1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Libri

Discussione in 'Intrattenimento' iniziata da madcap, 7 Aprile 2004.

  1. Thrash 'Till Death

    Thrash 'Till Death
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Settembre 2003
    Messaggi:
    15.491
    "Mi Piace" ricevuti:
    254

    20 Aprile 2004

    io ho cominciato frankenstein..consiglio a ki ha letto dracula..ho letto l'introduzione d robert ed è epistolare come nel romanzo d stoker,ovviamente le tematike sn gothic come qst'ultimo,andando avanti nella lettura,almeno nelle prime 50 pag,m sn reso xò conto ke le lettere han lasciato posto a dei semplici capitoli..beh vedremo,cmq molto ben scritto ed intrigante
     
    #61
  2. tommy85

    tommy85
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    31 Dicembre 2001
    Messaggi:
    1.321
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    20 Aprile 2004

    azz :hihi:

    ho giusto trovato in biblioteca i volumi

    Tutti i racconti 1921-1926
    Tutti i racconti 1931-1936

    Grazie 1000

    inizia la lettura :read:
     
    #62
  3. Engash-Krul

    Engash-Krul
    Expand Collapse
    il Divoratore di Menti
    Membro dello Staff

    Registrato:
    16 Dicembre 2001
    Messaggi:
    12.098
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.270

    20 Aprile 2004

    grazie Adriana, sei sempre gentilissima con me :love: sono imbarazzatissimo :roll:

    cmq la risposta è si, Lovecraft centra con il Necronomicon per il semplice fatto che lo ha inventato lui... si tratta ovviamente di uno Pseudo-Biblia, un libro cioè che non esiste ma che è stato inventato per esigenze di "sceneggiatura" e che poi è entrato a far parte dell'immaginario collettivo... Lovecraft per inventarlo si è ispirato al libro "Il Re in Giallo" di Robert W. Chambers (il libro di Chambers è una sorta di antologia di racconti, in ognuna di queste storie compare a vario titolo questo fantomatico libro intitolato Il Re in Giallo, un libro maledetto e pericoloso)

    Lovecraft era in contatto con diversi altri scrittori del periodo (come si evince anche dall'epistolario), agli occhi di tutti lui era un po' il centro di questo gruppo di letterati più o meno giovani... alcuni non hanno avuto la stessa fortuna di HPL, penso a nomi come August Derleth e Clark Ashton Smith, conosciuti in Italia solo da pochi anche se meriterebbero ben altro risalto... altri invece sono riusciti ad avere maggiore fortuna e oggi sono in certi casi anche più famosi del solitario di Providence, due esempi su tutti Robert E. Howard (l'autore di Conan, morto suicida giovanissimo dopo la morte della madre a cui era molto legati e a lungo pianto da HPL) e Robert Bloch (l'autore di Psicho, l'amicizia tra lui e HPL nacque solo verso la fine della vita di quest'ultimo ed è carino ricordare che nacque quando i due scrittori si scambiarono dei racconti in cui entrambi facevano morire il protagonista, del tutto simile all'altro scrittore, di una morte a dir poco atroce... il racconto in cui Lovecraft fa morire Bloch è Il Dimoratore nel Buio e si trova nell'ultima antologia dei suoi racconti...)

    scusate la digressione, tornando all'argomento principale: in questo circolo di scrittori fu molto apprezzata l'invenzione del Necronomicon, tanto che diversi altri scrittori inventarono a loro volta manoscritti e altri oscuri artefatti di epoche dimenticate...
    oltre al Necronomicon Lovecraft inventò anche i Manoscritti Pnakotici e il Libro di R'lyeh
    le Tavolette di Kutu sono state inventate da Robert E. Howard, così come gli Unaussprechlichen Kulten, i Culti Innominabili di Von Juntz
    Il libro di Eibon è frutto della fantasia di Clark Ashton Smith
    Il De Vermis Mysteriis di Ludwig Prinn - Robert Bloch
    I Coultes des Ghoules del conte D'Erlette - August Derleth (e qui potremmo aggiungere un capitolo su come questi amici avessero l'abitudine di storpiare e modificare i propri nomi in maniera particolare...)

