1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Progressive Metal

Discussione in 'Progressive' iniziata da Ares982, 30 Dicembre 2003.

  1. Journey

    Journey
    Expand Collapse
    Class & Melody / Il Bro'

    Registrato:
    30 Dicembre 2003
    Messaggi:
    11.612
    "Mi Piace" ricevuti:
    158

    5 Giugno 2004

    Non dirlo troppo forte...

    Il recensore altri non è che il "Capo Supremo e MegaDirettore" del portale...
     
  2. Journey

    Journey
    Expand Collapse
    Class & Melody / Il Bro'

    Registrato:
    30 Dicembre 2003
    Messaggi:
    11.612
    "Mi Piace" ricevuti:
    158

    5 Giugno 2004

    Comunque questo weekend voglio passarlo ascoltandomi, in ordine sparso, Ayreon, Tim Donahue featuring James LaBrie con "Madmen and Sinners", After Forever con "Invisible Circles" e Jorn con "Out To Every Nation"...

    Di "carne al fuoco" ce n'è abbastanza...
     
  3. ShredderManiac

    ShredderManiac
    Expand Collapse
    The Darkitecht

    Registrato:
    13 Novembre 2003
    Messaggi:
    2.453
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    5 Giugno 2004


    Mi scuso con "Capo Supremo e MegaDirettore" anzitempo per "l'esagerato"... :wink:

    Journey poi magari commenti "Madmen & Sinners" che io non l'ho ancora ascoltato, ne ho trovato adeguate recensioni...
     
  4. Journey

    Journey
    Expand Collapse
    Class & Melody / Il Bro'

    Registrato:
    30 Dicembre 2003
    Messaggi:
    11.612
    "Mi Piace" ricevuti:
    158

    6 Giugno 2004

    Qualche considerazione circa "Madmen & Sinners" di Tim Donahue.

    Il cd consta di 10 tracks, per la durata di quasi 64 minuti.

    Da quel che ho capito, Tim Donahue ha steso le prime basi di chitarra, basso e tastiera a Tokyo (Japan), poi Mike Mangini ha aggiunto le parti di batteria a Boston (U.S.A.), successivamente James LaBrie ha messo il suo "timbro" a Toronto (Canada), per tornare a Tokyo (Japan) per l'assemblaggio, il missaggio ed il mastering finale.

    Ho riportato tutto questo "via-vai" perché, durante l'ascolto del lavoro, ho avuto forte l'impressione di un qualcosa di "raffazzonato", di come tante idee siano state espresse alla "meno peggio"...

    Ora, senza addentrarmi troppo in un'analisi dell'opera (se ce ne sarà l'occasione, sarà compito del recensore di turno...), dico subito che i suoni non mi sono piaciuti granché.
    Io sono un amante delle "buone" produzioni che donano sonorità limpide e nitide ad ogni singolo strumento, ma mi rendo conto che qui non è stato possibile; però, il tappeto di chitarra, basso e sintetizzatore mi hanno dato quella fastidiosa sensazione da "volo di calabrone"...

    Il tutto mi pare abbastanza "impastato".

    La chitarra di Tim Donahue viene fuori esclusivamente in qualche solos, e le sonorità migliori si hanno quando suona la chitarra acustica...

    Non mi è piaciuto nemmeno il ricorso alla voce filtrata di James LaBrie, nelle songs "Million Miles" e "My Heart Bleeds". La "voce di megafono" mi può star bene per qualche secondo, ma per la durata di oltre metà canzone, francamente, scoccia...

    Trovo che la song migliore del lotto sia proprio la title track "Madmen & Sinners", posta in chiusura dell'opera, della durata di quasi 16 minuti, in cui anche i suoni dei singoli strumenti mi paiono più incisivi (quanto meno si saranno presi la briga di doppiare le parti di chitarra per farle risaltare un po'...).

    In conclusione, non è certo un lavoro da buttare (ma tutt'altro che indimenticabile...), però mi ha lasciato quella sensazione di "occasione persa", nel senso che le idee c'erano anche, ma sono state male espresse.
    A volte, per voler troppo fare (non dico strafare), si finisce col creare solo una gran confusione, ed è quello che, personalmente, mi ha lasciato questo cd.
    Un'opera differente dal progetto Frameshift, con sonorità più "dure", però trovo che pecchi molto in fase di produzione.

    Ora, non so se qualcuno in futuro si prenderà la "briga" di tessere lodi sperticate a codesto lavoro, ma io non riesco a considerarlo oltre ad un semplice "discreto e nulla più".

    Gli appassionati (come me) lo ascolteranno anche, però è innegabile che in giro ci sia di molto meglio.

