1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Ma perché i cd costano cosin tanto?

Discussione in 'Chiacchiere' iniziata da The Black Lord, 4 Luglio 2004.

  1. The Black Lord

    The Black Lord
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Luglio 2004
    Messaggi:
    317
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Luglio 2004

    Mi sono sempre chiesto perche i cd costano cosi tanto , forse voi mi potreste chiarire la facenda
     
    #1
  2. Claudietto

    Claudietto
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Aprile 2004
    Messaggi:
    989
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Luglio 2004

    Perchè su tutti i passaggi che portano un cd dalla lavorazione alla vendita(con in mezzo le smerciazioni varie)tutti devono guadagnare qualcosa,ma guarda caso,in Italia "devono" sempre guadagnare di piu'.
    Il cd in se'costa veramente niente (4-5 Euro),basta pensare che ,se gli va bene e non viene ingabbiato dai soliti contratti,l'artista guadagna il 3% del prezzo finale del disco.
    Comunque grossisti e negozianti non ci vanno leggeri,basta prendere un cd da un mailorder o direttamente ad un concerto per pagarlo anche meno della meta'del prezzo in negozio( e parlo anche di dischi nuovissimi).
    Se poi ci aggiungi anche la S.I.A.E.....
     
    #2
  3. HEARTWORK

    HEARTWORK
    Expand Collapse
    Blood Fire Death

    Registrato:
    2 Febbraio 2003
    Messaggi:
    5.726
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Luglio 2004

    io invece sono rimasto sorpreso del contrario, in ottobre sono andato a trovare un'amica che abita in provincia di Modena (io sono di Cagliari) e sono andato in un negozietto chiamato Buio Omega e i cd erano a prezzi molto bassi, quì da me si arriva anche a 18 20 e più €.
    meglio i mailordere sicuramente.
     
    #3
  4. Armand

    Armand
    Expand Collapse
    I'm too sexy for this crowd

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    24.672
    "Mi Piace" ricevuti:
    352

    4 Luglio 2004

    Ovviamente occorre essere un attimo avveduti. Io i cd li prendo o da www.sound-cave.com dove li pago 14€, o da www.theendrecods.com dove li pago 12€/13€. Non si può comprare Dance of Death all'Autogrill e lamentarsi perché lo si è pagato 21€.
     
    #4
  5. Tsjuder

    Tsjuder
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Luglio 2002
    Messaggi:
    5.537
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Luglio 2004

    guardate io oramai non so più cosa dire.
    non ci capisco più un cazzo.
    prendete QUALSIASI nome di un gruppo ITALIANO e confrontate i prezzi in italia con quelli all'estero.
    Guardate per esempio gli ultimi dei Rhapsody, dei VIsion divine, dei Lacuna Coil, dei pincopallino. Su un mailorder italiano e poi da the end, o da qualche altra parte.
    E' veramente INCREDIBILE.
     
    #5
  6. Armand

    Armand
    Expand Collapse
    I'm too sexy for this crowd

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    24.672
    "Mi Piace" ricevuti:
    352

    4 Luglio 2004

    Infatti tranne sound-cave io ho disertato gli Italiani... e comunque anche lì quei dischi, quando li hanno, non costano poco...
     
    #6
  7. Lord_of_the_Thunder

    Lord_of_the_Thunder
    Expand Collapse
    ***The Star***

    Registrato:
    20 Dicembre 2001
    Messaggi:
    22.719
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.125

    4 Luglio 2004

    questo è un bel discorso che si può fare quando si lavora e/o si ha la possibilità di fare un bell'ordine di 10 cd al mese. Quando invece le risorse economiche impongono uno o due cd al mese (o anche meno) le cose cambiano e così bisogna sottostare alle leggi imposte dai negozianti vari. Va da sè che si deve diventare molto più scaltri per sapere dove il determinato cd costa meno o quando inizierà a costare meno. Poi è ovvio che il tal cd che aspetti da due anni appena esce lo compri anche a 18 euro (io tra l'altro, per principio, non ho mai speso più di 17 euro per un cd).

    Tornando alla domanda vera e propria ha risposto bene Claudietto: ci sono troppi passaggi e tutti vogliono "mangiare" il più possibile. Compreso il negoziante, che siccome fa un investimento, tenta di avere un punto di pareggio più basso possibile.
     