    ma è meglio che mi fermo qui oppure scrivo un saggio su Lovecraft... :D
     
    #63
  4. Engash-Krul

    Engash-Krul
    Expand Collapse
    il Divoratore di Menti
    Membro dello Staff

    Registrato:
    16 Dicembre 2001
    Messaggi:
    12.098
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.270

    23 Aprile 2004

    personalmente come tipo di scrittura ho preferito Frankenstein a Dracula, d'accordo la possibilità di offrire più punti di vista per uno stesso fatto, ma dopo un po' rileggere ogni avvenimento 2 o 3 volte secondo me è palloso...

    una delle cose migliori di Frankenstein è cmq la storia che ci stà dietro, cioè di come Mary Shelley giunse alla decisione di scrivere questo libro che è poi diventato uno dei capolavori della letteratura gotica e da molti considerato come il primo libro di fantascienza della storia (cfr. Brian W. Aldiss, tra l'altro autore del racconto "Supertoys che durano tutta l'estate" da cui è stato tratto "A.I. Intelligenza Artificiale" di Kubrick ereditato da Spielberg)
     
    #64
  5. The puppet master

    The puppet master
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Gennaio 2004
    Messaggi:
    806
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Aprile 2004

    Sto leggendo Fontamara di Silone,davvero bello e piacevole :)
     
    #65
  6. BloodyEly

    BloodyEly
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    23 Febbraio 2003
    Messaggi:
    3.378
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    24 Aprile 2004

    anche a me era paiciuto molto :) A me eniva voglia di urlare dietro ai personaggi tanto erano sfigati, a volte mi basivo :P
    Cmq sisi bel libro ^_^
     
    #66
  7. madcap

    madcap
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    7 Novembre 2001
    Messaggi:
    1.650
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    25 Aprile 2004

    fontamara è un gran bel libro. l'epopea del cafone come mattone fondamentale almeno della società abruzzese. un manifesto dell'abruzzesità. :ueeee: (commozione)

    leggetelo perchè è veramente il miglior libro che parla della "gente" e alla gente.
     
    #67
  8. Seraph

    Seraph
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2004
    Messaggi:
    209
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    25 Aprile 2004

    Da un po' di tempo a questa parte mi sto impegnando nella lettura di "Così parlò Zarathustra". Più volte mi è capitato di dover tornare indietro di qualche riga per cercare di fissare in mente il concetto espresso negli aforismi, anche perché spesso cade (volutamente) in contraddizione.
     
    #68
  9. Engash-Krul

    Engash-Krul
    Expand Collapse
    il Divoratore di Menti
    Membro dello Staff

    Registrato:
    16 Dicembre 2001
    Messaggi:
    12.098
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.270

    25 Aprile 2004

    Nietzsche è un grandissimo romanziere... matto come un cavallo e dalle intuizioni geniali... ma ragazzi se sapeva scrivere, se si metteva a scrivere romanzi vendeva più di Ken Follett...
    ha letto solo quello oppure anche altri libri? come L'Anticristo per esempio?
    (è uno dei miei filosofi preferiti, se non il preferito in assoluto :D )
     
    #69
  10. valholl

    valholl
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Settembre 2002
    Messaggi:
    2.625
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    26 Aprile 2004

    Ma sono l'unica che invece di leggere mattoni si accontenta dei buoni vecchi sani romanzi fantasy???

    Attualmente sto leggendo A Clash of Kings di Martin (secondo libro di A Song of Ice and Fire): lo odio, odio lo stile con cui scrive, odio il modo con cui si attarda sui gusti sessuali dei personaggi (ok dover vendere, ma c'e' un limite...), odio il modo in cui mostra di avere qualche problemino sulla verosomiglianza delle eta', sia dei personaggi che del mondo.
    Pero' la storia e' davvero avvincente, sono stata trascinata nel tunnel e ormai non ho piu' speranza di uscirne.

