1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Eutanasia: pro o contro?

Discussione in 'Sondaggi' iniziata da Dark Ice, 10 Aprile 2004.

?

siete favorevoli o contrari?

  1. contrario

    100,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. SANdMAN

    SANdMAN
    Expand Collapse
    The vengeance is mine!

    Registrato:
    11 Febbraio 2002
    Messaggi:
    6.759
    "Mi Piace" ricevuti:
    22

    14 Aprile 2004

    favorevole, dopo quello che ho visto passare a molti miei cari, che erano malati terminali dico che sicuramente con l'eutanasia avrebbero sofferto MOLTO MENO!
    Dottor Kevorkian rules!
     
    #31
  2. barbaraMustaine

    barbaraMustaine
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Settembre 2003
    Messaggi:
    651
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Aprile 2004

    quoto!
    così come sono favorevolissima alla "terapia del dolore".
     
    #32
  3. Rolf_De_Mayo

    Rolf_De_Mayo
    Expand Collapse
    Jolly Roger

    Registrato:
    2 Luglio 2002
    Messaggi:
    9.269
    "Mi Piace" ricevuti:
    196

    16 Aprile 2004

    quoto e nn aggiungo altro.
     
    #33
  4. UltraViolet

    UltraViolet
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    23 Settembre 2003
    Messaggi:
    1.552
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Aprile 2004

    Ho aspettato tanto a rispondere a questo topic perchè mi ispira un sacco di pensieri che vorrei esporvi, sperando che non siano troppo caotici (e anche che non siano troppo OT :D)

    Non c'è dubbio: sono favorelo alla libertà di scelta, sono quindi favorevole alla possibilità di chiedere di morire.

    Però....
    Ci sono diversi casi in cui l'eutanasia è stata chiesta in tribunale: un esempio può essere quello di una donna inglese ammalata di sclerosi multipla, malattia degenerativa e mortale che porta a sofferenze fisiche davvero tremende; questo caso secondo me rientra in quello dei "malati terminali": persone che hanno una malattia che li porterà a una morte certa, lenta e dolorosa.

    Quelli che mi colpiscono di più però non sono questi casi ma quelli di persone affette da gravi disabilità, che non li porteranno alla morte ma che li escludono totalmente dalla società. In particolare ricordo il caso di un ragazzo che, dopo un incidente, riusciva a muovere solo un dito: sentiva ma non poteva parlare, non poteva muoversi in alcun modo e, la cosa secondo me più tremenda, era assolutamente lucido. Questo ragazzo ha chiesto di morire e la madre, non sopportando più di vederlo soffrire, gli ha sparato.

    Queste persone chiedono di morire non per porre fine a sofferenze fisiche ma alla sofferenza ben peggiore di vedersi soli, emarginati, di non sentirsi più esseri umani, facenti parte di una comunità. Io trovo questo assolutamente agghiacciante.
    Ricordo che una decina di anni fa facevo volontariato con gli anziani, in una delle più famose case di cura della mia città; il mio compito era di far chiacchierare gli anziani ospiti del centro, magari di portarli a fare una passeggiata nel giardino interno. Vi giuro che è stata un'esperienza allucinante: molte di queste persone erano assolutamente autonome, erano lucide, non avevano malattie gravi. Eppure tutti i giorni le infermiere li facevano svegliare, vestire, mangiare poi li mettevano seduti su sedie a rotelle (tutti indistintamente) e li mettevano in fila in uno stanzone lunghissimo. Stavano così tutto il santo giorno. Gente abbandonata lì dai figli. E questo centro è considerato uno dei migliori perchè le condizioni di vita sono considerate umane: ne esistono alcuni in cui gli anziani vengono lasciati chiusi nelle stanze, senza lavarsi, con cibo appena sufficiente.... Alcune delle vecchine che ho conosciuto in quella casa di cura mi dicevano che stavano passando quel che gli rimaneva da vivere aspettando e sperando solo di morire.
    Oppure penso ai tanti ragazzi disabili gravi che conosco: persone assolutamente non autosufficienti, che se non fosse per le disponibilità economiche dei genitori avrebbero una vita quasi totalmente ospedalizzata. Persone giovani, con tanta voglia di vivere e una gran curiosità. Se penso ai problemi e alle incazzature a cui vado incontro io (che ho una disabilità leggera) ogni volta che decido di andare a un concerto o solo se voglio fare una passeggiata in centro al sabato (giusto stamattina ci ho rinunciato perchè non ho trovato un parcheggio libero) mi chiedo a quante cose debbano rinunciare queste persone.
    Penso che questa si chiami eutanasia (o forse omicidio) sociale: persone che non sono perfettamente nella norma vengono lasciate ai margini (ma veramente ai margini!) finchè non chiedono di morire, finchè non si spengono... perchè credo che l'entusiasmo, prima o poi, si spenga in tutti.

