella vita di tutti i giorni è prodotta dalla Foxconn. Questo dovrebbe darti qualche buon spunto di riflessione.
     
    #16
    A Maelstrom piace questo elemento.
  2. nikopowaz

    nikopowaz
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    22 Maggio 2012
    Messaggi:
    1.218
    "Mi Piace" ricevuti:
    688

    1 Marzo 2015

    Ho un Macbook del 2009.
    Non l'ho mai utilizzato per grafica/audio ma solo per stronzate.
    Detto ciò l'alimentatore mi si è rotto e mi ha "bruciato" la batteria. Devo ammettere che l'assistenza è ottima.
    A parità di budget, per me, Windows> Mac.
     
    #17
    A Maelstrom piace questo elemento.
  3. laf88

    laf88
    Expand Collapse
    οὐροβόρος

    Registrato:
    5 Febbraio 2006
    Messaggi:
    5.208
    "Mi Piace" ricevuti:
    929

    1 Marzo 2015

    Parlo da "anti-mac" e "anti-windows" (per quanto uno possa essere "anti" in queste cose... non certo un estremista in ogni caso)

    Ho usato prodotti apple solo da scroccone (macmini in ufficio qui in Germania + macbook, macbook-pro, air e imac di colleghi vari) per lavori che non c'entrano niente con l'ambito audio (simulazioni, analisi dati, varie ed eventuali) mentre personalmente utilizzo solo Linux su pc di lavoro, di casa ed sui portatili di lavoro e casa (formattando tutto quello che aveva Windows, che ho utilizzato fino a Vista compreso - devo essere l'unico al mondo :lookaround:- senza mai avere problemi).

    La cosa che ho notato con gli anni è un progressivo peggioramento del MacOS, legata forse ad una eccessiva smartphonizzazione dello stesso (in maniera analoga a quello che ho visto, indirettamente, su W8), a livello di prestazioni e di stabilità. Non ho mai usato W8, quindi non posso dire se lo stesso avvenga anche lì, ma W7 era comunque certamente peggio degli ultimi OS di casa apple.
    In ogni caso in prodotti apple si stanno uniformando molto (già da 3 o 4 anni almeno, per me) al grosso del mercato - parlo delle serie pro, eh! A livello di HW sono in pratica indistinguibili ormai dai comuni prodotti di fascia media/medio-alta (è qui per me che si collocano tutti i prodotti "pro" di Apple, non nell'high end) ed anche a livello di OS si sta andando verso una certa omogeneizzazione.

    Poi, ovviamente, se è richiesta la conoscenza di MacOS per il lavoro è un altro paio di maniche - e, ripeto, non ho esperienza diretta con l'ambiente studio.
     
    #18
    A Maelstrom piace questo elemento.
  4. Thrashead

    Thrashead
    Expand Collapse
    Ki Ki Ki Ma Ma Ma

    Registrato:
    23 Dicembre 2010
    Messaggi:
    25.848
    "Mi Piace" ricevuti:
    13.988

    2 Marzo 2015

    Il problema di fondo è che Windows è un sistema operativo compatibile con tutti i computer, e quindi magari alcuni driver te li devi installare, l'OSX è programmato solo per i Mac e perciò ha già tutti i driver delle componenti hardware: praticamente hardware e software sono un tutt'uno. È un'altra concezione. Per questo i Mac possono essere da un certo punto di vista più stabili di un computer che ha il sistema operativo Windows.
    Per il resto, magari sarebbe meglio comprarsi tutte le componenti a parte e creartelo da te, perché sicuramente a parità di prezzo ti fai un computer desktop più potente di quelli già assemblati a Mediaworld.
    I Mac possono beccarsi i malware, ma per quanto riguarda i virus, per questi è un po' più difficile, te li puoi scaricare, ma te li scarica come un file immagine dmg, e quindi te li devi installare di tua spontanea volontà prendendoli e trascinandoli nella cartella Applicazioni. Insomma in un Mac devi essere proprio un cuddugunnu se ti installi i virus.
     
    #19
    A Maelstrom piace questo elemento.
  5. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    1 Dicembre 2013
    Messaggi:
    10.084
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.829

    2 Marzo 2015

    Allora, sto già traendo le prime conclusioni.
    Innanzitutto vi ringrazio per le risposte che finora mi avete fornito, senza dubbio utili.
    Non quoterò quello che avete scritto sennò scriverei il wallpost più lungo della storia di internet :sadic:, meglio lasciar perdere.

