1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Canto: tecnica o istinto

Discussione in 'Musicisti' iniziata da minstrel, 31 Marzo 2004.

  1. dangeluma

    dangeluma
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    7 Aprile 2003
    Messaggi:
    37
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    1 Maggio 2004

    Salve a tutti! Ho letto tutto di un fiato queste 6 pagine... credo che sia il topic più interessante di tutto il forum! Beh, ora vi spiego perchè ho deciso di scrivere: canto in diversi gruppi ma non ho mai studiato. Sono completamente autodidatta principalmente per una questione economica. Dopo aver letto tutte le vostre richieste a minstrel per avere pareri su i cantanti metal più amati, beh, ho deciso di mettermi in gioco: vorrei un parere su come canto dal punto di vista tecnico.
    Qualche giorno fa ho registrato in casa un pezzo che ho scritto e una parte l'ho messa on-line. Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate. A causa della paura di farmi arrestare in seguito alla segnalazione di qualche vicino non ho potuto dare il massimo, comunque un idea di come canto dovreste farvela: ho registrato cantando nel mio bagno sotto una coperta! :shock: Criticate dal punto di vista tecnico tutto quello che volete, ogni commento per me è importante
    Il sito del mio gruppo è:
    www.ipnosia.altervista.org
    trovate il file in real player (600 Kb) nella sezione media. Per i più impazienti Inizio a cantare dal 3° minuto.
    Ah, ho 25 anni.
    Ciao :)
     
    #91
  2. warcry

    warcry
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    5 Agosto 2003
    Messaggi:
    34
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    1 Maggio 2004

    8-] studia che sei un grande 8-] nulla da dire complimentoni!
     
    #92
  3. --AleX--

    --AleX--
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    7 Settembre 2003
    Messaggi:
    207
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Maggio 2004

    Sticazzi! ce l'avessi io una voce così... :ueeee:
     
    #93
  4. newblackclown

    newblackclown
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    10 Aprile 2003
    Messaggi:
    4.738
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    2 Maggio 2004

    Complimenti per il timbro, molto bello, buona l'estensione e in alto non perdi il controllo del tuo strumento. Devi fare un po attenzione al vibrato che risulta poco controllato e troppo "non impostato". Diciamo alla freddie mercury. Il che può essere preso come un complimento o come una pecca a seconda dei gusti. Dipende se lo fai xké lo vuoi fare così o perché ti esce naturale. Comunque gran bella voce, complimenti davvero :)


    Mind Weaver da casa di NBC
     
    #94
  5. newblackclown

    newblackclown
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    10 Aprile 2003
    Messaggi:
    4.738
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    2 Maggio 2004

    doppio post
     
    #95
  6. minstrel

    minstrel
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    31 Marzo 2004
    Messaggi:
    276
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Maggio 2004

    Allora... sono contento che sia saltato fuori Francesco perchè mi permette di parlare delle tecniche vocali.
    Non esiste UNA SOLA tecnica vocale valida. Con il cambiare del gusto e dei bisogni di una vocalità, le tecniche si sono affinate, variate o addirittura sconvolte.