    Ecco, scusate il mio sfogo. Purtroppo mi rendo conto che la situazione sta degenerando, che oggi ogni minima differenza viene ingigantita e vista come un difetto e una colpa: ho visto dei ragazzi, adolescenti, finire in cliniche psichiatriche perchè i loro "amici" non sapevano affrontare la loro diversità (che in un caso era semplicemente l'aver passato un anno in ospdale sotto chemioterapia).
    Questa cosa mi intristisce enormemente, mi fa pensare che a volte chi chiede di morire lo fa perchè per gli altri è già morto.
     
    #34
  5. BloodyEly

    BloodyEly
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    23 Febbraio 2003
    Messaggi:
    3.378
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Aprile 2004

    hai ragione.
     
    #35
  6. Gandalf The Young

    Gandalf The Young
    Expand Collapse
    Ex Gestore dell'Olden

    Registrato:
    27 Gennaio 2004
    Messaggi:
    11.351
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    17 Aprile 2004




    Il tuo sfogo è più che leggittimo Violet, le tue sono dure e tristi parole per una realtà che spesso molti non vogliono vedere.
    Riusciamo mandare gli uomini sulla Luna, robot su Marte,clonare l'Uomo........ma la nostra "evoluta società" alla fine emargina ai suoi confini i "disabili" e gli "anziani".
    Però parliamo dell'eutanasia, ovvero quando una persona malata che non vuole più soffrire, decide di non essere più assistita, di non aver più l'aiuto medico per vivere.Si deve stare attenti a capire quadno una persona decide questa strada perchè non riesce secondo lui più vivere, invece chi è stato spinto causa l'emarginazione.
    Il ragazzo ucciso dalla madre ne è un esempio, mi ricorda un film tratto da una storia vera, un film che mi sconvolse da piccolo, interpretato da un magifico Richard Dreyfuss.
    Narrava la storia di un scultore che rimane paralizzato dal collo in giù,
    bloccato in una stanza ospedaliera, sempre assististo per poter vivere......quando dovette spiegare le motivazioni della sua decisione disse ciò: che lui era la tomba di se stesso, il suo corpo era una bara dove vi era seppellito vivo, come puteva vivere se era costretto a stare dentro un ospedale? non poter dar sfogo alla sua arte?....così decise di morire.Aveva le cure migliori, gli amici vicini, era amato da tutto l'ospedale, ma non si sentiva emrgrinato.......lui non poteva realizzare ciò che voleva e per questo si sentiva morto dentro.
    Quel ragazzo che tua hai citato, dal mio punto di vista si è trovato nella stessa condizione, come poteva vivere se seppellito in se stesso? E quale madre potrebbe vedere il figlio ridotto così?
    Questi sono casi estremi, è vero ci sono persone come l'ex Superman Cristopher Reeve che combattono la loro paralisi, ma non tutti hanno la forza di volontà necessaria, potresti avere tutte le persone del mondo vicine, ma se ti senti morto.....sei morto.
    E' giusto che si debba fare qualcosa per chi non può vivere normalmente, la tua critica è sacrosanta, però stiamo .....perchè tutto dipende dalla forza di volontà......c'è chi potrebbe attraversare l'Inferno e c'è chi invece non riesce a reggere il peso della sua condizione......hai mostrato un male sociale, ma non si può dire che quello ha scelto l'Eutanasia per non soffrire una vita d'Inferno (come quella donna inglese), ma quello invece la scelta perchè si sentiva Emarginato.
    Ci sono persone spinte da ciò ma qui dovrebbe è la perizia psichiatrica che verifica se il paziente è influenzato da fattori esterni come il sentimento d'inferiorità verso i sani, o se non riesce secondo lui vivere una vita normale perchè ci sente come una tomba.......
    Per questo l'Eutanasia è tanto dibattuta, come possiamo capire che lui è lucido nella sua scelta o è preso dalla depressione è non vede il bene che lo circonda?
    Si può dividere una categoria legittimata a questa scelta e chi invece no?
    Ripeto le tue sono critiche giuste ma alla fine dipende dalla persona e dalla sua forza d'animo
     
