1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Solo per i veri fan di King Diamond...

Discussione in 'Heavy Metal' iniziata da AngelsCry, 14 Maggio 2004.

  1. AngelsCry

    AngelsCry
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Febbraio 2003
    Messaggi:
    395
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    14 Maggio 2004

    Volevo discutere con voi sul concept che sta alla base di House of God... Soffermandoci bene sui testi, ci si può accorgere che il significato dell'album va ben oltre la semplice storiella raccontata da King Diamond... Sono dunque curioso di sentire da qualche appassionato le sue impressioni e i suoi commenti relativi a questo lavoro...
     
    #1
  2. juliushark

    juliushark
    Expand Collapse
    keeperofthetruth

    Registrato:
    27 Novembre 2003
    Messaggi:
    3.625
    "Mi Piace" ricevuti:
    193

    14 Maggio 2004

    Guarda seguo King Diamond da una vita e ho quasi tutti i suoi lavori, purtroppo House of god è uno dei pochi che mi manca, quindi sono io che chiedo un consiglio a te per sapere se almeno a livello di canzoni e di musica ti è piaciuto e se lo ritieni all'altezza del resto della sua magnifica discografia :wink:
     
    #2
  3. dragontown1978

    dragontown1978
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    30 Marzo 2003
    Messaggi:
    3.146
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    14 Maggio 2004

    guarda io ritengo "house of god" uno dei 3 dischi piu' belli del Re,e in assoluto quello col concept piu' intrigante.
    La prima volta che l'ho ascoltato,alla fine del cd ero esterefatto e mi sembrava di aver vissuto per meno di un'ora in un altro mondo!

    Ho anche letto un'intervista lunghissima in cui King spiega di persona il concept in tutti i suoi particolari,se trovo il link te lo mando.

    Fondamentalmente io non cerco significati nascosti,ma guardo a cosa quella storia ha lasciato in me :
    io la vedo come una "parabola" della solitudine umana , per cui l'uomo si autoinganna di poter mutare questa situazione , ma si accorge che nasce,vive e morira' solo nonostante tutto e nonostante l' "amore",visto come chimera. Quando anche l'ultima speranza in cui riponiamo la nostra fede , cioe' Dio, viene improvvisamente a mancare,allora cosa rimane veramente dell'uomo?
     
    #3
  4. AngelsCry

    AngelsCry
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Febbraio 2003
    Messaggi:
    395
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    14 Maggio 2004

    Rispondendo a Juliushark, come concept secondo me (premetto che non ho tutti i dischi del re, quindi non voglio dirti che è il migliore) è uno dei più affascinanti e ambigui che io conosca... E, a differenza degli altri album, qui lo scopo del re non è quello di farci inorridire o spaventare con grottesche storie, ma quanto quello di farci riflettere sulla condizione umana e su Dio... Come musiche secondo me l'album parte in quarta, in quanto la seconda song (the trees have eyes) secondo me è una delle più belle del re, ma in generale le prime 4 sono tutte stupende; poi purtroppo l'album ha un calo musicalmente parlando (dico musicalmente perchè i testi sono tutti incredibili), salvo poi riprendersi con le ultime 2... La produzione, che è stata criticata da parecchi, secondo me è azzeccatissima, in quanto è sporca quanto basta per creare quel tocco di atmosfera in più...

    Rispondendo a dragon: Ti sarei gratissimo inanzitutto se mi postassi il link dell'intervista... Cmq è interessante il tuo punto di vista riguardo al concept, non avevo pensato al tema della solitudine dell'uomo... Io invece avevo inteso il concept come una demolizione dei valori occidentali: in quanto l'entità, che l'uomo incontra dopo essere stato solo per parecchio tempo nella chiesa (che poi non è altro secondo me che una metafora del mondo stesso), spiega all'uomo che la dualità Dio-Satana, e quindi bene-male, è solo un'effimera illusione creata dall'uomo stesso.In quel momento allora l'uomo realizza di aver vissuto nella menzogna fino ad allora, e tutti i valori in cui lui aveva creduto fino a quel momento vengono distrutti in un attimo: in quel momento l'uomo quindi si spoglia di tutti i pregiudizi che aveva prima e cerca la verità, e crede che l'unico mezzo per raggiungerla sia lasciando questo mondo, ossia procurandosi la morte.
     
    #4
  5. dragontown1978

    dragontown1978
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    30 Marzo 2003
    Messaggi:
    3.146
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    14 Maggio 2004

    Certo,anche la tua versione della storia ha un senso molto compiuto e verosimile. Tutto cio' non fa altro che avvalorare la tesi che King Diamond ha scritto qualcosa di cosi' coinvolgente e universale che tocca le corde di tutti,magari in modi diversi!

    Nel prox post ti scrivo il link dell'intervista se riesco a rintracciarla,ma sono fiducioso!
     