    La tecnica utilizzata dal nostro Renga (al quale sinceramente confesso provo simpatia da quando ha lasciato quel cazzone di Omar!) è il Twaing ovvero la voce nasalizzata! Per contrasto con la tradizione belcantistica lirica e il successivo "alleggerimento" timbrico per cantanti di musica leggera è sorta questa tecnica vocale che permette al cantante di emettere suoni corposi e comunque ben risonanti verso gli acuti con la sgradevole conseguenza di una nasalità accentuata.
    Pertanto se uno volesse studiare con questo metodo è meglio che si metta in testa una cosa: o la voce è SPLENDIDA oppure, e parlo soggettivamente, peggiora!
    Dal punto di vista esegutivo, questa tecnica cerca di far risuonare la voce in posizione alta (e quindi non nociva per la gola), ma puntandola nelle cavità del naso. Attenzione NON nel naso, ma nelle cavità retrostanti la zona nasale. E' una tecnica! Non significa cantare come quel coglione di EROS ramazzotti! E' una tecnica e come tale va studiata, valutata e MAI improvvisata! La grande differenza con il cantato tradizionale è, oltre ai risuonatori nasali, il puntare la nota alta DRITTA... e qua è un casino... come faccio a spiegarvi una voce dritta?! Beh, prendetela come viene. Una voce impostata dovrebbe di regola passare verso la parte alta del palato, proprio dove c'è il velo pendulo e da li catapultarsi fuori, sostenuta dal diaframma! Qui invece c'è la volontà di far risuonare la voce molto più avanti del palato. Quindi, per contrasto, la nota emessa manca di cavità inferiore (e nasce la nasalità) e di "giro" (e quindi ecco l'asprezza vocale se la voce non è talmente bella da scusare questa asprezza!). Ultima nota tecnica, con il Twaing il diaframma diventa di secondaria importanza per il sostegno del suono. Mettendo la voce infatti in posizione "nasale" il naso offre un sostegno naturale alla voce ed essendo cantata pressochè "dritta" e non girata il suono è molto meno pesante (e quindi molto meno PRESENTE e molto molto molto meno POTENTE!).

    Non usate il Twaing se:
    - non studiate con un professore che ve l'ha consigliato
    - non avete un timbro splendido come quello di Renga
    - pensate sia più facile del cantare "normale"

    Ora veniamo a Renga. E' l'esempio perfetto di tecnica twaing! Ritengo la sua una delle voci più belle nel campo italiano TIMBRICAMENTE parlando (ha dei bassi sopiti che probabilmente nemmeno lui si sogna!). Ma rovina tutto con la sua tecnica perfetta, ma secondo me senza senso.
    Ebbene si... odio il Twaing! Secondo me è come utilizzare il 20% di quello che Iddio vi ha donato! :shock:

    Scusate, ma ora vi dico la mia. Usare la tecnica sopra descritta è un suicidio per chi ha una voce passabile e un omicidio plurimo aggravato per chi ha una voce bella!
    Possedete una 500 e volete farla diventare una bicicletta! Non è stupido? Possedete un aereo e praticamente andate a piedi! Non è da coglioni?! E' giusto sapere che esistono più tecniche, più pratiche vocali e fonatorie... ma sull'applicarle io nutro sempre qualche dubbio!

    Spero di non avervi confuso. Nel caso domandate.

    Ora chiedo scusa al cantante degli Ipnosia, ma non ho audio in questi giorni (scheda fottuta) e mi ritrovo con il PC muto (enorme sofferenza...).
    La curiosità sarebbe tanta. Mi viene da chiederti però di primo acchito le due classiche, tipiche informazioni:

    Quanti anni hai?
    Da quanto canti questo genere di preciso?

    :ueeee: sono curioooosoooooo!!!! :ueeee:

    maledette schede audio! :evil:

    YOURS

    MAURO
     
    #96
  7. warcry

    warcry
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    5 Agosto 2003
    Messaggi:
    34
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Maggio 2004

    beh! la tua analisi tecnica di Renga corrisponde... e avvalora la mia sensazione di fastidio nell'ascoltarlo! :annoyed: francamente poteva scegliere un altro modo di cantare e... utilizzare dei risuonatori differenti!
     
    #97
  8. warcry

    warcry
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    5 Agosto 2003
    Messaggi:
    34
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Maggio 2004


    carissimo...ma non ti sembra che definire "buona" l'estensione del nostro amico sia un evidente assurdo?....quante cazzo di ottave deve avere un povero cantante per avere una "buona estensione"?...io ho una buona estensione ...il nostro amico ha un'estensione ottima e un ottimo controllo generale...ripeto niente da dire , perchè se uno registra la voce nel cesso di casa con una coperta sù, per insonorizzare :hihi: :rotfl: non gli puoi dire che ha poco controllo del vibrato o cose simili...lo credo bene e si sente ...ma posso immaginare se andasse a registrare in studio quello che ne uscirebbe...siamo obiettivi :evil:
     