    Mi ripeterò, ma da quando, all'inizio dell'anno, ho avuto il cd "Inside The Atmosphere" dei tedeschi AtmOsfear (che mi hanno ricordato per molti versi i Dali's Dilemma, per non fare il "solito" nome...), le altre opere Prog Metal non mi hanno acceso nessuna "scintilla"...
     
  5. Ares982

    Ares982
    Expand Collapse
    Better Than You.

    Registrato:
    5 Luglio 2003
    Messaggi:
    2.785
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Giugno 2004

    Ragazzi non vedo l'ora di avere per le mani il nuovo Ayreon.

    Sto sbroccando.
     
  6. alexbassista

    alexbassista
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    13 Giugno 2004
    Messaggi:
    8
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Giugno 2004

    LTE

    Non so se siano già stati citati un questo forum,ma chi di voi ha ascoltato i due album dei Liquid Tension Experiment?
    Sicuramente molti di voi!
    Vorrei sapere cosa ne pensate?
    A che livelli è per voi Prog-metal?
    e inoltre: essendoci negli LTE 3 dei Dream Theater ... quali le differenze nel proporre la musica?
     
  7. paul harris 73

    paul harris 73
    Expand Collapse
    Thrasher old school!

    Registrato:
    11 Novembre 2003
    Messaggi:
    4.807
    "Mi Piace" ricevuti:
    36

    14 Giugno 2004

    Re: LTE

    Io adoro quei due dischi, li trovo proprio molto progressive-style; le differenza principale credo sia la volontà di lasciarsi andare molto di più da parte loro all'improvvisazione, studiando meno l'evoluzione di una song. A mio avviso il secondo è migliore del primo, un pò più originale forse; comunque sia li trovi geniali e soprattutto cosa importantissima mi trasmette sempre molta "emozione" al loro ascolto.
     
  8. Ares982

    Ares982
    Expand Collapse
    Better Than You.

    Registrato:
    5 Luglio 2003
    Messaggi:
    2.785
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Giugno 2004


    l'ho ascoltato.

    non vorrei sbilanciarmi ma mi sembra geniale.

    Loser è la ciliegina sulla torta.

    dio che bello
     
  9. ReD

    ReD
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    15 Dicembre 2003
    Messaggi:
    4.992
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    17 Giugno 2004

    Ho letto sul sito Italiano dei Symphony X che stanno per entrare in studio per dare vita al prossimo album...


    GODO :sbav: :sbav: :sbav:
     
  10. Journey

    Journey
    Expand Collapse
    Class & Melody / Il Bro'

    Registrato:
    30 Dicembre 2003
    Messaggi:
    11.612
    "Mi Piace" ricevuti:
    158

    21 Giugno 2004

    E ci regaleranno l'ennesimo prodotto di Power Metal Neoclassico, Barocco, Sinfonico, con "divagazioni" in ambito Prog, eseguito con la "solita" perizia tecnica ormai da tutti riconosciuta...
     
  11. DarkAvenger79

    DarkAvenger79
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Febbraio 2003
    Messaggi:
    2.205
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Giugno 2004

    uhauhauhuhauhahua..che grande! io c'aggiungerei un bel CHE PALLE! :sadic:
     
  12. paul harris 73

    paul harris 73
    Expand Collapse
    Thrasher old school!

    Registrato:
    11 Novembre 2003
    Messaggi:
    4.807
    "Mi Piace" ricevuti:
    36

    21 Giugno 2004

    Io invece non vedo l'ora che esca il nuovo lavoro dei symphony x, un gruppo a mio avviso molto sottovalutato; ogni disco è originale, diverso dagli altri e per me sono uno dei gruppi progressive metal migliori in assoluto.
     
  13. ReD

    ReD
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    15 Dicembre 2003
    Messaggi:
    4.992
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    21 Giugno 2004

    Si anche secondo me i Symphony sono un gruppo molto ma molto sottovalutato... :ueeee:
     
  14. The puppet master

    The puppet master
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Gennaio 2004
    Messaggi:
    806
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Giugno 2004

    Symphony X sottovalutati? Non credo proprio..
     
  15. ShredderManiac

    ShredderManiac
    Expand Collapse
    The Darkitecht

    Registrato:
    13 Novembre 2003
    Messaggi:
    2.453
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    21 Giugno 2004

    Figurati chi ascolta gli AC/DC...


    Symphony X sottovalutati? Non lo so, rispetto ai masters forse sì, però ci sono gruppi che lo sono molto di più, tipo Adagio o Zero Hour che invece meriterrebero, eh se meriterebbero! :ueeee:
     

Condividi questa Pagina