    #36
  7. UltraViolet

    UltraViolet
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    23 Settembre 2003
    Messaggi:
    1.552
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Aprile 2004

    Quello che ho scritto sulla base di mie esperienze personali.
    Tu dici forza di volontà. Ti assicuro che una persona può avere tutta la forza di volontà del mondo ma se si trova paralizzato e senza una lira non avrà la possibilità di costruirsi una vita su misura.
    Conosco un ragazzo che ha enormi difficoltà a parlare, muove solo due dita e ci vede pochissimo. Grazie alle possibilità economiche dei suoi tra pochi mesi si laurerà in Psicologia (ha 24 anni) e sempre grazie al fatto che i suoi hanno un sacco di soldi ha la possibilità di avere dei suoi coetanei che lo portano fuori, che lo aiutano a studiare, che gli fanno compagnia... Credimi che se non savesse queste possibilià la sua vita e il suo umore sarebbero TOTALMENTE diversi: probabilmente sarebbe chiuso in un istituto (che poi sono ospedali). La qualità della vita fa una grandissima, enorme differenza.
     
    #37
  8. Viperpera

    Viperpera
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Marzo 2003
    Messaggi:
    2.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Aprile 2004

    Favorevole

    Odio le costrizioni. Mia è la vita e voglio poterne decidere come meglio credo.
     
    #38
  9. Gandalf The Young

    Gandalf The Young
    Expand Collapse
    Ex Gestore dell'Olden

    Registrato:
    27 Gennaio 2004
    Messaggi:
    11.351
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    17 Aprile 2004


    Ok è vero se non hai grandi possibilià economiche non puoi avere l'assistenza migliore, le migliori cure, e tante altre cose......ma alla fine se non hai forza di volontà queste cose non riesci a vederle, come chi invece vuole crearsi una nuova vita........per questo per me l'Eutanasia deve essere legittimata, perchè non tutti possono reggere ceret condizioni.
    E' vero tutti dovrebbero avere le migliori cure.......in questa maniera chi ha forza di andare avanti può farcela, ma chi si sente una tomba x me deve essere lasciato libero......
    Ripeto hai ragione ma stiamo attenti sul discorso delle capacità d'assistenza migliori, perchè è l'argomento usato per chì vuole abrogare l'Eutanasia: "se tu hai tutto ciò che ti serve non devi pensare di morire".
    Certo ma se tu ti senti una tomba pur avendo tutto il meglio come in assistenza, e vuoi morire....devi aver questa libertà
     
    #39
  10. UltraViolet

    UltraViolet
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    23 Settembre 2003
    Messaggi:
    1.552
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Aprile 2004

    Se hialetto all'inizio del mio post lo dicevo anche io :wink:

    E cmq io non mi riferisco alle CURE... mi riferisco ai "di più" della vita: uscire con gli amici, i concerti, .....
    Un ammalato non può e non deve vivere di sole cure!
     