    #98
  9. minstrel

    minstrel
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    31 Marzo 2004
    Messaggi:
    276
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Maggio 2004


    Due ottave sono l'ottimo.
    Il resto è dono di Dio. Beati gli invitati al concerto! :D
     
    #99
  10. warcry

    warcry
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    5 Agosto 2003
    Messaggi:
    34
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Maggio 2004

    allora bene...vuol dire che la mia estensione è più che ottima ...ma non ho mai analizzato molto la questione e con la mia insegnante ho potuto appurare di possedere tutta l'estensione del tenore (2 ottave fino al do di petto) e lei stessa ha detto che coi trucchetti vari (io uso delle risonanze in testa)raggiungo almeno un'altra ottava sopra il succitato Do, ma posseggo anche tutta l'estensione del baritono perciò...non saprei , nè mi interessa molto.

    allora se la mia estensione è ottima l'estensione del nostro amico è veramente eccezionale...
     
  11. minstrel

    minstrel
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    31 Marzo 2004
    Messaggi:
    276
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Maggio 2004

    SONO CURIIIIOOOOSOOOOOOO!!!! :ueeee:

    Comunque ne esistono di voci "eccezionali"... infatti credo che sia ora di cominciare a parlare di INTERPRETAZIONE che a volte fa a pugni con la tecnica.

    Sapete che secondo me un grande interprete potrebbe avere un timbro inutile, volume ridotto e estensione miserrima, ma essere un grande cantante per quanto riesce a trasmettere?!

    Un esempio su tutti: Francesco De'Andrè! :shock:

    :D
     
  12. dangeluma

    dangeluma
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    7 Aprile 2003
    Messaggi:
    37
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Maggio 2004

    Rieccomi! Vi ringrazio di cuore per l'interessamento che avete avuto nei miei confronti e dei giudizi più che positivi che avete espresso. Mi dispiace che minstrel non abbia ancora potuto sentire la mia registrazione ma tanto da lì non scappa, quindi attenderò con ansia il suo responso :)
    A proposito, è da circa un paio d'anni che canto con costanza e ho 25 anni.
    Per quello che riguarda gli aspetti tecnici (vibrato, tenuta, estensioni...) vi ripeto che tutto quello che sentite lo faccio di mio, nessuno mi ha mai detto niente, quindi i vostri pareri per me sono molto importanti. :wink:
    La mia registrazione presenta secondo me diverse lacune, ma in fondo, è proprio ascoltando un versione "live" che si ci riesce a fare una idea di cosa e dove si sbaglia. E' anche vero che non ho mai cantato questo pezzo in sala e quindi mi manca la padronanza che ho con i pezzi provati più spesso.
     
  13. Mind_Weaver

    Mind_Weaver
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2004
    Messaggi:
    230
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Maggio 2004

    Ao non te incazza che te cascano i capelli!

    Cmq, lui ha chiesto un parere PERSONALE, su quella registrazione, io ho detto semplicemente quello che ho notato, se non sei d'accordo cicca.
    Per me lui ha una buona estensione, una ottima estensione è un'altra cosa, ascolta quello dei domine, lui si che ha un'ottima estensione. Se i miei metodi di giudizio e i miei parametri non corrispondono ai tuoi, ciccia.
     
  14. warcry

    warcry
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    5 Agosto 2003
    Messaggi:
    34
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Maggio 2004

    come vuoi ...chi te dice niente! :annoyed:
    comunque l'estensione si calcola sul pentagramma e non è questione di opinioni. passo e chiudo.
     
  15. Kirtar

    Kirtar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Agosto 2002
    Messaggi:
    615
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Maggio 2004

    a questo punto sono curioso ankio di sentire questa tanto lodata voce... mo sono a lavoro, vedo di sentirlo quando torno a casa. Ma che genere canti?
     

Condividi questa Pagina