    Ho notato la triste realtà della RAM saldata alla scheda madre e dell'assenza totale di customizzazione/garanzia a supporto di un danno sui supporti entry level (che per Apple equivale fino a 1500€, strana concezione di entry level :lookaround:) in primis i Mac Mini che eran quelli in assoluto che mi interessavano del lotto per ragioni di estrema portablità e su cui a riguardo ho letto recensioni catastrofiche anche da parte degli stessi siti dedicati alla Mela mozzicozza: inferiori (rendono meno della metà, i benchmark non mentono) a livello di prestazioni rispetto al top di gamma con i7 quad-core della serie 2012 per le applicazioni multi-core, hanno molta componentistica saldata sulla scheda madre ed una logica di assistenza che ti tratta. più che in passato, come un idiota sin dal momento dell'acquisto ("Caro cliente puoi cambiare l'hard disk, ma se lo cambi niente garanzia!"), come da tradizione Apple :rotfl:.

    I top di gamma serie 2012 si trovano ancora, ma a prezzo pompato :ehm: per le suddette ragioni.
    La cosa mi ha fatto ragionare anche circa un'eventuale mia introduzione nel Mondo Mac/OSX e probabli conseguenze future e la cosa sinceramente mi ha parecchio infastidito, quindi in materia OSX le cose sono due, anzi una delle due....

    Opzione A, poco probabile - Mi becco il Mini a prezzo più ridotto (quello intermedio, quello entry-level fa schifo forte) giusto per imparare ad usare il SO Apple, che è alla fine l'unica motivazione epr cui ho aperto quesa discussione;

    Opzione B, molto assai di troppo probabile - Dato che stanotte il mio fedele desktop Windows mi ha regalato un'altra sorpresina (pare stia tirando le cuoia dopo 4 anni di fedele uso pompato del processore), dovrò comprare un nuovo desktop Windows, anche perchè se monto il lavoro di quel PC sul PC da casa su cui scrivo ora (i3 e 4GB di RAM) di sicuro neanche finirei di caricare il progetto ed esplode!

    A proposito di Apple: la detesto peggio di Acer :rotfl:, l'ho sempre detestata, sono sempre stato uno informato sulla politica costruttiva/aziendale di Apple ma non per questo supportavo la sua politica di assistenza....ho sempre preferito le cose che funzionano per quello che devo fare, e non le cose che costano per funzionare a loro dire meglio.

    Insomma, mi siete stati di grandissimo aiuto specie negli ultimi interventi: ora deciderò sul da farsi ma credo proprio che gli standard di lavoro si dovranno fottere e che per cause sia di forza maggiore (PC da musica che mira al creatore) che praticità (risparmio e ad un quarto del prezzo Apple mi becco una configurazione più potente in ambito Windows, il che è assurdo ma è sempre stato così).

    Grazie Truemetalloni :beer:, nessuno escluso.
     
    #20
  6. JonSnow

    JonSnow
    Expand Collapse
    FOREVER STRONGER THAN ALL

    Registrato:
    19 Settembre 2009
    Messaggi:
    8.134
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.106

    2 Marzo 2015

    Avresti un link di questa cosa dei virus?

    Ps. :sgrammatication: :lookaround:
     
    #21
  7. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Membro dello Staff Webmaster

    Registrato:
    4 Maggio 2009
    Messaggi:
    22.685
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.141

    2 Marzo 2015

    #22
    A JonSnow e Maelstrom piace questo messaggio.
  8. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    1 Dicembre 2013
    Messaggi:
    10.084
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.829

    2 Marzo 2015

    #23
    A JonSnow piace questo elemento.
  9. Miron26

    Miron26
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2011
    Messaggi:
    2.296
    "Mi Piace" ricevuti:
    506

    2 Marzo 2015

    Premesso che non ho letto tutto (tu scrivi davvero troppo :sadic:), ho qualche dubbio su questa cosa. In uno degli esami che ho fatto all'università c'era una parte relativa allo studio dei tassi di guasto dei componenti elettrici/elettronici, e il professore ci parlò proprio del caso di Apple, che a differenza di oggi utilizzava (fino ad una decina di anni fa mi pare di ricordare, sicuramente il prof. si riferiva agli anni precedenti al passaggio ad Intel) componenti con caratteristiche superiori alla media da questo punto di vista.
    Chiaramente è solo quello che mi è stato detto, ma tendo a fidarmi della fonte.