    Ho appena finito Crossroads of Twilight di Jordan (decimo libro di Wheel of Time, ovvero l'originale da cui Martin copia :sadic: ): non uno dei migliori della serie, ma neanche dei peggiori, il livello si mantiene abbastanza alto comunque, anche se forse sarebbe ora di far succedere qualcosa, e non solo negli ultimi due capitoli...
     
    #70
  11. adrianasmith

    adrianasmith
    Expand Collapse
    Hot to rock

    Registrato:
    4 Marzo 2003
    Messaggi:
    4.675
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    26 Aprile 2004

    Anche a me Nietzsche piace molto, è un grande filosofo e soprattutto scrive molto bene. Ho adorato La Nascita Della Tragedia, un viaggio nella classicità che pochi hanno eguagliato :)
     
    #71
  12. Luck

    Luck
    Expand Collapse
    The Saint of Killers

    Registrato:
    16 Aprile 2002
    Messaggi:
    4.818
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    26 Aprile 2004

    Al momento ho messo da parte la Bibbia per rilassarmi un attimo leggendo un altro libro più semplice. Si chiama
    Bobby Sands - Un griono della mia vita
    scritto dallo stesso Bobby Sands facendo arrivare fuori dalle carceri dell'Ulster, testimonianze di come i detenuti "politici" fossero trattati. Un libro crudo e molto accusatorio nei confronti della presidenza Tatcher che spiega anche nella prefazione un minimo di storia politica del Nord dell'Irlanda.
     
    #72
  13. madcap

    madcap
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    7 Novembre 2001
    Messaggi:
    1.650
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    26 Aprile 2004

    la bibbia!?


    ... volevo segnalare assolutamente a tutti(specie se uomini ed amanti delle scazzotate): Il Pugile a Riposo, una stupenda raccolta di racconti di Thom Jones. Ha molto di autobiografico e anche per questo mi ha segnato. I Racconti sono quasi tutti eccezionali(ci sono naturalmente anche quelli un pò più carenti). Oltre a pugili ci sono militari in vietnam, malati di cancro e tanti altri. La scrittua è sobria&fulminante, dolce&amara, cruda&crudissima.
    è uscito per i tipi della minimum fax (ma quanta roba stupenda pubblicano) e DEVE essere vostro a 12.39€





    Notina: non vorrei sembrare un gasatissimo lettore che consiglia con termini iperbolici tutto ciò che legge, mi capitano infatti sotto mano anche terribili schifezze. dato che però qua si parla di libri belli e da consigliare parlo solo dei libri belli che ho letto negli ultimi tempi :)
     
    #73
  14. Seraph

    Seraph
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2004
    Messaggi:
    209
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    26 Aprile 2004

    scusa se t quoto solo adesso.
    Comunque Nietzsche l'ho già studiato a scuola, mi sono buttato su Zarathustra xké volevo saperne di più. Per adesso è l'unico che ho letto, ma adesso mi segno anche "L'Anticristo"
     
    #74
  15. unruhig

    unruhig
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Dicembre 2002
    Messaggi:
    1.295
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    26 Aprile 2004

    Sto leggendo "Il rosso e il nero" di Stendhal.

    Ben congeniato ad acquerellare atmosfere e paesaggi della Francia del sud sul finire del XIX sec, con un realismo descrittivo e passionale al tempo stesso.
    Il protagonista principale si trasforma nel corso della lettura, quasi a mostrare le sfaccettature inaspettate dell'animo umano, profondamente radicato in quel periodo storico, in quell'area geografica.

    Non so ancora se mi piace. Sinora ho vissuto solo due trasformazioni.
     
    #75

Condividi questa Pagina