1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Acquisto cornamusa

Discussione in 'Nordheim' iniziata da EsterRoss, 21 Settembre 2014.

  1. EsterRoss

    EsterRoss
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Settembre 2014
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    21 Settembre 2014

    salve a tutti! sono nuova di questo forum, quindi perdonatemi se ho sbagliato qualcosa.
    come dice il titolo voglio acquistare una cornamusa, ascolto musica folk/viking/pagan metal e di questo genere dalle prime canzoni che ho ascoltato mi sono innamorata della cornamusa! adoro il suono che fa e mi affascina come strumento. premetto che voglio imparare da autodidatta, e ho solo una base di flauto dolce alle spalle non di più. mi sono informata e la più semplice da imparare a suonare con una base di flauto è quella a diteggiatura semplice.
    volevo chiedere, secondo voi quale cornamusa è più adatta? volendo suonare canzoni come quelle dei Folkstone, Corvus Corax, Eluveitie, Furor Gallico e via discorrendo..quella scozzese, piva, piva medievale, baghet? quale?
    in più, dato che per iniziare volevo acquistare una cornamusa (con practice chanter) dove mi consigliate di dare un'occhiata? ci sono dei siti che le vendono con una vasta scelta? o ci sono dei negozi?
    una volta acquistata la cornamusa dove posso trovare gli spartiti dei gruppi nominai sopra?
    e per imparare da autodidatta secondo voi, mi servono almeno la consultazione di libri o siti in particolare (se sì quali?) o mi posso arrangiare con qualche informazione qua e là?
    scusate per le tante domande, ma non ho proprio idea di trovare queste informazioni!
    grazie per chi potrà rispondermi:)
     
    #1
  2. Vittorio

    Vittorio
    Expand Collapse
    Poi vediamo.
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    15 Marzo 2006
    Messaggi:
    42.395
    "Mi Piace" ricevuti:
    26.280

    22 Settembre 2014

    #2
  3. christiane

    christiane
    Expand Collapse
    Kledt I Nattens Farget
    Membro dello Staff Amministratore

    Registrato:
    26 Novembre 2006
    Messaggi:
    8.104
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.505

    23 Settembre 2014

    Mah secondo me ti conviene contattare qualcuno che di fiati ne sa sul serio, lasciamo il topic aperto nel caso qualcuno del forum delle tue zone (appunto, da dove digiti se ti va di dirlo?) possa aiutarti e consigliarti al meglio, in bocca al lupo per i tuoi progetti!
     
    #3
  4. AndrewaR

    AndrewaR
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    8 Settembre 2014
    Messaggi:
    88
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    23 Settembre 2014

    attenta che nella cornamusa bisogna imparare la tecnica della respirazione circolare, da autodidatta non si va da nessuna parte,io avevo mollato quando stavo imparando a suonare le launeddas (la cornamusa sarda) che come tecnica sono identiche,hai bisogno perlomeno di un buon libro se esiste
     
    #4
  5. vischious

    vischious
    Expand Collapse
    Føroyar mítt land

    Registrato:
    6 Aprile 2003
    Messaggi:
    3.581
    "Mi Piace" ricevuti:
    834

    23 Settembre 2014

    e soprattutto è tassativamente vietato fumare se si volessero suonare i fiati ;)
     
    #5
  6. EsterRoss

    EsterRoss
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Settembre 2014
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    23 Settembre 2014

    Grazie di tutto quello che state dicendo! Io sono delle zone di Verona.
    Per il fatto della respirazione me n'ero informata già prima, infatti avevo trovato un libro a riguardo con anche delle piccole dritte su note e quant'altro.. E il fumo non é un mio problema quindi sono apposto:)
     
    #6
  7. AndrewaR

    AndrewaR
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    8 Settembre 2014
    Messaggi:
    88
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    23 Settembre 2014

    #7
  8. EsterRoss

    EsterRoss
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Settembre 2014
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    24 Settembre 2014

    Grazie del sito..ma avevo lo avevo già visitato in precedenza e lo avevo scartato per ora perché come prima cornamusa, vorrei non superare i 100-120 euro, dato che la prima sarà solo per imparare. Spero pero di non dovere abbandonare il sogno di una vita solo per questioni di prezzo:/
     
    #8
  9. wataingods

    wataingods
    Expand Collapse
    hai paura del porco?

    Registrato:
    7 Luglio 2010
    Messaggi:
    6.875
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.040

    27 Settembre 2014

    ciao, son anch'io di Verona e mio fratello da 10 anni suona la cornamusa... se vuoi info mandami un pm che ti metto in contatto con lui, io son della zona di Negrar, tu di dove sei?
     
    #9

Condividi questa Pagina