    In ogni caso, se pensi che usare un Mac ti serva per il tuo futuro lavoro, non hai molta scelta, se non verificare attentamente che questa necessità sia reale e non una leggenda metropolitana. Perché alla fine è tutta una questione di esigenze: hardware, software specifici ecc.. Chi ti offre cosa realmente ti serve?
     
    #24
    A Maelstrom piace questo elemento.
  10. RIP

    RIP
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Agosto 2002
    Messaggi:
    1.973
    "Mi Piace" ricevuti:
    544

    2 Marzo 2015

    Comunque, da un anno e qualcosa che ho Windows 8, su un desktop pc da me assemblato, stra-abusato da utente medio ed ignorante che sono e forse si sara' pallato si e no un paio di volte e va da Dio. Passi avanti ne sono stati fatti in fatto di stabilita' rispetto ai precedenti SO
     
    #25
    A sciacallo010 e Maelstrom piace questo messaggio.
  11. Miron26

    Miron26
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2011
    Messaggi:
    2.296
    "Mi Piace" ricevuti:
    506

    2 Marzo 2015

    Ah dimenticavo, se vuoi semplicemente imparare ad usare OS X ti basta installare una qualunque distribuzione Linux con Gnome per iniziare a capire i basilari. Se poi te ne freghi della legalità, installati EDIT (su macchina virtuale se non vuoi fare casini col pc) e sei a cavallo.

    EDIT: Mael ho editato :lookaround:
     
    #26
    Ultima modifica: 2 Marzo 2015
    A Maelstrom piace questo elemento.
  12. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    1 Dicembre 2013
    Messaggi:
    10.084
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.829

    2 Marzo 2015

    Il settore PC, che domande :D....sono uno che bada esclusivamente ad una cosa: il rapporto prezzo/funzionalità.

    Posso capire che per certi versi potrei sembrare contraddittorio con il tema di apertura però alla fine la mia richiesta era un seccato verso che recitava "Visto che 'sti shcassa'mbrelli di addetti al settore audio richiedono sempre esperienze con 'sto cavolo di Oesseics per maggiori possibilità di assunzione, fino a che punto conviene beccarsi un Macchete nel 2015, alla luce del non esaltante rapporto q/o di Mela Mozzicozza?" (non è riferito a te, è pe farr capire realmente il mio punto di vista delle cose) ;)?

    Ecco perchè ho chiesto esperienze dirette da parte di possessori di hardware Apple di estrazione recente: se il gioco non vale la costosa candela allora rimango fedele al mio Windows (che chiamo sempre "Windows Cesso" più per sfottò simpatico che altro).

    Però devo ammettere che che ho trovato in rete alcuni Mac Mini vecchia serie nuovi a prezzi molto allettanti, convengono più di un equivalente Mini PC su tutti i fronti :shock:.
    Riguardo lo scrivere troppo hai ragione, ma ho alcune nomine da wallpost da difendere sennò il buon Shako si offende :lookaround:.
     
    #27
  13. Miron26

    Miron26
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2011
    Messaggi:
    2.296
    "Mi Piace" ricevuti:
    506

    2 Marzo 2015

    Ma davvero è richiesta esperienza con Mac?! Purtroppo ti ripeto, devi chiarire questa cosa, perché se non c'è nessun software che non puoi già usare su Windows e se con Windows ti trovi bene, motivi per passare a Mac non ce ne sono, se non questa esperienza richiesta.
    Siamo in un forum di musica, forse qualche discussione dove si parlava di settore audio ecc. c'è, trova se tra chi ci ha scritto c'è qualcuno che lavora in questo settore e inizia a fare lo stalker :lookaround:
     
    #28
  14. Hypno

    Hypno
    Expand Collapse
    Pink Beatles in a Purple Zeppelin

    Registrato:
    25 Aprile 2007
    Messaggi:
    9.876
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.927

    2 Marzo 2015

    Ma se è solo questione di fare un po' di pratica per gonfiare il cv esiste anche la virtualizzazione...che poi se c'è un OS a prova di nabbi è proprio quello della mela :sisi:
     
    #29
  15. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    1 Dicembre 2013
    Messaggi:
    10.084
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.829

    2 Marzo 2015

    Giro (a zonzo :D) nel settore da anni ormai, richieste di uso di OSX e Logic (che è solo per Mac) fioccano ormai.

    Io sono ancora alla ricerca di un SO a prova di pigliainculo (cit.) :lookaround:!
     
    #30

Condividi questa Pagina