1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Chitarra: didattica

Discussione in 'Musicisti' iniziata da VentoGrigio, 5 Luglio 2008.

  1. Michele_R

    Michele_R
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    15 Luglio 2011
    Messaggi:
    289
    "Mi Piace" ricevuti:
    113

    11 Settembre 2011

    Concordo :D
    Prova a suonare whiskey in the jar di thin lizzy (come accompagnamento, non la parte solista).
     
  2. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Membro dello Staff Webmaster

    Registrato:
    4 Maggio 2009
    Messaggi:
    22.685
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.141

    11 Settembre 2011

    Come ogni anno anche questo mi sono detto che voglio imparare a suonare la chitarra (elettrica) un po meglio che imparare solo la canzone che mi gira al momento.
    Ho fatto lezioni sempre per brevi periodi, quindi non ho mai imparato molto di teoria, alla fine ho imparato solo la pentatonica minore e, sperando che quest'anno sia la volta buona che mantengo quello che mi sono ripromesso, volevo chiedervi in che ordine dovrei studiare *checosa?* ?
     
  3. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    12 Settembre 2011

    Intervalli, scala maggiore e minore, triadi, accordi a 4 voci, armonizzazioni delle scale maggiori e minori, scale modali.

    Se impari bene tutte queste cose (più qualche altra dritta) ti fai una solida base per poter analizzare armonicamente una grossa quantità di pezzi e per comporre musica.
     
  4. Thrashead

    Thrashead
    Expand Collapse
    Ki Ki Ki Ma Ma Ma

    Registrato:
    23 Dicembre 2010
    Messaggi:
    25.848
    "Mi Piace" ricevuti:
    13.988

    12 Settembre 2011

    Questa me la copio ed incollo
     
  5. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    12 Settembre 2011

    Dove te la incolli? :lookaround:
     
  6. Thrashead

    Thrashead
    Expand Collapse
    Ki Ki Ki Ma Ma Ma

    Registrato:
    23 Dicembre 2010
    Messaggi:
    25.848
    "Mi Piace" ricevuti:
    13.988

    12 Settembre 2011

    Non si dice :lookaround:
     
  7. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Membro dello Staff Webmaster

    Registrato:
    4 Maggio 2009
    Messaggi:
    22.685
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.141

    12 Settembre 2011

    Non è che mi sapresti dare il link di un buon sito per le scale maggiori e minori che non ho trovato un granchè di decente
     
  8. gobbonero

    gobbonero
    Expand Collapse
    puppa-in-posa

    Registrato:
    18 Febbraio 2011
    Messaggi:
    4.054
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.382

    12 Settembre 2011

  9. Thrashead

    Thrashead
    Expand Collapse
    Ki Ki Ki Ma Ma Ma

    Registrato:
    23 Dicembre 2010
    Messaggi:
    25.848
    "Mi Piace" ricevuti:
    13.988

    12 Settembre 2011

    Interessante, ci farò un pensierino in futuro
     
  10. Dima83

    Dima83
    Expand Collapse
    The Outlander

    Registrato:
    25 Settembre 2007
    Messaggi:
    3.661
    "Mi Piace" ricevuti:
    499

    12 Settembre 2011


    Jazzitalia - Lezioni

    ;)
     
    A sciacallo010 piace questo elemento.
  11. God of Tapping!

    God of Tapping!
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Aprile 2011
    Messaggi:
    1.025
    "Mi Piace" ricevuti:
    124

    13 Settembre 2011

    MEGACONSIGLIONE:
    per quanto riguarda le scale, appena le impari, inizia a improvvisarci con delle basi di sottofondo. inizialmente fallo a caso ascoltandoti molto, così capisci quali passaggi sono più belli, quali sequenze di note suonano meglio etc... poi man mano che studi applica anche le nozioni teoriche, ma non pensare assolutamente che non sei in grado di improvvisare fin da subito!
    (sii molto critico nel giudicare le tue stesse improvvisazioni, aiuta molto!)
    se riesci a darmi la tua mail ti invio delle basi per improvvisare con le scale!
     