    #5
  6. dragontown1978

    dragontown1978
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    30 Marzo 2003
    Messaggi:
    3.146
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    14 Maggio 2004

    #6
  7. AngelsCry

    AngelsCry
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Febbraio 2003
    Messaggi:
    395
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    14 Maggio 2004

    Grazie molte, ora devo uscire, poi stasera me la leggo e vediamo che interpretazione ci dà il King stesso del suo lavoro...
     
    #7
  8. Abbadon

    Abbadon
    Expand Collapse
    The Real Rocker

    Registrato:
    10 Novembre 2001
    Messaggi:
    4.684
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    14 Maggio 2004

    musicalmente non mi piace tantissimo (bello eh, ma c'è molto meglio nella disco del king), concordo con chi dice che il concept e tra i più belli.
    Mi piace un sacco perke non si limita al testo, è pura introspezione e può essere preso ed esteso a tutti i casi religiosi e di più religioni, e non solo
     
    #8
  9. AgentSteel

    AgentSteel
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    7 Agosto 2003
    Messaggi:
    1.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    16 Maggio 2004

    Innanzitutto il commento musicale: bello, bellissimo, il mio disco preferito di King Diamond. Melodico ma pesante, opprimente fino allo stremo, la musica ti fa vivere la tragedia del protagonista, la sensazione di "cinque minuti e sarò morto", il terrore...Favoloso. Assieme a Voodoo e Abigail il più evocativo a livello di sensazioni. Prestazioni dei singoli eccellenti, soprattutto per il God on Guitar Andy LaRocque. King Diamond è favoloso in quel disco. I pezzi fantastici sono tanti...The Trees Have Eyes è un pezzo di Metallo diretto e duro, Black Devil e Help sono inquietanti al punto giusto, The Pact è stupenda e la title track è a livelli stellari - l'idillio di King e Angel viene espresso in quel pezzo con delle melodie da oscar...

    C'è però un pezzo che sintetizza tutto il disco per me, a livello di sensazioni e anche testuale. Catacomb...incredibile. Il pezzo

    "I'm running for my life, I'm running from the night
    But it's so hard to breathe, the stench down here is much, too much
    Satan help me, help me God, help me anyone...anyone who hears
    my cry of fear."[/
    i]

    Il pezzo in grassetto indica il significato del concept per me...Dio, Satana, è tutto la stessa cosa, la stessa menzogna ficcataci in gola, la stessa speranza vana che alla fine del disco viene rivelata per la balla che è.

    In ogni caso si tratta di uno dei migliori concept del Re.

    Ah, ho dimenticato di citare "Goodbye"...e meno male che "So Sad" da Puppet Master doveva essere quanto di più commovente avessimo mai sentito...
     
    #9
  10. dragontown1978

    dragontown1978
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    30 Marzo 2003
    Messaggi:
    3.146
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    16 Maggio 2004

    Concordo , "goodbye" e' un pezzo straziante , un interludio che lascia col fiato sospeso . "so sad" e' una palla immonda (e' l'unica traccia che skippo da puppetmaster!)

    Secondo me tutto "house of god" merita,non c'e' un pezzo debole: prendete per esempio la monumentale "just a shadow": ha una carica incredibile
     
    #10
  11. AgentSteel

    AgentSteel
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    7 Agosto 2003
    Messaggi:
    1.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    16 Maggio 2004

    Ho letto parecchie critiche al disco perchè "affrettato", fatto come in fretta e furia...forse si può discutere sui suoni, che non sono proprio il massimo (ma chi se ne frega poi? Neanche Abigail ha una grande produzione...eppure...), ma sul piano lirico e musicale non si può dire niente di male, anzi.
     
    #11
  12. EugenioMetalgenio

    EugenioMetalgenio
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Febbraio 2003
    Messaggi:
    209
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Maggio 2004

    House of Gods è uno dei miei dischi preferiti del re diamante, ma non conosco bene il concept di base. comunque sia è un modo di fare metal veramente elegante
     
    #12
  13. EugenioMetalgenio

    EugenioMetalgenio
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Febbraio 2003
    Messaggi:
    209
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Maggio 2004

    dimenticavo, occhio che gira un disco reunion dei Mercyful Fate senza King Diamond, parlo dei FORCE OF EVIL
     
    #13
  14. Abbadon

    Abbadon
    Expand Collapse
    The Real Rocker

    Registrato:
    10 Novembre 2001
    Messaggi:
    4.684
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    16 Maggio 2004

    trovate recensiti in archivio (quasi) tutti i King Diamond, (quasi) tutti i Mercyful Fate e i Force of Evil.
    Se volete sapere cosa ne penso io :)
     
    #14
  15. juliushark

    juliushark
    Expand Collapse
    keeperofthetruth

    Registrato:
    27 Novembre 2003
    Messaggi:
    3.625
    "Mi Piace" ricevuti:
    193

    18 Maggio 2004

    cmq ..Il mio disco preferito di King Diamon rimane Fatal Portrait (inarrivabile)

    ma anche tutti gli altri lavori sono semplicemente Immensi!!
    un artista eccezionale che non è mai sceso a compromessi ce ne fossero di musicisti così!! :)
     
    #15

Condividi questa Pagina