1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Che facoltà universitaria frequentate/avete frequentato?

Discussione in 'Sondaggi' iniziata da otrebla86, 26 Maggio 2012.

?

Che facoltà universitaria frequentate/avete frequentato?

  1. Agraria

    1 valutazioni
    1,4%
  2. Economia

    9 valutazioni
    12,7%
  3. Lettere e Filosofia

    14 valutazioni
    19,7%
  4. Giurisprudenza

    4 valutazioni
    5,6%
  5. Ingegneria

    13 valutazioni
    18,3%
  6. Architettura

    0 valutazioni
    0,0%
  7. Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

    9 valutazioni
    12,7%
  8. Scienze della Formazione

    2 valutazioni
    2,8%
  9. Scienze Politiche

    2 valutazioni
    2,8%
  10. Farmacia

    0 valutazioni
    0,0%
  11. Medicina e Chirurgia

    6 valutazioni
    8,5%
  12. Lingue e Letterature Straniere

    7 valutazioni
    9,9%
  13. Scienze Motorie

    1 valutazioni
    1,4%
  14. Altro? (specificare)

    3 valutazioni
    4,2%
  1. tender

    tender
    Expand Collapse
    Holy Shit!

    Registrato:
    18 Marzo 2008
    Messaggi:
    5.143
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.124

    27 Maggio 2012

    si, preciso che il mio è solo un punto di vista personale. filosofia a bologna è considerata buona e attrae studenti da ogni dove. poi anch'io ho avuto e ho tutt'ora le mie paturnie personali che non sto qui a raccontare. mi pento un po' di non aver dato una sbirciatina in altri atenei, perché ora che mi ci fai pensare un posto un po' più piccolino non mi sarebbe dispiaciuto.
     
    #76
    A Incipit_Tragoedia e Erik il Rosso piace questo messaggio.
  2. Araya88

    Araya88
    Expand Collapse
    La Mastra

    Registrato:
    12 Dicembre 2010
    Messaggi:
    9.460
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.143

    27 Maggio 2012

    Lingue e letterature moderne per la triennale, finita questa credo che prenderò la magistrale in lingue moderne per la collaborazione e cooperazione internazionale, una magistrale interfacoltà tra lingue, scienze politiche e diritto.
     
    #77
  3. TrueNorwegianBlackMetal

    TrueNorwegianBlackMetal
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    17 Novembre 2007
    Messaggi:
    3.827
    "Mi Piace" ricevuti:
    645

    27 Maggio 2012

    Concordo.
    Io faccio Filosofia e sapete una cosa? Non me ne frega un cazzo degli sbocchi lavorativi che avrò.
    Se dovessi guardare solamente a quello magari avrei scelto una facoltà di Ingegneria oppure Medicina ma non ho la minima intenzione di prepararmi per esami che non mi toccano/interessano finendo per fare un lavoro non adatto a me.
    Inoltre le facoltà succitate, con tutto il rispetto beninteso, forniscono una altissima preparazione specifica ma "fanno morire lo spirito". Ho diversi amici laureati in Ingegneria Gestionale ed anche loro ammettono di aver avuto una preparazione troppo selettiva, troppa "inquadrata", che non lascia spazio al lato "umanistico" previlegiando esclusivamente quello scientifico-politico-economico. Così quando ci troviamo a parlare di economia hanno una marcia in più ma quando si toccano tematiche "esistenziali" brancolano nel buoi.
    Non fraintendetemi, non voglio assolutamente innescare sterili polimiche su "cosa sia meglio o peggio" (anche perchè non c'è un meglio, si basa tutto sulla nostra individualità) ma, per quanto mi riguarda, queste facoltà sono organizzate malamente.
    Ora, vuoi potete dirmi :"spetta al singolo coltivare i propri interessi dunque anche uno laureato in Edile può leggere qualche libro/saggio". Da questo punto di vista sono completamente d'accordo.
    Ciò che fa la differenza sono proprio le passioni individuali e la volontà/caparbietà di ognuno. Vi assicuro, però, che studiare e ottenere brillanti risultati in Ingegneria Meccanica al Politecnico di MIlano oppure Automotive Engeneering al Politecnico di Torino è particolarmente difficile dunque questi studenti solamente armati di una grande, grandissima volontà riusciranno a fare qualcosa di extra-scolastico.
    In conclusione: secondo me alcuni esami "umanistici" (non per forza obbligatori: se qualcuno ha scelto Matematica probabilmente non sarà interessato alla filosofia di Heidegger ma almeno si offre la possibilità di approcciarsi ad un altro mondo) andrebbero inseriti in ogni facoltà.

