1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Black jester

Discussione in 'Progressive' iniziata da TRA-IANUS, 23 Luglio 2009.

  1. Disciple_Of_The_Watch_

    Disciple_Of_The_Watch_
    Expand Collapse
    Tempus edax rerum

    Registrato:
    4 Giugno 2009
    Messaggi:
    50.958
    "Mi Piace" ricevuti:
    63.841

    25 Luglio 2012

    Strumentalmente sono un gruppo che può dar la merda a parecchi.
    Il cantante invece è una delle cose più vergognose che abbia mai sentito.

    peccato.
     
    #16
  2. pietro77

    pietro77
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    25 Marzo 2009
    Messaggi:
    931
    "Mi Piace" ricevuti:
    108

    25 Luglio 2012

    Evidentemente non hai ascoltato i Kingcrow

    KINGCROW - Fading Out PT. III - YouTube

    KINGCROW - Phlegethon - YouTube

    Kingcrow - Lullaby for an innocent - YouTube

    Ci senti i Dream Theater? :)

    Io li sento molto di più nei Black Jester scusami :roll:
     
    #17
  3. entropy

    entropy
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Giugno 2003
    Messaggi:
    244
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    26 Luglio 2012

    non so che dirti... me li andrò a riascoltare, ho preso l'ultimo e onestamente può anche essere che me li ricordi poco bene...ma mi riamse la sensazione di un gruppo derivativo... cmq togli anhce il nome dei kingcrow dalla frase, e sostituisce con il 90% per cento dei gruppi prog odierni:).. Insisto nel dire i black jester fanno un prog molto personale e tra l'altro quasi contemporaneo dei Dream theater (1993 il primo album), un prog che non ricorda nessuno dei gruppi più "famosi".

    - - - Updated - - -

    Ieri sera ho sentito l'album dei kingcrow del 2010 (titolo non lo ricordo). In effetti non è male , ma confermo che mi sembra tutta roba già sentita, il che non vuol dire che sia brutto, o che sia un difetto. Vero però che rispetto ai dream theater sono molto meno metal.
    Oggi cmq gli dò un'altro paio di ascolti... :)

    P.s. ci tengo a ribadire che ascolto un sacco di prog metal e heavy classico, quidni l'originalità per me non è necessaria, o il non essere originale non implica che un album sia brutto o non possa essere un capolavoro. Avevo solo detto che il sound dei black jester era molto eprsonale e originale (ciò non toglie che possano fare schifo!!)
     
    #18
  4. pietro77

    pietro77
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    25 Marzo 2009
    Messaggi:
    931
    "Mi Piace" ricevuti:
    108

    26 Luglio 2012

    Ho capito benissimo il discorso che facevi, e sono d'accordo sul fatto che il 90% dei gruppi italiani (e non) sono estremamente derivativi in campo prog. Quello su cui non ero d'accordo era proprio il fatto che avevi citato i Kingcrow come esempio di sound derivativo e in particolare dai DT quando proprio non sono d'accordo. Ritengo Phlegeton un capolavoro dell'heavy progressivo nostrano e, considerando i successi che sta portando in casa questa band e l'elogio ricevuto sulla stampa di settore (seguo DPRP personalmente da anni per fare un esempio, su cui è stato considerato uno dei dischi dell'anno) mi sembrava strano che avessi preso proprio questo nome. Per dire, i DGM mi risultano molto meno personali, seppur bravissimi.
    I Black Jester li sento in buona parte influenzati da quel movimento prog metal degli anni 90 che fa riferimento principalmente ai Dream Theater.
    Poi ripeto il tallone d'achille che rovina il tutto è la voce...mediocre.
    AL momento , secondo me, le band più interessanti del panorama nazionale in ambito prog "metal" e affini sono Moongarden e Kingcrow (che entrambe non sono prog metal in senso classico).

    COmunque era solo per un pacifico scambio di opinioni, non vorrei essere risultato arrogante, purtroppo on-line può succedere.
    Ciao
     
    #19
  5. entropy

    entropy
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Giugno 2003
    Messaggi:
    244
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    26 Luglio 2012

    No figurati, nessuna arrognaza...:)
     
    #20
  6. mago.silvan

    mago.silvan
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    13 Gennaio 2011
    Messaggi:
    339
    "Mi Piace" ricevuti:
    80

    26 Luglio 2012

    A me i Black Jester sono sempre piaciuti per quel loro modo di proporre un prog metal ben suonato, ma senza mai esagerare in virtuosismi gratuiti. Sapevano suonare ma lo mostravano con "parsimonia". Il cantante poi, lo ammetto, può destare più di un dubbio.
    Le atmosfere da loro create le trovavo, e le trovo tuttora, avvincenti, molto simili a quelle del primo deli Shadow Gallery (per me uno dei capolavori assoluti del genere).
    La qualità della produzione è effettivamente deficitaria, ma era una caratteristica del metal italiano di quegli anni. I gruppi prog metal della generazione successiva sono effettivamente più preparati dal punto di vista tecnico esecutivo, ma li trovo anch'io piuttosto derivativi.
     
    #21

Condividi questa Pagina