  12. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Membro dello Staff Webmaster

    Registrato:
    4 Maggio 2009
    Messaggi:
    22.685
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.141

    13 Settembre 2011

    hai PM :)
     
  13. Haeretic Curse

    Haeretic Curse
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Maggio 2011
    Messaggi:
    203
    "Mi Piace" ricevuti:
    15

    18 Settembre 2011

    Salve :) non so se capiti solo a me, forse perché suono da poco, ma quando prendo la chitarra per la prima volta in mano ogni giorno, non riesco mai a fare subito quello che magari, il giorno prima, mi riusciva perfettamente; volevo chiedervi quindi se conoscete qualche esercizio per scaldare le dita, visto che mi da immensamente fastidio questo fatto D:
     
  14. Michele_R

    Michele_R
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    15 Luglio 2011
    Messaggi:
    289
    "Mi Piace" ricevuti:
    113

    18 Settembre 2011

    Capita al 95% delle persone credo...

    Io faccio esercizi tipo:

    ----------------------------------------1-2-3-4------------------------------------------2-3-4-5
    --------------------------------1-2-3-4------------------------------------------2-3-4-5
    ------------------------1-2-3-4------------------------------------------2-3-4-5
    ----------------1-2-3-4------------------------------------------2-3-4-5
    --------1-2-3-4-----------------------------------------2-3-4-5-
    1-2-3-4-----------------------------------------2-3-4-5

    etc.

    Oppure il "ragno"

    1-2--3-----4-------------------------------
    ----1--2-----3----4------------------------
    ---------1-----2----3-----4-----------------
    -----------------1----2-----3----4----------
    ------------------------1-----2-----3---4---
    --------------------------------1-----2--3-4

    E puoi fare il ritorno e spostarti man mano sui tasti inferiori, arrivando al 15 o 16.

    Poi faccio le scale maggiori e minori, facendole normali e alternate (1°-3°-2°-4°-3°-5° etc.)

    Poi suono qualche canzone semplice, tipo knocking on heavens doors.
    Dopo 10-15 minuti riesco a suonare al 100% delle mie possibilità.

    Ovviamente sono solo semplici esercizi che faccio io, aspettiamo il parere dei saggi.
     
  15. gobbonero

    gobbonero
    Expand Collapse
    puppa-in-posa

    Registrato:
    18 Febbraio 2011
    Messaggi:
    4.054
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.382

    18 Settembre 2011

    io in genere faccio 5 minutini di scale ascendenti e discendenti (a plettrata alternata) per "scaldare la velocità"
    se non hai mai fatto esercizi di stretching per le dita ti consiglio di dedicare 5 min all'inizio dei tuoi esercizi anche per questi, sono molto utili all'inizio quando certi pattern e accordi ti fanno dannare l'anima al diavolo

    per quanto riguarda invece il fatto che tu non riesca a fare subito quello in cui eri progredito il giorno precendente (perfino una volta "riscaldato", credo sia fisiologico: quello che conta non sono le mani o le dita che, una volta riscaldate, saranno un semplice mezzo tramite cui il cervello suonerà lo strumento. il mio consiglio è quello di evitare assolutamente sessioni focalizzate su un singolo esercizio (per intenderci, non passare 2 ore a fare lo sweep, o ad imparare un singolo riff di 8 battute, è tempo perso: passaci al massimo 10/15 minuti, e poi dedicati ad altro. vedrai che il giorno successivo, o anche dopo 2-3 giorni se non ti eserciti quotidianamente, sarai stupito di come il semplice "dormirci sopra" è stato di aiuto!) ma svariare su diverse cose: passa dalle scale agli accordi, allo studio di riff, etc... inoltre cura sempre l'impostazione e stacca 5 min non appena senti dolori muscolari/ossei/tendinei
     

Condividi questa Pagina