    #7
  8. Impaled Nazarene

    Impaled Nazarene
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    2 Novembre 2003
    Messaggi:
    3.571
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Luglio 2004

    Io i cd li ordino su negative... il costo si aggira dai 12 ai 16 per i cd nuovi e per gli altri dai 9 a i 12, ovviamente spesso faccio l'ordine assieme ad altri amici così si annullano le spese di spedizione. Non ti consiglio di andare a pagare da un negoziante un cd 20 euro, cioè indica spesso che il negoziante è un ladro. E' vero che alcune case discografiche mettono il prezzo base alto e quindi si arriva a tale prezzo ma per molti altri casi i cd si potrebbero mettere sui 15 euro appena usciti.
     
    #8
  9. Armand

    Armand
    Expand Collapse
    I'm too sexy for this crowd

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    24.672
    "Mi Piace" ricevuti:
    352

    4 Luglio 2004

    Mah, guarda, anche no. :)
    Io in genere ne ordino 5-6 alla volta, e neanche tutti i mesi, ultimamente, dal momento che essendo andato a vivere da solo non ho più molta disponibilità. In ogni caso se acquistassi da Ricordi o similia spenderei molto ma molto di più. Certo, se poi uno non vuole neanche fare la fatica di farsi una wishlist e paragonare i prezzi sito per sito...
     
    #9
  10. Lord_of_the_Thunder

    Lord_of_the_Thunder
    Expand Collapse
    ***The Star***

    Registrato:
    20 Dicembre 2001
    Messaggi:
    22.719
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.125

    4 Luglio 2004

    mah guarda... a memoria non penso di aver mai comprato un cd da un mediastore tipo ricordi/virgin/messaggerie (o cmq molto pochi, tipo 3 in 10 anni). Di solito vado da Mariposa Duomo, che tendenzialmente mantiene prezzi bassi (anche se in lire la media era 29.900 e con l'euro è diventata 16.90) o, pensa un po', da MediaWorld dove ogni tanto trovo quello che mi interessa al prezzo che dico io (ovvero sui 16 euro bassi).

    Cmq il discorso "si ordina insieme agli amici" non regge, sopratutto quando gli amici la musica la sentono solo per radio... :lol:
     
    #10
  11. MOONSKIN80

    MOONSKIN80
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.047
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    4 Luglio 2004

    Io non compro più nei negozi a meno che io non capiti da sound cave perchè sono già a Milano.Ogni tanto vado al negozietto dell'usato e ho un amico a Torino che mi procura un sacco di roba usata e alcuni dischi fuori stampa.
    I miei acquisti li faccio dalla Total Holocaust Records che è però specializzata in un solo genere più o meno.
    Lì i cd costano sui 12 euro che non è tanto.
    Capita io trovi anche qualcosa a 10 euro ma è più raro.
    Se vado da MediaWorld penso non troverei nulla che faccia al caso mio.Il black non sanno neanche che cosa sia -_-

    @Armanduzzo: ti cuzino qcosa se sei solo soletto :(
     
    #11
  12. MOONSKIN80

    MOONSKIN80
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.047
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    4 Luglio 2004

    Dimenticavo supportate l'usato in buone condizioni quando si può.
     
    #12
  13. angusyoung

    angusyoung
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    6 Maggio 2002
    Messaggi:
    1.788
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    4 Luglio 2004

    perchè sono dei ladri.
     
    #13
  14. The Black Lord

    The Black Lord
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Luglio 2004
    Messaggi:
    317
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Luglio 2004

    Io abito a Firenze e il cd live dei Blind Guardian costava 32 €, sono andato a Verona lo ho trovato a 12 €.
     
    #14
  15. Azog

    Azog
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    26 Gennaio 2003
    Messaggi:
    236
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    5 Luglio 2004

    Quoto Armand e Moonskin, comprare nei negozi, nei negozi italiani per giunta equivale a farti derubare, ormai con internat non ci dovrebbero essere più problemi nell'ordinare ai mailorder, distributori indipendenti o piccole etichette discografiche. Io i CD li pago al max 12 € ma in media sono sui 10 € e ne trovo un sacco anche a meno. Ragazzi comprate direttamente dalle case discografiche, conviene. Molto spesso poi nei mailorder/etichette estere le spese postali sono comprese nel prezzo
     
    #15

Condividi questa Pagina