1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

i 10 album fondamentali del power

Discussione in 'Power Metal' iniziata da secretofsteel, 25 Luglio 2012.

  1. ilPoli

    ilPoli
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    23 Luglio 2012
    Messaggi:
    17
    "Mi Piace" ricevuti:
    16

    25 Luglio 2012

    Senza un particolare ordine di preferenza:

    1- Heavens gate - Livin in hysteria
    2- Gamma Ray - Heading for tomorrow che se la gioca con Land of the free
    3- Helloween - Keeper 1 e 2
    4- Iron Savior - Iron Savior e Unification
    5- Primal Fear - Primal Fear
    6- Nocturnal Rites - The Sacred Talisman
    7- Angra - Angels Cry
    8- Edguy - Theater of salvation
    9- Avantasia - The Scarecrow
    10- Rage - Black in Mind
     
    #16
    A nickled e CelestialDream piace questo messaggio.
  2. entropy

    entropy
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Giugno 2003
    Messaggi:
    244
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    25 Luglio 2012

    Senza dubbio i primi della lista devono essere gli helloween dei due keeper. In pratica, come giustamente avete scritto, hanno inventato il genere con un 6-7 anni di anticipo.
    Credo che poi non possano mancare i gamma ray, che in fondo ne sono una costola, ma a ben vedere dal punto di vista stilistico sono stati più legati ai due keeper di quanto lo siano stati gli helloween stessi (che hanno percorso strade diverse, che personalmente non amo troppo). E qui concordo con la scelta di land of the free.

    Poi ci sono i blind guardian che personalemnte trovo il più grande gruppo di power in assoluto, hanno regalato album splendidi, evolvendosi da un heavy piuttosto banalotto ad una proposta sempre più personale e complessa. In una qualsiasi lista secondo me non è il massimo mettere due dischi di uno stesso gruppo, ma qui non si può fare a meno.

    Altro gruppo fondamentale senz'altro gli angra, in fondo per quanto mi riguarda angels cry, è stato il primo album che mi ha fatto tornare alle emozioni dei due keeper. Onestamente dal punto di vista musicale holy land è più completo come album (è un immenso capolavoro, e di sicuro di un originalità maggiore del debut), ma scelgo angels cry perchè è stato più "fondamentale" e cmq è sicuramente più power.

    Poi direi che anche qui come già scritto vision degli stratovarius è immancabile, l'apice creativo del gruppo, un disco splendido senza cedimenti. Dopo gli strato secondo me hanno preso uan parobola dicsendente , ripetendosi in modo sempre più vergognoso,. Vision probabilmente non ha inventato nulla, ma di sicuro ha rappresentato uno degli apici del genere.

    A mio giudizio non possono mancare neppure i rhapsody, che in fondo hanno spostato definitivamente il power verso terreni sinfonici, e per lo stesso motivo, anche se non è un album di inediti, i rage di lingua mortis con le rielaborazioni sifnoniche dei loro classici hanno creato una gemma di power sinfonico inarivvabile. E vero che anche black in mind è un ottimo album ma se li seocnod me non siamo in territori power (gli unici album che io metterei nell'etichetta, in effetti un pò stringente di power, sono XIII e ghost.)

    altro capolavoro, nonchè gruppo che secondo me non può mancare, sono i virgin steele.

    Escludo sempre per la questione che non siano proprio power (almeno nel senso cui si fa riferimento in questa discussione) i metal church, gli iced earth etc. Forse per quanto non propriamente power , ma sicuramente di ispirazione per il genere credoc he vadano inseriti i manowar.
    Come in tutte le lsite rimane fuori molto (per esempio kamelot e primi labyrinth) ma cmq...

    1) Helloween "keeper 1 e 2"
    2) Blind guardian "imagination from the other side"
    3) Gamma ray "land of the free"
    4) Angra "angels cry"
    5) Blind guardian "nightfall ..."
    6) Rage "lingua mortis"
    7) Rhapsody "legendary tales"
    8)Stratovarius "vision"
    9) Virgin steele "house of atreus "
    10) Manowar "Sign of the hammer"
     
    #17
    A Sir_Fingolfin e secretofsteel piace questo messaggio.
  3. ilPoli

    ilPoli
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    23 Luglio 2012
    Messaggi:
    17
    "Mi Piace" ricevuti:
    16

    25 Luglio 2012

    Magari son troppo ristretto io come visione del power, ma fatico davvero e vedere Rhapsody, Manowar e Blind Guardian come power.
     
    #18
  4. Sakurambo

    Sakurambo
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    21 Luglio 2007
    Messaggi:
    5.445
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.253

    25 Luglio 2012

    Scusate, non vorrei fare il rompi della situazione, però almeno cambiate titolo in "i miei 10 album preferiti di power (forse, più o meno) metal". Se mi parlate di fondametali, la questione è ben diversa e si dovrebbe parlare delle band che hanno costruito le FONDAMENTA del genere e non sono ne Labyrinth, ne Iron Saviour, ne Primal Fear etc. etc.
     
    #19
  5. CelestialDream

    CelestialDream
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    13 Giugno 2003
    Messaggi:
    4.346
    "Mi Piace" ricevuti:
    148

    25 Luglio 2012

    fondamentali o preferiti???
     
    #20
  6. entropy

    entropy
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Giugno 2003
    Messaggi:
    244
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    25 Luglio 2012

    E pensare che io credevo die ssere stato ristretto coem visione!! :)

    insomma ho tenuto fuori moltissima roba (power us, gruppi un pò più orientati al classic metal).

    Però insomma togliere i blind guardian e i rhapsody mi sembra esagerato , ma davvero troppo. Insomma i rhapsody sono power , ma proprio power!!! (lasciando perdere definizioni ridicole come holliwood score metal etc..).

    Poi condivido che se si preferisce si possano mettere gruppi tutti anni 80, che hanno psoto le basi per l'esplosione 10 anni dopo del genere, sono scelte... quidni sakurambo sono curioso di vedere la tua lista!! cosa ci metti? spero i demon... (l i ho tenuti fuori ma in fondo ci stanno bene!!)
     
    #21
  7. ilPoli

    ilPoli
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    23 Luglio 2012
    Messaggi:
    17
    "Mi Piace" ricevuti:
    16

    25 Luglio 2012

    Eh ma io sono un vecchio brontolone con i paraocchi :D
     
    #22
  8. Mordred87

    Mordred87
    Expand Collapse
    The Pumpkin King

    Registrato:
    13 Aprile 2005
    Messaggi:
    9.443
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.397

    25 Luglio 2012

    ecco effettivamente c'è una grossa differenza... nella classifica che stilerò io cercherò di fare un compromesso tra quelli che effettivamente sono i miei album power preferiti e quelli che cmq reputo imprescindibili pur non essendo probabilmente tra i miei preferiti in assoluto ( è il caso di powerplant dei gamma ray e visions degli stratovarius). Cmq:

    1) Blind Guardian - Imaginations from the other side (anche se non ho mai considerato questo disco puramente power, cmq è uno dei dischi più belli che abbia mai sentito)
    2) Blind Guardian- Nightfall in middle earth
    3) Helloween- Keeper of the seven keys pt. 2
    4) Hammerfall- Glory to the brave
    5) Sonata Arctica- Silence
    6) Nightwish- Oceanborn
    7) Avantasia- the metal opera pt. 1
    8) Edguy- Vain glory opera
    9) Stratovarius- Visions
    10) Gamma ray- Powerplant

    e ce ne stanno molti che ho lasciato fuori... la lista dovrebbe essere molto più lunga...
     
    #23
  9. secretofsteel

    secretofsteel
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Giugno 2012
    Messaggi:
    620
    "Mi Piace" ricevuti:
    75

    25 Luglio 2012

    forse preferiti era più indicato :) in effetti ai blind guardian sta un po stretto power,ma a livello di produzione e corrente musicale in quegli anni sono stati power metal,anche se molto personale

    - - - Updated - - -

    i labyrinth in effetti non sono cosi fondamentali ma li ho messi perchè in quel momento in italia non esisteva nulla del genere,influenze prog ecc...in effetti il primo rhapsody fu una bella cosa,ma aparte le influenze classiche molto presenti,gia all'epoca sapevano di gia sentito,,infatti la stampa li presentava come band in stile angra,blind guardian,manowar,,,pensarci ora sembra assurdo ma quando ascoltai il disco la prima volta fu proprio la prima cosa che pensai anche io,,avendo quel background
     
    #24
  10. Sakurambo

    Sakurambo
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    21 Luglio 2007
    Messaggi:
    5.445
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.253

    25 Luglio 2012

    Aldilà delle definizioni di genere power o speed (per esempio in passato erano speed gli Exciter, i Venom, i primissimi Megadeth etc.) che in origine venivano legati a ben altri gruppi, per me le fondamenta del genere le hanno poste in primis gli Accept da Breaker in poi. Specialmente un brano come Fast as a shark è stato simbolo per molte band, Helloween in testa, che poi lo hanno preso, codificato, personalizzato e portato a livelli di eccellenza.

    Gli Helloween appunto sia con Walls of Jericho per il power tedesco ancora spurio e con venature thrash e con i due Keeper, più raffinati e melodici, punti di riferimento di buona parte dell'ondata di power melodico che esplose dal '94 in poi. Ondata che ha prodotto molti capolavori, ma di fondamentale non ha nulla. Sempre se stiamo dando lo stesso significato al termine "fondamentale".

    I primi Rage, Running Wild, Grave Digger,

    Nel US power ci sarebbero i primi lavori dei Savatage, Metal Church, Vicious Rumors, Riot (da Narita in poi), Armored Saints per rimanere stretti.

    Non sto a fare elenconi, questi per me sono quelli che hanno gettato le basi del genere, tutto il resto viene dopo. Conta che ho deliberatamente eliminato mostri sacri come Judas Priest, Iron Maiden, Queensryche etc. perchè chi più chi meno hanno influenzato trasversalmente quasi tutto il mondo metal.
     
    #25
    A MF_Metal piace questo elemento.
  11. secretofsteel

    secretofsteel
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Giugno 2012
    Messaggi:
    620
    "Mi Piace" ricevuti:
    75

    25 Luglio 2012

    Grande sakurambo che hai citato i running wild,in effetti più che fondamentale,è stato l'apice di qualità almeno per quanto mi riguarda,,dal 2000 in poi non ho particolari ricordi di dischi che mi abbiamo emozionato in questo genere...citerei

    rage soundchaser
    luca turilli king of the nordic twilight
    angra temple of shadow

    - - - Updated - - -

    come si cambia il titolo?:rotfl:
     
    #26
  12. entropy

    entropy
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Giugno 2003
    Messaggi:
    244
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    25 Luglio 2012

    In effetti gli anni dal 2000 in poi non sono stati favolosi per il power. Mi sono sempre chiesto se perchè il genere era stato troppo inflazionato (dalle uscite, ma anche da me che ne ascoltavo troppo) o davvero l'ispirazione generale del movimento fosse calata.

    Detto questo soundchaser è un gradissimoa lbum, però mis embra di heavy classico e roccioso, temple of the shadow è stata un gran sorpresa, non avrei più scommeso sugli angra...

    A sto punto parlando del nuovo millennio io ricorrderei tutta la produzione dei kamelot(il miglior gruppo power del decennio, dischi alla mano) e "a time nevercome" dei secret sphere (qui di certo non discofondamentale , ma devvero favoloso)...
     
    #27
    A Des piace questo elemento.
  13. TheDarkSide

    TheDarkSide
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    5 Gennaio 2010
    Messaggi:
    1.840
    "Mi Piace" ricevuti:
    402

    25 Luglio 2012

    Ho elaborato due liste, una di album propriamente power metal che hanno influenzato il genere in se stesso e una di tre album (la mia conoscenza del metal non è così approfondita) che a mio parere sono stati fondamentali per lo sviluppo del primo power e che hanno influenzato poi il power in generale.

    JUDAS PRIEST - Screaming for Vengenance (1982)
    Beh i Judas non sono certo power metal, ma secondo me anche loro hanno messo su qualcosa che ha dato ispirazione al power: la voce, le ritmiche serrate di batteria, i riff... Loro hanno dato sicuramente più spinta allo speed metal, ma lo speed metal è parte integrante del primo power. Reputo dunque Screaming for Vengeance uno degli album che hanno dato il loro apporto al power di fine ottanta/inizio novanta!
    GRAVE DIGGER - Heavy Metal Breakdown (1984)
    Beh, i Grave Digger sono una band che ha anticipato il power metal e dopo l'esplosione di questo ne ha pure accinto. Loro hanno preso l'heavy metal e lo hanno accellerato aggiungendo voci graffianti e riff taglienti, un ottimo spunto per il primo power metal influenzato dallo speed!
    MANOWAR - Sign of the Hammer (1984)
    I Manowar sono i capostipiti dell'epic metal e penso sia convinzione diffusa che un certo tipo di power è legato alle sonorità epiche, portate alla fama dagli epic metaller per eccellenza! Penso che Sign of the Hammer sia il più significativo per questo caso perché i precedenti li reputo "troppo heavy", così come il successore.
    IRON MAIDEN - Powerslave (1984)
    Qui ci troviamo quanto più lontano dal power ci possa essere, è vero, ma secondo me i primi Helloween erano estremamente legati ai Maiden. Molti riff di Walls of Jericho sembrano presi da Powerslave (su tutti penso a Warrior! Un riff che più maideniano non si può) e la voce di Kiske era ispirata al canto di Dickinson, come lui stesso dichiarava (alla fine della versione con Kiske di Victim of Fate sembra proprio di sentire Dickinson).

    HELLOWEEN - Walls of Jericho (1985)
    Il primo lavoro della band che nel giro di due anni avrebbe sfornato due album che sono annoverati come La Bibbia del Power Metal. Un lavoro che è acerbo, sa di thrash, sa di speed, ma sa anche di power. Una voce più cristallina, quella di Kiske, e una dose di camomilla hanno fatto sì che gli Helloween "inventassero" il power metal.
    HELLOWEEN - Keeper of the Seven Keys - Part I & II (1987/1988)
    Che dire più di Eagle Fly Free, I'm Alive, Halloween, Keeper of the Seven Keys, I Want Out, Future World... ma secondo me soprattutto March of Time: in essa ci sento un po' di tutto, non sono solo gli Helloween, ma tutto il power che verrà negli anni a seguire.
    RUNNING WILD - Port Royal (1988)
    Qui ci troviamo a metà tra quello che è definibile power metal e quello che non lo è. Ma secondo me Port Royal è un ottimo esembio di power metal tedesco degli albori. L'heavy metal con venature power è un genere che ha continuato a esistere con diversi rappresentanti.
    X JAPAN - Vanishing Vision (1988)
    Vanishing Vision rappresenta il power che si diffonde, assieme alle sue sonorità iniziali speed, e contaggia il Giappone: il risultato è una fusione della scena americana glam e di quella europea power che forma il visual kei. È un album fondamentale a mio parere perché da lì in poi il Giappone non si distaccò più da quel tipo di sonorità e perché è una delle poche band che si è fatta strada all'estero, non essendo una mera copia di qualche band.
    BLIND GUARDIAN - Tales from the Twilight World (1990)
    I Blind Guardian nascevano diversi anni prima e avevano già due album nella loro discografia, ma secondo me il vero punto di rottura dallo speed power metal helloweeniano si ha con Tales of the Twilight World, che pur presentando ancora quel tipo di sonorità, si evolve, inserendo elementi che diventeranno i punti chiave delle produzioni succesive dei Bardi. Lord of the Rings è un ottimo esembio di ballad power di tipo fantasy/medioevale che sarà riciclata più e più volte negli anni a seguire.
    ANGRA - Angels Cry (1993)
    Anche qui il power si diffonde e trova terreno fertile in sud america, dove ancora oggi è un genere che attira il grande pubblico tanto da essere quasi sempre meta fissa delle band power europee (alcune ci resitrano pure i live, come gli Helloween!). Il sud america, il Brasile in questo caso si fa sempre riconoscere influenzando i generi in questione con le proprie sonorità folk, così le ritmiche di batteria e le musiche si fanno tribali, ma questo soprattutto il Holy Land.
    ICED EARTH - Burnt Offerings (1995)
    Qui il power diventa pesante e martellante (come qualsiasi genere metal che approdi negli USA :roll:). Così nasce il così detto Power Us, caratterizzato appunto dalle influenze thrash. Tutte le band nate in america legate al sound power avranno in qualche modo le influenze degli Iced Earth.
    STRATOVARIUS - Fourth Dimension (1995)
    Qui il power eurpeo, dopo una fase di stallo si evolve ulteriormente. Nasce il power finnico, che si diffonderà e darà vita a numerosissime band che senza gli Stratovarius non suonerebbero come suonano oggi.
    RHAPSODY - Legendary Tales (1997)
    Un altro scossone al power europeo lo danno i Rhapsody. Con il loro primo album creeranno un mito: centinaia di band da lì a poco si cimenteranno nel symphonic power dal sapore medioevale e rinascimentale con temi fantasy, con risultati più o meno originali, ma è impossibile non sentire qualcosa di Legendary Tales in ognuna di queste band.

    Alla fine della lista degli album "fondamentali" aggiungerei alcuni album che hanno creato qualcosa di nuovo negli ultimi anni.
    EDGUY - Rocket Ride (2006)
    Non sarà "fontamentale" del power, ma questo disco ha dato inizio a una trasformazione del power che tende a farsi influenzare dall'hard rock, tendenza che si sta diffondendo sempre più.
    SABATON - Fist for Fight (2001)
    Con il loro primo album i Sabaton hanno dato la spinta al ritorno a un power graffiante con voci roche, aggiungendo tastiere molto presenti, con temi ricorrenti. E quindi la ri-nascita di band "a tema", e quindi ora abbiamo la band di pirati, la band di lupi mannari e via dicendo :hihi:
     
    #28
    Ultima modifica: 25 Luglio 2012
  14. nickled

    nickled
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    251
    "Mi Piace" ricevuti:
    37

    25 Luglio 2012

    Questa è la mia lista(non in ordine):

    1-Helloween- Keeper of the Seven Keys pt. 1-2
    2-Gammaray-Somewhere out in space e land of the free
    3-Iced Earth- Something wicked
    4-Rage-Black in mind e Soundchaser
    5-Angra-Holy land
    6-Elvenking-The scythe
    7-Hammerfall-Glory to the brave
    8-Children of bodom-Hatebreeder
    9Blind Guardian-Tales from twilight world e imaginations from the other side
    10-Edguy-Hellfire club
     
    #29
  15. entropy

    entropy
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Giugno 2003
    Messaggi:
    244
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    25 Luglio 2012

    Dai hatebreeder davvero non ha nulla di power, in nessuna accezzione estensiva lo si intenda!! (symphonic, epic, classic metal, us power..) davvero faccio fatica a capire come ti sia venuto in mente :)
     
    #30

Condividi questa Pagina