    Altre tema bruciante è la selettività presente in alcune università. Prendiamo la celebre Università "Normale" di Pisa: per il corso di Lettere e Filosofia accettano solo 24 studenti (all'anno) su 300 (se non di più) che ci provano.
    Come vengono scelti questi fortunati? Tramite un interessante prova scritta e una successiva prova orale.
    Mi spiegate con che cazzo di criterio vengonoeliminati e contrassegnati come "non-idonei" più di 280 (ipotetici) studenti?
    Solamente perchè hanno preso meno di 80/100 nello scritto?! Incredibile.
    Più che una rigida selezione qualitativa degli alunni mi pare che si voglia instaurare un esclusivismo pseudo-settario che mette i brividi. Queste cose non le capirò mai.
     
    #78
    A elpata86, Engie e Araya88 piace questo elemento.
  4. mircoas

    mircoas
    Expand Collapse
    Aby bevi meno

    Registrato:
    26 Febbraio 2003
    Messaggi:
    18.449
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.049

    27 Maggio 2012

    Uguale a quanto sopra. Io prima di iscrivermi a scienze della comunicazione sapevo benissimo che dopo avrei avuto difficoltà a trovare (e così é) ma se tornassi indietro rifarei la stessa cosa. Meglio studiare una cosa che mi piace ma con pochi sbocchi che una cosa che non mi piace e che mi darà un lavoro (forse) in futuro. L'ideale sarebbe entrambe le cose ma fosse così facile non sarebbe una vita di merda.
     
    #79
    A Engie e Araya88 piace questo messaggio.
  5. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    27 Maggio 2012

    Scusa ma che cosa dovrebbero fare allora?
     
    #80
    A cattivone piace questo elemento.
  6. tender

    tender
    Expand Collapse
    Holy Shit!

    Registrato:
    18 Marzo 2008
    Messaggi:
    5.143
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.124

    27 Maggio 2012

    infatti, non ho capito dove vuoi arrivare :sgrat:
     
    #81
  7. TrueNorwegianBlackMetal

    TrueNorwegianBlackMetal
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    17 Novembre 2007
    Messaggi:
    3.827
    "Mi Piace" ricevuti:
    645

    27 Maggio 2012

    Non so a voi sembra giusto che degli studenti vengano esclusi solamente per un test di ingresso?
    Come se quest'ultimo fosse sinonimo di preparazione o, ancor più assurdo, di "intelligenza".
     
    #82
  8. brightonrock

    brightonrock
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Marzo 2008
    Messaggi:
    4.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.152

    27 Maggio 2012

    Tu cosa proporresti?
     
    #83
  9. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    27 Maggio 2012

    A casa mia il risultato di un test E' sinonimo di preparazione. Se sei preparato e intelligente fai una buona prova, se non sai un cazzo non fai un buona prova. E da come parli e da quello che scrivi si capisce anche se sei una persona più o meno intelligente o comunque mentalmente portata a quello che vuoi fare.

    Cosa altro puoi fare per valutare chi prendere e chi no? Oppure è un discorso in generale contro il numero chiuso?
    La normale di pisa è uno degli istituti di alta formazione di punta del mondo intero, non può e non deve essere alla portata di tutti.

    Mah, in ogni caso mi sembra tanto un discorso buonista e inconcludente.
     
    #84
  10. tender

    tender
    Expand Collapse
    Holy Shit!

    Registrato:
    18 Marzo 2008
    Messaggi:
    5.143
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.124

    27 Maggio 2012

    ma ti riferisci alla questione dei test d'ingresso in generale o proprio nel caso specifico della normale?
    perché nel secondo caso la questione non sta in piedi, mica stiamo parlando di un'università qualunque.
     
    #85
  11. Incipit_Tragoedia

    Incipit_Tragoedia
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Ottobre 2008
    Messaggi:
    617
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    27 Maggio 2012

    La Normale comunque non è un'università, è una "scuola" di eccellenza appunto che si frequenta parallelamente all'università di Pisa. Esistono solo due classi, lettere e scienze, ed essere iscritti là significa preparare oltre gli esami universitari alcuni seminari durante l'anno e una tesi al termine di ogni anno accademico (oltre al mantenere una certa media, rientrare nei tempi stabiliti ecc.).
     
    #86
  12. TrueNorwegianBlackMetal

    TrueNorwegianBlackMetal
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    17 Novembre 2007
    Messaggi:
    3.827
    "Mi Piace" ricevuti:
    645

    27 Maggio 2012

    Perchè voi credete che chi si laurea in una università particolarmente riconosciuta sia più intelligente e "avanti" di un poveraccio qualunque laureato in una sede statale?
    Io ho amici alla Normale, altri alla Bocconi e altri ancora a Torino. Le poche volte che ci troviamo e discutiamo su temi importanti vi assicuro che di differenze non ce ne sono.

    Sapete cosa cambia? Qualcuno di loro è ricco dunque può permettersi di spendere 11 mila euro l'anno, qualcuno di loro è figlio di gente importante, qualcuno di loro è raccomandato e qualcuno di loro ha particolari agganci.

    P.s @Lupo: evidentemente non hai mai visto un test di ingresso.
    Comunuque la mia critica è riferito al numero chiuso in generale dunque anche ai vari casi specifici.
     
    #87
  13. Pepsis

    Pepsis
    Expand Collapse
    Alcolista

    Registrato:
    21 Dicembre 2009
    Messaggi:
    6.414
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.139

    27 Maggio 2012

    Guarda che con la Normale canni di brutto.

    Molte università basano l'ammissione sul voto finale riportato al diploma e/o su uno squallidissimo test d'ingresso che valuta "il nulla" (quante domande di "attualità AKA gossip" ci saranno quest'anno al test di medicina?), e quella effettivamente è una selezione inutile (perchè di fatto valuta solo quanto hai studiato l'estate precedente), tant'è conosco gente preparatissima che magari l'ha presa nel didietro al liceo per colpa di professori imbecilli, e gente intelligente come una noce che però grazie a "buoni voti" e test balordissimi ora è all'università.

    Alla Normale invece ti fanno un vero e proprio mini-esame di ammissione per valutare quanto effettivamente sei preparato sulle materie che andrai ad affrontare. Non quanto "sei intelligente", ma appunto quanto "ne sai su un determinato argomento", perchè lì l'insegnamento è molto mirato e pesante, e bisogna avere basi solide per seguirlo.
     
    #88
    A Engie e tender piace questo messaggio.
  14. tender

    tender
    Expand Collapse
    Holy Shit!

    Registrato:
    18 Marzo 2008
    Messaggi:
    5.143
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.124
  15. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    27 Maggio 2012

    Se il test d'ingresso è fatto male è un problema di chi ha fatto il test d'ingresso, non del numero chiuso. Stessa discorso per raccomandazioni e agganci. Se volevi intendere che poi spesso e volentieri le modalità con cui effettivamente vengono selezionate le persone lasciano a desiderare sono d'accordo, ma allora non ti sei espresso molto bene all'inizio.
     
    #90

Condividi questa Pagina