    #40
  11. Gandalf The Young

    Gandalf The Young
    Expand Collapse
    Ex Gestore dell'Olden

    Registrato:
    27 Gennaio 2004
    Messaggi:
    11.351
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    17 Aprile 2004


    Certo che un ammalato non può vivere di sole cure e vuole altro........se allora parli di questo allora la forza di volontò centra e come.....se si riesce a vivere senza ciò posso andare avanti, ma se non si riesce, beh allora sei hai il coraggio x finirla ok.
    Io velevo solo dire di stare attenta sul discorso "assistenza", visto che è uno degli argomenti usati da chi, vuole che l'eutanasia sia considerata illegale o non applicabile per certi ammalati.
    Io ho riportato quel film perchè lui...pur avendo Amore da chi li era vicino e tutto l'occorente, si sentiva morto, perchè non poteva dare sfogo alla sua arte, non poteva correre come era sua abitudine al riva al mare,etc.
    L'accusa diceva che non essendo una persona che "soffriva" indicibili dolori, non poteva decidere la morte, che lui era influenzato dal sentimento d'inferiorità, che non vedeva ciò che di buono aveva, era sotto l'effetti della depressione.
    Alla fine convinse il giudice........io voelvo avvertirti, non criticarti od osteggiarti, spero che hai compreso ciò che volevo spiegare
     
    #41
  12. UltraViolet

    UltraViolet
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    23 Settembre 2003
    Messaggi:
    1.552
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Aprile 2004

    Sono idealista, ok. MA non ci riusciamo proprio a pensare che magari con un po' di aiuto anche le persone con gravi difficoltà possano avere certe cose e non debbano per forza "fare senza"?

    Io ho detto chiaramente che sono favorevole alla libertà di scelta. E rispondevo a te di stare attento che la possibilità di scegliere l'eutanasia non diventi un alibi per diminuire ulteriormente la qualità dell'assistenza ad anziani e disabili.

    Si si ho capito. Soo che mi sembra triste che certe persone siano messe davanti alla scelta "o così o decidi di morire". Ripeto. sono a favore della libera scelta ma credo che dovremmo fare anche qualche forzo in più per evitare che le persone si sentano così tristi da voler morire.
    Te lo dice una persona che per poter condurre una vita normale combatte tutti i giorni: nessuno può farcela da solo, quando hai delle diffcoltà hai bisogno del sostegno, dell'aiuto e dell'entusiasmo di chi ti sta intorno. Se sei diverso hai ancora più bisogno di sentirti accettato (e con questo non dico che si debba negare la diversoità ma semplicemente accettarla).

    Sono molto OT :D
     
    #42
  13. Dark Ice

    Dark Ice
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Febbraio 2004
    Messaggi:
    206
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Aprile 2004

    io non avevo mai sentito di questo ragazzo però ho letto 2 libri di Jeffery Deaver in cui il protagonista Lincoln Ryme poteva anch'esso muovere solo un dito, però poteva parlare...anche lui voleva morire ma è stato fermato.
    ho sentito però di un vecchio, che viveva in una sedia a rotella, non riusciva a muoversi e non riusciva quasi più a parlare....si è fatto portare in un altro stato (ora non ricordo quale) per poter porre fine alle sue sofferenze.
    io penso che in questi casi, come dite giustamente, chi non ha forti risorse economiche non può permettersi una vita neanche lontana alla normalità, e credo che io preferirei morire piuttosto che vivere chiusa in un ospedale, senza la possibilità di muovermi o addirittura di parlare......per questo sono totalmente a favore dell' eutanasia.
     
    #43
  14. -Crusader-

    -Crusader-
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    13 Settembre 2004
    Messaggi:
    227
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    25 Febbraio 2006

    assolutamente contrario.
    Questa forma di omicidio indotto in persone deboli e in difficoltà è l'ennesima sconfitta di una società in piena decadenza. Speriamo che in Italia una barbarie del genere non passi mai.
    Nei paesi arretrati del nord Europa cominciano già a contarsi i casi di famiglie che inducono i vecchietti a farsi ammazzare per toglierseli di torno.
     
    #44
  15. Daniele "dani66" D'Adamo

    Daniele "dani66" D'Adamo
    Expand Collapse
    Redazione
    Membro dello Staff

    Registrato:
    26 Settembre 2004
    Messaggi:
    27.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.727

    25 Febbraio 2006

    Riesumazione esagerata.

    Debbo chiudere.
     
    #45
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina